AppElmo - Le App di Guglielmo Live
104 subscribers
360 photos
23 links
I migliori eventi Android in diretta streaming con lo staff di AppElmo!
Download Telegram
Live stream finished (2 hours)
Salve a tutte e a tutti! 👋

Qui è il vostro Direttore che vi parla: mancano poche ore al Google I/O 2023, che si preannuncia essere il più interessante da molti anni a questa parte! Tra Bard, intelligenze artificiali, smartphone pieghevoli e tablet, ci sarà tanto di cui parlare.

Nel corso delle ultime edizioni abbiamo optato per il modello della chat vocale: uno stream no-stop che copre tutte le due ore circa di Keynote. Dato che però si svolge durante un orario non proprio felice per la maggior parte delle persone — tra le sette e le nove la gente rincasa, cena, eccetera — che rischiano dunque di perdersi qualche annuncio, quest'anno vorrei tornare ai metodi "di una volta": niente chat vocale, ma post no-stop con immagini e didascalie a corredo (scritte ovviamente dal medesimo).

Cosa ne dite? 🤔 Vi lascio lo spazio dei commenti per (eventualmente) discuterne, ci sentiamo per il prossimo aggiornamento pre-Keynote!
Ciao ragazze e ragazzi!

Tra pochissimo inizierà il Google I/O 2023: come ho detto, seguiremo l'evento tramite post uno-dopo-l'altro, cercando di immortalare e seguire gli annunci più significativi.

La diretta la trovate su YouTube a questo indirizzo 👉 https://youtu.be/cNfINi5CNbY

A tra pochissimo (il tempo di farmi un caffé)
Si comincia!

E, più nello specifico, si comincia con un breve video commemorativo della storia di Google - d'altronde, non dimentichiamo che si tratta del 15esimo Google I/O. Chissà se ci sarà qualche ospite del passato...
Si parte subito con l'IA: non c'è da stupirsi, l'avevamo detto.
Prima novità: "Help me write", un'IA integrata su GMail che consente di scrivere email al posto tuo
"Help me write" sarà introdotta nei prossimi tempi, e permetterà di elaborare email usando vari toni di voce (business, creativo...)
Ora invece parliamo di IA su Google Maps!
La novità consiste in "Immersive View": una modalità di visualizzazione dei percorsi tracciati su Google Maps davvero immersiva, che permette di visualizzare in un modello 3D il proprio percorso, così come di "prevedere" la possibilità di pioggia o traffico. Sarà introdotta in estate in 15 città (nessuna italiana, pare)
Ora si parla di Google Foto: l'IA modificherà le fotografie in caso di editing pesante, come selezionare un elemento dell'immagine per spostarlo in un altro punto della foto
Personalmente, non ho mai trovato la modalità "Gomma magica" di Foto così miracolosa; sicuramente è funzionale in casi molto specifici — speriamo che con l'infusione dell'IA, diventi molto più brava nel modificare immagini che non sembrino sbrodolate
Nuovo modello di IA: PaLM 2. Yawn
PaLM 2 sarà il "cuore" delle IA di Google — per questo è così importante. Focalizziamoci su uno degli esempi apportati: PaLM sarà in grado di lavorare sul codice di sviluppo in maniera più organica rispetto al passato. Una frecciatina (o più semplicemente, una risposta) a quanti lamentavano che Bard non fosse particolarmente sul pezzo quando si trattava di lavorare sul codice
Questo è interessante: Google integrerà metadata nelle immagini generate dalle sue IA perché possano essere riconoscibili e distinguibili da quelle che invece sono state create "nella realtà"
Ora si parla di Bard!
Meglio bardi che mai... eheh
Come già detto, Google vuole usare la programmazione come punto di svolta dell'"intelligenza" di Bard: sembra quasi che voglia che Bard diventi il punto di interlocuzione della comunità degli sviluppatori
Non per niente, Bard è ora in grado (grazie a PaLM 2) di capire e scrivere in 20+ linguaggi di programmazione