📰 Otaku's Journal
4.25K subscribers
2.58K photos
435 videos
5.74K links
👥 Resta sempre connesso alle tue passioni con Otaku's Journal!

🗞 Segui con noi le ultime notizie, reportage dal mondo degli Anime & Manga.

🤖 Bot inoltro:
@OtakusNewsBot

📝 Contattaci:
@OtakusJournalStaff_bot

🌐 Sito:
www.otakusjournal.it
Download Telegram
📢 Annunciati i 10 candidati al Manga Taisho

Per la quattordicesima edizione del prestigioso Manga Taisho sono stati annunciati dieci candidati. Ecco quali sono i titoli usciti nel 2020 che più hanno colpito gestori di librerie e fumetterie:

🔖Oshi no Ko
Di Aka Akasuka e Mengo Yokoyari, pubblicato su Weekly Young Jump
La surreale storia della bellissina idol Ai Hoshino e del suo ginecologo Goro Honda, il quale si risveglierà da un giorno all'altro nel pancione della idol in attesa, iniziando a scoprire le mostruosità dello showbiz.

🔖Chi -Chikyū no Undō ni Tsuite-
Di Uoto, pubblicato su Weekly Big Comic Spirits
Manga storico incentrato su quella che sembra essere la figura di Niccolò Copernico: nel Cinquecento, in un'Europa densa di verità taciute ed pensieri repressi, una pericolosa teoria si insidia nelle menti più geniali dell'epoca: l'eliocentrismo.

🔖Spy×Family
Di Tatsuya Endo, pubblicato su Shonen Jump+
Pubblicato in Italia per Planet Manga, il famoso titolo è incentrato sull'assurda vita della spia Twilight, della bellissima assassina Yor e di Anya, una bambina telepatica.

🔖Mizu wa Umi ni Mukatte Nagareru
Di Rettou Tajima, pubblicato su Bessatsu Shonen Magazine
Già candidato l'anno scorso e vincitore del 24° Premio Tezuka, il profondo manga descrive la bizzarra vita di Naotatsu, studente liceale trasferitosi nell'appartamento di suo zio mangaka e... altre tre interessanti persone.

🔖Metamorphose no Engawa
Di Kaori Tsurutani, pubbliato su Comic Newtype
Annunciato da J-POP, il titolo ha conquistato moltissimi lettori grazie al rapporto che presenta: due donne, una quindicenne ed un'ultrasettantenne, unite dall'amore per i boys love.

🔖Kaiju #8
Di Naoya Matsumoto, pubblicato su Shonen Jump+
Successo dell'ultimo periodo, il manga è incentrato su Kafka Hibino della Squadra Speciale per lo smaltimento dei Kaiju uccisi dalle Forze di Difesa. Durante il suo percorso, tuttavia, qualcosa andrà storto e si ritroverà in bilico tra il regno umano e quello dei mostri...

🔖Kowloon Generic Romance
Di Jun Mayuzuki, pubblicato Weekly Young Jump
Jun Mayuzuki aveva conquistato il cuore dei lettori già con "Come dopo la pioggia": in questo caso siamo nella suggestiva quanto angusta città murata di Kowloon, dove Kujirai e Kudo lavorano come agenti immobiliari.

🔖Sousou no Frieren
Di Kanehita Yamada e Tsukasa Abe, pubblicato su Weekly Shonen Sunday
La storia di Frieren, una maga di origine elfica, che si getta nella malinconia della nostalgia rimembrano i ricordi vissuti assieme alla squadra di eroi con cui ha sconfitto il Re dei demoni.

🔖Onna no Sono no Hoshi
Di Yama Wayama, pubblicato su Feel Young
L'autore Yama Wayama è sicuramente uno degli astri nascenti più luminosi del momento, dopo il successo di "Muchuu sa, kimi ni", ora tocca alla strana storia di Hoshi, insegnante di lingue, e la sua studentessa Kayama, la quale lascerà uno strano messaggio scritto sul registro.

🔖Karaoke Iko!
Di Yama Wayama, pubblicato su Comic Beam
Non succede spesso di trovare nella stessa classifica due titoli dello stesso autore. Questa, invece, è la storia di Satomi, capo del club di coro che impartirà lezioni, sempre più intime, a Kyouji, membro della yakuza.

La 13ª edizione del premio fu vinta da Blue Period.. Come sempre il consiglio è di tener d'occhio i seguenti titoli, papabili per una prossima pubblicazione italiana.

