InsideSEO
533 subscribers
220 photos
2 videos
2 files
578 links
La SEO è da sempre un mistero per molti, è anche quella cosa che muore e resuscita spesso.
Questo è il canale che parla di SEO e di tutto quello che gira intorno ad essa.

Guide, consigli e novità, vengono servite con un post al giorno tutti i giorni.
Download Telegram
Google e SEO: API integrate in piattaforme esterne?

Dopo aver affrontato vari aspetti tecnici e contribuito a smentire una serie di falsi miti sui fattori SEO on site per il ranking, l’importanza dei dati strutturati, Googlebot e la scansione delle pagine o ancora il valore delle performance di un sito per i risultati, l’ultimo episodio della serie SEO Mythbusting di Google ci fa fare un salto in avanti, perché tratta del futuro del Web e delinea anche le possibili strade che la SEO tecnica dovrà seguire per restare aggiornata ed efficace.

Tag: #SEO #API #SEOMythbusting #FuturoDellaSEO

👉 https://www.seozoom.it/google-e-seo-api-integrate-in-piattaforme-esterne/
Cosa sono le SERP Features?

Le SERP features sono risultati speciali sulle SERP che hanno una grande importanza per chi vende online. Utilizzando alcuni potenti strumenti di SEMrush puoi effettuare ricerche sulle SERP features, scoprire se i tuoi competitor le hanno ottenute e sfruttare anche tu questa grande opportunità di visibilità sulle pagine dei risultati di Google.

Tag: #SERP #SERPFeatures

👉 https://it.semrush.com/blog/cosa-sono-le-serp-features/
Keyword research, come usare correlate e search intent simile

Qual è la differenza tra keyword correlate e keyword con lo stesso search intent? Il nostro focus odierno è dedicato proprio a rispondere a questa domanda, per fornire a tutti gli utenti di SEOZoom delle indicazioni utili per ottimizzare la keyword research sfruttando in maniera combinata due funzionalità molto utili della nostra piattaforma.

Tag: #KeywordCorrelate #keyword #searchintent #KeywordResearch

👉 https://www.seozoom.it/keyword-research-come-usare-correlate-e-search-intent-simile/
Come evitare di essere colpito dall’aggiornamento Google E.A.T.

Cosa è Google EAT? In questo articolo ti spieghiamo cosa cambia con questo nuovo update di Google e quali criteri seguire per rispettare le richieste di Google.

Tag: #GoogleEAT #GoogleUpdate

👉 https://it.semrush.com/blog/google-eat-principi-da-rispettare/
Google, le 23 domande per costruire siti di qualità

Sono passati ormai diversi anni da quando, nel maggio 2011, sul blog ufficiale di Google per i webmaster compariva un articolo destinato a “fare storia”: il mondo del Web era nel pieno degli effetti dell’aggiornamento dell’algoritmo Panda, che stava completamente cambiando le regole del gioco per la SEO, soprattutto in ambito link building, e servivano indicazioni per raggiungere quegli obiettivi di qualità che Google voleva ritrovare nei siti.

Tag: #SitoDiQualità #GoogleUpdate #GooglePanda #AlgoritmiGoogle

👉 https://www.seozoom.it/google-le-23-domande-per-costruire-siti-di-qualita/
Tag title: i 10 errori più frequenti sui titoli delle pagine

I nostri approfondimenti sugli errori da evitare per la SEO ci portano oggi ad analizzare un topic importante per l’ottimizzazione dei contenuti e il posizionamento su Google, ovvero i tag title: dopo aver scoperto quali sono gli sbagli più frequenti sulle keyword, sulla gestione dei link interni o sull’uso dei dati strutturati, vediamo i 10 errori sui titoli che possono compromettere i risultati del sito e delle pagine.

Tag: #TagTitle #ErroriTagTitle #ErroriKeyword

👉 https://www.seozoom.it/tag-title-i-10-errori-piu-frequenti-sui-titoli-delle-pagine/
Come trovare le migliori keyword organiche analizzando quelle a pagamento

Trovare le parole chiave giuste per incrementare il traffico organico di un sito è una sfida continua. Ma ci sono fonti di ispirazione che puoi sfruttare per capire quali sono gli intenti di ricerca del tuo target di riferimento. Hai mai provato ad analizzare le keyword del traffico a pagamento? Io lo faccio e questa strategia mi ha portato ottimi risultati. Vediamo allora come sfruttare i termini degli annunci a pagamento per fare keyword research organica.

Tag: #KeywordOrganiche #KeywordPagamento #Traffico #TrafficoOrganico #Keyword

👉 https://it.semrush.com/blog/keyword-research-come-integrare-ads-e-seo/
Qual è la miglior struttura URL per la SEO e per la UX?

Il nostro articolo oggi cerca di approfondire un argomento molto dibattuto nella comunità SEO internazionale, ovvero la ricerca della miglior struttura dell’URL, quella che potrebbe fornire risultati migliori in termini di posizionamento su Google.

Tag: #URL #StrutturaURL

👉 https://www.seozoom.it/qual-e-la-miglior-struttura-url-per-la-seo-e-per-la-ux/
Forwarded from Fast Forward
Google Ads vs Facebook Ads?
Non c'è un vs per me, ma attenzione perché le mosse di Google con il Discover mirano a una fetta di mercato grossa che oggi è di Facebook Ads.

Tutto il mondo della promozione dei contenuti nei Social Network avrà un'arma in più.

Se hai mai usato Facebook Ads per promuovere un contenuto prenditi 15 minuti per aggiornarti perché è importante.

In verità lo consiglio a chiunque è interessato a Content Marketing, Adv e Social Media: spiego cosa sta accadendo e con che cosa si avrà a che fare entro fine anno.

E poi vediamo una mossa ingiusta: nelle schede local di Google Maps arriva la pubblicità...anche dei competitor!

Eccola:
https://www.youtube.com/watch?v=6n6_SPz_z40
Forwarded from Fast Forward
Google prende in automatico un dato sensibile e privato riguardante la causa di morte di Giovanni Buttarelli (Garante europeo della protezione dei dati) senza alcuna certezza e lo piazza come risposta.

Ma non eravamo molto più avanti con gli algoritmi?
Non si era detto altro?
Come è possibile che ancora oggi Google sia così fragile e vulnerabile?
https://www.youtube.com/watch?v=hp4Rdl8EYwM
SERPSTAT LANCIA UN POST SULLE TOP WOMEN DELLA SEO AL LIVELLO MONDIALE

Sono oltre 40 le Top Women nel mondo della #SEO, selezionate da Serpstat.

Tra di esse (quasi tutte provenienti dal mondo anglosassone, o cmq che lavorano nel mondo anglosassone) ce ne sono anche alcune che conosciamo anche noi in Italia, grazie agli eventi di SearchOn e di Giorgio Taverniti, a cui mando un salutone da questo post 🙂

Per leggere tutto questo post e iniziare a seguire su Twitter tutte le Top Women della SEO ci metterete un po', ma merita seguirle su Twitter, la piattaforma sicuramente più usata per le condivisioni tecniche e legate ai rispettivi blog, dove ci sono anche io con Pistakkio.

Ah, a proposito: io ho votato Aleyda Solis... 😍

https://serpstat.com/blog/seo-girl-power-best-women-in-seo-2019-rating/

💚 Pistakkio - get @.traction 💚
GROSSE NOVITA' PER LA SUITE GRATUITA DI NEIL PATEL

La suite gratuita di monitoraggio messa su da Neil Patel si arricchisce della sezione dedicata ai Progetti, denominata semplicemente "Dashboard" (in italiano "Bacheca"). Al momento della registrazione viene richiesto anche l'accesso a Google Search Console, cosa buona se si vuole tenere sott'occhio il progetto, dando la possibilità alla suite di registrare i dati provenienti da GSC. Cosa che dovete valutare voi se fare o meno.

