Bollettino n° 11 del 09/02/2020
Bollettino n° 11 del 09/02/2020
Sergio
Bollettino n° 11 del 09/02/2020
Sergio
Bollettino n° 12 del 16/02/2020
BOLLETTINO n° 12 del 16/02/2020
Sergio
BOLLETTINO n° 12 del 16/02/2020
Sergio
La sete dell’incontro
L’azione Cattolica diocesana propone una domenica di spiritualità camminando tra i Colli Euganei.
Sergio
L’azione Cattolica diocesana propone una domenica di spiritualità camminando tra i Colli Euganei.
Sergio
SCUOLA per i GENITORI e per i RAGAZZI “EDUCARE SI PUO’”
Nei mesi di Febbraio-Maggio si svolgeranno presso il Centro Parrocchiale di Maserà alcuni incontri organizzati dall’Azione Cattolica, destinati a tutti coloro che si occupano di bambini e ragazzi, genitori, educatori, accompagnatori, catechisti.
Per informazioni: 348 0541232 – scuoladeigenitorimasera@gmail.com
Primo incontro Giovedì 27 Febbraio. In allegato ulteriori dettagli.
scuola-per-genitori-e-ragazzi-Maserà
Segreteria Consiglio Pastorale
Nei mesi di Febbraio-Maggio si svolgeranno presso il Centro Parrocchiale di Maserà alcuni incontri organizzati dall’Azione Cattolica, destinati a tutti coloro che si occupano di bambini e ragazzi, genitori, educatori, accompagnatori, catechisti.
Per informazioni: 348 0541232 – scuoladeigenitorimasera@gmail.com
Primo incontro Giovedì 27 Febbraio. In allegato ulteriori dettagli.
scuola-per-genitori-e-ragazzi-Maserà
Segreteria Consiglio Pastorale
VERBALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE n. 16 DEL 23.01.2020
VERBALE-CONSIGLIO-PASTORALE-PARROCCHIALE-n.-16-DEL-23.01.2020
Segreteria Consiglio Pastorale
VERBALE-CONSIGLIO-PASTORALE-PARROCCHIALE-n.-16-DEL-23.01.2020
Segreteria Consiglio Pastorale
Coronavirus 2019 – dal sito del Comune di Albignasego
In questo momento l’unico comune che ha ricevuto disposizioni di chiusura da parte dell’unità di crisi è Vo’ . Tutti gli altri comuni se la situazione dovesse evolvere riceveranno comunicazione dall’unita emergenziale. Ospedale di Schiavonia è chiuso e vengono fatti esami sui pazienti, medici e paramedici che si sono alternati durante la giornata. Vi aggiorneremo appena ci saranno novità. La situazione è in evoluzione continua ma siamo in contatto diretto con l’unità emergenziale.
Al fine di scongiurare il diffondersi di informazioni non veritiere, si ritiene di fornire alcune indicazioni a riguardo dell’emergenza Coronavirus 2019 – nCoV.
Consultare per ulteriori informazioni il seguente link.
http://www.obizzi.it/nqcontent.cfm?a_id=26937
Segreteria Consiglio Pastorale
In questo momento l’unico comune che ha ricevuto disposizioni di chiusura da parte dell’unità di crisi è Vo’ . Tutti gli altri comuni se la situazione dovesse evolvere riceveranno comunicazione dall’unita emergenziale. Ospedale di Schiavonia è chiuso e vengono fatti esami sui pazienti, medici e paramedici che si sono alternati durante la giornata. Vi aggiorneremo appena ci saranno novità. La situazione è in evoluzione continua ma siamo in contatto diretto con l’unità emergenziale.
Al fine di scongiurare il diffondersi di informazioni non veritiere, si ritiene di fornire alcune indicazioni a riguardo dell’emergenza Coronavirus 2019 – nCoV.
Consultare per ulteriori informazioni il seguente link.
http://www.obizzi.it/nqcontent.cfm?a_id=26937
Segreteria Consiglio Pastorale
Bollettino n° 13 del 23/02/2020
Bollettino n° 13 del 23/02/2020
Sergio
Bollettino n° 13 del 23/02/2020
Sergio
Festa di carnevale annullata
A titolo precauzionale, la festa di carnevale programmata per domenica 23 è stata annullata
Sergio
A titolo precauzionale, la festa di carnevale programmata per domenica 23 è stata annullata
Sergio
ANNULLATO evento di venerdì 28 febbraio.
Con riferimento all’ordinanza emanata in tema di Coronavirus da parte del Ministero della salute d’intesa con il Presidente della Regione Veneto, che prevede, tra l’altro, la sospensione di iniziative e manifestazioni, di eventi in luogo pubblico o aperti al pubblico anche di natura culturale fino al 1° marzo, viene ANNULLATA la PROIEZIONE del FILM “Il medico di campagna” in programma venerdì prossimo 28 febbraio.
Segreteria Consiglio Pastorale
Con riferimento all’ordinanza emanata in tema di Coronavirus da parte del Ministero della salute d’intesa con il Presidente della Regione Veneto, che prevede, tra l’altro, la sospensione di iniziative e manifestazioni, di eventi in luogo pubblico o aperti al pubblico anche di natura culturale fino al 1° marzo, viene ANNULLATA la PROIEZIONE del FILM “Il medico di campagna” in programma venerdì prossimo 28 febbraio.
Segreteria Consiglio Pastorale
EMERGENZA CORONAVIRUS: DISPOSIZIONI DELLA DIOCESI DI PADOVA
A seguito delle disposizioni ministeriali e regionali a fronte dell’emergenza Coronavirus la Diocesi di Padova, dalle ore 24 di domenica 23 febbraio alle 24 di domenica 1 marzo, dispone per tutto il territorio diocesano LA SOSPENSIONE DELLE CELEBRAZIONI PUBBLICHE DI SANTE MESSE FERIALI E FESTIVE, INCLUSE QUELLE DEL MERCOLEDÌ DELLE CENERI, sacramenti, sacramentali, liturgie e le Via Crucis.
Sono sospesi altresì gli incontri del catechismo e dell’iniziazione cristiana e ogni altra attività nei centri parrocchiali.
Pertanto anche IL BAR DEL PATRONATO RIMARRÀ CHIUSO FINO AL 1 MARZO e viene ANNULLATO L’EVENTO GOSPEL previsto domenica alle ore 18:30 in sala don Milani.
Per altre informazioni si rimanda al seguente link:
Emergenza Coronavirus: disposizioni della Diocesi di Padova
Segreteria Consiglio Pastorale
A seguito delle disposizioni ministeriali e regionali a fronte dell’emergenza Coronavirus la Diocesi di Padova, dalle ore 24 di domenica 23 febbraio alle 24 di domenica 1 marzo, dispone per tutto il territorio diocesano LA SOSPENSIONE DELLE CELEBRAZIONI PUBBLICHE DI SANTE MESSE FERIALI E FESTIVE, INCLUSE QUELLE DEL MERCOLEDÌ DELLE CENERI, sacramenti, sacramentali, liturgie e le Via Crucis.
Sono sospesi altresì gli incontri del catechismo e dell’iniziazione cristiana e ogni altra attività nei centri parrocchiali.
Pertanto anche IL BAR DEL PATRONATO RIMARRÀ CHIUSO FINO AL 1 MARZO e viene ANNULLATO L’EVENTO GOSPEL previsto domenica alle ore 18:30 in sala don Milani.
Per altre informazioni si rimanda al seguente link:
Emergenza Coronavirus: disposizioni della Diocesi di Padova
Segreteria Consiglio Pastorale
CORONAVIRUS: DISPOSIZIONI DEL COMUNE DI ALBIGNASEGO
Dall’ORDINANZA del Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto Zaia , ad ALBIGNASEGO RESTANO CHIUSI : – nido comunale, nidi integrati parrocchiali, nidi e micronidi privati, Scuole Infanzia paritarie, Istituto Comprensivo, scuole di musica, corsi anche privati di qualsiasi genere da tenersi in strutture pubbliche, ludoteche private- biblioteca ed aule studio comunali di Villa Obizzi ed “ex Casa Calore”- Casa delle Associazioni ed “ex Casa Calore” di Sant’Agostino, Centro Aggregazione Ragazzi, Sala Storica (presso sede Alpini)- impianti sportivi pubblici (palazzetti, palestre, palatenda, campi da calcio)
SONO ANNULLATE E/O RINVIATE- festa di carnevale al Palazzetto “F. Cocco” di martedì 25/2- rassegna teatrale Teatri..Amo di sabato 29/2- marcia podistica “Run for home” di domenica 1/3
Non ci sono disposizioni e, quindi, rimangono aperte le attività commerciali non specificamente individuate nell’ordinanza.
Per quanto riguarda il mercato settimanale e le palestre private, i sindaci chiederanno specifici chiarimenti nella giornata di oggi (24/02).
L’ordinanza sarà in vigore, salvo modifiche o proroghe, fino al 1 marzo.
Per altre informazioni si rimanda al seguente link:
http://www.obizzi.it/nqcontent.cfm?a_id=26937
Segreteria Consiglio Pastorale
Dall’ORDINANZA del Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto Zaia , ad ALBIGNASEGO RESTANO CHIUSI : – nido comunale, nidi integrati parrocchiali, nidi e micronidi privati, Scuole Infanzia paritarie, Istituto Comprensivo, scuole di musica, corsi anche privati di qualsiasi genere da tenersi in strutture pubbliche, ludoteche private- biblioteca ed aule studio comunali di Villa Obizzi ed “ex Casa Calore”- Casa delle Associazioni ed “ex Casa Calore” di Sant’Agostino, Centro Aggregazione Ragazzi, Sala Storica (presso sede Alpini)- impianti sportivi pubblici (palazzetti, palestre, palatenda, campi da calcio)
SONO ANNULLATE E/O RINVIATE- festa di carnevale al Palazzetto “F. Cocco” di martedì 25/2- rassegna teatrale Teatri..Amo di sabato 29/2- marcia podistica “Run for home” di domenica 1/3
Non ci sono disposizioni e, quindi, rimangono aperte le attività commerciali non specificamente individuate nell’ordinanza.
Per quanto riguarda il mercato settimanale e le palestre private, i sindaci chiederanno specifici chiarimenti nella giornata di oggi (24/02).
L’ordinanza sarà in vigore, salvo modifiche o proroghe, fino al 1 marzo.
Per altre informazioni si rimanda al seguente link:
http://www.obizzi.it/nqcontent.cfm?a_id=26937
Segreteria Consiglio Pastorale
ANNULLATA cena della Caritas Vicariale di sabato 29 febbraio
A seguito delle disposizioni emerse per affrontare l’emergenza coronavirus, viene annullata la Cena della Caritas Vicariale programmata per sabato 29 febbraio presso la parrocchia dei Ferri.
Segreteria Consiglio Pastorale
A seguito delle disposizioni emerse per affrontare l’emergenza coronavirus, viene annullata la Cena della Caritas Vicariale programmata per sabato 29 febbraio presso la parrocchia dei Ferri.
Segreteria Consiglio Pastorale
Trasmissione delle messa del Mercoledì del Ceneri e della Prima Domenica di Quaresima – Chiesa di Padova.
I fedeli in sostituzione del precetto festivo e anche del Mercoledì delle Ceneri, inizio della quaresima, sono invitati a dedicare un tempo conveniente alla preghiera e alla meditazione, aiutandosi anche con le celebrazioni trasmesse tramite radio e televisione.
A questo collegamento si possono trovare le relative informazioni.
http://www.diocesipadova.it/trasmissione-delle-messa-del-mercoledi-del-ceneri-e-della-prima-domenica-di-quaresima/
Segreteria Consiglio Pastorale
I fedeli in sostituzione del precetto festivo e anche del Mercoledì delle Ceneri, inizio della quaresima, sono invitati a dedicare un tempo conveniente alla preghiera e alla meditazione, aiutandosi anche con le celebrazioni trasmesse tramite radio e televisione.
A questo collegamento si possono trovare le relative informazioni.
http://www.diocesipadova.it/trasmissione-delle-messa-del-mercoledi-del-ceneri-e-della-prima-domenica-di-quaresima/
Segreteria Consiglio Pastorale
Chiesa di Padova
Trasmissione delle messe del Mercoledì del Ceneri e della Prima Domenica di Quaresima - Chiesa di Padova
Come annunciato domani, Mercoledì delle Ceneri, alle ore 19, sul canale Youtube della Diocesi di Padova verrà trasmessa la celebrazione … +LEGGI TUTTOTrasmissione delle messe del Mercoledì del Ceneri e della Prima Domenica di Quaresima »
Quaresima: indicazioni e sussidi per la preghiera in famiglia – Chiesa di Padova
Qui si possono trovare alcuni suggerimenti per vivere l’inizio della Quaresima.
Quaresima: indicazioni e sussidi per la preghiera in famiglia
Segreteria Consiglio Pastorale
Qui si possono trovare alcuni suggerimenti per vivere l’inizio della Quaresima.
