TikTok: il Garante privacy chiede una task force europea. Necessaria un'azione coordinata contro i rischi per i dati degli utenti, soprattutto minori
▶️ https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9249688
▶️ https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9249688
Nella riunione del 21 gennaio 2020, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti di Facebook per non aver attuato quanto prescritto nel proprio provvedimento del 29 novembre 2018.
Con tale decisione l’Autorità aveva accertato la scorrettezza della pratica commerciale di Facebook di omessa adeguata informativa agli utenti consumatori, in sede di registrazione al social network, della raccolta e dell’utilizzo a fini commerciali dei dati da essi forniti e, più in generale, delle finalità remunerative sottese al servizio, viceversa enfatizzandone la gratuità. Con la conseguenza di indurre i predetti utenti ad assumere una decisione di natura commerciale che, altrimenti, non avrebbero preso.
https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2020/1/IP330
Con tale decisione l’Autorità aveva accertato la scorrettezza della pratica commerciale di Facebook di omessa adeguata informativa agli utenti consumatori, in sede di registrazione al social network, della raccolta e dell’utilizzo a fini commerciali dei dati da essi forniti e, più in generale, delle finalità remunerative sottese al servizio, viceversa enfatizzandone la gratuità. Con la conseguenza di indurre i predetti utenti ad assumere una decisione di natura commerciale che, altrimenti, non avrebbero preso.
https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2020/1/IP330
agcm.it
Avviato procedimento di inottemperanza per Facebook
Nella riunione del 21 gennaio 2020, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti di Facebook per non aver attuato quanto prescritto nel proprio provvedimento del 29 novembre 2018Con tale decisione…
Report settimanale CERT-PA
https://www.cert-pa.it/notizie/riepilogo-per-la-settimana-04-2020/
https://www.cert-pa.it/notizie/riepilogo-per-la-settimana-04-2020/
CERT-PA
Riepilogo per la settimana 04/2020
Opinion | You Are Now Remotely Controlled - The New York Times
https://www.nytimes.com/2020/01/24/opinion/sunday/surveillance-capitalism.html
https://www.nytimes.com/2020/01/24/opinion/sunday/surveillance-capitalism.html
Nytimes
Opinion | You Are Now Remotely Controlled (Published 2020)
Surveillance capitalists control the science and the scientists, the secrets and the truth.
Dal responsabile etico al broker di dati personali, 20 professioni che ancora non ci sono o sono appena nate, ma che farete in futuro – Business Insider Italia
https://it.businessinsider.com/dal-responsabile-etico-al-broker-di-dati-personali-20-professioni-che-ancora-non-ci-sono-o-sono-appena-nate-ma-che-farete-in-futuro/
https://it.businessinsider.com/dal-responsabile-etico-al-broker-di-dati-personali-20-professioni-che-ancora-non-ci-sono-o-sono-appena-nate-ma-che-farete-in-futuro/
Business Insider Italia
Dal responsabile etico al broker di dati personali, 20 professioni che ancora non ci sono o sono appena nate
Che cosa ci offrirà il prossimo futuro
Corte di Berlino contro Facebook, termini di utilizzo violano privacy utenti
https://www.key4biz.it/corte-di-berlino-contro-facebook-termini-di-utilizzo-violano-privacy-utenti/287344/
https://www.key4biz.it/corte-di-berlino-contro-facebook-termini-di-utilizzo-violano-privacy-utenti/287344/
Key4biz
Corte di Berlino contro Facebook, termini di utilizzo violano privacy utenti
Le impostazioni predefinite sui termini di utilizzo di Facebook violano la data protection degli utenti secondo la corte d’appello di Berlino.
La cybersecurity al centro della giornata europea della protezione dati "Spazio cibernetico bene comune: protezione dei dati, sicurezza nazionale". Il convegno organizzato dal Garante per la privacy in programma il 30 gennaio.
▶️ https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9251880
▶️ https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9251880
Enisa: uno strumento per la valutazione del rischio di sicurezza elaborato con il contributo del Garante italiano
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9254237
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9254237