La Nostra Storia
13.6K subscribers
4.83K photos
9 videos
16 files
2.39K links
Ogni giorno una pagina di storia con ricorrenze, foto d’epoca e approfondimenti per scoprire insieme LaNostraStoria!⚜️

🗳Proponi articoli e commenta: @LaNostraStoria_Bot

📈 Acquista pubblicità: @sponsorpolimata
Download Telegram
⌛️ #accaddeoggi

6 giugno 1944: Alle 6:30 gli Alleati sbarcano in Normandia per iniziare la liberazione del Continente dall'occupazione nazista.
Con l'inizio dell'operazione Overlord gli anglo-americani attuarono nella Francia settentrionale lo sbarco più grande della storia: 2727 navi mercantili, 700 da guerra, 2500 mezzi da sbarco e oltre 2000 aerei.
In previsione dell’attacco Hitler aveva fatto costruire un sistema di fortificazioni, il vallo atlantico, lungo tutta la costa francese ammassandovi oltre sessanta divisioni.
Cinque furono i punti di sbarco: "Utah" e "Omaha" degli americani a occidente, "Gold", "Juno" e "Sword" per gli inglesi a oriente.
In un solo giorno di battaglia morirono oltre 10'000 Alleati.
Alla fine del D-day (Decision day) erano sbarcati 57'500 americani e 75'000 tra inglesi e canadesi.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
#accaddeoggi

7 giugno 1926: Viene investito da un tram a Barcellona il celebre architetto Antoni Gaudí. Morirà il successivo 10 giugno a causa delle ferite riportate.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
#accaddeoggi

8 giugno 1984: Esce nelle sale cinematografiche Ghostbusters - Acchiappafantasmi.
Il film, acclamato come una miscela perfetta di commedia, azione e horror, riscosse subito un enorme successo e divenne ben presto un fenomeno culturale degli anni '80.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

9 giugno 1936: Galeazzo Ciano viene nominato Ministro degli Affari Esteri del governo Mussolini. Rimarrà in carica fino al 1943 e verrà giustiziato per tradimento l'11 gennaio 1944.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

10 giugno 1940: Benito Mussolini annuncia, dal balcone di Palazzo Venezia a Roma, la dichiarazione di guerra a Francia e Gran Bretagna.
Veniva così infranta la linea di non belligeranza adottata dall'Italia all'indomani dell'invasione tedesca della Polonia per entrare in guerra al fianco della Germania Nazista per intraprendere, viste le inarrestabili vittorie dell'alleato, una guerra breve e vittoriosa.
La guerra si concluse quasi 5 anni dopo e costò la vita di oltre 300 mila caduti italiani fra militari e civili.


📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

11 giugno 2002: Il congresso degli Stati Uniti riconosce Antonio Meucci come il primo inventore del telefono.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

12 giugno 1964: Nelson Mandela viene condannato all'ergastolo per alto tradimento.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

13 giugno 313: Viene promulgato da Costantino l'Editto di Milano. Il documento pubblicato a Nicomedia da Licinio diede la facoltà ad ogni abitante dell'impero di adorare a modo suo la divinità del cielo.
L'Editto quindi pose fine alle persecuzioni dei cittadini della fede Cristiana e in generale di tutte le religioni diverse dal paganesimo.
Di fatto però fu una astuta strategia per far cessare le rivolte civili che in quel periodo minacciavano l'integrità dell'impero.
Difatti l'unica condizione per la libertà di professare la propria religiosa fu quella di pregare per la salvezza dello Stato.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

14 giugno 1940: Dopo aver oltrepassato la Linea Maginot, passando attraverso Belgio e Paesi Bassi, l'esercito del Terzo Reich raggiunge e conquista Parigi.
Lo stato maggiore britannico esortò i francesi a difendere Parigi strada per strada ma Pétain, capo di Stato francese, respinse l'idea credendo che rendere Parigi una città di rovine non avrebbe risolto il problema.
Il 12 giugno il governo francese, a Tours, dichiarò Parigi una città aperta, che quindi non avrebbe opposto resistenza.
Alle 5:30 del mattino del 14 giugno, la prima avanguardia tedesca entrò in città, seguita da altre colonne di soldati. Nel pomeriggio la Wehrmacht innalzò la svastica nazista sull'Arco di Trionfo e organizzò delle parate militari. Otto giorni dopo venne firmato il secondo armistizio di Compiègne, dove la Francia si arrese incondizionatamente.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

15 giugno 1864: Viene fondato a Milano il "Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra", ovvero la Croce Rossa Italiana.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

