Altaforte Edizioni
723 subscribers
499 photos
3 videos
2 files
388 links
Altaforte Edizioni è la risposta a chi cerca contenuti di prestigio dedicati alla soddisfazione di una clientela che per noi è qualcosa di più: è una comunità ideale di esploratori del sapere. Tutte le novità editoriali a portata di un clic!
Download Telegram
Era questo lo schema usato per eliminare gli avversari politici, ma non solo.
Migliaia di persone, per il solo fatto di aver appoggiato la RSI furono vittima di attentati, insieme alle loro famiglie.

Accadde al poeta, cieco di guerra, è medaglia d’oro al valor militare, Carlo Borsani, il cui cadavere fu portato in trionfo per le strade di Milano in un sacco della spazzatura, su cui capeggiava un cartellino con la scritta “ex medaglia d’oro”.

Questo e molto altro nella nuova pubblicazione di Altaforte Edizioni: "Controstoria della resistenza" disponibile qui📖👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/controstoria-della-resistenza/
🇮🇹 L'Italia attraverso i Grandi italiani 🇮🇹

Da d'Annunzio a Leonardo, da Garibaldi a Mattei, da Dante a Mazzini: il volto dei giganti che hanno creato l'anima della nostra Nazione attraverso i secoli e gli avvenimenti principali.

Un modo semplice ed avvincente per approfondire la Storia, quella con la S maiuscola, dell'Italia e dei suoi grandi uomini. 👥

Ogni mese in edicola in abbinamento con Il Primato Nazionale !

Scopri l'ultima uscita cliccando qui👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/mazzini/
77 anni fa, il 28 aprile 1945, Mu****ini perdeva la vita e così l'essenza ultima della Nazione.

Adriano Scianca, direttore de Il Primato Nazionale, ha scritto su questo argomento un'opera targata Altaforte Edizioni: "Mu****ini e la filosofia". 📖

Un testo, chiarificatore, per capire qual è stato il pensiero che ha mosso la grande proletaria all'inizio del secolo scorso.

Un volume dove immergersi nelle idee che hanno reso immortale il rivoluzionario di Dovia di Predappio.

Scopri ulteriori dettagli sul libro cliccando qui👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/mussolini-e-la-filosofia/
Una cosa è certa, non all’Italia. Se si pensa agli eccidi, ai bombardamenti Alleati, all’odio che percorre il popolo italiano anche a 70 anni di distanza.

La Resistenza è riuscita solo a dare potere a una parte politica, che guardava a Mosca o all’Atlantismo come vero modello di vita.

Per trovare la risposta a questa domanda, documentata con fonti precise e dettagliate, non potete perdervi il libro di Tommaso Indelli, “Controstoria della Resistenza”. 📖

La nuova uscita di Altaforte Edizioni è disponibile in libreria o sul sito cliccando qui👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/controstoria-della-resistenza/
"Onore a Sergio Pessot: l’esempio della sua vita, raccontata nella breve autobiografia, suscita nel lettore attento emozioni forse dimenticate ma anche un senso di malinconia.
Pessot è infatti un testimone indimenticabile il quale, con prosa scarna ed essenziale, ci dipinge limpidi sprazzi di un “mondo” che, ahimè, non esiste più: prima frammentato e disperso poi vittima della inesorabile caducità della vita umana.
Un “mondo” fatto di donne e di uomini esemplari che non si sono arresi quando tutto era perduto e che ho avuto il privilegio di parzialmente conoscere quando poco più che bambino aderii all’appena costituito Fronte della Gioventù." ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Queste le parole di uno dei tanti lettori che hanno apprezzato il saggio di Sergio Pessot: "Figlio del sole", edito da Altaforte.📖

Il libro è disponibile nella nostra libreria o sul sito a questo link👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/figlio-del-sole/
Da settant’anni a questa parte la vulgata ufficiale non fa altro che mitizzare la figura dei partigiani e della Resistenza, come “liberatori d’Italia”. Ma è davvero così?

Ricordiamoci come i partigiani comunisti siano stati i fautori della perdita dei territori irridenti dell’Istria e della Dalmazia.

