Forwarded from My Social Web
Per lavorare bene con il web marketing e con la SEO, ma anche con il mondo del blogging, bisogna chiarire questo passaggio che spesso può dare qualche problema di definizione.
https://www.mysocialweb.it/2014/07/21/contenuti/
https://www.mysocialweb.it/2014/07/21/contenuti/
Forwarded from Fast Forward
Il Rich Results Test di Google è fuori dalla beta!
https://connect.gt/topic/241999/il-rich-results-test-di-google-%C3%A8-fuori-dalla-beta
https://connect.gt/topic/241999/il-rich-results-test-di-google-%C3%A8-fuori-dalla-beta
Forwarded from My Social Web
Quali sono le tecniche migliori per catturare i featured snippet su Google? Il risultato zero può dare grande visibilità ai tuoi contenuti ma per ottenerli a volte basta solo un buon copy.
https://www.mysocialweb.it/2020/07/10/come-avere-snippet-in-primo-piano-google/ 👌
https://www.mysocialweb.it/2020/07/10/come-avere-snippet-in-primo-piano-google/ 👌
🎯 CONTRATTO DI LINK BUILDING
Tag: #contratti
La link building fa parte della strategia SEO.
Serve infatti ad aumentare l’autorevolezza del sito attraverso link esterni da parte di siti web autorevoli.
I backlink sono un importante fattore di ranking per Google.
Tuttavia l’attività di link building è tanto efficace quanto pericolosa, visto che Google penalizza i link acquistati. La strategia di link building invece prevede proprio l’acquisto dei link.
Sebbene il motore di ricerca non saprà mai se i link sono stati acquistati, ci sono però dei fattori che fanno sospettare che venga svolta questa attività contraria alla sua policy.
Questo è importante perché ricade sulle modalità con cui il SEO svolge la sua attività, quindi sul contratto.
📌 Quali sono le clausole più importanti nel contratto di link building?
✅ Bisogna precisare su quale motore di ricerca vogliamo posizionarci (Google, Bing, Yahoo)
✅ Come per tutti i contratti di web marketing il professionista deve impegnarsi per un’obbligazione di mezzi e non di risultato
✅ Bisogna specificare come sarà fatta la link building:
✔️ Il professionista si impegna a trovare i backlink su siti web affini a quelli del committente
✔️ Quali sono i KPI della campagna di link building
✔️ Quali sono le pagine su cui si punta ad aumentare il trust e perché?
✔️ Quali sono i parametri di valutazione dei siti web che vengono scelti?
➡️ Questi sono tutti parametri importanti per valutare la qualità del lavoro del professionista.
📌 E se invece è il committente che ci chiede di svolgere il lavoro con un’attività contraria alla policy di Google?
Niente vieta di accettare il lavoro, ma il professionista deve tutelarsi inserendo una clausola di esenzione di responsabilità nel contratto.
✅ Esenzione di responsabilità anche per ciò che riguarda il sito da cui si riceve il link: pur essendo autorevole, idoneo al backlink, nulla vieta che possa chiudere da un giorno all’altro
✅ Specifiche sulla composizione del budget:
✔️ ricerca dei siti web idonei;
✔️ costo del link;
✔️ costo del contenuto che il sito redigerà per creare il backlink;
✔️ il professionista trattiene una % dal budget mensile.
Poi ovviamente ci saranno tutte le clausole che rendono il contratto a norma di legge.
👉 Il tuo contratto è a prova di tempesta? 🌪
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #contratti
La link building fa parte della strategia SEO.
Serve infatti ad aumentare l’autorevolezza del sito attraverso link esterni da parte di siti web autorevoli.
I backlink sono un importante fattore di ranking per Google.
Tuttavia l’attività di link building è tanto efficace quanto pericolosa, visto che Google penalizza i link acquistati. La strategia di link building invece prevede proprio l’acquisto dei link.
Sebbene il motore di ricerca non saprà mai se i link sono stati acquistati, ci sono però dei fattori che fanno sospettare che venga svolta questa attività contraria alla sua policy.
Questo è importante perché ricade sulle modalità con cui il SEO svolge la sua attività, quindi sul contratto.
📌 Quali sono le clausole più importanti nel contratto di link building?