16 giugno 1942: Dopo quattro giorni di combattimenti, termina la battaglia di mezzo giugno, scontro navale tra la flotta Alleata e quella dell'Asse.
Le forze italo-tedesche riuscirono a fermare le operazioni degli Alleati "Harpoon" e "Vigorous", ovvero delle spedizioni di rifornimenti verso l'isola di Malta, la quale era sotto assedio dal 1940.
Il convoglio Harpoon, salpato da Gibilterra, fu sottoposto a lunghi attacchi da parte dei velivoli dell'Asse e dei sommergibili italiani durante il suo tragitto verso il Canale di Sicilia; in totale, dei sei mercantili facenti parte del convoglio, solo due riuscirono ad arrivare a destinazione, mentre la scorta dovette subire forti perdite.
Il convoglio Vigorous, salpato da Alessandria, fu più volte attaccato da aerei italiani e tedeschi, sottomarini e torpediniere della Kriegsmarine, perdendo numerose unità prima di invertire la rotta e tornare alla base, senza consegnare alcun rifornimento all'isola maltese.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

17 giugno 1972: 5 funzionari della Casa Bianca vengono arrestati per aver scassinato alcuni uffici del comitato del Partito Democratico Americano. Le indagini condurranno ad una fitta rete di intercettazioni effettuate da uomini vicini all'allora presidente repubblicano Nixon per favorire una sua rielezione. L'evolversi delle indagini portarono inoltre alle dimissioni dello stesso presidente e all'arresto di diversi suoi collaboratori. L'intero caso divenne celebre come "Watergate", dal nome del complesso residenziale dove si trovavano gli uffici del Partito Democratico.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
#accaddeoggi

18 giugno 1815: L'esercito napoleonico si scontra con gli eserciti anglo-prussiani a Waterloo. La sconfitta francese portò all'esilio definitivo di Napoleone a Sant'Elena.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

19 giugno 1918: Viene abbattuto e ucciso a Nervesa della Battaglia il formidabile asso dell'aviazione italiana Francesco Baracca.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

20 giugno 1789: I rappresentanti del Terzo Stato francese, proclamatisi Assemblea Nazionale, si riuniscono nella sala della Pallacorda per pronunciare l'omonimo accordo nel quale giurarono "di non separarsi mai e di riunirsi ovunque le circostanze l'avessero richiesto, fino a che non fosse stata stabilita e affermata su solide fondamenta una Costituzione per il regno francese".

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
#accaddeoggi

21 giugno 1791: Il re francese Luigi XVI viene arrestato a Varennes mentre tenta la fuga con la sua famiglia per raggiungere Montmédy e cercare di sovvertire la rivoluzione in atto.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
#accaddeoggi

22 giugno 1941: Con l'attacco della Germania ai danni dell'Unione Sovietica ha inizio l'Operazione Barbarossa.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

23 giugno 1940: Adolf Hitler visita la capitale francese, da poco territorio occupato dall'esercito tedesco. Si recò alla tomba di Napoleone e, come tributo all'imperatore francese, Hitler ordinò che i resti del figlio di Napoleone fossero trasferiti da Vienna per giacere accanto al padre.
Ordinò inoltre la distruzione di due monumenti della prima guerra mondiale: uno al generale Charles Mangin, eroe di guerra francese, e uno a Edith Cavell, un'infermiera britannica che fu giustiziata da un plotone d'esecuzione tedesco per aver aiutato i soldati alleati a fuggire da Bruxelles occupata dai tedeschi.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

24 giugno 1859: Il Regno di Sardegna e la Francia sconfiggono le truppe austriache nella battaglia di Solferino e San Martino durante la Seconda Guerra di Indipendenza Italiana.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria
⌛️ #accaddeoggi

25 giugno 1940: Entra il vigore il secondo armistizio di Compiègne, firmato dalla Francia e dal Terzo Reich. Le clausole armistiziali imposte furono estremamente dure e onerose:
- le unità francesi ancora combattenti si sarebbero dovute arrendere senza condizioni;
- tre quinti del territorio francese nord-occidentale sarebbero passati sotto occupazione tedesca;
- il resto del territorio sarebbe passato sotto il governo di un nuovo stato che avrebbe avuto sede a Vichy;
- tutti i costi legati all'occupazione militare (circa 400 milioni di franchi al giorno) sarebbero stati coperti dalla Francia;
- tutto il materiale bellico catturato sarebbe rimasto nelle mani della Wehrmacht;
- tutti i prigionieri di guerra francesi sarebbero rimasti in mano tedesca fino alla fine delle ostilità.
Hitler decise di farlo firmare nello stesso vagone dove fu firmato il primo armistizio di Compiègne, quando fu la Germania ad arrendersi all'esercito francese.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria