Prima di andare a nanna, vi aspetto per parlare assieme del capitolo 1136 ora in diretta su twitch.tv/sdrchannel!
-Cap
-Cap
Non potevamo mandarvi a dormire senza aver prima letto il capitolo 1137!
Piccolo avvertimento: purtroppo stavolta non tutte le raw erano disponibili, pertanto abbiamo dovuto tradurre alcune pagine dall'inglese. Non appena verrà pubblicata la versione digitale giapponese, ritradurremo le pagine incriminate.
Come sempre, in caso di dubbi chiedete pure. 👨💻
Buona lettura!
-Cap
Piccolo avvertimento: purtroppo stavolta non tutte le raw erano disponibili, pertanto abbiamo dovuto tradurre alcune pagine dall'inglese. Non appena verrà pubblicata la versione digitale giapponese, ritradurremo le pagine incriminate.
Come sempre, in caso di dubbi chiedete pure. 👨💻
Buona lettura!
-Cap
Fratelli, cugini e lontani parenti... Vi aspetto ora in diretta su twitch.tv/sdrchannel per parlare assieme del capitolo 1137!
-Cap
-Cap
🇯🇵 MINI AGGIORNAMENTO 🇯🇵
Come promesso, ora che è uscito il capitolo 1137 in giapponese, in versione digitale, stiamo rivedendo le traduzioni delle pagine mancanti.
Vorremmo quindi cogliere l'occasione per un piccolo approfondimento su quelle che sono state le esatte parole utilizzate da Gunko per descrivere le sue frecce:
"その矢印は私の未来の確定軌道避けられぬ暴力の宣言だ・・・
しかし・・・ やめる事は可能・・・"
Ovvero, letteralmente:
"Queste frecce sono la traiettoria stabilita del mio futuro e l'annuncio di una violenza inevitabile... Tuttavia... Posso bloccare questa evenienza..."
La prima cosa che ho notato, in questo caso, è che il frutto Arrow Arrow risulta a tratti "forestiero" alle dinamiche tipiche di One Piece, manga in cui dominano generalmente poteri dalla comprensione più immediata e istintiva (con le dovute eccezioni che, tuttavia, rimangono per l'appunto tali).
È un frutto a tratti quasi più "jojoiano", o "hunteriano". Per la prima volta (credo) in tutto One Piece, il possessore è costretto a sottostare a determinati vincoli, inderogabili se vuole utilizzare il suo stesso potere:
1. Gunko dichiara cosa vuole colpire (ciò a cui punta la freccia) e la traiettoria che percorrerà per colpirlo.
2. Gunko inizia a eseguire l'attacco, secondo le condizioni da lei dichiarate.
3. Gunko può decidere in qualsiasi momento di stoppare l'attacco e "ritirare" il colpo dichiarato.
Questo ovviamente comporta due grandi malus:
∙ L'avversario conosce in anticipo la prossima mossa di Gunko.
∙ Gunko deve forzatamente seguire le dinamiche da lei enunciate. Potrebbe sì annullarle, ma solo per enunciarne di nuove, ritrovandosi così punto e a capo.
Ora, immagino che molti di voi si stiano chiedendo la stessa cosa: dove sta quindi il vantaggio nel possedere l'Arrow Arrow? Tutto ciò che è stato scritto finora si potrebbe eseguire anche senza possedere alcun frutto. Anzi, addirittura verrebbero meno tutti i malus descritti poc'anzi.
Ed è qui che entra in scena un concetto essenziale dell'Arrow Arrow, che TCB ha arbitrariamente deciso di omettere nella sua traduzione: la "violenza inevitabile". Ebbene, stando alle sue parole, Gunko sacrificherebbe l'imprevedibilità di un suo pungo per renderlo a tutti gli effetti inesorabile. Non importa cosa succederà nel mezzo: se una freccia parte dallo stivale di Gunko e punta al volto di Loki, quel calcio arriverà a destinazione seguendo proprio quella traiettoria.
A questo punto, mi chiedo cosa succederà quando questa forza inesorabile andrà a scontrarsi contro un oggetto inamovibile, nel più classico dei paradossi.
