AppElmo - Le App di Guglielmo Live
104 subscribers
360 photos
23 links
I migliori eventi Android in diretta streaming con lo staff di AppElmo!
Download Telegram
Buon pomeriggio a tutte/i! 👋

🤩 Ci siamo: tra meno di un'ora inizierà il Google I/O!

Come al solito, terremo qui il nostro liveblog, durante il quale seguiremo le principali novità presentate nel corso del Keynote.

Ci aspettano tante entusiasmanti novità, soprattutto lato software, app e IA! Ma chissà che non ci siano sorprese sul piano hardware... 👀
Mentre attendiamo che inizi l'evento, non possiamo fare a meno di apprezzare il tema grafico scelto per quest'anno. Colorato, divertente, retrò - paradossalmente, ricorda molto i colori scelti da Apple negli anni '70-'80.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Com'era prevedibile, il Google I/O inizia con un video promozionale degli investimenti fatti da Google nel campo dell'intelligenza artificiale.
Sundar Pichai è sul palco! Il CEO di Google ha aperto il suo discorso parlando di Gemini, annunciando: "siamo agli albori del cambiamento della piattaforma AI".

Secondo Pichai, 1,5 milioni di sviluppatori utilizzano Gemini, il modello di IA di Google.
Pichai ha annunciato che sarà esteso l'utilizzo di Gemini nelle attività di ricerca: le "overview", risultati di ricerca filtrati e riorganizzati da Gemini, saranno disponibili per tutti gli utenti statunitensi, e presto anche per gli utenti di altri Paesi.
In arrivo "Ask Photos", una ricerca intelligente per le immagini contenute nella propria galleria di Google Foto: basterà fare una domanda all'IA per ricevere un risultato contestuale (o, almeno, si spera).
Gli americani userebbero qualunque sistema metrico, tranne quello decimale!
Gemini presto sarà in grado di analizzare le mail ospitate su GMail e fornire risposte intelligenti sui contenuti della propria casella di posta. 📬

Lo stesso farà per le videochiamate ospitate su Meet.
Il modello Notebook LM (sempre basato su Gemini) sarà in grado di recuperare informazioni da documenti forniti all'IA, trasformandole in una lezione sia testuale che audio.

Il modello sembra poi in grado di rispondere in maniera contestuale anche a domande poste durante la lezione: l'impressione fornita è di avere davanti un insegnante virtuale. 😶
Google vuole che la sua intelligenza artificiale venga utilizzata dai suoi utenti in qualunque contesto, dalla creazione automatica di un reso alla pianificazione di una vacanza. Per questo ha pensato agli AI Agent, profili specializzati per contesti specifici in grado di pensare e pianificare nel futuro, "prevedendo" ciò che l'utente potrà volere e sviluppando soluzioni in anticipo.
Pichai ha sottolineato che l'interazione con le IA di Google sarà sempre "sicura" e "privata"
Svelato il Project Astra: un progetto di Google Deepmind (divisione di Google specializzata nelle IA) capace di creare agenti IA in grado di analizzare, comprendere ed elaborare stimoli visivi.
Project Astra viene testato su... degli occhiali. Google Glass all over again?
Doug Eck sul palco, per presentare un aggiornamento dei modelli di IA generativa per musica, immagini e video.
Musicisti e artisti che usano l'IA generativa di Google per espandere la propria creatività: collaborazionisti di un nuovo regime o visionari consapevoli delle possibilità che le IA ci mettono a disposizione? 🤔