Quaresima: indicazioni e sussidi per la preghiera in famiglia
Segreteria Consiglio Pastorale
Bollettino n° 14 del 01/03/2020
Bollettino n° 14 del 01/03/2020
Sergio
Bollettino n° 14 del 01/03/2020
Sergio
Celebrazioni sospese
Ricordiamo che tutte le celebrazioni religiose di oggi e domani sono sospese a titolo precauzionale, come da indicazioni della diocesi di Padova
Sergio
Ricordiamo che tutte le celebrazioni religiose di oggi e domani sono sospese a titolo precauzionale, come da indicazioni della diocesi di Padova
Sergio
https://www.gmpompei.it/2020-quaresima/commento-al-vangelo-di-giovedi-05-marzo-2020/
Commento al Vangelo di giovedì 05 marzo 2020
Commento al Vangelo di giovedì 05 marzo 2020
GOD morning
Commento al Vangelo di giovedì 05 marzo 2020 - GOD morning
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra?…
Bollettino n° 15 del 08/03/2020
Bollettino n° 15 del 08/03/2020
Sergio
Bollettino n° 15 del 08/03/2020
Sergio
EMERGENZA CORONAVIRUS: DISPOSIZIONI DELLA DIOCESI DI PADOVA FINO ALLE ORE 24 DI VENERDÌ 3 APRILE 2020
A seguito di quanto stabilito con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, fino alle ore 24.00 di venerdì 3 aprile 2020, per la Diocesi di Padova il Vescovo ha dato le seguenti disposizioni:
Si eviti sempre ogni assembramento di persone, e si rispetti sempre il criterio di garantire non meno di un metro di distanza fra le persone, ai sensi dell’Allegato 1 lettera d) del Decreto.Si possono tenere aperti i luoghi di culto, senza organizzarvi alcun tipo di celebrazione religiosa (comprese quelle funebri) a condizione di garantire la distanza fra le persone di almeno un metro; si mantengano senza acqua benedetta le acquasantiere.Sono sospesi gli incontri del catechismo nonché le attività formative e ludiche di patronati e oratori, incluse le uscite, i ritiri e altro (come per le scuole).Vanno evitate tutte le riunioni di organismi, equipe, commissioni, ecc., a meno che non siano svolte da remoto.I centri parrocchiali, gli oratori e i patronati delle Province di Padova, Venezia e Treviso rimangano chiusi.Si sospenda la visita per la benedizione annuale delle famiglie; rimane invece possibile visitare i malati gravi per offrire loro conforto spirituale e, se del caso, l’unzione degli infermi e il viaticoLe attività caritative (centri d’ascolto e gli altri servizi di Caritas diocesane e parrocchiali e realtà affini) possono continuare solo garantendo le condizioni stabilite al n. 1.
Per tutto quanto il resto si rimanda al seguente indirizzo:
Emergenza Coronavirus: le disposizioni fino alle ore 24 di venerdì 3 aprile 2020
Segreteria Consiglio Pastorale
A seguito di quanto stabilito con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, fino alle ore 24.00 di venerdì 3 aprile 2020, per la Diocesi di Padova il Vescovo ha dato le seguenti disposizioni:
Si eviti sempre ogni assembramento di persone, e si rispetti sempre il criterio di garantire non meno di un metro di distanza fra le persone, ai sensi dell’Allegato 1 lettera d) del Decreto.Si possono tenere aperti i luoghi di culto, senza organizzarvi alcun tipo di celebrazione religiosa (comprese quelle funebri) a condizione di garantire la distanza fra le persone di almeno un metro; si mantengano senza acqua benedetta le acquasantiere.Sono sospesi gli incontri del catechismo nonché le attività formative e ludiche di patronati e oratori, incluse le uscite, i ritiri e altro (come per le scuole).Vanno evitate tutte le riunioni di organismi, equipe, commissioni, ecc., a meno che non siano svolte da remoto.I centri parrocchiali, gli oratori e i patronati delle Province di Padova, Venezia e Treviso rimangano chiusi.Si sospenda la visita per la benedizione annuale delle famiglie; rimane invece possibile visitare i malati gravi per offrire loro conforto spirituale e, se del caso, l’unzione degli infermi e il viaticoLe attività caritative (centri d’ascolto e gli altri servizi di Caritas diocesane e parrocchiali e realtà affini) possono continuare solo garantendo le condizioni stabilite al n. 1.
Per tutto quanto il resto si rimanda al seguente indirizzo:
Emergenza Coronavirus: le disposizioni fino alle ore 24 di venerdì 3 aprile 2020
Segreteria Consiglio Pastorale