Crystal Bit
306 subscribers
102 photos
28 videos
1 file
483 links
Sviluppo di videogiochi con software open source! Principalmente Godot Engine.

- https://crystalbit.it
- https://www.youtube.com/c/CrystalBit
- https://discord.gg/SA6S2Db
Download Telegram
La community di Godot Engine Italia ha annunciato la seconda game jam! 🎉

🗓 Durata: Mercoledì 5 Agosto -> Sabato 8 Agosto

Sul sito trovate la pagina con tutte le informazioni. Potete votare anche le meccaniche che vorreste vedere coinvolte nel tema della jam.

Io parteciperò ma probabilmente mi limiterò a lavorarci solo durante la giornata di Sabato.
Mi piacerebbe fare una live stream dello sviluppo, vi farò sapere qui nei prossimi giorni.
Nel caso, vi anticipo già che streammerò sul server Discord Crystal Bit (e quindi non su YouTube, vista la pausa-Agosto di cui vi avevo parlavo qualche giorno fa).
Conoscete il gioco indie Shovel Knight?
Gli sviluppatori hanno scritto un articolo sugli strumenti di debug che hanno creato appositamente per questo gioco:

🔗 https://www.gamasutra.com/blogs/DavidDAngelo/20200727/367031/Shovel_Knight_Debug_Features.php

Le funzionalità che mi hanno colpito di più sono:

➡️ il framerate control: permette di velocizzare/rallentare il gioco e addirittura di avanzare lo stato del gioco frame-by-frame
➡️ l'input replay: le build di sviluppo del gioco salvano ogni tasto che viene premuto dal giocatore così da poter fare un replay (anche questo con velocità regolabile) di quello che è avvenuto
Avevo dimenticato di postare l'ultimo video della serie Angry Aliens!
Più che delle collisioni parlo della creazione di un nodo CollisionHandler che poi viene riutilizzato da nemici ed ostacoli:

▶️ https://youtu.be/yfljmFIFHOg

Come avevo già accennato il mese di Agosto non ci saranno video YouTube, mi prendo un mese per staccare 🧘

In realtà continuerò a lavorare dietro le quinte, vi aggiornerò qui su Telegram in caso di grosse novità.
Nel frattempo, buon Agosto a tutti!
Finalmente si ricomincia!
Spero non troverete noioso questo flusso di coscienza.

https://www.youtube.com/watch?v=6ebcldyaDcs

Un po' una retrospettiva, un po' è un'anticipazione su dei miglioramenti che voglio apportare al progetto, un po' è una condivisione dei pensieri su cosa ha funzionato e cosa no.
Di sicuro è stato di aiuto a me per fissare dei pensieri che ho avuto negli ultimi tempi.

Son curioso di capire cosa ne pensate, fatemi sapere nei commenti!
Script Python che ho usato per il backup dei contenuti del canale YouTube.

➡️ https://github.com/davcri/simple-yt-backup

Probabilmente si può ancora migliorare, ma si tratta di un tool che userò forse una volta all'anno quindi non avrebbe senso investirci troppo tempo.
Tra 4 giorni comincerà la seconda game jam della community italiana di GameLoop! La jam durerà 2 settimane:

🗓 Inizio | venerdì 18 settembre
▶️ Fine | sabato 3 ottobre

Se volete saperne di più o se volete suggerire temi vi lascio il link al server Discord di GameLoop:

🔗 https://discord.com/invite/VzVMpFq

~~~ ~~~ ~~~

Io parteciperò alla jam, ma limitandomi fino al 30 Settembre, visto che durante Ottobre ho intenzione di proporre un gioco da sviluppare insieme durante l'Hacktoberfest 2020, come abbiamo fatto l'anno scorso con Space Shooter.
Domani sera alle 21:00 sarò in live per chiudere la serie su Angry Aliens!

➡️ https://youtu.be/0BLKY0AtynQ

Parlerò brevemente di alcune meccaniche che non ho trattato nei tutorial (gestione della camera, effetti particellari, polishing, ...) e poi avremo spazio per tutte le vostre domande o curiosità!

Se volete verificare lo stato attuale del progetto, vi consiglio di scaricare il branch develop (link qui sotto) ed aprirlo con Godot per esplorare il progetto e le varie scene:

📂 Archivio ZIP branch develop

Se volete esplorare il repository Github, le issue e le pull request ecc. (a proposito grazie a masmartyg per il contributo 🎉):

📗 Repository Github

~~~
Dal 1 Ottobre 2020 ci sarà l'Hacktoberfest e, come l'anno scorso, ho intenzione di preparare un videogioco per l'occasione.

Se volete suggerire idee per il gioco o volete parlare dell'evento, ho creato un canale dedicato nella community Discord:

👉 https://discord.com/invite/SA6S2Db
(canale hacktoberfest-2020)

PS: se non sapete cos'è l'hacktoberfest visitate il sito ufficiale
Domani sera alle 21:00 si continua con Sala Studio!

👉 https://youtu.be/MNEV1KiqOs0

Gli argomenti che avete proposto per questa live li ho raggruppati in questa milestone di Github, ma li riporto anche qui:

- Gestione del menù centralizzato
- Godot AssetLib TOP 10
- Deformazione in Godot
- Come strutturare al meglio un progetto Godot
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👆Ho appena scoperto questo addon per Godot Engine che aiuta a tenere sotto controllo le performance del gioco.

🔗 Monitor Overlay

Tutti questi dati sono già raccolti da Godot come avevo mostrato nel video su Debugger e Profiler, ma a volte è un po' scomodo accedere a queste informazioni.
Il plugin può essere migliorato, ma è già un ottimo inizio!
Da domani, e durante il mese di Ottobre, curerò un gioco open source per l'evento Hacktoberfest 2020.
Potrete partecipare all'evento e vincere un premio (T-Shirt o albero da piantare) lavorando su un videogame opensource!

🔗 https://www.youtube.com/watch?v=S7s2CBi0Jiw

Come ho detto anche nel video, quest'anno voglio sfruttare Discord e Twitch per permettere una maggior interazione della community ed anche per condividere i momenti di lavoro sul progetto (creazione issue, code review, bug fixing,...).

Vi lascio qui sotto i link.