Snippet di anteprima, Google spiega le best practices
Proseguono le lezioni di Google dedicate ai principianti sul motore di ricerca, ma che tornano utili anche per rinfrescare alcuni temi importanti per fare SEO e per capire quali sono le aree che il motore di ricerca ritiene di interesse. Oggi il video caricato sul canale Google Webmasters ci parla degli snippet di anteprima delle SERP e ci indica come modificarli per ottenere i migliori risultati.
🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/snippet-testuali-google-titoli-descrizioni/
Tag: #BestPractices #Snippet #SERP #GoogleWebmaster
Proseguono le lezioni di Google dedicate ai principianti sul motore di ricerca, ma che tornano utili anche per rinfrescare alcuni temi importanti per fare SEO e per capire quali sono le aree che il motore di ricerca ritiene di interesse. Oggi il video caricato sul canale Google Webmasters ci parla degli snippet di anteprima delle SERP e ci indica come modificarli per ottenere i migliori risultati.
🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/snippet-testuali-google-titoli-descrizioni/
Tag: #BestPractices #Snippet #SERP #GoogleWebmaster
SEOZoom
Come ottimizzare gli snippet di anteprima della ricerca su Google
Google fa un focus sugli snippet testuali: titoli e meta description delle pagine del sito convincono gli utenti a fare clic sui nostri risultati in SERP
Cosa serve per fare il copywriter? La guida ai ferri del mestiere
Siamo portati a pensare che il copywriter debba usare centinaia di strumenti. Che ognuno di questi abbia funzioni specifiche altrimenti non replicabili. Che tutti insieme concorrano a trasformare il mestiere della scrittura efficace rendendolo speciale.
Forse questa distorsione cognitiva è alimentata da alcune guide sulla scrittura per il web nate più per posizionarsi su Google che per fornire informazioni puntuali al lettore o al professionista. Parlo di quegli articoli in stile: "I millemila tool per copywriter freelance" che, nella migliore delle ipotesi, finiscono per privilegiare quantità di H2 a qualità di informazione.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/tool-copywriting-guida-ferri-del-mestiere/
Tag: #Tool #Copywriter #ToolUtily #Risorse
Siamo portati a pensare che il copywriter debba usare centinaia di strumenti. Che ognuno di questi abbia funzioni specifiche altrimenti non replicabili. Che tutti insieme concorrano a trasformare il mestiere della scrittura efficace rendendolo speciale.
Forse questa distorsione cognitiva è alimentata da alcune guide sulla scrittura per il web nate più per posizionarsi su Google che per fornire informazioni puntuali al lettore o al professionista. Parlo di quegli articoli in stile: "I millemila tool per copywriter freelance" che, nella migliore delle ipotesi, finiscono per privilegiare quantità di H2 a qualità di informazione.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/tool-copywriting-guida-ferri-del-mestiere/
Tag: #Tool #Copywriter #ToolUtily #Risorse
SEMrush Blog
I 10 tool che servono per fare il Copywriter
Una lista minimal di strumenti utili a un mestiere, quello del copywriter, che è ancora e fortunatamente testa, penna e idee.
Guida alla gestione delle query strings per la SEO
Una delle questioni più critiche e delicate per chi si occupa di SEO, in particolare per siti e-commerce, è quella relativa alla gestione delle query strings. Di cosa si tratta? Come devono essere gestite? Qui un‘analisi molto dettagliata di tutte le possibili soluzioni.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/come-gestire-stringhe-di-ricerca-lato-seo/
Tag: #QueryStrings #ecommerce #analisi
Una delle questioni più critiche e delicate per chi si occupa di SEO, in particolare per siti e-commerce, è quella relativa alla gestione delle query strings. Di cosa si tratta? Come devono essere gestite? Qui un‘analisi molto dettagliata di tutte le possibili soluzioni.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/come-gestire-stringhe-di-ricerca-lato-seo/
Tag: #QueryStrings #ecommerce #analisi
Semrush Blog
Guida alla gestione delle query strings per la SEO
Una delle questioni più critiche e delicate per chi si occupa di SEO, in particolare per siti e-commerce, è quella relativa alla gestione delle query strings. Di cosa si tratta? Come devono essere gestite? Qui un‘analisi molto dettagliata di tutte le possibili…
Schema.org aggiunge nuovi dati strutturati per il coronavirus
L’emergenza coronavirus è stata ufficialmente riconosciuta come pandemia e ormai interessa tutto il mondo: anche il digital sta facendo i conti con le conseguenze di questa battaglia al nemico invisibile, come è stato definito il temibile virus, e qualche giorno fa abbiamo raccontato dei suoi impatti sulle SERP di Google e su tantissime attività online. Anche la nuova versione di schema.org prende in considerazione questo topic di strettissima attualità, con dati strutturati specifici per aggiornare le informazioni sui siti al tempo del coronavirus.
🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/nuova-versione-schema-dati-strutturati-google-coronavirus/
Tag: #SchemaOrg #DatiStrutturati #Coronovirus #UpdateSchemaOrg #Schema
L’emergenza coronavirus è stata ufficialmente riconosciuta come pandemia e ormai interessa tutto il mondo: anche il digital sta facendo i conti con le conseguenze di questa battaglia al nemico invisibile, come è stato definito il temibile virus, e qualche giorno fa abbiamo raccontato dei suoi impatti sulle SERP di Google e su tantissime attività online. Anche la nuova versione di schema.org prende in considerazione questo topic di strettissima attualità, con dati strutturati specifici per aggiornare le informazioni sui siti al tempo del coronavirus.
🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/nuova-versione-schema-dati-strutturati-google-coronavirus/
Tag: #SchemaOrg #DatiStrutturati #Coronovirus #UpdateSchemaOrg #Schema
SEOZoom
Nuovi dati strutturati in Schema.org: ci sono i markup per info sul covid-19
Schema.org aggiunge nuove proprietà per aggiornare le informazioni legate al Coronavirus, e Google spiega come gestire nella Ricerca gli eventi programmati
Title tag troppo lungo? Ecco come assicurarti di avere un titolo SEO friendly
Il Title tag è un elemento molto importante per la SEO. Deve contenere la parola chiave per la quale vuoi posizionarti, ma non tutte le parole chiave sono perfette in lunghezza per il titolo della tua pagina web. Come risolvere e assicurarti che il tuo titolo sia SEO friendly? Lo vediamo nel dettaglio.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/title-tag-troppo-lungo-come-risolvere-problema/
Tag: #TagTitle #TitleTag #SEOFriendly #TitoloPagina
Il Title tag è un elemento molto importante per la SEO. Deve contenere la parola chiave per la quale vuoi posizionarti, ma non tutte le parole chiave sono perfette in lunghezza per il titolo della tua pagina web. Come risolvere e assicurarti che il tuo titolo sia SEO friendly? Lo vediamo nel dettaglio.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/title-tag-troppo-lungo-come-risolvere-problema/
Tag: #TagTitle #TitleTag #SEOFriendly #TitoloPagina
Semrush Blog
Title tag troppo lungo? Ecco come assicurarti di avere un titolo SEO friendly
Il Title tag è un elemento molto importante per la SEO. Deve contenere la parola chiave per la quale vuoi posizionarti, ma non tutte le parole chiave sono perfette in lunghezza per il titolo della tua pagina web. Come risolvere e assicurarti che il tuo titolo…
Una guida per gestire le Sitemap con la Google Search Console
Nella costruzione di un dialogo positivo tra il nostro sito e Googlebot le sitemap hanno un ruolo importante, lo sappiamo; per limitare gli errori – che possono costare molto in termini di indicizzazione delle pagine e di rendimento del sito – possiamo usare gli strumenti della Google Search Console, e in particolare il Rapporto Sitemap. Proprio di questo si parla nel nuovo episodio della webserie Google Search Console Training.
🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/rapporto-sitemap-google-search-console/
Tag: #GoogleSearchConsole #Sitemap #GoogleSearchConsoleTraining #Googlebot
Nella costruzione di un dialogo positivo tra il nostro sito e Googlebot le sitemap hanno un ruolo importante, lo sappiamo; per limitare gli errori – che possono costare molto in termini di indicizzazione delle pagine e di rendimento del sito – possiamo usare gli strumenti della Google Search Console, e in particolare il Rapporto Sitemap. Proprio di questo si parla nel nuovo episodio della webserie Google Search Console Training.
🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/rapporto-sitemap-google-search-console/
Tag: #GoogleSearchConsole #Sitemap #GoogleSearchConsoleTraining #Googlebot
SEOZoom
Come usare al meglio il rapporto sitemap della Google Search Console
Una guida rapida al Rapporto Sitemap in Google Search Console, che permette di sottoporre e gestire una sitemap e di verificare lo stato e gli errori
SEO Local: 3 + 1 indicazioni per posizionarsi in contesti locali
Investire oggi giorno in un‘attività di SEO Local è una delle attività più importanti nel 2020 per un‘impresa che lavora sul territorio. Se hai una piccola o media attività e lavori principalmente con clienti locali DEVI investire nella Local SEO. Qui trovi 4 attività (3+1 bonus) pratiche che puoi iniziare ad applicare già da subito per migliorare il posizionamento della tua attività nei risultati di ricerca locale.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/seo-local-indicazioni-specifiche-per-posizionarsi-in-contesti-locali/
Tag: #LocalSEO #SEOLocal
Investire oggi giorno in un‘attività di SEO Local è una delle attività più importanti nel 2020 per un‘impresa che lavora sul territorio. Se hai una piccola o media attività e lavori principalmente con clienti locali DEVI investire nella Local SEO. Qui trovi 4 attività (3+1 bonus) pratiche che puoi iniziare ad applicare già da subito per migliorare il posizionamento della tua attività nei risultati di ricerca locale.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/seo-local-indicazioni-specifiche-per-posizionarsi-in-contesti-locali/
Tag: #LocalSEO #SEOLocal
Semrush Blog
SEO Local: 3 + 1 indicazioni per posizionarsi in contesti locali
Investire oggi giorno in un‘attività di SEO Local è una delle attività più importanti nel 2020 per un‘impresa che lavora sul territorio. Se hai una piccola o media attività e lavori principalmente con clienti locali DEVI investire nella Local SEO. Qui trovi…
Attributo Hreflang: cos'è e come usarlo sui siti multilingua senza errori
I problemi con le versioni multilingua di un sito sono tra i più frequenti errori nelle campagne SEO, lo abbiamo detto anche qualche tempo fa, e oggi vogliamo approfondire questo tema e, soprattutto, provare a dare qualche indicazione sulle best practices da seguire. Ci concentriamo dunque sul tag hreflang e sulla corretta implementazione di questo attributo, che consente di declinare sito e pagine per utenti di località differente.
🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/hreflang-guida-seo-multilingua/
Tag: #Hreflang #SitoMultilingua #SeoSitoMultilingua
I problemi con le versioni multilingua di un sito sono tra i più frequenti errori nelle campagne SEO, lo abbiamo detto anche qualche tempo fa, e oggi vogliamo approfondire questo tema e, soprattutto, provare a dare qualche indicazione sulle best practices da seguire. Ci concentriamo dunque sul tag hreflang e sulla corretta implementazione di questo attributo, che consente di declinare sito e pagine per utenti di località differente.
🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/hreflang-guida-seo-multilingua/
Tag: #Hreflang #SitoMultilingua #SeoSitoMultilingua
SEOZoom
Guida al tag hreflang per la SEO dei siti multilingua
Il tag hreflang è cruciale per la SEO internazionale, ma può dare problemi: consigli e indicazioni per implementare l'attributo senza errori
Forwarded from Merita Business Podcast (meritabot)
🛒 Mini Corso eCommerce
Il 9 Aprile ci sarà un webinar con a tema: l' eCommerce.
Lo fanno due soci di @improovo e lo faranno GRATIS.
Lo so che ormai siete stufi delle millemila-live che ci sono online,
ma loro due sono bravi.
Datemi retta, intanto andate iscrivervi prima che i posti si esauriscano.
👉 Il link per iscriversi è qui:
👉 https://bit.ly/3aRxb1O
Perché di questi tempi, i casi sono due:
1️⃣ avete un eCommerce, allora dovete vendere di più
2️⃣ non avete un eCommerce, allora dovete fare in fretta e capire.
Il 9 Aprile ci sarà un webinar con a tema: l' eCommerce.
Lo fanno due soci di @improovo e lo faranno GRATIS.
Lo so che ormai siete stufi delle millemila-live che ci sono online,
ma loro due sono bravi.
Datemi retta, intanto andate iscrivervi prima che i posti si esauriscano.
👉 Il link per iscriversi è qui:
👉 https://bit.ly/3aRxb1O
Perché di questi tempi, i casi sono due:
1️⃣ avete un eCommerce, allora dovete vendere di più
2️⃣ non avete un eCommerce, allora dovete fare in fretta e capire.
Come le ricerche informative possono aiutare la SEO del tuo e-commerce
Hai un e-commerce? Ecco strategie e tips utili per sfruttare il blog aziendale in un‘epoca dove le SERP sono sempre più intasate. Scopri come conquistare le ricerche informative per accompagnare l‘utente nel suo customer journey sul tuo negozio online.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/come-le-ricerche-informative-e-un-blog-aiutano-la-seo-del-tuo-e-commerce/
Tag: #SEOEcommerce #RicercheInformative #Ecommerce
Hai un e-commerce? Ecco strategie e tips utili per sfruttare il blog aziendale in un‘epoca dove le SERP sono sempre più intasate. Scopri come conquistare le ricerche informative per accompagnare l‘utente nel suo customer journey sul tuo negozio online.
🔗 Scopri di più:
https://it.semrush.com/blog/come-le-ricerche-informative-e-un-blog-aiutano-la-seo-del-tuo-e-commerce/
Tag: #SEOEcommerce #RicercheInformative #Ecommerce
Semrush Blog
Come le ricerche informative possono aiutare la SEO del tuo Ecommerce
Hai un ecommerce? Ecco strategie e tips utili per sfruttare il blog aziendale in un‘epoca dove le SERP sono sempre più intasate. Scopri come conquistare le ricerche informative per accompagnare l‘utente nel suo customer journey sul tuo negozio online.
Forwarded from Fast Forward
Tra due giorni parte la Classe "SEO: scala la SERP". Quella su YouTube è andata molto bene.
Se avete una pagina che volete posizionare per una parola specifica o conoscente qualcuno che voglia provare a seguire questo percorso gratuito...qui trovate il link http://www.giorgiotave.it/forum/seo-scala-la-serp/
In Rilievo avete come partecipare e il link per seguire la prima lezione
Ditelo in giro :)
Se avete una pagina che volete posizionare per una parola specifica o conoscente qualcuno che voglia provare a seguire questo percorso gratuito...qui trovate il link http://www.giorgiotave.it/forum/seo-scala-la-serp/
In Rilievo avete come partecipare e il link per seguire la prima lezione
Ditelo in giro :)
www.giorgiotave.it
» Forum SEO: scala la SERP!
SEO: scala la SERP! - Aumenta il posizionamento del tuo sito
Forwarded from Fast Forward
Ci siamo con la 1a lezione SEO https://www.youtube.com/watch?v=99edPCKlETs
YouTube
1a Lezione di SEO: Scala la SERP - A Scuola Di..
Questo è il primo esperimento di autoapprendimento collettivo che unisce lezioni live ad appunti, YouTube a un Forum, FastForward al Forum GT.
È tutto gratis, non devi pagare niente
Ci saranno delle lezioni live che potrai seguire anche in differita …
È tutto gratis, non devi pagare niente
Ci saranno delle lezioni live che potrai seguire anche in differita …
Forwarded from 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
MOZ OFFRE 30 GIORNI DI TRIAL A TUTTI
Una nuova notizia "bomba" di queste ore.
Sull'ondata di novità del nostro settore tecnico/tecnologico legate al lockdown mondiale, sulla spinta di quanto fatto di recente anche da SEM Rush anche qui e da Backlinko, anche MOZ ha deciso di venire incontro agli addetti ai lavori e di promuovere una Trial di 30 giorni gratuita per tutti.
Ecco il link
https://moz.com/products/pro
Ricordo che MOZ sta già offrendo la sua MOZ Academy For Free in forma gratuita per tutti fino al 31 maggio prossimo.
💚 Pistakkio SEO 💚
👾 get @.traction 👾
Una nuova notizia "bomba" di queste ore.
Sull'ondata di novità del nostro settore tecnico/tecnologico legate al lockdown mondiale, sulla spinta di quanto fatto di recente anche da SEM Rush anche qui e da Backlinko, anche MOZ ha deciso di venire incontro agli addetti ai lavori e di promuovere una Trial di 30 giorni gratuita per tutti.
Ecco il link
https://moz.com/products/pro
Ricordo che MOZ sta già offrendo la sua MOZ Academy For Free in forma gratuita per tutti fino al 31 maggio prossimo.
💚 Pistakkio SEO 💚
👾 get @.traction 👾
Moz
Moz Pro: All-in-One SEO Toolkit
Moz Pro is the do-it-all SEO software you need to help you rank higher, drive qualified traffic to your website, optimize your content, and run high-impact SEO campaigns. Start your free trial today.
Forwarded from My Social Web
Cos’è la paura del foglio bianco?
Il timore di non avere le parole giuste per scrivere e chiudere un lavoro. Che sia un tema, un articolo di giornale o un blog post non fa differenza: il blocco dello scrittore colpisce tutti. Anche i professionisti della scrittura.
https://www.mysocialweb.it/2020/04/17/paura-del-foglio-bianco/
Il timore di non avere le parole giuste per scrivere e chiudere un lavoro. Che sia un tema, un articolo di giornale o un blog post non fa differenza: il blocco dello scrittore colpisce tutti. Anche i professionisti della scrittura.
https://www.mysocialweb.it/2020/04/17/paura-del-foglio-bianco/
My Social Web
Paura del foglio bianco: come superarla con successo
Ci sono incubi che accompagnano tutti i giorni il web writer. Ad esempio, come superare la paura del foglio bianco? Ecco cosa devi sapere.
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🗒 Cambiare il feed rss di un blog su WordPress
Cambiare l'url del feed del nostro blog senza installare nessun plugin
🔗 b.safd.eu/2284
#️⃣ #RSS #Wordpress
Cambiare l'url del feed del nostro blog senza installare nessun plugin
🔗 b.safd.eu/2284
#️⃣ #RSS #Wordpress
Forwarded from Fast Forward
(il video sta per arrivare, intanto una News importante)
Google non indicizza nuovi contenuti: è ufficiale il problema!
http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/263399-google-non-indicizza-nuovi-contenuti-e-ufficiale-il-problema.html#post1281631
Google non indicizza nuovi contenuti: è ufficiale il problema!
http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/263399-google-non-indicizza-nuovi-contenuti-e-ufficiale-il-problema.html#post1281631
Forum gt
Google non indicizza nuovi contenuti: è ufficiale il problema!
Ieri stavo parlando con Andrea Pernici (@juanin) del fatto che Google non indicizzava alcune pagine del forum . Ovvero, Search Console dice di sì, ma
Forwarded from Fast Forward
Cosa Funziona su Google?
https://www.youtube.com/watch?v=KBVwCjFpfok
Esperimento importante sul Forum GT
Abbiamo cercato la parola [cane]
Vi dico cosa vedo che funziona. E cosa, tutti quelli in queste condizioni, possono applicare .
E poi SEGNALAZIONI IMPORTANTI a fine video :)
https://www.youtube.com/watch?v=KBVwCjFpfok
Esperimento importante sul Forum GT
Abbiamo cercato la parola [cane]
Vi dico cosa vedo che funziona. E cosa, tutti quelli in queste condizioni, possono applicare .
E poi SEGNALAZIONI IMPORTANTI a fine video :)
Forwarded from Fast Forward
A breve saremo online qui https://www.youtube.com/watch?v=wW_FT8FU6gU
YouTube
2a Lezione: conosciamoci tutti! Classe SEO Scala la SERP - A Scuola Di..
A tutti quelli che stanno partencipando alla classe prendendo appunti sul Forum GT arriverà, in privato, un link per partecipare alla live. Max 100 persone :D
In questa live ci conosceremo un po', vedremo le difficoltà, i passi fatti e quindi ideeremo…
In questa live ci conosceremo un po', vedremo le difficoltà, i passi fatti e quindi ideeremo…
🎯 CONTRATTO SEO
Tag: #contratti
L’attività del professionista SEO è molto complessa. Riguarda tutta quella strategia che ha l’obiettivo di posizionare il sito internet del cliente più in alto possibile nella SERP dei motori di ricerca.
L’attività parte dalla struttura del sito, passa poi allo scrivere articoli ottimizzati SEO, attività di link building, utilizzo di plug-in che aiutano il posizionamento. Ma come queste attività si sviluppano è molto soggettivo.
È difficile definire in maniera puntuale cosa fa un SEO. E soprattutto è complesso stabilire il raggiungimento degli obiettivi perché la strategia non porta ad un risultato immediato, ma è un risultato che si sviluppa nel tempo. Poi i risultati non dipendono solo dalla professionalità del SEO specialist, ma anche dai cambi di algoritmo di Google o Bing, e dall’attività dei competitor del cliente che vuole posizionare il sito.
Questa complessità si trasferisce poi sulla difficoltà di far comprendere al cliente cosa fa un SEO, quindi tradurre il tutto in un contratto comprensibile non è affatto facile.
➡️ Obiettivo del contratto è tutelare il know-how del professionista: non si deve comunicare al cliente la modalità con cui il SEO svolge la sua attività.
➡️ Non si deve condizionare il pagamento del prezzo da parte del cliente alla garanzia del risultato poiché, come detto prima, il posizionamento per una keyword è un’incognita per motivi non prevedibili.
➡️ Bisogna tutelarsi con l’esclusione di responsabilità nel caso in cui:
✔️ ci siano aggiornamenti di Google (o Bing)
✔️ Google faccia salire e scendere i posizionamenti delle keyword in funzione delle query degli utenti che sono stagionali e legate molto agli eventi (come ad esempio adesso la pandemia ha portato a dei cambiamenti improvvisi di abitudini che si riflettono su ciò che le persone ricercano sul motore di ricerca)
➡️ Se l’attività prevede la stesura di articoli, specificare se:
✔️ vendiamo solo l’attività di SEO copywriting
✔️vendiamo anche un’ottimizzazione in back-end
➡️ Bisogna stabilire su quali motori di ricerca vogliamo posizionarci. Questo dipende anche se il sito vuole essere presente anche all’estero. Non bisogna dare per scontato che il cliente voglia posizionarsi su Google.
Per quanto riguarda la link-building, pur essendo attività volta a posizionarsi in maniera organica sulla SERP, necessita una trattazione a parte.
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #contratti
L’attività del professionista SEO è molto complessa. Riguarda tutta quella strategia che ha l’obiettivo di posizionare il sito internet del cliente più in alto possibile nella SERP dei motori di ricerca.
L’attività parte dalla struttura del sito, passa poi allo scrivere articoli ottimizzati SEO, attività di link building, utilizzo di plug-in che aiutano il posizionamento. Ma come queste attività si sviluppano è molto soggettivo.
È difficile definire in maniera puntuale cosa fa un SEO. E soprattutto è complesso stabilire il raggiungimento degli obiettivi perché la strategia non porta ad un risultato immediato, ma è un risultato che si sviluppa nel tempo. Poi i risultati non dipendono solo dalla professionalità del SEO specialist, ma anche dai cambi di algoritmo di Google o Bing, e dall’attività dei competitor del cliente che vuole posizionare il sito.
Questa complessità si trasferisce poi sulla difficoltà di far comprendere al cliente cosa fa un SEO, quindi tradurre il tutto in un contratto comprensibile non è affatto facile.
➡️ Obiettivo del contratto è tutelare il know-how del professionista: non si deve comunicare al cliente la modalità con cui il SEO svolge la sua attività.
➡️ Non si deve condizionare il pagamento del prezzo da parte del cliente alla garanzia del risultato poiché, come detto prima, il posizionamento per una keyword è un’incognita per motivi non prevedibili.
➡️ Bisogna tutelarsi con l’esclusione di responsabilità nel caso in cui:
✔️ ci siano aggiornamenti di Google (o Bing)
✔️ Google faccia salire e scendere i posizionamenti delle keyword in funzione delle query degli utenti che sono stagionali e legate molto agli eventi (come ad esempio adesso la pandemia ha portato a dei cambiamenti improvvisi di abitudini che si riflettono su ciò che le persone ricercano sul motore di ricerca)
➡️ Se l’attività prevede la stesura di articoli, specificare se:
✔️ vendiamo solo l’attività di SEO copywriting
✔️vendiamo anche un’ottimizzazione in back-end
➡️ Bisogna stabilire su quali motori di ricerca vogliamo posizionarci. Questo dipende anche se il sito vuole essere presente anche all’estero. Non bisogna dare per scontato che il cliente voglia posizionarsi su Google.
Per quanto riguarda la link-building, pur essendo attività volta a posizionarsi in maniera organica sulla SERP, necessita una trattazione a parte.
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
☝️ Le sitemap
Cos'è una sitemap e perché è necessaria averla per la crescita del proprio blog
🔗 http://b.safd.eu/538
#️⃣ #motorediricerca #SEO #Sitemap
Cos'è una sitemap e perché è necessaria averla per la crescita del proprio blog
🔗 http://b.safd.eu/538
#️⃣ #motorediricerca #SEO #Sitemap