🏷 #Notizie #Manga #Classifiche #MangaTaisho #Hot

✒️ @OtakusJournal
📢 Annunciate le nomination per la 15ª edizione del Manga Taisho

Come ogni anno, anche quest'anno, una serie di titoli si fronteggeranno per conquistare il Manga Taisho, uno dei più importanti premi in ambito manga. Dopo che la scorsa edizione ha visto vincitore Frieren, questa vedrà concorrere:

🔖 Umi ga Hashiru Endroll
Di John Taracine, pubblicato su Mystery Bonita
La storia della vedova sessantacinquenne Umiko e del giovane specializzando Kei, accomunati dal cinema.

🔖 Oshi no Ko
Di Aka Akasaka e Mengo Yokoyari, pubblicato su Weekly Young Jump, annunciato da J-POP
Già presente l'anno scorso, il manga segue le vicende del ginecologo Goro Honda, reincarnatosi nel figlio di Ai Hoshino, la sua idol preferita.

🔖 Onna no Sono no Oshi
Di Yama Wayama, pubblicato su Feel Young, edito da Dynit
Già presente nella scorsa edizione, la strana storia tra il professore Hoshi e la sua studentessa Kayama che ha fatto innamorare il Giappone.

🔖 Jitenshaya-san no Takahashi-kun
Di Arare Matsumushi, pubblicato su Torch
La dolce amicizia tra Tomoko, frustrata dal lavoro, ed il suo amico di infanzia, Takahashi, un venditore di biciclette.

🔖 Darwin Jihen
Di Shun Umezawa, pubblicato su Monthly Afternoon
La bizzarra storia di Charlie, il primo caso di "humanzee", una creatura metà uomo e metà scimpanzé, che cercherà di adattarsi alla società.

🔖 Dandadan
Di Yukinobu Tatsu, pubblicato su Shonen Jump+
Secondo Momo Ayase non esistono gli alieni, ma esistono i fantasmi. Secondo Ken Takakura esistono gli alieni ma non i fantasmi. E se entrambi avessero ragione?

🔖 Chi: Chikyū no Undō ni Tsuite
Di Uoto, pubblicato su Big Comic Spirits
Già presente nella scorsa edizione, la storia di Rafal ha gettato tutti nel XV secolo, in un periodo dominato da palliativi teorici e verità taciute perché considerate eretiche.

🔖 Trillion Game
Di Riichiro Inagaki e Ryoichi Ikegami, pubblicato su Big Comic Superior, annunciato da Star Comics
La corsa dei due amici, Haru e Gaku, verso il trilione di dollari.

🔖 Hirayasumi
Di Keigo Shinzo, pubblicato su Big Comic Spirits
Il freeter ventinovenne Hiroto Ikuta eredita una casa da una vecchia signora, dove si ritroverà ad ospitare improvvisamente sua cugina Natsumi.

🔖 Look Back
Di Tatsuki Fujimoto, pubblicato su Shonen Jump+
Lo one-shot, che questa estate ha scosso tutti i lettori, racconta la vita di Fujino e Kyomoto, due amiche-rivali con la passione del disegno.

🏷 #Notizie #Manga #MangaTaisho #Hot

✒️ @OtakusJournal

🌐 www.otakusjournal.it
📢 Darwin Jihen vince la 15ª edizione di Manga Taishō

Qualche mese fa sono stati presentati i candidati papabili per essere eletti vincitore della quindicesima edizione del Manga Taishō, una delle premiazioni più prestigiose e più seguite in Giappone. Data la diversità di target, genere e rivista, la scelta appariva molto ampia, ma la decisione della commissione è ricaduta su Darwin Jihen, il seinen di Shun Umezawa che in una manciata di mesi ha saputo conquistare milioni di lettori.

📖 La trama dell'opera ruota attorno a Charlie, un rarissimo ibrido tra un uomo e uno scimpanzé, che, crescendo in una famiglia totalmente umana, dovrà imparare a convivere con numerose realtà problematiche. Tra Lucy, la sua intelligentissima compagna di scuola, ed un passato estremamente peculiare, il lettore seguirà passo dopo passo le giornate del simpatico protagonista.

L'opera pubblicata su Monthly Afternoom viene immediatamente seguita da Look Back, il clamoroso one-shot pubblicato da Tatsuki Fujimoto, e dall'emozionante ultima fatica di Keigo Shinzō, Hirayasumi.

🇮🇹 Nel corso degli ultimi anni è divenuto sempre più chiaro come l'editoria italiana abbia gli occhi puntati su questi eventi: che sia possibile vedere l'annuncio della pubblicazione di questi titoli nell'imminenza?

🏷 #Notizie #Manga #MangaTaisho #Umezawa #DarwinJihen

✒️ @OtakusJournal

🌐 www.otakusjournal.it