Zuppa Cibernetica 🤖 Robotica
231 subscribers
37 photos
6 videos
4 files
52 links
Non ho ancora capito bene cosa sia la cibernetica
Buona permanenza 😁 🦾

Yoututube e Instagram 📺
https://linkram.me/zuppa

📨 @supyoshi
__________________________________
Ho anche un canale sul fitness 🤸‍♀️
🍰 @allenamentoalimentazione
Download Telegram
Doraemon è un robot? Penso che tutti conosciate questo cartone animato, era uno dei miei preferiti 😁

🐈 Doraemon è un gatto proveniente dal XXII secolo, venuto ad abitare a Tokyo nel passato per aiutare Nobita Nobi, ragazzo che avrebbe causato ai suoi discendenti numerosi problemi finanziari. È stato fabbricato il 14 luglio 2112 alla fabbrica di robot Matsushiba.

😸 La sua particolarità è la tasca quadrimensionale dalla quale ogni puntata estrae nuovi oggetti strani, chiamati chiusky.

😻 Non sembra essere per niente un robot, prova spesso una forte empatia verso il suo padroncino e sembra essere innamorato di una gattina.
🗞 Gli agricoltori con un naso ben addestrato sono in grado di capire se è una pesca è matura. Esistono già dei nasi robotici che possono aiutare durante il raccolto anche con l'efficienza del 98%

🍑 Le Pesche infatti emettono dei Composti Organici Volatili (VOCs) rilevabili con l'elettronica.

👃 Un team delle Università del Paraná e del Ponta hanno sviluppato un sistema e-nose in grado di analizzare un albero alla volta, nonostante il sistema attuale sia molto efficiente puntano a migliorarlo ancora.

🍺 In passato il team ha anche sviluppato un naso elettronico per analizzare sia la gradazione alcolica che l'aroma della birra. Ora stanno lavorando allo stesso modo per il vino.

Da IEEE Spectrum
📺 Westworld - Dove tutto è concesso
Serie televisiva HBO che sembra aver ottenuto un discreto successo, devo dire che anche a me è piaciuta molto.

🎡 La storia è ambientata in un parco popolato da androidi arrivati ad un livello tale da essere quasi impossibile distinguerli dagli umani. Gli "ospiti" possono visitare il parco a caso o vivere delle avventure. Ogni giorno dopo un Reset della memoria questi verranno riparati e rimessi in funzione.

💭 Fin dalla prima puntata si capisce che uno di loro è diverso, poiché è capace di avere dei ricordi, il che lo rende ancora più vicino agli umani. Ma mi fermo qui con la trama per non rischiare di incorrere in Spoiler 😋

👥 Penso che degli umanoidi simili sarebbero una vera rivoluzione per il mondo che conosciamo adesso. Nonostante il livello raggiunto sia ancora molto lontano non è poi tanto basso, basti pensare ad un corpo meccanico del calibro di quello di Atlas o di AI che sfruttino li carico di dati di un grande database come quello di Google.
🇯🇵 Erica, il robot umanoide che conduce il TG e che recita nei film. Progettata all'università di Osaka, nel 2018 viene proposta come conduttrice per i telegiornali.

🧍Un AI in grado di leggere notizie e rispondere alle domande un po come riescono a fare oggi i nostri smartphone, ma col corpo rivestito dal silicone. Si propone subito come un'ottima imitazione ma dal 2018 non si è fermata.

🎬 Reciterà infatti nel 2021 in un film chiamato "B". Si sa ancora molto poco, penso però che il ruolo dell'AI sarà molto limitato o addirittura inesistente. Probabilmente le faranno riprodurre dei movimenti umani registrati utilizzandoli nel momento opportuno.
Fonte
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ancora una volta il protagonista della rubrica proviene dal giappone, il video mostra uno spezzone della puntata sulla sua nascita e uno di un crossover con Dragonball

👧 Oggi si parla di Arale Norimaki, la protagonista del manga e degli anime dell'universo fantastico di Dr. Slump, ideato dal mangaka Akira Toriyama.

👨‍🔧 Arale è una bambina robot creata dal dottor Senbee Norimaki che, poco credibilmente, la presenta come sua sorella minore. Inoltre lui sembra essere molto fiero della sua creazione anche se come tutte le altre presenta degli inconvenienti.

🌪 Ha infatti un carattere molto estroverso e esuberante, ma soprattutto forza e velocità che sfidano qualunque legge della fisica. Provando a confrontarla con Atlas sembra che produrre un robot con delle prestazioni anche molto più basse sia quasi impossibile. Servirebbe infatti una batteria super capiente e allo stesso tempo leggera, forse con gli attuatori ci avviciniamo un po' ma la dimensione di una vera Arale non può essere quella di una bambina.
Come classificheresti Arale?
Final Results
12%
Robot classico
33%
Cyborg
55%
Androide
Buongiorno e benvenuti nuovi iscritti 😁
Il canale è giovane così come la mia esperienza ma cercherò di non deludervi. Per segnalazioni, consigli e soprattutto critiche vi invito ad utilizzare la sezione commenti o a scrivermi direttamente 📥 @supyoshi

Per cercare un argomento c'è un messaggio fissato in alto che riporta all'indice tematico, sotto al quale troverete anche la programmazione del canale.
Noterete che oggi dopo pranzo ci aspettando le News della settimana... Quindi
A più tardi e buona permanenza 😌
🗞 Perché abbiamo bisogno dei Robot Sloths ("Robot Bradipi")? Un robot può compiere la "camminata ninja"? La nostra attenzione viene attirata dai Robot capaci di compiere acrobazie o che sfruttano il cosidetto equilibrio dinamico, e gli altri?

🦥 Un professore di robotica della Georgia Tech ispirato da alcuni Bradipi incontrati in Costa Rica ne ha prodotto alcuni utili quanto lenti, dandogli le sembianze e la velocità dell'animale. Lo scopo è monitorare l'ambiente naturale che lo circonda sia per la salvaguardia delle specie in pericolo che per il benessere della flora. Nel video il robot si muove molto lentamente, questo meccanismo, come avviene in natura, permette di risparmiare energie necessarie alla sopravvivenza.

🥋Passando ad un altro genere di robot, vediamo adesso il tentativo del DLS di Genova di far camminare il loro robot quadrupede lungo una linea retta.
Grazie al cotrollore progettato è stato possibile simulare la camminata ninja, adesso non resta che realizzarla.
Fonti:
IEEE Spectrum
DLS Lab
Discuss bot si sarà buggato 😅 se volete commentare le News di oggi potete farlo qua sotto 😁
🤖 Quindi cosa è Arale?
Per la parola Robot vorrei dedicare un messaggio ad hoc in futuro, con tanto di critica all'uso improprio di questo termine
Per completezza lascio una breve definizione:
"Un robot è una macchina programmabile da un computer, in grado di eseguire automaticamente una serie complessa di azioni"

🧍Perché Arale è un Androide?
Il termine deriva da Andros e -eides, che significano rispettivamente Uomo e simile (stessa specie). Possiamo quindi definire gli androidi come Robot Umanoidi, ovvero con sembianze umane.
🌸 Possiamo anche distinguerli dai ginoidi, il corrispettivo femminile. Ma Androide rimane un termine generico e va bene.

🦾🦵E il Cyborg? La parola nasce dall'immaginario fantascientifico ed indica "un essere al confine tra uomo e macchina". Sul canale abbiamo parlato di Genos o di Kuro ad esempio, ma ne esistono davvero tanti.
Vi lascio con uno spunto di riflessione, siamo dei Cyborg?
👋 Appuntamento a Mercoledì con un nuovo Robot 🙂

🔗 Foto e Fonti (Androide, Robot e Cyborg)
L'evoluzione dei controllori dell'università del Michigan tutta documentata nel loro canale youtube 😁

In ordine cronologico ecco i Robot che hanno mostrato fin ora: MABEL, MARLO e CASSIE.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Una passeggiata con Cassie 🚶‍♂
Fondata nel 2015, Agility Robotics specializzata in robot bipede sviluppa robot per applicazioni che includono logistica, telepresenza, ispezione automatizzata, intrattenimento e ricerca.

