Studio Commercialista Maraglino
377 subscribers
250 photos
7 videos
2 files
272 links
Il primo canale Telegram in Italia gestito da un dottore commercialista
Supportiamo società, ditte individuali e startup innovative offrendo le migliori soluzioni fiscali, digitali, finanziarie.
Offriamo consulenze dedicate info@mauriziomaraglino.it
Download Telegram
🔥🔥Lo sapete che le startup in Italia stanno crescendo?

📢Nell'anno in cui tutte le previsioni indicano un rimbalzo dell'economia con importanti percentuali di crescita sulla scia del rilancio post-Covid, anche il mondo #startup registra un trend di crescita.
🚀14032 startup complessive;
📈540 più rispetto al trimestre precedente (+3,3%);
👷‍♂️3,6% di tutte le società di capitali di recente costituzione;
⌨️75,2% fornisce servizi alle imprese nei settori digitali;
👕16,4% è nel manifatturiero;
🛒3,1% nel commercio;
🧒👦2600 casi in cui le startup sono a prevalenza giovanile (under 35).

🤷‍♀️Unico dato negativo sono le quote rosa 🤷‍♀️
La prevalenza femminile nelle compagini sociali si registra sul 12,9% delle startup, con incidenza relativamente inferiore rispetto alle altre società: un gap sul quale sarà necessario riflettere.
Qui la pubblicazione del report trimestrale del Ministero dello sviluppo economico 👇👇
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2042837-online-tutti-i-dati-aggiornati-su-startup-e-pmi-innovative

#StudioMaraglino #crearevalore #impreseinnovative
🔥 C’è un antico detto che sta tornando di moda in questi giorni che cita Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti.
💡La nuova #RiformaFiscale ha infatti previsto la rimodulazione di aliquote e scaglioni #IRPEF.
Si discute in queste ore di benefici per dipendenti e pensionati, ma certamente non per i giovani 💣.

🔥 Ecco le nuove aliquote #IRPEF i cui scaglioni passano da 5 a 4:
Scaglioni IRPEF 2022
fino a 15.000 euro ➡️➡️ 23%
da 15.001 fino a 28.000 euro ➡️➡️ 25%
da 28.001 fino a 50.000 euro ➡️➡️ 35%
da 50.000 in poi ➡️➡️ 43%
💶A beneficiare della nuova #IRPEF sono i lavoratori dipendenti che rientrano nella fascia di reddito compresa tra i 40 ed i 45 mila euro, i pensionati con redditi compresi tra i 50mila ed i 55 mila e gli autonomi tra 60 e 65 mila euro.
💶No tax area ➡️➡️ redditi fino a 8500 euro con uno sconto #IRPEF lorda di 1955 euro ad anno
💣Perché la riforma penalizza i giovani?
L’85% dei giovani ha un reddito rientrante nella prima fascia di reddito sotto i 15mila euro ovvero quella per la quale non sono previsti benefici dalla riforma dell’IRPEF.
Attualmente, infatti, il reddito medio di un giovane di 24 anni è di circa 16.500 euro mentre per giovani con età compresa tra i 25 ed i 44 anni il reddito media supera di poco i 18mila euro.

💡Ma le fasce deboli non dovrebbero essere sempre in cima alle priorità del Governo 🇮🇹 ?

#StudioMaraglino #RiformaFiscale #AccountantsPills
🎯 Vuoi approfondire un tema su #Telegram ? Scrivi a info@mauriziomaraglino.it