🎯 CONTRATTO REALIZZAZIONE PLUGIN
Tag: #contratti
Quando si deve realizzare un plugin la prima cosa da considerare è la destinazione del plugin stesso. Infatti l’aspetto giuridico cambia completamente a seconda che:
1️⃣ il plugin deve essere realizzato per un cms come ad esempio wordpress e potrà quindi essere scaricato da tutti coloro che utilizzano quel cms.
2️⃣ il plugin viene realizzato ad hoc per un cliente che ne avrà l’uso esclusivo?
Nel primo caso non serve un contratto perché sarà sviluppato un software per il cui utilizzo sarà necessaria una licenza. Inoltre se il plugin prevede una versione a pagamento dovranno essere previsti i termini e condizioni come per un e-commerce.
Invece se il plugin viene sviluppato per un cliente allora siamo nell’ambito del contratto per sviluppo software:
✔️ bisogna stabilire di chi è il codice sorgente
✔️ il codice sorgente è ad uso esclusivo di questo committente o una parte è ad uso comune con altri plugin
✔️ bisogna stabilire se è previsto un aggiornamento, in funzione anche all’aggiornamento di wordpress stesso
✔️ va stabilito se il plugin può essere modificato, se possono essere aggiunte funzionalità
✔️ definizione chiara e precisa delle funzionalità che deve avere il plugin. Quindi l’oggetto del contratto che è il fulcro della collaborazione.
👉 È necessario inserire tutti i dettagli anche a costo di sembrare troppo precisi e “puntigliosi”. Solo così si può avere un contratto a prova di tempesta 🌪
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #contratti
Quando si deve realizzare un plugin la prima cosa da considerare è la destinazione del plugin stesso. Infatti l’aspetto giuridico cambia completamente a seconda che:
1️⃣ il plugin deve essere realizzato per un cms come ad esempio wordpress e potrà quindi essere scaricato da tutti coloro che utilizzano quel cms.
2️⃣ il plugin viene realizzato ad hoc per un cliente che ne avrà l’uso esclusivo?
Nel primo caso non serve un contratto perché sarà sviluppato un software per il cui utilizzo sarà necessaria una licenza. Inoltre se il plugin prevede una versione a pagamento dovranno essere previsti i termini e condizioni come per un e-commerce.
Invece se il plugin viene sviluppato per un cliente allora siamo nell’ambito del contratto per sviluppo software:
✔️ bisogna stabilire di chi è il codice sorgente
✔️ il codice sorgente è ad uso esclusivo di questo committente o una parte è ad uso comune con altri plugin
✔️ bisogna stabilire se è previsto un aggiornamento, in funzione anche all’aggiornamento di wordpress stesso
✔️ va stabilito se il plugin può essere modificato, se possono essere aggiunte funzionalità
✔️ definizione chiara e precisa delle funzionalità che deve avere il plugin. Quindi l’oggetto del contratto che è il fulcro della collaborazione.
👉 È necessario inserire tutti i dettagli anche a costo di sembrare troppo precisi e “puntigliosi”. Solo così si può avere un contratto a prova di tempesta 🌪
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Keliweb Community
👨🏻💻 7 TIPI DI SITI CHE PUOI CREARE CON WORDPRESS
Utilizzato ormai da 2 siti su 3 in tutto il mondo, WordPress deve gran parte del suo successo anche alla sua versatilità. Sono numerose le attività online che è possibile gestire con WordPress, ma noi ne abbiamo indicato 7 tra le più comuni:
✅ Sito aziendale
✅ E-commerce
✅ Blog
✅ Portfolio
✅ Landing page
✅ Magazine
✅ Piccoli siti internet
Nel nostro articolo di oggi, il dettaglio di ogni singola tipologia di sito da gestire con WordPress 👉🏼 https://bit.ly/3po6JF1
Crea il tuo sito con la nostra soluzione ottimizzata 👉🏼 hosting WordPress.
Hashtag: #WordPress #Hosting
Utilizzato ormai da 2 siti su 3 in tutto il mondo, WordPress deve gran parte del suo successo anche alla sua versatilità. Sono numerose le attività online che è possibile gestire con WordPress, ma noi ne abbiamo indicato 7 tra le più comuni:
✅ Sito aziendale
✅ E-commerce
✅ Blog
✅ Portfolio
✅ Landing page
✅ Magazine
✅ Piccoli siti internet
Nel nostro articolo di oggi, il dettaglio di ogni singola tipologia di sito da gestire con WordPress 👉🏼 https://bit.ly/3po6JF1
Crea il tuo sito con la nostra soluzione ottimizzata 👉🏼 hosting WordPress.
Hashtag: #WordPress #Hosting
🎯 VUOI VENDERE IL DOMINIO?
Tag: #contratti
Innanzi tutto cosa si intende per dominio, e che differenza c'è rispetto al sito web. Entrambi sono beni immateriali ma:
🔸Il sito web è l'insieme delle pagine web, l'intera piattaforma, quindi anche contenuti, grafiche e relativi diritti.
🔸 Il dominio è l'indirizzo web del sito internet, normalmente contiene il nome che identifica il brand, allo stesso modo del marchio. C'è interesse a questo tipo di acquisto quando il dominio corrisponde ad una keyword specifica che è in grado di portare molto traffico, grazie al brand a cui viene associata.
Va da sé quindi che il contratto cessione dominio internet è molto diverso dal contratto cessione sito internet: nel primo caso entra in gioco la normativa sul diritto industriale, nel secondo entra in gioco la legge del diritto d'autore.
Di conseguenza anche i soggetti legittimati al trasferimento del bene non sono gli stessi …
👉 Per saperne di più vai sul blog dello studio
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #contratti
Innanzi tutto cosa si intende per dominio, e che differenza c'è rispetto al sito web. Entrambi sono beni immateriali ma:
🔸Il sito web è l'insieme delle pagine web, l'intera piattaforma, quindi anche contenuti, grafiche e relativi diritti.
🔸 Il dominio è l'indirizzo web del sito internet, normalmente contiene il nome che identifica il brand, allo stesso modo del marchio. C'è interesse a questo tipo di acquisto quando il dominio corrisponde ad una keyword specifica che è in grado di portare molto traffico, grazie al brand a cui viene associata.
Va da sé quindi che il contratto cessione dominio internet è molto diverso dal contratto cessione sito internet: nel primo caso entra in gioco la normativa sul diritto industriale, nel secondo entra in gioco la legge del diritto d'autore.
Di conseguenza anche i soggetti legittimati al trasferimento del bene non sono gli stessi …
👉 Per saperne di più vai sul blog dello studio
😉 @avvocatovercellotti
🎯 SITI WEB MULTILINGUA
Tag: #contratti
È sempre più richiesta la predisposizione di siti web multilingua, quindi devono essere fatte le traduzioni dei testi.
Si evidenziano in questo caso 5 problematiche:
1️⃣ Si fa presto a dire “multilingua”. Spesso il cliente che chiede 3 lingue, italiano inglese e francese, in corso d’opera chiede la quarta lingua, il tedesco, ad esempio. → Il cliente non si rende conto del valore di una traduzione ben fatta.
2️⃣ Aggiornamento dei testi: se si va a lavorare su un sito già in essere, vanno fatte le traduzioni ma anche la SEO nelle varie lingue. → Questo va definito nel contratto e deve essere specificato ogni singolo costo di ogni singola lingua.
3️⃣ Bisogna dare la corretta valutazione economica di ogni lingua tradotta: l’inglese avrà un costo inferiore rispetto ad esempio al russo. Questo perché è più difficile trovare traduttori per le lingue di nicchia, ma ricercate, quindi il valore di mercato è sicuramente più alto. La diversa valutazione del valore deve essere ben chiara anche al committente.
4️⃣ Bisogna specificare per quale Paese si chiede la traduzione o se deve essere specifica per ciascun Paese: l’inglese del Regno Unito è diverso dall’inglese per gli Stati Uniti.
5️⃣ Bisogna tradurre anche i testi che sono necessari per gli adempimenti legali: Cookie policy, privacy policy, banner. E se il sito è anche per un pubblico fuori dall’Europa ci vogliono gli adeguamenti legali per quel Paese specifico.
Quindi il sito multilingua non è solo questione di traduzione, ma anche di tutte le ulteriori responsabilità che ne derivano. E tutte queste cose devono essere specificate nel contratto.
E se si ha timore che un contratto sia troppo lungo: alla lunghezza del contratto c’è una soluzione (riduci dimensioni carattere) ad un contratto che non tutela non c’è.
👉 Il contratto è un asset aziendale, non lo sottovalutare!
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #contratti
È sempre più richiesta la predisposizione di siti web multilingua, quindi devono essere fatte le traduzioni dei testi.
Si evidenziano in questo caso 5 problematiche:
1️⃣ Si fa presto a dire “multilingua”. Spesso il cliente che chiede 3 lingue, italiano inglese e francese, in corso d’opera chiede la quarta lingua, il tedesco, ad esempio. → Il cliente non si rende conto del valore di una traduzione ben fatta.
2️⃣ Aggiornamento dei testi: se si va a lavorare su un sito già in essere, vanno fatte le traduzioni ma anche la SEO nelle varie lingue. → Questo va definito nel contratto e deve essere specificato ogni singolo costo di ogni singola lingua.
3️⃣ Bisogna dare la corretta valutazione economica di ogni lingua tradotta: l’inglese avrà un costo inferiore rispetto ad esempio al russo. Questo perché è più difficile trovare traduttori per le lingue di nicchia, ma ricercate, quindi il valore di mercato è sicuramente più alto. La diversa valutazione del valore deve essere ben chiara anche al committente.
4️⃣ Bisogna specificare per quale Paese si chiede la traduzione o se deve essere specifica per ciascun Paese: l’inglese del Regno Unito è diverso dall’inglese per gli Stati Uniti.
5️⃣ Bisogna tradurre anche i testi che sono necessari per gli adempimenti legali: Cookie policy, privacy policy, banner. E se il sito è anche per un pubblico fuori dall’Europa ci vogliono gli adeguamenti legali per quel Paese specifico.
Quindi il sito multilingua non è solo questione di traduzione, ma anche di tutte le ulteriori responsabilità che ne derivano. E tutte queste cose devono essere specificate nel contratto.
E se si ha timore che un contratto sia troppo lungo: alla lunghezza del contratto c’è una soluzione (riduci dimensioni carattere) ad un contratto che non tutela non c’è.
👉 Il contratto è un asset aziendale, non lo sottovalutare!
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from InsiDevCode
Il 39,5% di tutti i siti web si basa su WordPress
Nuovi dati rivelano che il CMS di WordPress è utilizzato dal 39,5% di tutti i siti sul web a livello mondiale. Un grandissimo risultato e un balzo in avanti di qualche punto, infatti l'anno scorso il CMS WordPress era la base e il cuore del 35% dei siti web a livello mondiale, ben 4.5% punti percentuali.
⛓Link: https://wp.me/p8b9Kz-1gj
#️Tag: #WordPress
👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-01-06 16:35:10
Nuovi dati rivelano che il CMS di WordPress è utilizzato dal 39,5% di tutti i siti sul web a livello mondiale. Un grandissimo risultato e un balzo in avanti di qualche punto, infatti l'anno scorso il CMS WordPress era la base e il cuore del 35% dei siti web a livello mondiale, ben 4.5% punti percentuali.
