Studio Commercialista Maraglino
377 subscribers
250 photos
7 videos
2 files
272 links
Il primo canale Telegram in Italia gestito da un dottore commercialista
Supportiamo società, ditte individuali e startup innovative offrendo le migliori soluzioni fiscali, digitali, finanziarie.
Offriamo consulenze dedicate info@mauriziomaraglino.it
Download Telegram
💥IL FONDO IMPRESA DONNA SI E' ESAURITO... IN 7 ORE !💥
Appena 7 ore per esaurire 400 milioni di euro del PNRR destinati all’avvio di nuove imprese femminili, da costituire o costituite da meno di dodici mesi.
Secondo le stime del Ministero dello Sviluppo Economico, in soli 7 ore sono pervenute 4.985 domande, che avrebbero così esaurito la parte del Fondo Impresa Femminile dedicato ai nuovi avvii.
Le Regioni che hanno inviato il maggior numero di progetti sono la Lombardia e il Lazio, entrambe con 729 domande. A seguire la Campania con 446 progetti e il Veneto con 433 richieste.
Mi auspico che il Ministero, proprio in ottica di voler dare una spinta all’imprenditoria femminile, riapra al più presto la misura con il rifinanziamento del Fondo!
#impresadonna #fondopreduto #finanziamenti #impreserosa
Come funzionano gli strumenti messi a disposizione dal nuovo piano transizione 4.0 anche alla luce delle ultime novità introdotte dal Decreto Aiuti pubblicato in G. U. qualche giorno fa.

Ne parlerò domani mattina nel webinar organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre

Qui il link per registrarsi 👉👉 https://attendee.gotowebinar.com/register/7880404767995285005
🔥Smart&Start, possibile convertire il finanziamento in contributo a fondo perduto


Convertire una parte del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto. 😃È questa la nuova possibilità per le startup finanziate con Smart&Start Italia, l’incentivo di Invitalia dedicato alle imprese ad alto contenuto di innovazione.

Grazie al decreto ministeriale del 24 febbraio 2022, le startup già ammesse alle agevolazioni possono chiedere di trasformare in fondo perduto una quota del mutuo se nella società vengono realizzati investimenti in capitale di rischio nella forma di investimento in equity, ovvero di conversione in equity di uno strumento in forma di quasi-equity da parte di investitori terzi o di soci persone fisiche.

🚀L’investimento nel capitale di rischio deve essere almeno di 80.000 euro, avere una durata minima di tre anni e, nel caso di apporto da parte di investitori terzi, non deve determinare una partecipazione di maggioranza.

Il finanziamento agevolato è convertibile fino a un importo del 50% delle somme apportate dagli investitori terzi e, comunque, non oltre il 50% del totale delle agevolazioni concesse alla startup.

Le modalità di richiesta saranno stabilite da un’apposita circolare che verrà pubblicata sui siti del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia.
🔥È online il sito degli #incentivi del Mise, compresi quelli del #PNRR, per far conoscere e promuovere, in modo semplice, veloce e trasparente, le opportunità per lo sviluppo del Paese.
💶Il portale è dedicato agli aspiranti imprenditori, alle nuove imprese o quelle già attive, ai liberi professionisti, a enti e istituzioni.

Scopri come utilizzarlo al meglio 👉🏻 www.incentivi.gov.it
🎯Come gira l’Ecosistema delle Startup Innovative in Puglia
🎯Quali sono le mancanze
🎯Quali sono i settori in crescita
🎯Quali consigli ai giovani imprenditori

Tutto questo e altro ancora nell’intervista di qualche giorno fa a cura di #Studio5T, cui descrivo un territorio che, pur essendo un vanto dal punto di vista imprenditoriale e pronto ad accogliere l’innovazione d’impresa, presenta numeri contrastanti rispetto al Nord Italia

🚀 Buona visione 👉👉 https://youtu.be/ivf6lyq8TNU

#startup #innovazione #puglia #PugliaStartup #StudioMaraglino
🔥In questa fase di “bear market” 📉 delle criptovalute, ho provato a svolgere una mia analisi interpretativa sulle conseguenze fiscali in caso di operazioni di cessione o trasferimento di criptovalute prive di valore che generano una minusvalenza scomputabile alle plusvalenze realizzate su valute virtuali.