🦿Il Robot Bipede che vediamo nell'animazione è Cassie un robot dinamico che può attraversare terreni accidentati e superare ostacoli rilasciato nel 2016 dall'Agility.

🎓All''università del Michigan sono tornati sul loro progetto più carichi che mai, post Lockdown hanno infatti rilasciato una serie di video davvero interessanti dove testano il proprio Controller su Cassie.

📹 Il canale dell'università è conosciuto per mostrare molti video sull'evoluzione dei propri progetti, promette delle belle novità entro la fine dell'anno, e dichiara:
"Con l'aumentare delle capacità di controllo, siamo sempre più colpiti da ciò che Cassie può fare. C'è ancora molto da fare, ma la direzione in cui ci stiamo muovendo è senz'altro positiva"

🔗 Links
Università del Michigan 🎓
Test in Laboratorio! 🤯
In attesa del robot immaginario di oggi.. Proviamo ad indovinarlo 😁

Nasce come controller ma diventa ben presto simbolo di innovazione. Può essere anche considerato un Androide ma è molto diverso da quelli che abbiamo visto. Spara Laser dagli occhi 👀
Final Results
31%
Marvin
35%
R.O.B.
35%
C18
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🕹 Robotic Operating Buddy
R.O.B nasce come accessorio per la console Nintendo Entertainment System come si vede nell'animazione sopra.

È stato commercializzato in:
🇯🇵 a partire dal Luglio 1985;
🇺🇸 Ottobre dello stesso anno;
🇪🇺 Settembre del 1986.

Lo scopo? Viene progettato con l'intenzione di rappresentare il NES come qualcosa di nuovo, al fine di alleviare i timori nati dalla crisi dei videogiochi del 1983. R.O.B. presto diviene quindi simbolo di rinascita, ebbe però breve durata sul mercato, anche perché solo due giochi erano compatibili.

🎮 Da quel momento in poi appare in svariati videogiochi come Pikmin 2, Star Fox, Kirby Dream Land 3. È inoltre un personaggio giocabile su Mario Kard DS e sui titoli successivi a Brawl. della serie Smash Bros.
Le abilità principali, che richiamano il suo funzionamento come accessorio sono: sparare raggi laser e utilizzare il Gyro, ovvero la trottolina che vedete maneggiare, come arma.

🔗 Da Wikipedia
Pronti alle news di domani? Si parlerà di AI e ricerca della vita extraterrestre 🛰 🌱
🗞 L'AI può aiutare la ricerca della vita?
La NASA si mette all'opera, al momento si trova in fase di test un sistema di intelligenza artificiale che verrà utilizzato nella missione ExoMars prevista per il lancio nell'autunno del 2022. L'algoritmo verrà testato sulla Terra utilizzando i dati di ExoMars, la sua efficienza determinerà l'utilizzo nelle successive missioni.

🌱 L'aiuto consisterà nel restituire solo i dati significativi.
Un po' come EVE in Wall-e, un robot che sonda il pianeta alla ricerca di vita, il sistema potrà essere montato sui rover per automatizzare le analisi.

🧬 Il rover di nome Rosalind Franklin, in onore di uno dei co-scopritori del DNA, sarà il primo in grado di scavare fino a 2 metri di profondità, oltre il punto in cui la luce solare UV potrebbe penetrare e uccidere qualsiasi forma di vita. Col supporto dell'AI attraverso il Machine Learning sarà possibile ricevere un aiuto sostanziale in questo campo.

🔗 Approfondimenti su IEEE Spectrum
Durante questo semestre all'Università ho seguito Cybersecurity. Si è rivelata una materia fantastica e fra qualche giorno si terrà il mio esame quindi ne ho la testa piena 😋

Fra qualche minuto arriverà quindi un messaggio legato a questo argomento:

🔐 Fino a qualche mese fa ignoravo la Cybersecurity, oggi cercherò di tirare fuori qualche chicca per migliorare la vostra consapevolezza su ciò che ci circonda ma che spesso ignoriamo...