⛓Link: https://wp.me/p8b9Kz-1gj
#️Tag: #WordPress
👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-01-06 16:35:10
InsiDevCode
Il 39,5% di tutti i siti web si basa su WordPress - InsiDevCode
Nuovi dati rivelano che il CMS di WordPress è utilizzato dal 39,5% di tutti i siti sul web a livello mondiale.
Forwarded from Toolperstartup
Creare landing page AMP in pochi minuti, Swipe Pages
Swipe Pages fornisce anche la funzionalità “Standard” inclusa, in cui avrai le principali caratteristiche delle landing page tranne naturalmente il precaricamento AMP.
Non è necessario essere tecnici né scrivere codice, tutto avviene in automatico.
Categorie: #LandingPage
🔗 https://www.toolperstartup.com/landing-page-tool/landing-page-amp-swipe-pages/
Swipe Pages fornisce anche la funzionalità “Standard” inclusa, in cui avrai le principali caratteristiche delle landing page tranne naturalmente il precaricamento AMP.
Non è necessario essere tecnici né scrivere codice, tutto avviene in automatico.
Categorie: #LandingPage
🔗 https://www.toolperstartup.com/landing-page-tool/landing-page-amp-swipe-pages/
WordPress ha annunciato Built by WordPress
WordPress ha annunciato il servizio Built by WordPress, un servizio di sviluppo di siti Web direttamente da loro.
⛓Link: https://wp.me/p8b9Kz-1gO
Tag: #WordPress #Servizi #BuiltByWordPress #CMS #SitiWeb
WordPress ha annunciato il servizio Built by WordPress, un servizio di sviluppo di siti Web direttamente da loro.
⛓Link: https://wp.me/p8b9Kz-1gO
Tag: #WordPress #Servizi #BuiltByWordPress #CMS #SitiWeb
Forwarded from InsideTelegram
🔥Il #Sondaggione di #InsideTelegram 2021
Buongiorno carissimi lettori e amici, volevamo informarvi che abbiamo lanciato un piccolo sondaggio dedicato a Telegram. Diciamo che è più una piccola indagine di mercato.
📝 Aiutateci con le vostre risposte!
http://bit.ly/3pfWnpZ
PS: non vi spaventate se le domande sono tante, perché sono molto veloci da affrontare. Non è un quiz.
Nota: se volte aiutarci in questa impresa, vi chiediamo di inoltrare questo post in tutti i vostri canali, gruppi e chat private. Più siamo, meglio è.
Il team InsideTelegram vi ringrazia di cuore per la partecipazione.
Tag: #Sondaggi #Sondaggione #Communità
Buongiorno carissimi lettori e amici, volevamo informarvi che abbiamo lanciato un piccolo sondaggio dedicato a Telegram. Diciamo che è più una piccola indagine di mercato.
📝 Aiutateci con le vostre risposte!
http://bit.ly/3pfWnpZ
PS: non vi spaventate se le domande sono tante, perché sono molto veloci da affrontare. Non è un quiz.
Nota: se volte aiutarci in questa impresa, vi chiediamo di inoltrare questo post in tutti i vostri canali, gruppi e chat private. Più siamo, meglio è.
Il team InsideTelegram vi ringrazia di cuore per la partecipazione.
Tag: #Sondaggi #Sondaggione #Communità
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🗒 Come abilitare l’auto dark mode su un sito
Configurare la modalità dark automatica su un sito con CSS
🔗 http://b.safd.eu/845
#️⃣ #css #darkmode
Configurare la modalità dark automatica su un sito con CSS
🔗 http://b.safd.eu/845
#️⃣ #css #darkmode
Dummy-X
Come abilitare l’auto dark mode su un sito
Configurare la modalità dark automatica su un sito con CSS
Forwarded from My Social Web
Tag e categorie sono due metodi per organizzare i contenuti in un blog, WordPress e non. La differenza? Solo concettuale, dal punto di vista squisitamente tecnico sono la stessa cosa.
📌 https://www.mysocialweb.it/differenza-tag-categoria/
📌 https://www.mysocialweb.it/differenza-tag-categoria/
Forwarded from My Social Web
Risorsa infinita: una pagina che raccogliere le principali risorse per approfondire temi chiave della SEO. Tutto gratis 👉 https://learningseo.io/
Forwarded from InsideTelegram
🏵 8marzo, Giornata Internazionale della Donna 👩🦰
In una giornata speciale come quella odierna, vogliamo fare il nostro più sincero augurio a tutte le donne che fanno parte di questa grande comunità.
Grazie per tutto quello che ogni realizzate e tutte le battaglie che portate avanti.
Tutto lo staff InsideTelegram, InsiDevCode, InsideBind & Co, vi manda una caloroso abbraccio e una mimosa virtuale.
In una giornata speciale come quella odierna, vogliamo fare il nostro più sincero augurio a tutte le donne che fanno parte di questa grande comunità.
Grazie per tutto quello che ogni realizzate e tutte le battaglie che portate avanti.
Tutto lo staff InsideTelegram, InsiDevCode, InsideBind & Co, vi manda una caloroso abbraccio e una mimosa virtuale.
Forwarded from My Social Web
Cos’è il Mobile First Indexing e come preparare il sito web https://mysocialweb.it/mobile-first-indexing/
Google ha deciso di puntare sul mobile, su ciò che vedono gli smartphone. Il sito web è pronto? Sei disposto a farti trovare prima per ciò che proponi sul telefonino? Ecco qualche idea.
Google ha deciso di puntare sul mobile, su ciò che vedono gli smartphone. Il sito web è pronto? Sei disposto a farti trovare prima per ciò che proponi sul telefonino? Ecco qualche idea.
My Social Web
Prepara il tuo sito al Mobile First Indexing: ecco tutto quello che devi fare
Uno dei passaggi decisivi per lavorare bene con la SEO porta il nome di Mobile First Indexing. Sai di cosa si tratta? Ecco una spiegazione.
Forwarded from My Social Web
Il tag header principale di una pagina web può avere una lunghezza variabile, non c'è uno standard fisso. Ma le esigenze in termini di leggibilità e buona comunicazione sono chiare.
👉 https://www.mysocialweb.it/lunghezza-h1/
👉 https://www.mysocialweb.it/lunghezza-h1/
Forwarded from Keliweb Community
💥 LE 10 ESTENSIONI DOMINIO PIÙ REGISTRATE NEL 2020
Secondo i dati forniti dal Global Domain Report 2021 (realizzato dal team di InterNetX & Sedo) il numero di domini registrati nel 2020 è stato in forte aumento rispetto all'anno precedente.
Questa top 10 viene suddivisa in due tronconi, tra estensioni classiche e nuovi gTLD.
Top 5 estensioni TLD:
✅ .com (37,9 milioni)
✅ .net (2,4 milioni)
✅ .org (1,8 milioni)
✅ .info (0,9 milioni)
✅ .biz (0,4 milioni)
Top 5 estensioni gTLD
✅ .xyz (2,3 milioni)
✅ .icu (2,3 milioni)
✅ .online (1,2 milioni)
✅ .top (1,1 milioni)
✅ .site (1 milione)
Sul Keliweb puoi effettuare la registrazione dominio potendo scegliere tra oltre 700 estensioni, per personalizzare la tua presenza online.
#domini #registrazionedominio #dominidiprimolivello #globaldomainreport2021
Secondo i dati forniti dal Global Domain Report 2021 (realizzato dal team di InterNetX & Sedo) il numero di domini registrati nel 2020 è stato in forte aumento rispetto all'anno precedente.
Questa top 10 viene suddivisa in due tronconi, tra estensioni classiche e nuovi gTLD.
Top 5 estensioni TLD:
✅ .com (37,9 milioni)
✅ .net (2,4 milioni)
✅ .org (1,8 milioni)
✅ .info (0,9 milioni)
✅ .biz (0,4 milioni)
Top 5 estensioni gTLD
✅ .xyz (2,3 milioni)
✅ .icu (2,3 milioni)
✅ .online (1,2 milioni)
✅ .top (1,1 milioni)
✅ .site (1 milione)
Sul Keliweb puoi effettuare la registrazione dominio potendo scegliere tra oltre 700 estensioni, per personalizzare la tua presenza online.
#domini #registrazionedominio #dominidiprimolivello #globaldomainreport2021
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
☝️ Impostare una pagina archivio in WordPress
Come visualizzare l'elenco completo di tutti i post in una sola pagina di Wordpress
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/779
#️⃣ #truccowordpress #wordpress
Come visualizzare l'elenco completo di tutti i post in una sola pagina di Wordpress
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/779
#️⃣ #truccowordpress #wordpress
Dummy-X
Impostare una pagina archivio in Wordpress
Come visualizzare l'elenco completo di tutti i post in una sola pagina di Wordpress
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
📱 Nascondere le voci di menù di amministrazione di WooCommerce
Come migliorare l'esperienza di utilizzo del plugin rimuovendo dai menù le voci che non ci servono
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/552
#️⃣ #
Come migliorare l'esperienza di utilizzo del plugin rimuovendo dai menù le voci che non ci servono
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/552
#️⃣ #
t.me
Nascondere le voci di menù di amministrazione di WooCommerce
Come migliorare l'esperienza di utilizzo del plugin rimuovendo dai menù le voci che non ci servono
Forwarded from Toolperstartup
Controlla se ti hanno copiato un testo
Free Online Plagiarism Checker è lo strumento gratuito che verifica se e quanto un testo è stato copiato da altre fonti.
Leggermente più lento dei risultati di altri tool simili ma molto più accurato.
Categorie: #Copywriting
🔗 https://freeplagiarismchecker.pro/
Free Online Plagiarism Checker è lo strumento gratuito che verifica se e quanto un testo è stato copiato da altre fonti.
Leggermente più lento dei risultati di altri tool simili ma molto più accurato.
Categorie: #Copywriting
🔗 https://freeplagiarismchecker.pro/
Forwarded from Toolperstartup
Creare landing page veloci e perfomanti: Fastpages
Ci sono moltissimi tool per creare landing page sul mercato, alcuni di questi hanno prezzi esorbitanti, altri sacrificano la velocità in nome della complessità. Fastpages fa proprio il contrario.
Categorie: #LandingPage #AcquisizioneLead
https://www.toolperstartup.com/landing-page-tool/creare-landing-page-veloci-fastpages/
Ci sono moltissimi tool per creare landing page sul mercato, alcuni di questi hanno prezzi esorbitanti, altri sacrificano la velocità in nome della complessità. Fastpages fa proprio il contrario.
Categorie: #LandingPage #AcquisizioneLead
https://www.toolperstartup.com/landing-page-tool/creare-landing-page-veloci-fastpages/
Forwarded from Toolperstartup
Creare widget per coinvolgere gli utenti: Widg.io
Widg è il tool che ti permette di aumentare le funzionalità del tuo sito, accrescere il traffico e coinvolgere gli utenti che visitano il tuo spazio web, grazie ad un set di widget super completo da installare in pochissimo tempo.
Categorie: #CustomerEngagement
🔗 https://www.toolperstartup.com/customer-engagement-tools/creare-widget-widg/
Widg è il tool che ti permette di aumentare le funzionalità del tuo sito, accrescere il traffico e coinvolgere gli utenti che visitano il tuo spazio web, grazie ad un set di widget super completo da installare in pochissimo tempo.
Categorie: #CustomerEngagement
🔗 https://www.toolperstartup.com/customer-engagement-tools/creare-widget-widg/