👉👉👉https://www.quotidianopiu.it/dettaglio/9831877/criptovalute-trattamento-fiscale-delle-cessioni-prive-di-valore

#crypto #trattamentofiscale #TerraUSD #criptovalute #quotidianopiu
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Nuova Sabatini Green e Sud: Come intercettare contributi per investimenti in macchinari, attrezzature e impianti.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022, il decreto interministeriale del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 aprile 2022, con l’ausilio del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che definisce le disposizioni attuative delle linee di intervento, relativamente Nuova Sabatini Green e Sud,  istituite dalla legge di Bilancio 2020 (art. 1, c. 226…

https://www.mauriziomaraglino.it/nuova-sabatini-green-e-sud-come-intercettare-contributi-per-investimenti-in-macchinari-attrezzature-e-impianti/
Novità fiscali in arrivo dal 1° luglio 2022

🔥Dal 1° luglio 2022 sono in partenza una serie di modifiche fiscali che interesseranno una vasta platea di partite iva. Dalla fattura elettronica all'avvio a pieno regime delle sanzioni in caso di mancata accettazione dei pagamenti con POS.
Sarà un mese ricco di aspetti da monitorare per partite IVA e loro intermediari.
Vediamo tutte le novità:

1. Fattura Elettronica

La fattura elettronica diventa obbligatoria anche per le partite IVA che applicano la flat tax, in caso di ricavi o compensi superiori a 25.000 euro.
La novità al debutto dal mese di luglio è parte delle misure previste dal decreto PNRR 2, ed è uno degli obiettivi previsti nell’ambito della riforma dell’Amministrazione fiscale.
Non solo i forfettari, ma anche i titolari di partita IVA che applicano il regime di vantaggio, così come le associazioni sportive dilettantistiche, dovranno farsi trovare pronte all’avvio della fatturazione elettronica dal mese di luglio.
La fatturazione elettronica porterà inoltre con sé ulteriori novità, in primis in merito al versamento dell’ imposta di bollo.

2. Passaggio da esterometro a e-fattura estera

Dal 1° luglio verrà abolito l’esterometro comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere.
Per le operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute, dal 1° luglio 2022, verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, gli operatori IVA sono tenuti ad applicare le nuove regole che vedono il Sistema di Interscambio come canale unico di trasmissione anche per l’invio dei dati che riguardano le fatture da e verso l’estero.

3. Sanzioni POS

Dal 30 giugno saranno ufficialmente in vigore le sanzioni in caso di mancata accettazione dei pagamenti con il POS, misura che rientra tra le novità di metà anno volte a dare una spinta alla digitalizzazione delle transazioni commerciali.

🎯Da segnare in calendario la data del 30 giugno 2022 anche ai fini dell’accesso al credito d’imposta per l’acquisto, il noleggio o l’utilizzo di strumenti che consentono ai consumatori finali di pagare con carte e bancomat.
Il bonus spetterà esclusivamente in caso di acquisto di POS collegati ai registratori di cassa telematici, per un importo massimo di 160 euro.
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Smart & Start Italia: Ecco come convertire il finanziamento in contributo a fondo perduto

Dal prossimo 14 luglio 2022, le startup innovative potranno chiedere la conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto dalla misura “Smart & Start Italia”, nella forma di contributo a fondo perduto nel caso di investimenti nel capitale di rischio delle imprese agevolate. A disporlo è la circolare n. 253833 del 4 luglio 2022 del…

https://www.mauriziomaraglino.it/smart-start-italia-ecco-come-convertire-il-finanziamento-in-contributo-a-fondo-perduto/
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Quando fallisce una startup innovativa

Una delle domande che spesso ci viene chiesta in studio prima dell’avvio di un impresa a base tecnologica è la seguente: Ma la startup innovativa, può fallire ?  E’ qualche giorno fa, la pubblicazione del parere della corte di cassazione circa la fallibilità di una startup innovativa, che anche se iscritta in sezione speciale, non…

https://www.mauriziomaraglino.it/quando-fallisce-una-startup-innovativa/
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Come funziona il nuovo Fondo rotativo per operazioni di venture capital

Lo scorso 19 luglio 2022 è stato pubblicato in G.U. n. n. 167, il Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del 13 aprile 2022, recante condizioni e modalità di intervento del Fondo rotativo per operazioni di venture capital. Le risorse del Fondo sono attualmente costituite dalle disponibilità finanziarie depositate sul conto corrente infruttifero…

https://www.mauriziomaraglino.it/come-funziona-il-nuovo-fondo-rotativo-per-operazioni-di-venture-capital/
La società di consulenza McKinsey & Company, tra le più importanti al mondo, ha redatto il suo rapporto sul #Metaverso.

Le conclusioni sono impressionanti e prevedono che entro il 2030:

il settore del metaverso genererà 5 trilioni (5000 miliardi) di dollari;
oltre il 50% degli eventi live si terrà nel metaverso;
l'80% degli acquisti dipenderanno da qualcosa che il consumatore ha fatto nel metaverso;
gran parte della didattica avrà luogo nel metaverso;
l'utente medio passerà 6 ore al giorno nel metaverso.

Qui il link per scaricare il report

👇👇👇👇

https://www.mckinsey.com/business-functions/growth-marketing-and-sales/our-insights/value-creation-in-the-metaverse