This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Penso che abbiamo fatto molta strada e forse qualcosa succederà, e lo spero. Come sapete, il presidente Putin ha appena annunciato un cessate il fuoco di tre giorni, che non sembra molto, ma è molto se si sa da dove siamo partiti, perché avevamo un presidente che non parlava con Putin da tre anni. E niente di tutto questo sarebbe dovuto accadere. Questa è una guerra che non avrebbe dovuto accadere.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Secondo quanto riferito, sono stati colpiti anche un cementificio e delle banchine di scarico merci. Si segnala che Israele ha effettuato almeno 48 attacchi aerei solo sul porto di Hodeida (nel video), nello Yemen occidentale.
La TV Al Masirah riporta un attacco congiunto delle forze aeree statunitensi e israeliane. Allo stesso tempo, la pubblicazione di Axios sostiene che "le forze statunitensi non erano effettivamente coinvolte nell'attacco allo Yemen, ma erano state avvisate in anticipo".
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Lo scarico viene effettuato da portuali virtuali, che controllano il processo da remoto tramite 5G
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Situazione sul fronte di Il'inovskaja: l'esercito russo continua ad avanzare a nord di Sukha Balka. Inoltre, le forze russe hanno raggiunto la periferia di Oleksandropil e hanno iniziato l'assalto a Nova Poltavka.
Mappa:
Link
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
“Le folle non hanno mai avuto sete di verità.
Dinanzi alle evidenze che a loro dispiacciono, si voltano da un’altra parte, preferendo deificare l’errore, se questo le seduce.
Chi sa fornire loro illusioni, può facilmente diventare il loro padrone, chi tenta di disilluderle è sempre la loro vittima”.
Gustave Le Bon, Psicologia delle folle, 1895
Dinanzi alle evidenze che a loro dispiacciono, si voltano da un’altra parte, preferendo deificare l’errore, se questo le seduce.
Chi sa fornire loro illusioni, può facilmente diventare il loro padrone, chi tenta di disilluderle è sempre la loro vittima”.
Gustave Le Bon, Psicologia delle folle, 1895
"I discorsi di coloro che parlano sui media di questioni di politica estera in Italia sono privi di ogni fondamento, perché fingono di ignorare che l’Italia non è una nazione sovrana, ma un protettorato. Secondo il diritto internazionale, una nazione che ospita sul suo territorio un numero di basi (alcune delle quali segrete e piene di bombe atomiche) pari a quello che gli Stati Uniti intrattengono in Italia non ha sovranità sulla sua politica estera, ma solo sulla sua politica interna; è, cioè, tecnicamente un protettorato.
(...) Lasciamo immaginare a chi ne ha voglia che cosa avverrebbe, infatti, a un capo di stato che aprisse una vertenza sulla presenza delle basi degli Stati Uniti sul nostro territorio. Eppure la questione va ben al di là di un problema di sovranità, dal momento che essa implica che, nel caso di una nuova guerra mondiale, l’Italia sarebbe il primo paese a subire un bombardamento nucleare che la distruggerebbe interamente. È purtroppo inutile sperare che i giornalisti pagati dal potere per ora ancora dominante si pongano questo genere di problemi."
Giorgio Agamben, Stati sovrani e protettorati, Quodlibet, 17 gennaio 2024
(...) Lasciamo immaginare a chi ne ha voglia che cosa avverrebbe, infatti, a un capo di stato che aprisse una vertenza sulla presenza delle basi degli Stati Uniti sul nostro territorio. Eppure la questione va ben al di là di un problema di sovranità, dal momento che essa implica che, nel caso di una nuova guerra mondiale, l’Italia sarebbe il primo paese a subire un bombardamento nucleare che la distruggerebbe interamente. È purtroppo inutile sperare che i giornalisti pagati dal potere per ora ancora dominante si pongano questo genere di problemi."
Giorgio Agamben, Stati sovrani e protettorati, Quodlibet, 17 gennaio 2024
Forwarded from Giubbe Rosse
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
"Alla vigilia del Giorno della Vittoria, Uralvagonzavod ha inviato un altro scaglione di carri armati T-90M Proryv alle Forze Armate della Federazione Russa. Una settimana prima, alla vigilia della Festa della Primavera e del Lavoro, era stato spedito un lotto di carri armati T-72B3M", ha riferito l'ufficio stampa dell'azienda.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il Dipartimento di Stato ha informato anche tutte le agenzie di intelligence europee e i capi di Stato.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Viviamo tempi interessanti. E soprattutto i diciotto franchi tiratori chissà chi li ha istruiti. Forse l'uomo dal cappello rosso...
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il partito Alternativa per la Germania chiede nuove elezioni dopo la sconfitta di Merz
La leader dell'AfD Alice Weidel:
"Friedrich Merz è diventato il primo candidato cancelliere nella storia tedesca a fallire il primo turno di votazioni nel Bundestag "
Questa mattina, il leader del partito CDU, Friedrich Merz, non è riuscito a ottenere abbastanza voti in parlamento per essere eletto nuovo cancelliere della Germania.
Merz ha ricevuto 310 voti a favore, 307 contrari e 3 astensioni. Ne servivano 316.
Sebbene la CDU e il suo partner di coalizione SPD detengano 328 seggi, il risultato evidenzia divisioni interne.
Ciò non ha precedenti nella storia politica tedesca. Il Cancelliere fallisce al primo voto dopo il successo dell'accordo di coalizione.
Merz ha lasciato il Parlamento: nel video qui sopra scopre di non aver superato il voto; La CDU ha convocato una riunione d'urgenza e anche gli altri partiti stanno tenendo colloqui.
Oggi il Bundestag non terrà un secondo turno di votazioni sulla candidatura di Merz a cancelliere.
La leader dell'AfD Alice Weidel:
"Friedrich Merz è diventato il primo candidato cancelliere nella storia tedesca a fallire il primo turno di votazioni nel Bundestag "
Questa mattina, il leader del partito CDU, Friedrich Merz, non è riuscito a ottenere abbastanza voti in parlamento per essere eletto nuovo cancelliere della Germania.
Merz ha ricevuto 310 voti a favore, 307 contrari e 3 astensioni. Ne servivano 316.
Sebbene la CDU e il suo partner di coalizione SPD detengano 328 seggi, il risultato evidenzia divisioni interne.
Ciò non ha precedenti nella storia politica tedesca. Il Cancelliere fallisce al primo voto dopo il successo dell'accordo di coalizione.
Merz ha lasciato il Parlamento: nel video qui sopra scopre di non aver superato il voto; La CDU ha convocato una riunione d'urgenza e anche gli altri partiti stanno tenendo colloqui.
Oggi il Bundestag non terrà un secondo turno di votazioni sulla candidatura di Merz a cancelliere.
Tra il 1998 e il 2015, il bilancio degli Stati Uniti ha registrato 21 trilioni di dollari di spese non contabilizzate. Secondo lei, questi fondi servirono a finanziare bunker e un sistema di trasporto sotterraneo.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM