** Ti aspetta un’onda di gusto! **
Tuffati nei sapori del mare con la serata dedicata al pesce fritto più saporito e alla paella più autentica!
Non perdere questa occasione e vieni alla Sagra di Mandriola 2024
serata pesce-
Tuffati nei sapori del mare con la serata dedicata al pesce fritto più saporito e alla paella più autentica!
Non perdere questa occasione e vieni alla Sagra di Mandriola 2024
serata pesce-
Dance4Fun
Una serata all’insegna dell’hip hop, la street dance per eccellenza: tecnica, energia coreografica, ogni stile e sottogenere di questa danza saranno gli ingredienti per un dopo cena ad alta passione.
Alle ore 21:00, alla Sagra di Mandriola, la scuola Dance4Fun ci presenterà il meglio del loro repertorio. E noi non potremo che esserci !!!
Una serata all’insegna dell’hip hop, la street dance per eccellenza: tecnica, energia coreografica, ogni stile e sottogenere di questa danza saranno gli ingredienti per un dopo cena ad alta passione.
Alle ore 21:00, alla Sagra di Mandriola, la scuola Dance4Fun ci presenterà il meglio del loro repertorio. E noi non potremo che esserci !!!
TREECORE & FRIENDS
Pronti a scatenarvi? I Treecore & Friends vi aspettano domenica 15 alla Sagra di Mandriola per una serata di chiusura indimenticabile!
Balla sulle note dei più famosi successi rock contemporanei, canta e divertiti con noi! Non mancare!
https://www.facebook.com/events/2068846506843434
Pronti a scatenarvi? I Treecore & Friends vi aspettano domenica 15 alla Sagra di Mandriola per una serata di chiusura indimenticabile!
Balla sulle note dei più famosi successi rock contemporanei, canta e divertiti con noi! Non mancare!
https://www.facebook.com/events/2068846506843434
Bullet Center Padova
Il Ballet Center Padova porta un tocco di magia alla Sagra di Mandriola: unisciti a noi per un’esibizione all’insegna della danza, della musica e dell’eleganza. Rimarrai incantato dalle coreografie e dalla passione del corpo di ballo della scuola.
Non mancare.
https://www.facebook.com/events/853024526925701
Il Ballet Center Padova porta un tocco di magia alla Sagra di Mandriola: unisciti a noi per un’esibizione all’insegna della danza, della musica e dell’eleganza. Rimarrai incantato dalle coreografie e dalla passione del corpo di ballo della scuola.
Non mancare.
https://www.facebook.com/events/853024526925701
Il cammino del Sinodo
Riprende il cammino del Sinodo. Si passa alla fase attuativa
Nelle prossime settimane sono previsti degli incontri con i parroci, i vicepresidenti dei consigli pastorali parrocchiali ed i vice amministratori del consiglio per la gestione economica delle Parrocchie della Diocesi per illustrare come si svolgerà il percorso
Le parrocchie, poi, si organizzeranno per compiere ciascuna tre passi:
1. in ottobre per conoscere le proposte del Sinodo diocesano e comprendere la loro importanza per l’azione pastorale (1)
2. in novembre sulle collaborazioni pastorali (2)
3. tra dicembre 2024 e febbraio 2025 verranno coinvolte le parrocchie che vivono la collaborazione pastorale
Da marzo 2025 prenderà avvio la riflessione sui ministeri battesimali
Riprende il cammino del Sinodo. Si passa alla fase attuativa
Nelle prossime settimane sono previsti degli incontri con i parroci, i vicepresidenti dei consigli pastorali parrocchiali ed i vice amministratori del consiglio per la gestione economica delle Parrocchie della Diocesi per illustrare come si svolgerà il percorso
Le parrocchie, poi, si organizzeranno per compiere ciascuna tre passi:
1. in ottobre per conoscere le proposte del Sinodo diocesano e comprendere la loro importanza per l’azione pastorale (1)
2. in novembre sulle collaborazioni pastorali (2)
3. tra dicembre 2024 e febbraio 2025 verranno coinvolte le parrocchie che vivono la collaborazione pastorale
Da marzo 2025 prenderà avvio la riflessione sui ministeri battesimali
Intelligenza Artificiale – Intelligenza Umana – Intelligenza della fede
Domenica 15 settembre, in occasione della Sagra Patronale, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo:
🫂 “Intelligenza artificiale. Intelligenza umana. Intelligenza della fede. Sfide e opportunità”
Una proposta seguita dall’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova, quale occasione di particolare attenzione sui temi della comunicazione e dell’etica, nata sul territorio.
Oltre a padre
- Giorgio Bonaccorso, monaco benedettino e docente all’Istituto di Liturgia Pastorale di Padova e a
- Christian Marcolin, imprenditore e Presidente dell’Associazione Spiritus Mundi, ha preso la parola anche
- Andrea Canton, giornalista de La Difesa del popolo e social media strategist di Weca – Associazione Webcattolici Italiani.
