Forwarded from L'AntiDiplomatico
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from GeopoliticalCenter
Il presidente sudcoreano annuncia che abolirà la legge marziale durante la riunione del governo.
■ @GeopoliticalCenterfb ■
■ @GeopoliticalCenterfb ■
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il controspionaggio ha identificato e arrestato anche l'ex vice comandante militare dell'ufficio del comandante militare di Brest, reclutato dalla stessa intelligence polacca sul territorio polacco. Ha accettato di trasferire informazioni in cambio di una ricompensa in denaro.
Tutti e tre i soggetti sono ora in prigione.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Lo ha annunciato il rappresentante permanente russo all'ONU in una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza sulla situazione in Medio Oriente. Secondo Nebenzi, i terroristi sono supportati anche dagli Stati Uniti e dai loro alleati.
In precedenza, gli stessi militanti collaboravano con l'Ucraina. Secondo uno di loro, l'attacco alle città siriane era mirato a colpire il "nemico comune", che è la Russia.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Le restrizioni, con effetto immediato, richiedono anche controlli più severi sull’uso finale dei prodotti di grafite a duplice uso spediti negli Stati Uniti.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il leader del partito CDU Friedrich Merz nega le accuse di aver minacciato il presidente russo con un ultimatum:
“In nessun caso ho dato a Putin un ultimatum. “Ho proposto di eliminare le restrizioni sulla portata delle armi per l’Ucraina e di consentire le forniture di TAURUS, il tutto alle condizioni ucraine”.
✔️ In precedenza, Scholz aveva esortato Merz a non “giocare alla roulette russa” e aveva avuto la meglio su Merz.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
I partiti di opposizione sudcoreani affermano di aver presentato una mozione per mettere sotto accusa il presidente
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
https://insiderpaper.com/south-koreas-opposition-demands-yoon-step-down-over-insurrection/
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Insider Paper
South Korea's opposition demands Yoon step down over 'insurrection'
South Korea's main opposition party on Wednesday demanded President Yoon Suk Yeol step down, accusing him of insurrection after he attempted to impose
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il presidente Kim Myoung-soo sottolinea che la tutela della sicurezza del popolo è la priorità numero uno dell'esercito.
Il più grande partito di opposizione della Corea del Sud, il Partito Democratico dei Lavoratori, intende mettere sotto accusa il presidente Yoon Seok-yeol a meno che non si dimetta, citando la sua decisione di dichiarare la legge marziale.
I dimostranti si radunano fuori dall'Assemblea nazionale della Corea del Sud chiedendo le dimissioni del presidente Yoon Suk Yeol dopo che ha dichiarato la legge marziale, che è stata poi annullata dai legislatori. Forte presenza della polizia e crescenti richieste di impeachment.
🔗 Notizie dall'Indo-Pacifico
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🔗 Scenari Economici
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from GEOPOLI (Mappe e Storia)
È notizia recente quella dell'apertura del porto di Canchay, in Perù, da parte della società cinese Cosco, in collaborazione con il governo. Cosa cambia? Anzitutto, la durata della rotta la quale, riducendosi, riduce anche il costo del trasporto delle merci.
Ma ancora più importante è il significato geopolitico dell'evento. La Cina in America latina è una minaccia per gli USA, che da sempre vedono il Sud come il loro "giardino di casa". Se poi aggiungiamo una vicinanza al Brasile, membro fondatore dei BRICS, allora il quadro si fa più completo. Pechino rinforza i legami (per ora soprattutto economici) con i suoi partner più stretti all'interno dell'organizzazione internazionale.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM