Giuseppe Masala Chili 🌶
18.5K subscribers
23.5K photos
8.19K videos
64 files
18.3K links
Lettore appassionato e scrittore incostante. Topografo degli abissi. Diversamente inabile. A volte manniano tendenza Giuseppe a volte céliniano tendenza Bardamu.
Download Telegram
Forwarded from I conti non tornano
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Evraz vende la sua divisione nordamericana e cerca compratori #recessione

Evraz North America è leader nella produzione di prodotti in acciaio per i mercati ferroviario, energetico, industriale e delle costruzioni in Nord America.

La divisione comprende 2 impianti di fusione di acciaio elettrico, 4 stabilimenti di laminati e 8 impianti di tubi e una rete di raccolta rottami di 17 imprese.

La capacità totale per la fusione dell'acciaio è di 2,3 milioni di tonnellate, la capacità per la produzione di prodotti finiti è di 3,5 milioni di tonnellate.

segui @icontinontornano
Forwarded from I conti non tornano
SHOCK: La #recessione in Europa può essere positiva per gli Usa

Gli Usa potrebbero beneficiare di una recessione in Europa, che potrebbe derivare da una riduzione delle forniture di gas russo, ma soffriranno se Mosca si rifiuta di esportare petrolio.

Questo quanto in sinte ne esce da un articolo del Washintgon Post, che cita tra gli altri una fonte anonima la quale, su dati del Dipartimento del Tesoro e del 'Council of Economic Advisers', riferisce che "l'impatto di una recessione europea sugli Usa sarebbe probabilmente 'modesto e gestibile', poiché il commercio con l'Europa rappresenta meno dell'1% del PIL degli Stati Uniti".

E così commenta al Post il dato Dean Baker, economista e co-fondatore del 'Center for Economic and Policy Research': "Siamo in una situazione così perversa qui che potrebbe effettivamente essere positivo".

"Se l'Europa precipita in una depressione dopo che la Russia avrà interrotto le esportazioni di energia e il petrolio sarà salito a 150 $ al barile, ci sarà un possibile impatto sugli Stati Uniti che è davvero negativo", dice invece Matthew J. Slaughter, economista del Dartmouth College.

segui @icontinontornano
Allarme della Banca Mondiale – L’economia globale rischia di sprofondare in #recessione

L'economia mondiale rischia di sprofondare in recessione, avverte l’istituto con sede a Washington, con l'inflazione ai massimi da decenni, l'economia globale che subendo il rallentamento più marcato dal 1970 e la fiducia dei consumatori ai minimi.

Nello scenario peggiore dicono gli esperti della Banca, il tasso d'inflazione di base globale, pur escludendo i prodotti energetici, potrebbe attestarsi intorno al 5% nel 2023, cioè il doppio della media quinquennale prima della pandemia.

"La crescita mondiale sta rallentando bruscamente e un ulteriore rallentamento è probabile man mano che un numero maggiore di Paesi cade in recessione", ha dichiarato il presidente della Banca Mondiale, David Malpass, il quale, per arginare la situazione, ha suggerito che “le autorità politiche dovrebbero spostare la propria attenzione dalla riduzione dei consumi all'aumento della produzione". https://www.worldbank.org/en/news/press-release/2022/09/15/risk-of-global-recession-in-2023-rises-amid-simultaneous-rate-hikes