AVVISO in merito alla ripresa delle celebrazioni dell’Eucaristia
Contrariamente a quanto comunicato in precedenza, le celebrazioni delle messe saranno tutte nella chiesa superiore.
Quindi nel rispetto delle indicazioni della nostra Diocesi, non verrà utilizzata la Chiesetta per le celebrazioni della messa feriale.
Don Paolo
Leo Farand
Contrariamente a quanto comunicato in precedenza, le celebrazioni delle messe saranno tutte nella chiesa superiore.
Quindi nel rispetto delle indicazioni della nostra Diocesi, non verrà utilizzata la Chiesetta per le celebrazioni della messa feriale.
Don Paolo
Leo Farand
COMUNICAZIONE Ufficio Catechistico – don Giorgio Bezze
Carissime/i,
come state? Spero che nonostante le fatiche, i disagi e alle volte anche il dolore, provati in queste settimane, stiate tutti bene insieme ai vostri cari.
Purtroppo, in questo periodo la nostra comunicazione si è limitata più che altro a informare la sospensione di appuntamenti previsti in calendario a cominciare dall’incontro diocesano degli accompagnatori dei genitori e poi ai vari corsi. Questo “tempo sospeso” ci ha trovati tutti impreparati e ci ha messo e ci sta mettendo a dura prova.
Tuttavia vorrei che nessuno di noi si lasciasse prendere dallo scoraggiamento e dalla sfiducia, piuttosto che sentisse questo tempo come un’occasione per riflettere sul nostro essere Chiesa, sul nostro modo di annunciare e di essere catechisti oggi.
Per tale motivo ho scritto una lettera per provocare una riflessione e confronto all’interno delle parrocchie tra catechisti e accompagnatori dei genitori insieme con il parroco.
Vi chiedo di leggerla e di attuare quanto scritto.
Grazie.
d. Giorgio
LETTERA-CATECHISTI-FASE-2-COVID-maggio-2020Download
LA Faranda
Carissime/i,
come state? Spero che nonostante le fatiche, i disagi e alle volte anche il dolore, provati in queste settimane, stiate tutti bene insieme ai vostri cari.
Purtroppo, in questo periodo la nostra comunicazione si è limitata più che altro a informare la sospensione di appuntamenti previsti in calendario a cominciare dall’incontro diocesano degli accompagnatori dei genitori e poi ai vari corsi. Questo “tempo sospeso” ci ha trovati tutti impreparati e ci ha messo e ci sta mettendo a dura prova.
Tuttavia vorrei che nessuno di noi si lasciasse prendere dallo scoraggiamento e dalla sfiducia, piuttosto che sentisse questo tempo come un’occasione per riflettere sul nostro essere Chiesa, sul nostro modo di annunciare e di essere catechisti oggi.
Per tale motivo ho scritto una lettera per provocare una riflessione e confronto all’interno delle parrocchie tra catechisti e accompagnatori dei genitori insieme con il parroco.
Vi chiedo di leggerla e di attuare quanto scritto.
Grazie.
d. Giorgio
LETTERA-CATECHISTI-FASE-2-COVID-maggio-2020Download
LA Faranda
Bollettino n° 24 del 10/05/2020
Bollettino n° 24 del 10/05/2020
Protocollo ripresa celebrazioni
Redazione
Bollettino n° 24 del 10/05/2020
Protocollo ripresa celebrazioni
Redazione
VANGELO DEL GIORNO Sabatao 16 maggio – riflessione di don Paolo
Redazione
Redazione
VANGELO DEL GIORNO Domenica 17 maggio – Riflessione di don Paolo
Redazione
Redazione
VANGELO DEL GIORNO Lunedì 18 maggio – riflessione di don Paolo
Redazione
Redazione
Bollettino n° 25 del 17/05/2020
Bollettino n° 25 del 17/05/2020Scarica
Redazione
Bollettino n° 25 del 17/05/2020Scarica
Redazione
VANGELO DEL GIORNO Martedì 19 maggio – riflessione di don Paolo
Redazione
Redazione
VANGELO DEL GIORNO Mercoledì 20 maggio – riflessionedi don Paolo
LA Faranda
LA Faranda
VANGELO DEL GIORNO Giovedì 21 maggio – riflessione di don Paolo
Redazione
Redazione
Ripresa delle celebrazioni
Sabato 23, con la messa delle 18,00, riprenderanno le celebrazioni.
Questo è stato possibile grazie ad un protocollo firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e dal Ministero dell’interno, dopo essere stato precedentemente vagliato e approvato dal Comitato Tecnico Scientifico, che definisce le modalità con cui devono svolgersi le celebrazioni.
Gli allegati che trovate qui, sono le indicazioni che dovranno essere seguite durante tutte le celebrazioni nella nostra Parrocchia.
Ricordiamoci che, rispettare queste indicazioni, portano un vantaggio non a noi, ma al nostro prossimo (ed aiuterete anche le persone che devono fare rispettare queste regole).
Buone celebrazioni a tutti
Modalità di gestione delle celebrazioni
Ingresso-celebrazione-uscita
Redazione
Sabato 23, con la messa delle 18,00, riprenderanno le celebrazioni.
Questo è stato possibile grazie ad un protocollo firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e dal Ministero dell’interno, dopo essere stato precedentemente vagliato e approvato dal Comitato Tecnico Scientifico, che definisce le modalità con cui devono svolgersi le celebrazioni.
Gli allegati che trovate qui, sono le indicazioni che dovranno essere seguite durante tutte le celebrazioni nella nostra Parrocchia.
Ricordiamoci che, rispettare queste indicazioni, portano un vantaggio non a noi, ma al nostro prossimo (ed aiuterete anche le persone che devono fare rispettare queste regole).
Buone celebrazioni a tutti
Modalità di gestione delle celebrazioni
Ingresso-celebrazione-uscita
Redazione
VANGELO DEL GIORNO Venerdi 22 maggio – riflessione di don Paolo
Redazione
Redazione
VANGELO DEL GIORNO Sabato 23 maggio – riflessione di don Paolo
Redazione
Redazione
VANGELO DEL GIORNO Martedì 26 maggio – riflessione di don Paolo
Redazione
Redazione
Bollettino n° 27 del 31/05/2020
Bollettino n° 27 del 31/05/2020
Sergio
Bollettino n° 27 del 31/05/2020
Sergio
AAA – Serve aiuto
Purtroppo, come molti si saranno accorti, è ormai necessario dare un aiuto ai volontari che hanno garantito sino ad oggi la pulizia della Chiesa e degli ambiti parrocchiali.
Non è più pensabile, infatti, che solo poche persone possano tenere efficienti gli spazi che utilizziamo per le S. Messe e le nostre attività parrocchiali.
Nell’ultimo Consiglio Pastorale era stato ipotizzato di tentare di comporre alcune squadre di volontari che almeno una volta al mese, guidati dai volontari più esperti, si prendessero l’impegno di pulire la Chiesa, piuttosto che il Centro Tonelli e sala don Milani oppure il Patronato e le salette sotto la canonica.
L’impegno potrebbe riguardare un sabato al mese oppure un altro giorno a seconda delle disponibilità.
Naturalmente più persone sono disponibili, più diluito nel tempo sarebbe l’impegno.
Prego ciascuno di valutare la questione e di fare avere a Fausto Palmarin l’eventuale disponibilità oppure anche a fare proposte alternative ritenute compatibili con le esigenze parrocchiali.
Sergio
Purtroppo, come molti si saranno accorti, è ormai necessario dare un aiuto ai volontari che hanno garantito sino ad oggi la pulizia della Chiesa e degli ambiti parrocchiali.
Non è più pensabile, infatti, che solo poche persone possano tenere efficienti gli spazi che utilizziamo per le S. Messe e le nostre attività parrocchiali.
Nell’ultimo Consiglio Pastorale era stato ipotizzato di tentare di comporre alcune squadre di volontari che almeno una volta al mese, guidati dai volontari più esperti, si prendessero l’impegno di pulire la Chiesa, piuttosto che il Centro Tonelli e sala don Milani oppure il Patronato e le salette sotto la canonica.
L’impegno potrebbe riguardare un sabato al mese oppure un altro giorno a seconda delle disponibilità.
Naturalmente più persone sono disponibili, più diluito nel tempo sarebbe l’impegno.
Prego ciascuno di valutare la questione e di fare avere a Fausto Palmarin l’eventuale disponibilità oppure anche a fare proposte alternative ritenute compatibili con le esigenze parrocchiali.
Sergio
Bar aperto
Domani mattina riapre il Bar del Patronato.
Un po’ alla volta tentiamo di tornare alla normalità pur garantendo le misure precauzionali imposte dall’epidemia.
Prego tutti di portare pazienza e di comprendere gli eventuali disagi.
Con l’occasione faccio presente che con sempre maggiore necessità abbiamo bisogno di volontari che diano una mano per garantire i vari servizi parrocchiali, tra i quali sta assumendo carattere di urgenza la pulizia dei locali messi a disposizione della Comunità.
Grazie a tutti e buon fine settimana.
Redazione
Domani mattina riapre il Bar del Patronato.
Un po’ alla volta tentiamo di tornare alla normalità pur garantendo le misure precauzionali imposte dall’epidemia.
Prego tutti di portare pazienza e di comprendere gli eventuali disagi.
Con l’occasione faccio presente che con sempre maggiore necessità abbiamo bisogno di volontari che diano una mano per garantire i vari servizi parrocchiali, tra i quali sta assumendo carattere di urgenza la pulizia dei locali messi a disposizione della Comunità.
Grazie a tutti e buon fine settimana.
Redazione
Bollettino n° 28 del 07/06/2020
Bollettino n° 28 del 07/06/2020
Redazione
Bollettino n° 28 del 07/06/2020
Redazione
CREI 2020 PARROCCHIALI
Nei volantini allegati le proposte per i Centri Estivi parrocchiali attivati quest’anno.
CREI-2020
CREI-2020-RAGAZZI-DAI-14-AI-17-ANNI
SegreteriaCP
Nei volantini allegati le proposte per i Centri Estivi parrocchiali attivati quest’anno.
CREI-2020
CREI-2020-RAGAZZI-DAI-14-AI-17-ANNI
SegreteriaCP