✅ Bisogna precisare su quale motore di ricerca vogliamo posizionarci (Google, Bing, Yahoo)
✅ Come per tutti i contratti di web marketing il professionista deve impegnarsi per un’obbligazione di mezzi e non di risultato
✅ Bisogna specificare come sarà fatta la link building:
✔️ Il professionista si impegna a trovare i backlink su siti web affini a quelli del committente
✔️ Quali sono i KPI della campagna di link building
✔️ Quali sono le pagine su cui si punta ad aumentare il trust e perché?
✔️ Quali sono i parametri di valutazione dei siti web che vengono scelti?
➡️ Questi sono tutti parametri importanti per valutare la qualità del lavoro del professionista.
📌 E se invece è il committente che ci chiede di svolgere il lavoro con un’attività contraria alla policy di Google?
Niente vieta di accettare il lavoro, ma il professionista deve tutelarsi inserendo una clausola di esenzione di responsabilità nel contratto.
✅ Esenzione di responsabilità anche per ciò che riguarda il sito da cui si riceve il link: pur essendo autorevole, idoneo al backlink, nulla vieta che possa chiudere da un giorno all’altro
✅ Specifiche sulla composizione del budget:
✔️ ricerca dei siti web idonei;
✔️ costo del link;
✔️ costo del contenuto che il sito redigerà per creare il backlink;
✔️ il professionista trattiene una % dal budget mensile.
Poi ovviamente ci saranno tutte le clausole che rendono il contratto a norma di legge.
👉 Il tuo contratto è a prova di tempesta? 🌪
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Fast Forward
Il PageRank di Google ha aggregato tutti gli altri algoritmi?
https://connect.gt/topic/242082/il-pagerank-di-google-ha-aggregato-tutti-gli-altri-algoritmi
Una riflessione dovuta, secondo me, nel 2020.
Ci siamo quasi per FastForward: ho un sacco di aggiornamenti da portarvi, ci sarà più di un video a settimana anche se siamo in periodo quasi estivo :)
https://connect.gt/topic/242082/il-pagerank-di-google-ha-aggregato-tutti-gli-altri-algoritmi
Una riflessione dovuta, secondo me, nel 2020.
Ci siamo quasi per FastForward: ho un sacco di aggiornamenti da portarvi, ci sarà più di un video a settimana anche se siamo in periodo quasi estivo :)
Forwarded from Fast Forward
Google Discover: strategie, tecniche e consigli!
https://youtu.be/AkJn_jYG-RM
Ci sono aggiornamenti importanti per Google Discover e allora ne approfitto per fare un punto anche SEO, perché c'è l'E-A-T di mezzo, ci sono le Entità.
Non basta scrivere di tendenze :)
Puntata divisa in 3 parti e piena di consigli e cose pratiche da fare.
https://youtu.be/AkJn_jYG-RM
Ci sono aggiornamenti importanti per Google Discover e allora ne approfitto per fare un punto anche SEO, perché c'è l'E-A-T di mezzo, ci sono le Entità.
Non basta scrivere di tendenze :)
Puntata divisa in 3 parti e piena di consigli e cose pratiche da fare.
Forwarded from Fast Forward
Le Web Stories di Google sono il Futuro (brutto) del Content Marketing!
https://www.youtube.com/watch?v=x71KyAB1JdU
Le Web Stories di Google (AMP) stanno per finire in Search, Discover e Google Immagini.
Copiate dai Social, potrebbero diventare un formato universale per i contenuti e finire ovunque.
Si possono ottimizzare lato SEO, ci sono delle best practices e c'è un plugin di Wordpress.
Se ti occupi di SEO o Content Marketing è un aggiornamento importante.
https://www.youtube.com/watch?v=x71KyAB1JdU
Le Web Stories di Google (AMP) stanno per finire in Search, Discover e Google Immagini.
Copiate dai Social, potrebbero diventare un formato universale per i contenuti e finire ovunque.
Si possono ottimizzare lato SEO, ci sono delle best practices e c'è un plugin di Wordpress.
Se ti occupi di SEO o Content Marketing è un aggiornamento importante.
Forwarded from Fast Forward
Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing https://connect.gt/topic/242186/google-rinvia-la-migrazione-totale-a-mobile-first-indexing
News importante e discussione interessante!
News importante e discussione interessante!
Forwarded from Fast Forward
Autorevolezza vs Popolarità: ingredienti per il successo su Google!
https://www.youtube.com/watch?v=a8bWYdVcNvw
Queste due parole hanno significati molti diversi e sono usate in contesti diversi da Google.
Inoltre la Popolarità, per me, è basata principalmente sul PageRank di cui parlo della possibile evoluzione che ha fatto.
Infine qualche consiglio a secondo del sito gestito, perché in alcuni contesti, secondo me, l'"Autorevolezza" aumenta come importanza.
Vediamo quali.
https://www.youtube.com/watch?v=a8bWYdVcNvw
Queste due parole hanno significati molti diversi e sono usate in contesti diversi da Google.
Inoltre la Popolarità, per me, è basata principalmente sul PageRank di cui parlo della possibile evoluzione che ha fatto.
Infine qualche consiglio a secondo del sito gestito, perché in alcuni contesti, secondo me, l'"Autorevolezza" aumenta come importanza.
Vediamo quali.
SEO per WordPress: 20 suggerimenti per migliorare il tuo posizionamento
Uno dei motivi per cui hai scelto WordPress per creare il tuo sito Web potrebbe essere perché hai letto che è un CMS ottimizzato per la SEO pronto all'uso. In effetti, ti basta controllare l'elenco di "potenti funzionalità'' di WordPress sulla loro homepage per vedere quanto sono orgogliosi che la piattaforma sia SEO-friendly.
⛓ https://it.semrush.com/blog/seo-per-wordpress-suggerimenti/
Tag: #WordPress #SEO #SEOWordPress
Uno dei motivi per cui hai scelto WordPress per creare il tuo sito Web potrebbe essere perché hai letto che è un CMS ottimizzato per la SEO pronto all'uso. In effetti, ti basta controllare l'elenco di "potenti funzionalità'' di WordPress sulla loro homepage per vedere quanto sono orgogliosi che la piattaforma sia SEO-friendly.
⛓ https://it.semrush.com/blog/seo-per-wordpress-suggerimenti/
Tag: #WordPress #SEO #SEOWordPress
Semrush Blog
SEO per WordPress: 20 suggerimenti per migliorare il tuo posizionamento
Scopri perché WordPress è uno dei CMS preferiti tra quelli disponibili oggi, e perché così tanti specialisti SEO scelgono questa piattaforma. Inoltre, ottieni 20 suggerimenti SEO per WordPress per migliorare il tuo ranking.
Forwarded from 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
GOOGLE HA ANNUNCIATO CHE INIZIERA' A CRAWLARE I SITI PER TESTARNE LA COMPATIBILITA' HTTP/2
Con uno stringato post (come di consueto!) nel blog ufficiale dei Google Webmasters, ieri Google, ha comunicato che a partire da metà novembre il googlebot di Google inizierà a crawlare i siti per testarne la compatibilità HTTP/2 (in breve H2).
La progressione nelle scansioni dei siti, da parte di googlebot, sarà graduale e sarà Google, manco a dirlo, a stabilire quali saranno i siti da scansionare (in gergo, appunto, crawlare) in HTTP/2. A questo punto è importante verificare con il proprio hosting se supporta il nuovo protocollo, ci sono fior di hosting di livello mondiale che ancora non lo supportano e che, evidentemente, dovranno correre ai ripari e offrire questa feature.
Nei primi tempi sarà possibile effettuare un opt-out dalla scansione in HTTP/2, istruendo il server ad inviare uno status code 421 al bot di Google.
Per verificare se il vostro hosting supporta il protocollo HTTP/2 potete leggere questo articolo tratto dal blog di Cloudflare.
Della notizia, che sarà argomento di dibattito ai prossimi convegni del settore, primo tra tutti l'Advanced SEO Tool di Bologna del 29 settembre prossimo, ne ha parlato anche Barry Schwartz di Search Engine Land in questo articolo.
💚 Pistakkio SEO 💚
👾 get @.traction 👾
Con uno stringato post (come di consueto!) nel blog ufficiale dei Google Webmasters, ieri Google, ha comunicato che a partire da metà novembre il googlebot di Google inizierà a crawlare i siti per testarne la compatibilità HTTP/2 (in breve H2).
La progressione nelle scansioni dei siti, da parte di googlebot, sarà graduale e sarà Google, manco a dirlo, a stabilire quali saranno i siti da scansionare (in gergo, appunto, crawlare) in HTTP/2. A questo punto è importante verificare con il proprio hosting se supporta il nuovo protocollo, ci sono fior di hosting di livello mondiale che ancora non lo supportano e che, evidentemente, dovranno correre ai ripari e offrire questa feature.
Nei primi tempi sarà possibile effettuare un opt-out dalla scansione in HTTP/2, istruendo il server ad inviare uno status code 421 al bot di Google.
Per verificare se il vostro hosting supporta il protocollo HTTP/2 potete leggere questo articolo tratto dal blog di Cloudflare.
Della notizia, che sarà argomento di dibattito ai prossimi convegni del settore, primo tra tutti l'Advanced SEO Tool di Bologna del 29 settembre prossimo, ne ha parlato anche Barry Schwartz di Search Engine Land in questo articolo.
💚 Pistakkio SEO 💚
👾 get @.traction 👾
Official Google Webmaster Central Blog
Googlebot will soon speak HTTP/2
Official news on crawling and indexing sites for the Google index
Forwarded from 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
INSERIRE LE PAROLE CHIAVE NEL NOME DI DOMINIO E' INUTILE, PAROLA DI JOHN MULLER, DI GOOGLE
Beh, diciamocela tutta: tra addetti ai lavori è una cosa ormai risaputa da anni, però magari 'repetita juvant' o comunque, fa bene dirlo a chi, anche tra coloro che seguono questo canale, non sono propriamente addetti ai lavori e sono solo "appassionati" o semplicemente interessati all'argomento, senza essere esperti di SEO.
Comunque in uno dei consueti briefing settimanali online nel canale YT dei Google Webmasters, John Muller, capo analista dei Trend di Google (Google Trends Chief Analyst) (diciamo uno dei veri e propri guru di Google Webmasters, seguitissimo in tutto il mondo nei suoi video settimanali, qui il link al canale), risponde a una giovane SEO che gli chiede se registrare a dominio un sito .jobs può aiutare nel posizionamento del sito stesso.
La risposta è chiara:
"In short, no. You don’t get a special bonus like that from having a keyword in your top-level domain."
La risposta a questa domanda, comunque interessante, per tutti coloro che non sono addetti ai lavori, la si può avere anche semplicemente facendo una ricerca su Google, poiché i primi 10 risultati (la classica prima pagina a cui tutti ambiscono) raramente hanno delle parole chiave a dominio. E molto spesso nemmeno nella URL.
Muller prosegue:
"Just because a website has a keyword in its domain name doesn’t mean that it’s more relevant than others for that keyword. In short, you don’t need to put keywords in the domain name."
Quindi, riassumendo: inserire una parola chiave del vostro business nel dominio non farà aumentare la rilevanza (vero fattore chiave per arrivare tra i primi dieci risultati) del vostro sito per la ricerca di quella parola chiave.
Da un punto di vista pragmatico, va osservato inoltre che, specie nei periodi di crisi, i businesses si evolvono e quindi inserire una parola chiave nel dominio potrebbe addirittura essere limitativo delle possibilità di business.
Faccio un esempio. Se creo un sito
www.impresaedilefirenze.it
e poi magari con la crisi inizio a fare controsoffitti, questo nome a dominio (TLD) potrebbe addirittura essere limitativo, per non dire fuorviante. Quindi un nome a dominio che possa essere usato nel lungo periodo è assai migliore di un dominio che contiene una parola chiave. Ma qui andiamo nelle cose forse troppo specifiche tecniche, che magari potrò dirvi in caso di consulenza vis-à-vis.
Vi linko un bell'articolo con alcuni consigli per la valutazione della scelta di un nome a dominio, tratto da SEJ, Search Engine Journal.
E un altro articolo sempre di SEJ che parla delle parole chiave nel dominio.
Qui, infine, l'accademia dei Webmasters di Google
Non voglio caffè, ma piuttosto, condividete questo post e dite ai vostri colleghi di iscriversi a questo canale. Grazie 💚
💚 Pistakkio SEO 💚
👾 get @.traction 👾
Beh, diciamocela tutta: tra addetti ai lavori è una cosa ormai risaputa da anni, però magari 'repetita juvant' o comunque, fa bene dirlo a chi, anche tra coloro che seguono questo canale, non sono propriamente addetti ai lavori e sono solo "appassionati" o semplicemente interessati all'argomento, senza essere esperti di SEO.
Comunque in uno dei consueti briefing settimanali online nel canale YT dei Google Webmasters, John Muller, capo analista dei Trend di Google (Google Trends Chief Analyst) (diciamo uno dei veri e propri guru di Google Webmasters, seguitissimo in tutto il mondo nei suoi video settimanali, qui il link al canale), risponde a una giovane SEO che gli chiede se registrare a dominio un sito .jobs può aiutare nel posizionamento del sito stesso.
La risposta è chiara:
"In short, no. You don’t get a special bonus like that from having a keyword in your top-level domain."
La risposta a questa domanda, comunque interessante, per tutti coloro che non sono addetti ai lavori, la si può avere anche semplicemente facendo una ricerca su Google, poiché i primi 10 risultati (la classica prima pagina a cui tutti ambiscono) raramente hanno delle parole chiave a dominio. E molto spesso nemmeno nella URL.
Muller prosegue:
"Just because a website has a keyword in its domain name doesn’t mean that it’s more relevant than others for that keyword. In short, you don’t need to put keywords in the domain name."
Quindi, riassumendo: inserire una parola chiave del vostro business nel dominio non farà aumentare la rilevanza (vero fattore chiave per arrivare tra i primi dieci risultati) del vostro sito per la ricerca di quella parola chiave.
Da un punto di vista pragmatico, va osservato inoltre che, specie nei periodi di crisi, i businesses si evolvono e quindi inserire una parola chiave nel dominio potrebbe addirittura essere limitativo delle possibilità di business.
Faccio un esempio. Se creo un sito
www.impresaedilefirenze.it
e poi magari con la crisi inizio a fare controsoffitti, questo nome a dominio (TLD) potrebbe addirittura essere limitativo, per non dire fuorviante. Quindi un nome a dominio che possa essere usato nel lungo periodo è assai migliore di un dominio che contiene una parola chiave. Ma qui andiamo nelle cose forse troppo specifiche tecniche, che magari potrò dirvi in caso di consulenza vis-à-vis.
Vi linko un bell'articolo con alcuni consigli per la valutazione della scelta di un nome a dominio, tratto da SEJ, Search Engine Journal.
E un altro articolo sempre di SEJ che parla delle parole chiave nel dominio.
Qui, infine, l'accademia dei Webmasters di Google
Non voglio caffè, ma piuttosto, condividete questo post e dite ai vostri colleghi di iscriversi a questo canale. Grazie 💚
💚 Pistakkio SEO 💚
👾 get @.traction 👾
YouTube
Does a .jobs domain help rank for "jobs"? #AskGoogleWebmasters
In this episode of Ask Google Webmasters, John Mueller goes over if a .jobs domain improves the ranking in Google for jobs. The question was submitted by @YvonneHeijdra. Thank you!
Google’s handling of new top level domains → https://goo.gle/3hhs9OE
Send…
Google’s handling of new top level domains → https://goo.gle/3hhs9OE
Send…
Forwarded from Fast Forward
Come funziona Google Search - 2021 Edition
https://www.youtube.com/watch?v=5ozdInVnEw0
Una lezione importante per tutti quelli che si approcciano alla SEO con aggiornamenti fondamentali che da qualche settimana sono apparsi nelle linee guida
In pratica è la mia filosofia SEO, come la insegno e divulgo.
E aggiorno mese dopo mese.
Saranno 5 anni che non la aggiorno pubblicamente su YouTube :)
https://www.youtube.com/watch?v=5ozdInVnEw0
Una lezione importante per tutti quelli che si approcciano alla SEO con aggiornamenti fondamentali che da qualche settimana sono apparsi nelle linee guida
In pratica è la mia filosofia SEO, come la insegno e divulgo.
E aggiorno mese dopo mese.
Saranno 5 anni che non la aggiorno pubblicamente su YouTube :)
🎲 Quiz 'SEO: quanti riusciranno a rispondere correttamente a TUTTE le domande?'
Quiz ideato partendo dalle informazioni condivise su @FastForward e Connect.gt negli ultimi mesi!
🖊 10 domande · ⏱ 30 sec
Quiz ideato partendo dalle informazioni condivise su @FastForward e Connect.gt negli ultimi mesi!
🖊 10 domande · ⏱ 30 sec
Forwarded from Fast Forward
Questi sono i risultati del Quiz SEO
E qui trovate tutte le risposte corrette e le fonti dove approfondire
https://connect.gt/topic/243083/quiz-seo-quanto-ne-sappiamo-delle-ultime-novità/2
E qui trovate tutte le risposte corrette e le fonti dove approfondire
https://connect.gt/topic/243083/quiz-seo-quanto-ne-sappiamo-delle-ultime-novità/2
Forwarded from Fast Forward
I 7 Errori DA EVITARE della SEO di Oggi
https://www.youtube.com/watch?v=xThAJUl1ZSc
Io ve lo dico: riuscire a lavorare su queste 7 cose vi farà fare il salto di qualità per il vostro progetto, nel lungo periodo.
Chiedo alla community di aggiungere i propri consigli che saranno citati nel Community Friday, ovviamente!
https://www.youtube.com/watch?v=xThAJUl1ZSc
Io ve lo dico: riuscire a lavorare su queste 7 cose vi farà fare il salto di qualità per il vostro progetto, nel lungo periodo.
Chiedo alla community di aggiungere i propri consigli che saranno citati nel Community Friday, ovviamente!
Forwarded from Fast Forward
Il Nofollow non prevale sui segnali degli utenti!
https://www.youtube.com/watch?v=vaRAm-jtn6g
Video fondamentale per tutti i Webmaster e i SEO alle prime armi.
Si discute di cosa è una direttiva e cosa è un consiglio e questo vi aiuta nella gestione strategica di tutte le scelte tecniche che fate.
Parliamo di robe tecniche che tutti dovrebbero conoscere: Robots.txt, Redirect 301, Parametri in Google Search Console, Canonical, Nofollow, Hreflang, Sitemap.
https://www.youtube.com/watch?v=vaRAm-jtn6g
Video fondamentale per tutti i Webmaster e i SEO alle prime armi.
Si discute di cosa è una direttiva e cosa è un consiglio e questo vi aiuta nella gestione strategica di tutte le scelte tecniche che fate.
Parliamo di robe tecniche che tutti dovrebbero conoscere: Robots.txt, Redirect 301, Parametri in Google Search Console, Canonical, Nofollow, Hreflang, Sitemap.
Forwarded from Fast Forward
Google è il miglior motore di ricerca del Pianeta: grazie all'AI
https://www.youtube.com/watch?v=gWDbS6a0YJ0
Per i SEO è fondamentale comprendere come l'Intelligenza Artificiale viene usata da Google.
Perché questo sta cambiando anche il nostro lavoro.
Google è il migliore. Lo sappiamo che in America è accusato di Monopolio e di non far crescere la concorrenza. Lo sappiamo che l'Intelligenza Artificiale sa danni.
Togliamoci da tutto questo per vedere però cosa sta facendo con un ottica SEO.
Pronti nel viaggio?
https://www.youtube.com/watch?v=gWDbS6a0YJ0
Per i SEO è fondamentale comprendere come l'Intelligenza Artificiale viene usata da Google.
Perché questo sta cambiando anche il nostro lavoro.
Google è il migliore. Lo sappiamo che in America è accusato di Monopolio e di non far crescere la concorrenza. Lo sappiamo che l'Intelligenza Artificiale sa danni.
Togliamoci da tutto questo per vedere però cosa sta facendo con un ottica SEO.
Pronti nel viaggio?
Forwarded from Fast Forward
Google diventerà Mobile Only: sarà un delirio!
https://www.youtube.com/watch?v=EAZXiqMJ1yw
Tra aggiornamenti delle linee guida e dichiarazioni varie a me sembra chiara la direzione di Google.
Sarà un delirio per molti.
Vi do 3 consigli per affrontare questa faccenda ora. Non quando accadrà, ora.
https://www.youtube.com/watch?v=EAZXiqMJ1yw
Tra aggiornamenti delle linee guida e dichiarazioni varie a me sembra chiara la direzione di Google.
Sarà un delirio per molti.
Vi do 3 consigli per affrontare questa faccenda ora. Non quando accadrà, ora.
Forwarded from Fast Forward
Google e i Segnali Web Essenziali: Studiali ORA!
https://www.youtube.com/watch?v=sqIcz1FtzuM
Non ci sono scuse. A breve tra i fattori di ranking avremo i Segnali Web Essenziali che sono:
LCP - Largest Contentful Paint
FID - First Input Delay
CLS - Cumulative Layout Shift
Bene, vuoi capirci qualcosa di più, con qualche esempio pratico e dei consigli?
Studiali ora!
https://www.youtube.com/watch?v=sqIcz1FtzuM
Non ci sono scuse. A breve tra i fattori di ranking avremo i Segnali Web Essenziali che sono:
LCP - Largest Contentful Paint
FID - First Input Delay
CLS - Cumulative Layout Shift
Bene, vuoi capirci qualcosa di più, con qualche esempio pratico e dei consigli?
Studiali ora!