CICAP
5.61K subscribers
3.48K photos
251 videos
4 files
6.94K links
Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
www.cicap.org

ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716
📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246

#️⃣ Hashtag:
#podcast #sondaggio #quiz
#PilloleCICAP #CICAPnews
#CICAPfest #AboutUs
Download Telegram
Il #Giandujotto scettico oggi vi porta a Treiso, nelle Langhe cuneesi: poco meno di ottocento anime, un campanile che svetta tra i tetti rossi, e filari e filari di viti che ricoprono completamente la collina.
Treiso 1903: l'ultimo stregone

Tra questi paesaggi apparentemente tranquilli, il 2 febbraio 1903 si svolse un terribile delitto che spinse i giornali a rievocare gli spettri - secondo la retorica del tempo - del mai troppo vituperato Medioevo: un certo Carlo Bianco fu ucciso perché era un Mascon, uno “stregone”.
🔗 @CICAP
Segui anche tu ➡️ Rivista Magia su Twitter, per novità, approfondimenti, video e quiz sull'arte dell'illusionismo!
La rivista italiana di cultura magica: rivistamagia.it.
🔗 @CICAP
Piero Angela presenta gli autori e i giovani divulgatori che lo affiancheranno in SuperQuark+
"Felicissimo di vedere tanti bravissimi divulgatori in questa nuova edizione di SuperQuark, molti dei quali ho il piacere di conoscere personalmente"
🔗 @CICAP
Anche l'esperienza di Lorenzo Montali può aiutare a capire qualcosa di interessante relativamente alle origini del CICAP e ad alcune delle sue caratteristiche tutt’ora attuali.

Leggi Il CICAP... prima del CICAP, di Lorenzo Montali, che continua la serie di articoli scritti in occasione del trentennale del CICAP.
🔗 @CICAP #AboutUs
Cicap Day 2019 - Intervista a Stefano Ruia
Stefano Ruia, coordinatore del gruppo Lazio, spiega le origini del CICAP e come, anche grazie ai gruppi locali, la sua mission sia importante ed attuale ancora oggi.

Intervista raccolta in occasione del Cicap Day 2019, nell'ambito dell'evento "Isola della Sostenibilità". 7 dicembre 2019 – Mattatoio di Testaccio. Commento ed interviste: Nadia Cicciola. Riprese e montaggio video: Guerrino Filippini.
🍿 dal canale YouTube CICAP Lazio.
🔗 @CICAP
La strana storia della pubblicità che apparve due settimane prima di Pearl Harbor sul New Yorker.
Deadly Double – Lo strano annuncio che precedette Pearl Harbor
via queryonline.it
🔗 @CICAP
🎄⛄️🎄 BUON 25 DICEMBRE! 🎄⛄️🎄
Non tutti sanno che il 25 dicembre si festeggia anche il compleanno di Sir Isaac Newton, grande scienziato che ricordiamo con un interessante articolo di Marco Ciardi.

Che oggi festeggiate il compleanno di un personaggio famoso o che celebriate il solstizio d’inverno, il CICAP vi augura di trascorrere una splendida giornata! 😉

🍎 Merry Grav-Mass. Buon Gravitale.
🔗 @CICAP
Il rapporto fra San Nicola e Babbo Natale è un rapporto complicato.
Ma davvero in Turchia è stata trovata una nuova tomba del primo? E dei suoi resti in Illinois?
Ce ne parla su Query Roberto Labanti

L'argomento vi sembra strano? È solo il nostro modo di augurarvi Buone Feste 🤗
🔗 @CICAP
Oggi vi regaliamo...
🇮🇹 L'Italia vista dallo spazio!

L'immagine è stata scattata dall'astronauta ESA Tim Peake durante la sua missione sulla ISS nel 2016.
📷 ESA
🔗 @CICAP #PilloleCICAP
CICAP
6x7 = 42 = 5 microfoni = 3 speaker x 2 ospiti x 1 libro che fa 3logia ma in 5 volumi. Preparate l'asciugamano, e ci risentiamo fra 42 giorni! (Se il senso del post non vi è chiaro, pensate in chiave improbabilistica... Il #podcast Radio CICAP vi aspetta il…
La Puntata Galattica
@CICAP_canale_ufficiale
🔊 Radio CICAP presenta: La Puntata Galattica
Radio CICAP salta nell'iperspazio con una puntata a improbabilità infinita, portando a bordo Luca Perri e Adrian Fartade.
Chi era Douglas Adams, cosa racconta la sua opera più famosa, e soprattutto perché tutti amano la GGpA? Tutto questo nella 42ma puntata di Radio CICAP!
🔗 @CICAP #podcast
Babbo Natale è rosso-Cocacola? Le Stelle di Natale sono piante velenose? Durante le feste ci sono più suicidi? I Magi erano tre ed erano re? Il 25 dicembre è il compleanno di Gesù?

5 bufale sul Natale - di Stefano Dalla Casa.

🔗 @CICAP
Ma esiste un’altra leggenda legata a queste piante, ed è molto più inquietante: il bell’arbusto sarebbe un pericolo mortale per persone e animali a causa della sua elevata tossicità.

La leggenda delle stelle di Natale mortali
~ di Stefano Dalla Casa.
🔗 @CICAP
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Dal 22 dicembre su RaiPlay è disponibile un nuovo formato di Superquark: Superquark+, 10 comode puntate da 15 minuti con giovani divulgatori, che hanno trattato vari argomenti all'insegna della Scienza.

📺 Clicca qui per guardare tutte le puntate.
Piero Angela è sempre sul pezzo!
🔗 @CICAP
Vero verissimo! Hans Christian Andersen e i rumors (parte 1)
La nostra attenzione è stata attratta da un racconto di Andersen che ha per tema la trasmissione orale dei racconti.
🔗 @CICAP
... continuiamo il nostro racconto delle origini del CICAP con un articolo di Massimo Polidoro.

Dall'indagine sulla parapsicologia alla nascita del CICAP
Tutto ebbe inizio con Indagine sulla parapsicologia, un’inchiesta televisiva in cinque puntate, ideata, realizzata e condotta da Piero Angela, andata in onda nel...
🔗 @CICAP #AboutUs