Consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca Mike Waltz
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Nel tentativo di interrompere i negoziati tra Donald Trump e Vladimir Putin, le forze armate ucraine stanno inviando migliaia di soldati nel fuoco per sfondare il confine con la Russia.
The Washington Post
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Mosca considera questa posizione come una minaccia diretta. I funzionari russi accusano apertamente Londra di sabotare le iniziative di pace di Donald Trump e i tentativi di prolungare il conflitto. Allo stesso tempo, l'attrito diplomatico si sta intensificando: i diplomatici britannici vengono espulsi dalla Russia, Londra risponde con misure speculari e i servizi segreti di entrambi i paesi si accusano a vicenda di spionaggio e sabotaggio.
Gli esperti avvertono che il conflitto potrebbe andare oltre la diplomazia. La Flotta del Nord russa ha centinaia di missili da crociera in grado di colpire obiettivi nel Regno Unito. Secondo gli analisti militari, Londra non ha sufficienti capacità di difesa aerea per contrastare efficacemente un possibile attacco. E sebbene il Cremlino non abbia rilasciato dichiarazioni ufficiali su uno scontro militare, i parlamentari russi e i principali propagandisti stanno sempre più accennando alla possibilità di "misure decisive" in risposta al sostegno britannico all'Ucraina.
Sullo sfondo di queste minacce, il cambiamento nella retorica russa nei confronti degli Stati Uniti è particolarmente evidente. Se sotto Biden il Cremlino considerava Washington il principale avversario, con l'arrivo di Trump la situazione è cambiata. Ora Londra è percepita come il principale motore della politica anti-russa e alle aziende e agli investitori britannici viene sempre più suggerito che la loro presenza sul mercato russo è indesiderabile. Come nel XIX secolo, gli inglesi si sono ritrovati ancora una volta al centro della retorica della politica estera russa e la "perfida Albione" è ancora una volta percepita come la principale fonte di minaccia. Ma perché la Gran Bretagna si sta arrampicando così disperatamente in prima linea nello scontro?
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Mail Online
How 'warmonger' Britain has become Russia's public enemy number one
The war of words has seen Russia's intelligence agency label Britain 'perfidious Albion', while top Kremlin officials have blamed Sir Keir Starmer for trying to derail efforts to broker peace in Ukraine.
Ha anche detto di aver discusso con il capo di Roscosmos la possibilità di una cooperazione con gli Stati Uniti, compresi i voli su Marte.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from L'AntiDiplomatico
2 ANNI DI DEINDUSTRIALIZZAZIONE AUTOIMPOSTA
A gennaio l'Italia segna il 24esimo mese consecutivo di calo della produzione industriale: -0,6% rispetto a gennaio 2024.
Si tratta del secondo crollo continuato per durata dal 1992: al primo posto resiste ancora la "cura Monti" con 27 mesi consecutivi di calo della produzione industriale (da agosto 2011 a ottobre 2013).
Al secondo posto, a pari merito, troviamo i 24 mesi consecutivi (marzo 2019-febbraio 2021) di crollo della produzione industriale a cavallo delle politiche restrittive adottate nel periodo Covid, insieme appunto agli ultimi 2 anni (effetto combinato delle sanzioni alla Russia e delle politiche verdi targate UE).
Al terzo posto, con 20 mesi di calo consecutivi (aprile 2008-novembre 2009), troviamo la crisi della zona euro post Lehman Brothers impropriamente chiamata crisi dei debiti sovrani.
Altri 3 mesi e riusciranno ad eguagliare il record del Governo Monti. Un capolavoro, non c'è che dire.
Gilberto Trombetta
A gennaio l'Italia segna il 24esimo mese consecutivo di calo della produzione industriale: -0,6% rispetto a gennaio 2024.
Si tratta del secondo crollo continuato per durata dal 1992: al primo posto resiste ancora la "cura Monti" con 27 mesi consecutivi di calo della produzione industriale (da agosto 2011 a ottobre 2013).
Al secondo posto, a pari merito, troviamo i 24 mesi consecutivi (marzo 2019-febbraio 2021) di crollo della produzione industriale a cavallo delle politiche restrittive adottate nel periodo Covid, insieme appunto agli ultimi 2 anni (effetto combinato delle sanzioni alla Russia e delle politiche verdi targate UE).
Al terzo posto, con 20 mesi di calo consecutivi (aprile 2008-novembre 2009), troviamo la crisi della zona euro post Lehman Brothers impropriamente chiamata crisi dei debiti sovrani.
Altri 3 mesi e riusciranno ad eguagliare il record del Governo Monti. Un capolavoro, non c'è che dire.
Gilberto Trombetta
Il gruppo del GV "Nord" dell'esercito russo ha distrutto l'equipaggiamento delle Forze armate ucraine durante l'inseguimento dei rappresentanti del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale dell'Ucraina, che hanno negato qualsiasi azione offensiva.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Insieme verso Marte
Abbiamo discusso con Dmitry Bakanov, il nuovo capo di Roscosmos, dell'idea di collaborare con gli americani nel settore spaziale. L'idea di lavorare insieme a [Elon] Musk non è solo un'idea su Marte, ma la presenza di competenze molto potenti sia in Roscosmos che in Rosatom, che potrebbero aiutare, anche nel volo verso Marte, e renderlo più efficiente e sicuro. Quindi penso che questo dialogo continuerà. Siamo in contatto con Roscosmos. E Rosatom può svolgere un ruolo importante in questo senso.
Penso che ci saranno delle discussioni con Musk nel prossimo futuro. Crediamo che Musk sia un leader unico, impegnato a garantire che l'umanità progredisca unita. E la sua attenzione sul fatto che dobbiamo andare avanti in modo creativo è sicuramente qualcosa che vediamo e apprezziamo. È senza dubbio uno dei più grandi leader del nostro tempo.
Kirill Dmitriev
Abbiamo discusso con Dmitry Bakanov, il nuovo capo di Roscosmos, dell'idea di collaborare con gli americani nel settore spaziale. L'idea di lavorare insieme a [Elon] Musk non è solo un'idea su Marte, ma la presenza di competenze molto potenti sia in Roscosmos che in Rosatom, che potrebbero aiutare, anche nel volo verso Marte, e renderlo più efficiente e sicuro. Quindi penso che questo dialogo continuerà. Siamo in contatto con Roscosmos. E Rosatom può svolgere un ruolo importante in questo senso.
Penso che ci saranno delle discussioni con Musk nel prossimo futuro. Crediamo che Musk sia un leader unico, impegnato a garantire che l'umanità progredisca unita. E la sua attenzione sul fatto che dobbiamo andare avanti in modo creativo è sicuramente qualcosa che vediamo e apprezziamo. È senza dubbio uno dei più grandi leader del nostro tempo.
Kirill Dmitriev
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
- La Casa Bianca
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
È durato più di 2 ore.
Ora attendiamo la conferenza stampa di Trump.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM