Zuppa Cibernetica 🤖 Robotica
231 subscribers
37 photos
6 videos
4 files
52 links
Non ho ancora capito bene cosa sia la cibernetica
Buona permanenza 😁 🦾

Yoututube e Instagram 📺
https://linkram.me/zuppa

📨 @supyoshi
__________________________________
Ho anche un canale sul fitness 🤸‍♀️
🍰 @allenamentoalimentazione
Download Telegram
Rubriche attive 🗓

🤖 Il Mercoledì verrà presentato un robot realmente esistente in alternanza con un robot appartenente al mondo della fantasia (cartoni, film, videogiochi... )

💻 Il Venerdì avremo un post sull'innovazione e la robotica in generale. Un focus su dispositivi, tecniche, storia e aziende più curiose.

📰 Chiudiamo la settimana con le News più interessanti che riguardano la robotica e affini.
animation.gif
10.7 MB
🏥 Una notizia che vale la pena riportare anche se è già passato un mese. Arrivano primi robot destinati agli ospedali, teleguidati a distanza. La loro struttura fai da te permette a tutti di poterlo costruire senza particolari conoscenze, utilizzando solamente un tablet per eseguire una videochiamata, un robot aspirapolvere per il movimento e un treppiedi per sollevare lo schermo.

💬 I pazienti potranno così videochiamare i propri cari a casa, senza mettere in pericolo il personale sanitario. L'iniziativa è stata lanciata dall'IIT di Genova (Istituto italiano di Tecnologia) e da «I-RIM», l'Istituto per la Robotica e le Macchine Intelligenti guidato dal professor Antonio Bicchi.
🤖 La Boston Dynamics è una società di ingegneria e robotica nata nel 1992, conosciuta per lo sviluppo di BigDog, un robot quadrupede progettato per l'esercito statunitense, con il finanziamento del DARPA. In figura ne vediamo rappresentati due esemplari.

Nei prossimi giorni vi mostrerò altre creazioni della Boston Dynamics che vi lasceranno a bocca aperta 🤩
🧻 Da Wikipedia
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🐶 Vi presento Spot! Il robot simil cane prodotto dalla Boston Dynamics. Con un'autonomia di un ora e mezza riesce a trasportare circa 15kg extra.

💵 Da pochissimo tempo si trova in vendita al modico prezzo di una "macchina carina" come dichiarato. Questo dipenderà da molti fattori come la configurazione e la disponibilità. Quindi i possibili acquirenti dovranno contattare l'azienda personalmente.
La prossima settimana vedremo una seconda configurazione del robot cagnolino.
📹 Spot Launch
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
😂 La prima volta che l'ho visto pensavo fosse vero. Ciò che mi stranizzava era la leggerezza di questo robot, è molto magro e i movimenti sono fatti con troppa naturalezza.

👾 In particolare questa è un imitazione di Atlas, ottenuta grazie alla grafica computerizzata.
Vedramo in dettaglio questo robot martedì.
📹 Ideatori
👨‍🚀👩‍🚀 Ieri la capsula Crew Dragon della SpaceX decollava verso la Stazione Spaziale, con a bordo i veterani della Nasa Doug Hurley (54anni) e Bob Behnken (50).

🚀 Il primo di una serie di voli, la particolarità di questo progetto è infatti la riutilizzabilità del razzo.

🤖 I sistemi autonomi in questo frangente sono indispensabili per controllare le infinite variabili che permettono questi voli. Ieri abbiamo visto in diretta rientrare il primo stadio in tutta autonomia.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🧠 Brain Computer Interface, una tecnologia che permette all'uomo di comunicare col mondo esterno senza muovere un muscolo. È un applicazione straordinaria di tecniche come l'EEG che permettono già oggi a chi ha problemi motori di poter vivere meglio.

🦾 Delle protesi robotiche sono già state sperimentate attraverso tecniche BCI ma anche sintetizzatori vocali e "mouse mentali".
📹 Approfondimento (spiego la mia Tesi)
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🤸‍♂️ Ed ecco Atlas, il fiore all'occhiello della Boston Dynamics. Eh no, stavolta non è finto! Riuscire a creare una cosa del genere ai giorni nostri è un vero e proprio miracolo della robotica.

Il peso di un robot cresce esponenzialmente con la dimensione, si entra facilmente in un circolo vizioso dove l'aumento della forza generata dagli attuatori significa dover utilizzare una batteria più potente. Per sostenere il peso della batteria serve aumentare la forza degli attuatori 🤯
Inoltre l'equilibrio dinamico di una struttura del genere ha dietro di sé una matematica spettacolare, per questo Atlas è così stupefacente.
📹 Ultime riprese (7 mesi fa)
Forwarded from Mildly Interesting 🤔
I got quarantine bored and built a robot that you can democratically drive on the internet in my backyard.
🎞 Uno dei robottini più famosi provenienti dal mondo dell'animazione. Avreste mai immaginato che un robot potesse essere così coccoloso?

🌎 Wall•E è programmato per pulire la Terra, organizzando i rifiuti dopo averli compressi.
Ci troviamo in uno scenario che non sembra poi tanto lontano: il nostro pianeta viene rappresentato colmo di rifiuti senza alcun accenno di vegetazione.

⚙️ Non si trovano altri suoi simili sulla Terra, se non come possibili pezzi di ricambio per il protagonista con i quali riesce a "sopravvivere". Inoltre Wall-e viene umanizzato, come è tipico dei film Pixar: guidato dai sentimenti mostra espressioni e desideri, mi chiedo se l'AI riuscirà mai a raggiungere tale livello.
Per sbaglio ho inviato la foto delle news di domani, sorry 😂

🦠 Riguarderà un applicazione della robotica legata al corona virus.
A domani e buona serata 🙂
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗞 La robotica può avere un ruolo importante nella lotta contro il Covid-19. Lo dimostrano queste due utili applicazioni.

😷 Nella prima animazione vediamo in azione il Robot UVD, che aiuta a sanificare gli ambienti sanitari. Sfrutta maggiormente i raggi UV per eliminare gli elementi patogeni 🦠
📹 Fonte
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🏥 Il video invece ci mostra un progetto un po' più grosso dell'università di Aalborg in Danimarca, dalle idee di alcuni operatori sanitari nasce questa collaborazione tra uomo e macchina. In particolare due robot Kuka lavorano in sintonia per alleviare la pesantezza del lavoro manuale per quanto riguarda le analisi del sangue 💉
📹 Fonte
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🖨 Fino a pochi anni fa le stampanti erano più intelligenti di quelle di oggi. Avevano un processore dedicato: il Motorola 64k. Questo le rendeva molto più costose ma anche con una maggiore capacità di calcolo. Allo stesso modo oggi molte stampanti 3D hanno un processore dedicato.

🤪 Quelle vendute adesso sono più stupide perché i PC non hanno bisogno che qualcuno calcoli i dati di stampa al posto loro, dato che la potenza di calcolo è aumentata esponenzialmente.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🐕 Una seconda configurazione di Spot, il robot cane che avevamo già incontrato qui.

Una bella combinazione di robotica industriale e computer vision aggiunte alla configurazione precedente permettono a Spot di manipolare gli oggetti che lo circondano.
In alcuni video si vede anche passare una lattina al suo padrone 😁
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👊 Genos, in una scena dell'anime One Punch Man intento a preparare tutto il suo arsenale per un attacco massiccio.

🦾 Appare per la prima volta nella puntata "Il Cyborg solitario", non si può considerare propriamente un robot, ma una creatura metà umana e metà macchina.

🌏 Nel suo caso il corpo viene cambiato, quasi totalmente. Esistono già casi sperimentali nel mondo di protesi robotiche, pezzi meccanici che collaborano con l'uomo e in parte si autoregolano per ottimizzare il controllo. È una delle applicazioni dei sistemi BCI.
Avremo comunque modo di approfondire l'argomento con i prossimi Cyborgs 😁

Ps: cartone animato consigliato 👍