Crystal Bit
315 subscribers
102 photos
28 videos
1 file
483 links
Sviluppo di videogiochi con software open source! Principalmente Godot Engine.

- https://crystalbit.it
- https://www.youtube.com/c/CrystalBit
- https://discord.gg/SA6S2Db
Download Telegram
Una lettura interessante, a prescindere dal fatto che voi vogliate fare o meno un engine:

👉 https://preshing.com/20171218/how-to-write-your-own-cpp-game-engine/

Non conoscevo Jeff Preshing, l'autore Canadese:

 I’ve worked in the game industry for 14 years. Until 2015, I worked as a Technical Architect at Ubisoft Montreal, on franchises such as Rainbow Six, Child of Light and Assassin’s Creed

PS: sono finito a curiosare il suo blog, perché oggi ha rilasciato Plywood un framework C++ open source.
​​Salve ragazzi, ho pubblicato la seconda guida sul sito web!

📖 https://crystal-bit.github.io/guide/gitignore-per-progetti-godot/

Forse l'argomento non è tra i più eccitanti, ma avevo preso vari appunti in passato e ho deciso di rielaborarli in una guida.
​​Povero Andrew Price (aka Blenderguru), ma penso che in molti abbiamo avuto esperienze simili con Windows.

Chissà se considererà un dual boot per lo meno 😂

https://twitter.com/andrewpprice/status/1269834660227366912
La settimana scorsa ho partecipato per la prima volta ad una gamejam!
Ecco il gioco che ho realizzato:

▶️ https://crystalbit.itch.io/totemup (Giocabile da browser)

Non è uscito come volevo, alla fine ho dovuto fare un sacco di tagli a funzionalità ed idee.
Son comunque molto contento di aver partecipato. Veramente una bella esperienza.

La jam era la Gameloop Jam #0 con il tema "usiamo tutti lo stesso asset grafico".
Vi consigio di provare gli altri giochi che sono stati realizzati. Veramente molto belli!
Molti sono anche open source tra l'altro👌
Sì anche il mio ovviamente 😁
Ieri il link al repository GitHub sala-studio non funzionanva, ora dovrebbe essere corretto. Ve lo lascio anche qui:

🔗 https://github.com/crystal-bit/sala-studio/

Grazie a Nicolò e Gaarco che mi hanno segnalato la svista ;)
Salve ragazzi, ho posticipato di poco la live di oggi. Sarò online alle 17:30 ! Ecco il link:

🔗 https://youtu.be/-jr1kcO3dM8

Approfitto anche per dirvi che purtroppo negli ultimi giorni ho avuto problemi con l'ADSL.
Oggi la situazione è leggermente migliorata, ma purtroppo i parametri sono più bassi ed instabili del solito.
Ho provato a contattare il servizio clienti senza successo (nel senso che proprio nessuno risponde al numero) ed ho mandato una mail, non ricevendo alcuna risposta.

Queste cose mi mandano veramente in bestia, probabilmente cambierò per la terza volta provider ADSL.

▶️ Comunque al di là di tutto questo farò tutto il possibile per fare la live di oggi, anche abbassare il bitrate sotto il minimo consigliato di YouTube.
​​Nuovo video di #AngryAliens in rendering.

Son tornato ad usare Blender per fare l'editing.
Olive è molto carino, ma mi ha dato dei problemini con le transizioni.
Inoltre le shortcut non le trovo altrettanto veloci di quelle di Blender Power Sequencer.
Quando uscirà la prossima versione di Olive gli darò sicuramente un'altra chance!
Buongiorno ragazzi, ma quanto sono belli i glitch?
Sono fonte di curiosità per chi vuole fare reverse engineering e inoltre possono aggiungere mistero al gioco (esempio: poter ottenere Mew in Pokemon Rosso/Blu/Giallo).

Pochi giorni fa ne è stato scoperto uno in Zelda Breath of the Wild che sembra un rituale.
Serve per attivare i santuari inaccessibili (molto utile per le speedrun):

0. Metti 2 forzieri di fronte l'entrata del santuario
1. Disponi della legna di fronte un santuario
2. Dai fuoco alla legna
3. Prova ad attivare il santuario mentre salti sui forzieri
4. Vola via lontano dal santuario usando il glider
5. Avvicinati ad un santuario ancora bloccato
6. Salta per attivare il nuovo santuario

https://youtu.be/HT8Zy8olkkc
Manca poco :O

Purtroppo non ho preparato niente per il traguardo, magari si farà qualcosa per i 2000!
In questi giorni la priorità è concludere la serie su #AngryAliens!
Nicolò "fenix" ha realizzato diversi plugin per Godot. Tra questi c'è github-integration per integrare git/GitHub con Godot

🔗 https://godotengineitalia.com/github-integrato-in-godot/

Dateci un'occhiata, potrebbe facilitarvi di molto la vita 😉
Qualche giorno fa mi sono iscritto a The Weekly Wait, una newsletter settimanale dedicata a Godot Engine: nuove release, guide, tool, tutorial, giochi e molto altro.

🔗 https://weeklywait.substack.com/

Mi piace il format newsletter perché rispetta il tempo del lettore. Generalmente mi da fastidio ricevere troppe notifiche/email da una fonte.
Giovedì sera alle 21:00 altra live, continua l'appuntamento Sala Studio.

Ecco il link per impostare il reminder:

🔗 https://youtu.be/ifUNaUkNFuc

Dalla community avete proposto vari argomenti (qui potete leggerli tutti), ma per giovedì sera ne ho selezionati 2:

1. bilanciamento delle meccaniche
2. localizzazione con Godot

Non sono un esperto in nessuno di questi due campi, quindi siete invitati a partecipare e dare il vostro contributo :)