In ogni caso questa suite rappresenta finalmente uno strumento gratuito (a parte la cessione di dati 😁) che va benissimo per fare un po' di scolarizzazione a PMI e a potenziali clienti.

Il massimo dei progetti monitorabili è di 5 con ben 25 KW monitorabili (oltre a quelle tratte da GSC), il che equipara praticamente questo strumento gratuito ad altre suite basilari per PMI, tipo Ranking Coach, che però nella sua versione base costa 25 €/mese (IVA esclusa) con 10 KW monitorabili.

Non è poco davvero! Complimenti a Nei Patel!

💚 Pistakkio SEO - get @.traction 💚
💚 SUPERMONITORING - CHE DIRE? SPETTACOLO!!! 💚

Un nuovo? tool di origine polacca, SuperMonitoring, praticamente sovrapponibile e speculare, ma forse anche superiore a Pingdom (tool invece di origine scandinava e per la precisione svedese), solo che costa meno, per i piani sia per PMI - Freelancers, che anche per sviluppatori, Developers e aziende grosse.

Fa le stesse cose, ma anche di più di Pingdom, costa a partire da 5,99 €/mese e il piano gratuito permette già di fare 5 monitoraggi di siti fino a 1 minuto di distanza l'uno dall'altro, il che è davvero notevole.

Provatelo e invitate i vostri amici/colleghi a seguirci qua su #Telegram, dove continueremo a condividere tools per la SEO, PPC di qualità.

💚 Pistakkio SEO - get @.traction 💚
Forwarded from Fast Forward
Google: Quality Rater, Original Reporting, Penalizzazione Sottodomini e Nofollow!
https://www.youtube.com/watch?v=U-UoFkBGkm8

Con uno sguardo all'indice capirete al volo di quello che stiamo per trattare: un approfondimento sulle news più importanti della settimana scorsa.

Dedicato a tutti i SEO che non smettono di aggiornarsi e approfondire e a tutti gli altri che cercano di sfruttare la SEO, ma non sanno come fare :)

-------------------------------
INDICE

02:08 La penalizzazione dei sottodomini affitati
03:18 l’aggiornamento delle linee guida dei Quality Rater
14:02 Google premia la fonte primaria delle notizie
19:07 la postilla sul nofollow
22:10 la direttiva sui pagamenti
IUBENDA LANCIA IL SUO COOKIE CONSENT PERSONALIZZABILE - SI CHIAMA "GENERATORE DI TERMINI E CONDIZIONI"

Promette molto bene questo nuovo "Generatore automatico di Termini e Condizioni", a cura di Iubenda, la startup tutta italiana che cura in particolare le problematiche relative al GDPR. Raccomando a tutti questo tool che anche io devo scoprire, per implementarlo su svariati siti che gestisco o di cui ho la possibilità di influenzare le scelte 🙂

Segnalo oggi pomeriggio un webinar molto interessante, di spiegazione del nuovo tool. Adatto soprattutto alle PMI e a chi si dimena tra queste questioni.
Per chi non potrà seguire il webinar, cercherò di postarvelo, se sarà disponibile on demand.

💚 Pistakkio SEO - get @.traction 💚
Forwarded from Fast Forward
Google ha un portale di Annunci di Lavoro con i contenuti di altri
https://www.youtube.com/watch?v=iNH5o6pTpQA

È arrivato il momento di un Ente che possa fare da intermediario con Google?

Oggi parliamo di questo segnalando le novità di Chrome che ridurranno le ricerche, un'analisi che mostra come il traffico da Google sia in aumento e il portale appena creato sugli annunci di lavoro.

Trattiamo proprio il tema della proprietà di contenuti, di quando Google li prende e di cosa, secondo me, servirebbe oggi.

Nella seconda parte della puntata tutte le notizie più importanti della settimana scorsa su Social e SEO.