Quest’ultimo ha sfatato alcuni miti legati all’intelligenza artificiale: non una “creatura” separata dall’uomo ma uno strumento – sempre più potente e versatile – basato su calcoli probabilistici in virtù di una mole sconfinata di dati che l’umanità ha prodotto una volta imboccata la strada della digitalizzazione.
Più che temere le macchine, insomma, la società dovrebbe vigilare, anche con il suo potere legislativo, sull’utilizzo che gli uomini possono fare di questi strumenti per il tornaconto di pochi a scapito del bene di tutti.
🎬 Il video completo della Tavola rotonda
https://youtu.be/RUaOgdqmPCU
Domenica 15 settembre, in occasione della Sagra Patronale, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo:
🫂 “Intelligenza artificiale. Intelligenza umana. Intelligenza della fede. Sfide e opportunità”
Una proposta seguita dall’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova, quale occasione di particolare attenzione sui temi della comunicazione e dell’etica, nata sul territorio.
Oltre a padre
- Giorgio Bonaccorso, monaco benedettino e docente all’Istituto di Liturgia Pastorale di Padova e a
- Christian Marcolin, imprenditore e Presidente dell’Associazione Spiritus Mundi, ha preso la parola anche
- Andrea Canton, giornalista de La Difesa del popolo e social media strategist di Weca – Associazione Webcattolici Italiani.
Quest’ultimo ha sfatato alcuni miti legati all’intelligenza artificiale: non una “creatura” separata dall’uomo ma uno strumento – sempre più potente e versatile – basato su calcoli probabilistici in virtù di una mole sconfinata di dati che l’umanità ha prodotto una volta imboccata la strada della digitalizzazione.
Più che temere le macchine, insomma, la società dovrebbe vigilare, anche con il suo potere legislativo, sull’utilizzo che gli uomini possono fare di questi strumenti per il tornaconto di pochi a scapito del bene di tutti.
🎬 Il video completo della Tavola rotonda
https://youtu.be/RUaOgdqmPCU
YouTube
Intelligenza artificiale, intelligenza umana, intelligenza della fede
Comunicare oggi.
Formazione e approfondimento, tra le nuove frontiere dell’Intelligenza artificiale e la pastorale della comunicazione in un mondo completamente trasfigurato dal digitale.
Tavola rotonda “Intelligenza artificiale. Intelligenza umana. Intelligenza…
Formazione e approfondimento, tra le nuove frontiere dell’Intelligenza artificiale e la pastorale della comunicazione in un mondo completamente trasfigurato dal digitale.
Tavola rotonda “Intelligenza artificiale. Intelligenza umana. Intelligenza…
Le prossime date importanti
- domenica 20 ottobre:
solo la Messa delle ore 8,00
non ci sarà la Messa delle 10,00
- domenica 27 ottobre:
Santa Messa ore 8,00
Santa Messa ore 10,00 – Ingresso di don Davide Zaffin. La celebrazione sarà presieduta dal Vicario Generale
Al termine della Messa, raccolta fondi pro Missioni e rinfresco “porta e condividi”
- domenica 20 ottobre:
solo la Messa delle ore 8,00
non ci sarà la Messa delle 10,00
- domenica 27 ottobre:
Santa Messa ore 8,00
Santa Messa ore 10,00 – Ingresso di don Davide Zaffin. La celebrazione sarà presieduta dal Vicario Generale
Al termine della Messa, raccolta fondi pro Missioni e rinfresco “porta e condividi”
Parrocchia di Mandriola pinned «Le prossime date importanti - domenica 20 ottobre: solo la Messa delle ore 8,00 non ci sarà la Messa delle 10,00 - domenica 27 ottobre: Santa Messa ore 8,00 Santa Messa ore 10,00 – Ingresso di don Davide Zaffin. La celebrazione sarà presieduta dal Vicario…»
Sagra di Mandriola – Bilancio
In allegato il documento che sintetizza gli esiti della sagra 2024.
È da leggere con attenzione
I risultati ottenuti ci danno la forza per pensare già alla nostra sagra del 2025
Ci sono grandi idee che hanno bisogno di tutti voi perché possano essere realizzate
SAGRA PARROCCHIA DI MANDRIOLA 2024 – ResocontoDownload
In allegato il documento che sintetizza gli esiti della sagra 2024.
È da leggere con attenzione
I risultati ottenuti ci danno la forza per pensare già alla nostra sagra del 2025
Ci sono grandi idee che hanno bisogno di tutti voi perché possano essere realizzate
SAGRA PARROCCHIA DI MANDRIOLA 2024 – ResocontoDownload