(Per chi non avesse inteso, gli oggetti inamovibili in questo caso sono due, e diretti proprio nell'Oltretomba: uno tira pugni rivestiti di Haki del Re Conquistatore, l'altro è solito infonderlo nelle spade)
A margine, abbiamo visto altre due varianti del potere di Gunko:
∙ Può utilizzare quelle stesse frecce per "avvolgere" il bersaglio. In questo caso, esso viene trascinato inesorabilmente nella stessa direzione della freccia (tecnica usata contro il gigante di guardia al castello e contro il lupo dell'Oltretomba).
∙ Può "staccare" delle frecce per ancorare il bersaglio a terra (direzione della freccia). In questo caso, le frecce sembrano essere veri e propri parallelepipedi e feriscono il bersaglio (tecnica usata contro le altre bestie dell'Oltretomba).
A breve troverete il capitolo aggiornato!
-Cap
Come promesso, ora che è uscito il capitolo 1137 in giapponese, in versione digitale, stiamo rivedendo le traduzioni delle pagine mancanti.
Vorremmo quindi cogliere l'occasione per un piccolo approfondimento su quelle che sono state le esatte parole utilizzate da Gunko per descrivere le sue frecce:
"その矢印は私の未来の確定軌道避けられぬ暴力の宣言だ・・・
しかし・・・ やめる事は可能・・・"
Ovvero, letteralmente:
"Queste frecce sono la traiettoria stabilita del mio futuro e l'annuncio di una violenza inevitabile... Tuttavia... Posso bloccare questa evenienza..."
La prima cosa che ho notato, in questo caso, è che il frutto Arrow Arrow risulta a tratti "forestiero" alle dinamiche tipiche di One Piece, manga in cui dominano generalmente poteri dalla comprensione più immediata e istintiva (con le dovute eccezioni che, tuttavia, rimangono per l'appunto tali).
È un frutto a tratti quasi più "jojoiano", o "hunteriano". Per la prima volta (credo) in tutto One Piece, il possessore è costretto a sottostare a determinati vincoli, inderogabili se vuole utilizzare il suo stesso potere:
1. Gunko dichiara cosa vuole colpire (ciò a cui punta la freccia) e la traiettoria che percorrerà per colpirlo.
2. Gunko inizia a eseguire l'attacco, secondo le condizioni da lei dichiarate.
3. Gunko può decidere in qualsiasi momento di stoppare l'attacco e "ritirare" il colpo dichiarato.
Questo ovviamente comporta due grandi malus:
∙ L'avversario conosce in anticipo la prossima mossa di Gunko.
∙ Gunko deve forzatamente seguire le dinamiche da lei enunciate. Potrebbe sì annullarle, ma solo per enunciarne di nuove, ritrovandosi così punto e a capo.
Ora, immagino che molti di voi si stiano chiedendo la stessa cosa: dove sta quindi il vantaggio nel possedere l'Arrow Arrow? Tutto ciò che è stato scritto finora si potrebbe eseguire anche senza possedere alcun frutto. Anzi, addirittura verrebbero meno tutti i malus descritti poc'anzi.
Ed è qui che entra in scena un concetto essenziale dell'Arrow Arrow, che TCB ha arbitrariamente deciso di omettere nella sua traduzione: la "violenza inevitabile". Ebbene, stando alle sue parole, Gunko sacrificherebbe l'imprevedibilità di un suo pungo per renderlo a tutti gli effetti inesorabile. Non importa cosa succederà nel mezzo: se una freccia parte dallo stivale di Gunko e punta al volto di Loki, quel calcio arriverà a destinazione seguendo proprio quella traiettoria.
A questo punto, mi chiedo cosa succederà quando questa forza inesorabile andrà a scontrarsi contro un oggetto inamovibile, nel più classico dei paradossi.
(Per chi non avesse inteso, gli oggetti inamovibili in questo caso sono due, e diretti proprio nell'Oltretomba: uno tira pugni rivestiti di Haki del Re Conquistatore, l'altro è solito infonderlo nelle spade)
A margine, abbiamo visto altre due varianti del potere di Gunko:
∙ Può utilizzare quelle stesse frecce per "avvolgere" il bersaglio. In questo caso, esso viene trascinato inesorabilmente nella stessa direzione della freccia (tecnica usata contro il gigante di guardia al castello e contro il lupo dell'Oltretomba).
∙ Può "staccare" delle frecce per ancorare il bersaglio a terra (direzione della freccia). In questo caso, le frecce sembrano essere veri e propri parallelepipedi e feriscono il bersaglio (tecnica usata contro le altre bestie dell'Oltretomba).
A breve troverete il capitolo aggiornato!
-Cap
Stiamo già traducendo, ma stiamo andando con la dovuta calma, oggi più che mai necessaria. Chi ha letto gli spoiler sa benissimo perché.
Vi chiedo solo un favore: se gli inglesi dovessero uscire prima di noi, aspettate. Resistete con tutte le vostre forze. Ciò che si prova alla prima lettura poi non torna più, e vorremmo che la prima lettura del 1138 fosse proprio la nostra. Fidatevi di noi, ripagheremo tutta la vostra fiducia con tanto di interessi.
-Cap
Vi chiedo solo un favore: se gli inglesi dovessero uscire prima di noi, aspettate. Resistete con tutte le vostre forze. Ciò che si prova alla prima lettura poi non torna più, e vorremmo che la prima lettura del 1138 fosse proprio la nostra. Fidatevi di noi, ripagheremo tutta la vostra fiducia con tanto di interessi.
-Cap
Capitolo 1138 DELUXE.
Su twitch.tv/sdrchannel ADESSO che lo leggiamo assieme.
SVELTI.
Non aggiungo altro.
-Cap
Su twitch.tv/sdrchannel ADESSO che lo leggiamo assieme.
SVELTI.
Non aggiungo altro.
-Cap
Se state facendo fatica a interpretare l'Harley è normale.
Non ci sono riusciti i giganti in 800 anni, perché mai dovremmo riuscirci noi in mezza giornata?
Oda utilizza un registro linguistico ben specifico. Il testo è in versi, non in prosa, e va quindi a capo in momenti ben precisi.
In fase di traduzione siamo stati ben attenti a rendervi giustizia, cercando di rispettare pedissequamente l'impostazione voluta da Oda, attenendoci SOLO E SOLTANTO a quello che viene detto e mai scadendo nel bias del presunto, facendolo passare come "verità" (coff coff vero, inglesi?).
Per ovviare a ogni dubbio e rispondere alle vostre domande, vi proponiamo di seguito la traduzione letterale (che, come noterete, non è tanto diversa a quella che trovate nel capitolo), con in fondo qualche piccola delucidazione sui termini utilizzati.
「第一世界」
Primo Mondo
地に炎あり
C'è il fuoco sul suolo
人は欲望に負け
L'uomo vinto dal desiderio
禁断の太陽触れた
Tocca il sole proibito
隷人は願い
Gli oppressi pregano
"太陽の神"は現れた
Il "Dio del Sole" appare
地の神は怒り
Il Dio della Terra è furioso
業炎の蛇と共に
Assieme al serpente dell'inferno
世界を死と闇で包んだ
Conduce il mondo alla morte e all'oscurità
彼らはもう会えないのだ
Loro non saranno più incontrati
「第二世界」
Secondo Mondo
虚無に息吹あり
C'è la vita nel nulla
森の神は魔を遣わせた
Il Dio della Foresta sparge demoni
太陽は戦火を
Il sole i fuochi della guerra
広げるばかりだ
Diffonde soltanto
半月の人は夢を見た
L'uomo della metà luna vede un sogno
月の人は夢を見た
L'uomo della luna vede un sogno
人は太陽を殺し神となり
L'uomo uccide il sole e diventa al pari di un dio
海の神は荒ぶった
Il Dio del Mare diventa violento
彼らはもう会えないのだ
Loro non saranno più incontrati
「第三世界」
Terzo Mondo
混沌に空白あり
C'è il vuoto nel caos
不都合な残影は
Tracce sconvenienti
約束の日を思い出し
Ricordano il giorno della promessa
片われ月の声を聞く
Sentono la voce della falce di luna
"太陽の神"は踊り、笑い
Il Dio del Sole danza, ride
世界を終末へと導く
Guida il mondo verso la fine
太陽は回帰し
Il sole ritorna
新しい朝が来る
Una nuova mattina arriva
彼らはきっと会えるだるう
Loro si incontreranno certamente
- "Uomo" (人) viene sempre utilizzato in maniera molto generica. Non viene mai esplicitato il plurale, pertanto non è mai certo come sia a intendere ogni volta. Lo stesso vale per "l'uomo/gli uomini della luna/metà luna". Ovviamente, è inoltre da intendere come "appartenente al genere umano" e non come "persona di genere maschile".
- "Tocca" (触れた) è da intendere in maniera molto simile al "to sense"/"to feel"/"to experience" inglese. L'uomo non solo lo tocca, ma lo prova e lo usa.
- "Dio del Sole" (太陽の神) è l'unico dio che nel testo appare virgolettato. Anticipo già che l'utilizzo delle virgolette in giapponese è un po' strano, lontano da quello italiano. Molto probabilmente Oda virgoletta solo quel nome perché di lui ne conosciamo l'identità, degli altri no.
- "Loro non saranno più incontrati" (彼らはもう会えないのだ) è un costrutto un po' difficile da riportare 1:1 in italiano. Sarebbe tipo "di loro mai più sarà l'incontro", anche se sintatticamente parlando "loro" sarebbe il soggetto della frase. Non è possibile però stabilire se la frase sia da intendere come "loro non si incontreranno più" o come "non sarà più impossibile incontrarli", così come non è possibile definire con certezza per cosa stia questo "loro".
- "Fuochi della guerra" (戦火) è un termine che indica la distruzione e gli orrori che la guerra porta con sé.
- "Metà luna" (半月) si contrappone a "luna" (月) nel verso successivo, non a "luna piena" (che sarebbe stato invece 満月).
- "Falce di luna" (片われ月) è scritto diversamente da "metà luna" (半月). È un termine già apparso nel titolo del capitolo 292, all'epoca del flashback di Noland, per riferirsi a Shandora dopo che essa è stata sbalzata in cielo dal Knock Up Stream.
- "Loro si incontreranno certamente" (彼らはきっと会えるだるう) è un costrutto simile al precedente, ricalcandone anche la sintassi. Vale tutto ciò detto prima.
Buono studio.
-Cap
Non ci sono riusciti i giganti in 800 anni, perché mai dovremmo riuscirci noi in mezza giornata?
Oda utilizza un registro linguistico ben specifico. Il testo è in versi, non in prosa, e va quindi a capo in momenti ben precisi.
In fase di traduzione siamo stati ben attenti a rendervi giustizia, cercando di rispettare pedissequamente l'impostazione voluta da Oda, attenendoci SOLO E SOLTANTO a quello che viene detto e mai scadendo nel bias del presunto, facendolo passare come "verità" (coff coff vero, inglesi?).
Per ovviare a ogni dubbio e rispondere alle vostre domande, vi proponiamo di seguito la traduzione letterale (che, come noterete, non è tanto diversa a quella che trovate nel capitolo), con in fondo qualche piccola delucidazione sui termini utilizzati.
「第一世界」
Primo Mondo
地に炎あり
C'è il fuoco sul suolo
人は欲望に負け
L'uomo vinto dal desiderio
禁断の太陽触れた
Tocca il sole proibito
隷人は願い
Gli oppressi pregano
"太陽の神"は現れた
Il "Dio del Sole" appare
地の神は怒り
Il Dio della Terra è furioso
業炎の蛇と共に
Assieme al serpente dell'inferno
世界を死と闇で包んだ
Conduce il mondo alla morte e all'oscurità
彼らはもう会えないのだ
Loro non saranno più incontrati
「第二世界」
Secondo Mondo
虚無に息吹あり
C'è la vita nel nulla
森の神は魔を遣わせた
Il Dio della Foresta sparge demoni
太陽は戦火を
Il sole i fuochi della guerra
広げるばかりだ
Diffonde soltanto
半月の人は夢を見た
L'uomo della metà luna vede un sogno
月の人は夢を見た
L'uomo della luna vede un sogno
人は太陽を殺し神となり
L'uomo uccide il sole e diventa al pari di un dio
海の神は荒ぶった
Il Dio del Mare diventa violento
彼らはもう会えないのだ
Loro non saranno più incontrati
「第三世界」
Terzo Mondo
混沌に空白あり
C'è il vuoto nel caos
不都合な残影は
Tracce sconvenienti
約束の日を思い出し
Ricordano il giorno della promessa
片われ月の声を聞く
Sentono la voce della falce di luna
"太陽の神"は踊り、笑い
Il Dio del Sole danza, ride
世界を終末へと導く
Guida il mondo verso la fine
太陽は回帰し
Il sole ritorna
新しい朝が来る
Una nuova mattina arriva
彼らはきっと会えるだるう
Loro si incontreranno certamente
- "Uomo" (人) viene sempre utilizzato in maniera molto generica. Non viene mai esplicitato il plurale, pertanto non è mai certo come sia a intendere ogni volta. Lo stesso vale per "l'uomo/gli uomini della luna/metà luna". Ovviamente, è inoltre da intendere come "appartenente al genere umano" e non come "persona di genere maschile".
- "Tocca" (触れた) è da intendere in maniera molto simile al "to sense"/"to feel"/"to experience" inglese. L'uomo non solo lo tocca, ma lo prova e lo usa.
- "Dio del Sole" (太陽の神) è l'unico dio che nel testo appare virgolettato. Anticipo già che l'utilizzo delle virgolette in giapponese è un po' strano, lontano da quello italiano. Molto probabilmente Oda virgoletta solo quel nome perché di lui ne conosciamo l'identità, degli altri no.
- "Loro non saranno più incontrati" (彼らはもう会えないのだ) è un costrutto un po' difficile da riportare 1:1 in italiano. Sarebbe tipo "di loro mai più sarà l'incontro", anche se sintatticamente parlando "loro" sarebbe il soggetto della frase. Non è possibile però stabilire se la frase sia da intendere come "loro non si incontreranno più" o come "non sarà più impossibile incontrarli", così come non è possibile definire con certezza per cosa stia questo "loro".
- "Fuochi della guerra" (戦火) è un termine che indica la distruzione e gli orrori che la guerra porta con sé.
- "Metà luna" (半月) si contrappone a "luna" (月) nel verso successivo, non a "luna piena" (che sarebbe stato invece 満月).
- "Falce di luna" (片われ月) è scritto diversamente da "metà luna" (半月). È un termine già apparso nel titolo del capitolo 292, all'epoca del flashback di Noland, per riferirsi a Shandora dopo che essa è stata sbalzata in cielo dal Knock Up Stream.
- "Loro si incontreranno certamente" (彼らはきっと会えるだるう) è un costrutto simile al precedente, ricalcandone anche la sintassi. Vale tutto ciò detto prima.
Buono studio.
-Cap
Sullo scoccare della mezzanotte sbuca già il 1139 in versione DELUXE!
Vi aspetto per leggerlo assieme tra pochi secondi su twitch.tv/sdrchannel
-Cap
Vi aspetto per leggerlo assieme tra pochi secondi su twitch.tv/sdrchannel
-Cap
Evochiamo il capitolo 1140 in versione DELUXE, come sempre direttamente e interamente tradotto dal giapponese!
Lo leggiamo assieme tra pochi minuti su twitch.tv/sdrchannel, vi aspetto!
-Cap
Lo leggiamo assieme tra pochi minuti su twitch.tv/sdrchannel, vi aspetto!
-Cap
Anche nelle avversità, eccoci qua col capitolo 1141 in versione DELUXE!
Purtroppo, come anticipato ieri in pagina, le raw sono uscite particolarmente in ritardo scombinandoci un po' tutti gli orari. 😢
È il momento di recuperare!
-Cap
Purtroppo, come anticipato ieri in pagina, le raw sono uscite particolarmente in ritardo scombinandoci un po' tutti gli orari. 😢
È il momento di recuperare!
-Cap
Vi aspetto ora in diretta su Twitch per leggere e parlare assieme del capitolo 1141, come sempre su twitch.tv/sdrchannel
-Cap
-Cap