Come fossero in combutta con Tito per la cessione dei territori.
Era davvero amor di patria? O piuttosto sete di potere?

Il mito della Resistenza divide, invece di unire, il popolo italiano.

Scopri questo e molto altro nell'ultima pubblicazione di Altaforte disponibile in libreria e sul nostro sito📖👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/controstoria-della-resistenza/
📚Tra le ultime uscite in casa Altaforte:

"Controstoria della resistenza - uomini, fatti e responsabilità della Guerra Civile (1943-1945)" di Tommaso Indelli 📖

La monografia si sofferma su alcuni degli aspetti più drammatici e controversi della tormentata stagione della “Guerra Civile”, decostruendo alcuni dei miti ormai sedimentati nella coscienza nazionale. Dopo anni di martellante propaganda politica e di deformazioni storiografiche.

Se vuoi approfondire questa tematica, acquista la tua copia del libro cliccando qui👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/controstoria-della-resistenza/
Queste le scioccanti dichiarazioni di Franco Calamandrei, responsabile della Strage di Via Rasella. Una strage compiuta senza pensare alle conseguenze: la rappresaglia delle Fosse Ardeatine.

Sono molti i crimini dei partigiani passati sotto silenzio nella vulgata della liberazione.

Attraverso un’analisi approfondita e precisa, supportato dalle fonti, lo storico Tommaso Indelli nel suo “Controstoria della Resistenza” fa finalmente luce su quel periodo terribile che fu la Guerra Civile.📖

Acquista la tua copia del libro a questo link 👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/controstoria-della-resistenza/
Valerio Benedetti nella sua introduzione all’opera “Controstoria della Resistenza” di Tommaso Indelli, espone il mito resistenziale e tutte le sue debolezze.

Sottolineando come non sia altro che un culto della menzogna, in cui a farne le spese è proprio il popolo italiano.

Un popolo che deve fare i conti con la propria Storia, ma per farlo deve conoscere la verità, troppo spesso taciuta per interessi di potere.

Scopri questo e molto altro in "Controstoria della Resistenza" di Tommaso Indelli.📖

Acquista la tua copia in libreria o sul nostro sito👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/controstoria-della-resistenza/
Con la sua collana dedicata ai grandi che hanno fatto l'Italia, Il Primato Nazionale - Mensile rende omaggio al Belpaese attraverso i suoi uomini illustri. Creando per i lettori un nuovo punto di vista.

Ogni mese un testo monografico che mette in luce il ruolo di "costruttore di destino" di ogni personaggio, presentato da Adriano Scianca e corredato da bibliografia e cronologia essenziali oltre che da contenuti extra che approfondiscono alcuni temi e aneddoti. 📖

Testi essenziali che legano personaggi di ogni epoca come anelli di un'unica catena, che si chiama Italia. 🇮🇹

Scopri l'ultima uscita cliccando qui👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/cesare/
Altaforte presenta il nuovo libro:
"Ernst Jünger " di Michele Iozzino 📖

Il compito dell’uomo nell’era della mobilitazione totale e del nichilismo è quello di conquistarsi uno spazio di libertà contro il dilagare del nulla e dominare spiritualmente il mondo delle macchine. In sostanza, dare un volto alla tecnica.

Una sfida a cui non si è sottratto Ernst Jünger, anima ardita del XX secolo, il quale attraverso la sua vita e la sua esperienza di guerra, così come nella sua vastissima produzione letteraria, ha tentato di dare una risposta a questa domanda abissale.

⚠️ IN USCITA IL 19 MAGGIO ⚠️
https://altafortedizioni.it/prodotto/ernst-junger/
Ha senso festeggiare una sconfitta? Perché di questo si è trattato, il 25 aprile.

Se invece si parla della Guerra Civile, ha senso rinvangare una data che gronda di sangue italiano, versato fratello contro fratello?

Perché non fare invece pace con il passato, riconoscendo le responsabilità oggettive e cercando di fare pace con la Storia?

Solo in questo modo il popolo italiano potrà essere unito davvero.

Scopri di più nell'ultimo libro di Altaforte Edizioni: "Controstoria della resistenza" 📖

Disponibile nelle librerie o sul nostro sito👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/controstoria-della-resistenza/
🏴‍☠️ La voce di Cesena 🏴‍☠️

Prima di essere una vivace casa editrice Altaforte è una risposta a una comunità ideale di esploratori del sapere che chiede chiavi di lettura alternative rispetto alle interpretazioni omologate e omologanti.

Un progetto che mira a riempire i vuoti lasciati da questo annoiato mondo borghese. Ne parliamo - in questa imperdibile puntata - con Francesco Polacchi.

Venerdì dalle 18:00 alle 19:00 su
➡️ www.radiobandieranera.org
⚠️ Il nuovo libro di Altaforte è ORA DISPONIBILE:
“Ernst Jünger – Il volto della tecnica” di Michele Iozzino 📖

Il saggio di Michele Iozzino per Altaforte Edizioni rilegge vita e opera del filosofo tedesco alla luce del rapporto tra uomo e tecnica. L’intento dell'autore è partire proprio da questo rapporto tra uomo, tecnica e ciò che di umano ha la tecnica per farne la chiave di volta della vita e dell’opera del filosofo tedesco.

Dal Lavoratore, passando per il Ribelle per giungere all’Anarca, l’autore attraversa e analizza il continuo confronto/scontro tra uomo e tecnica indicando quali sono le strade percorse da Jünger e quali nuovi sentieri sono tracciati alla luce di chi da operaio/soldato è prima “passato per il bosco” e poi giunto a conquistare nuovi «autentici spazi di libertà all’interno della tecnica».

⚠️ORA DISPONIBILE NELLE LIBRERIE E ONLINE 👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/ernst-junger/
Non è vero che la tecnica non ha un volto: ha quello di colui il quale crea la macchina. Perché la tecnica viene agita e quindi ha un agente.

Questo chiama in causa il rapporto tra tecnica e volontà. Una volontà superiore. Ripensare oggi alla figura del Lavoratore è pertanto un compito quanto mai urgente.

Scopri questo e molto altro nel nuovo libro di Altaforte Edizioni: "Ernst Jünger" di Tommaso Indelli.📖

Acquista la tua copia del libro a questo link👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/ernst-junger/
Non mancare!
"Apprezzo molto il lavoro di Altaforte perché colma una lacuna nel panorama editoriale proponendo sempre opere che altrimenti avrebbero difficoltà serie ad essere pubblicate per quello strano fenomeno di omologazione culturale che si fa sempre più grave e foriero di un pensiero acritico e monocorde che ottunde il pensiero e la possibilità di esprimere dubbi." ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Queste le parole di una dei tanti nostri lettori che da anni sostengono la libreria e trovano in Altaforte la casa editrice che soddisfa le loro esigenze. 📖

Scopri tutti i titoli disponibili sul nostro sito cliccando qui👇
https://altafortedizioni.it/
Jünger dà il nome di elementare all’energia primordiale, assolutamente “attuale”, imprevedibile, a cui la tecnica permette di manifestarsi in tutta la sua forza.

Così grazie all’elementare il Lavoratore ha la capacità di imprimere sulla materia una realtà metafisica.

Questo e molto altro nel nuovo libro di Altaforte Edizioni!📖

"Ernst Jünger" di Michele Iozzino è disponibile a questo link👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/ernst-junger/
Ehi, Elon Musk abbiamo il libro giusto per te.

Con Altaforte Edizioni il volto della tecnica non è solo quello che guarda a Marte e ai social media, ma ha le sembianze dell'uomo che infrange i propri limiti.
Nella visione del mondo di Jünger, il volto segreto della tecnica è quanto in essa rimanda all’uomo.

Allo stesso modo dell’eroe marinettiano Mafarka che trasmette il suo soffio vitale al proprio figlio di metallo Gazurmah, nella macchina c'è sempre qualcosa del suo costruttore. La tecnica dunque è un’impresa umana.

Scopri questo e molto altro nella nuova pubblicazione di Altaforte: “Ernst Jünger – Il volto della tecnica”.📖

Disponibile nelle librerie o sul nostro sito cliccando qui👇
https://altafortedizioni.it/prodotto/ernst-junger/