InsideCMS
29 subscribers
101 photos
1 file
148 links
Ogni giorno all'interno del canale verranno pubblicati articoli dedicati a #WordPress, #Joomla!, #Magento, #PrestaShop, #Drupal e tutti gli altri CMS.

Il canale è supportato dai team di:
@insidevcode
@selectallfromdual
Download Telegram
Forwarded from InsideSEO
SEO Copywriting: cos’è e come farla. Guida

La SEO Copywriting è l’arte di scrittura per gli utenti e per i motori di ricerca. La capacità di redigere e pubblicare testi che siano in grado di intercettare i bisogni degli utenti e dargli risposta nel modo migliore, fornendo valore e soddisfacendo le interrogazioni (query) fatte al motore di ricerca.

Continua a leggere qui:
https://www.webinfermento.it/seo-copywriting/

Tag: #SEO #Copywriting #SEOCopywriting
Forwarded from My Social Web
template-personas.pdf
285 KB
Per scrivere bene devi conoscere il tuo pubblico. Per avere uno schema chiaro di chi e come raggiungere puoi usare un template gratuito in PDF per creare le tue reader personas. https://www.mysocialweb.it/come-creare-le-personas-template/
Forwarded from My Social Web
Quanti siti usano #WordPress: percentuali e quote di mercato https://bit.ly/3EaN3ua

Il 65,2% dei siti web che usano un content management system ha scelto WordPress per gestire le proprie pubblicazione. Questo significa che è il CMS più diffuso del web.
🔥Vi fanno il culo!
Adesso che ho avuto la vostra attenzione, vorrei offrirvi una consulenza gratuita. Non è che sia la prima e l'ultima, ma questa volta è importante. Anzi molto importante.
Se avete un qualsiasi blog, anche uno da 5 visite al giorno, non importa che CMS utilizzate per gestirlo e quanti plugin, ma la cosa importante è aggiornare la struttura.
Aggiornate il tutto perché se non vi fanno il culo come non lo potete neanche immaginare.

Esempio?
"GET /wp-content/plugins/wp-pinterest-automatic/changelog HTTP/1.1" 302 - "-" "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3"
"GET /wp-content/plugins/wp-automatic/changelog HTTP/1.1" 302 - "-" "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3"

Bene se hai l'accoppiata WordPress 5.4.8 e PHP 7, con il uno dei plugin WordPress Automatic o Pinterest Automatic, stai sicuro/a che resterai senza database.
Infatti, nel file di log ad un certo punto vedi gli accessi al tuo sito e come lui risponde con le pagine richieste e poi all'improvviso dopo due chiamate da parte di "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3" il sito non ha più il data base.

Oltre ai due prima indicati, abbiamo altri due plugin affetti dallo stesso problema, cioè Kiwi Social Share e PublishPress Capabilities. Tutti questi plugin, sembrano essere interessati dalle vulnerabilità “Authenticated Arbitrary Options update“.

Faceondo poi una ricerca, mi sono trovato davanti un report della Wordfence affermano che gli hacker stanno cambiando l’opzione “users_can_register” su “abilitato” e impostando l’opzione “default_role” su “amministratore” nella maggior parte dei casi. Ciò consente agli hacker di registrarsi come amministratore su un sito e di prenderne il controllo del sito.

Questo se vi va bene, altrimenti vi cancellano il data base. Dipende dal imbecille funzionale che trovi.

Quindi in conclusione: se non riuscite a seguire da vicino i vostri progetti, mettete la mano al portafoglio e fattevi aiutare da qualcuno che sa dove mettere le mani, perché quando sarà troppo tardi le lacrime non serviranno a nulla.
Vi ricordo che esistono amici che sanno dove mettere le mani e amici che non sanno dove mettere le mani. Io modestamente so usare bene le mani e le dita.

Detto questo, carissimi fatte molta attenzione ai vostri progetti, perché se non sono aggiornati e seguiti da vicino poi rimanete senza data base.
Firmato il vostro amico white hat il nerd.
WordPress 5.9: le novità in arrivo

Se le cose vanno come devono andare e non ci sono intoppi dell'ultimo momento, il 25 Gennaio 2022 dovrebbe arrivare finalmente la versione stabile di WordPress 5.9. Questa nuova versione, rispetto alla versione 5.8 porterà con se alcune funzionalità di default come il Full Site Editing e il nuovo tema a blocchi Twenty Twenty-Two. Entrambe le novità si preannunciano abbastanza rivoluzionarie per questo CMS.

📰 Scopri di più:
Link: https://wp.me/p8b9Kz-1iC

Tag: #RoadmapWordPress #WordPressNews #WordPress #CMS
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
👉 Aggiungere il link Random Post su WordPress
Come configurare un link ad un articolo casuale su Wordpress

🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/3920

#️⃣ #wordpress
Ahrefs SEO WordPress Plugin

Ahrefs è un Set di strumenti SEO tutto-in-uno, con Materiale didattico gratuito e una appassionata Community & supporto.

Tra i vari strumenti messi a disposizione da questa suite, da oggi in poi potete trovare anche il loro plugin dedicato alla SEO e al CMS WordPress.

📰Altre informazioni qui:
https://ahrefs.com/it/wordpress-seo-plugin

Tag: #Plugin #PluginWordPress #SEO #Ahrefs #SEOWordPress #PluginWordPress
Cosa sono gli shortcode in WordPress?

Ci siamo accorti che in questi anni abbiamo parlato degli shortcode in WordPress, ma non abbiamo mai realizzato un post dedicato all’argomento: cosa sono e soprattutto a cosa servono gli shortcode in WordPress.

Continua a leggere qui:
https://www.insidevcode.eu/2020/05/04/cosa-sono-gli-shortcode-in-wordpress/

Tag: #ShortCode #Wordpress #ShorCodeWordPress #CMS #CMSWordPress
Che cos’è e come usare il Site Kit di Google?

Il plugin Site Kit di Google in sintesi da la possibilità di monitorare i dati provenienti da Google Search Console, Google Analytics, PageSpeed Insights e AdSense, direttamente nella bacheca di WordPress e all’interno di una schermata dedicata solo al plugin.

Continua a leggere qui:
https://www.insidevcode.eu/2019/11/01/che-cose-e-come-usare-il-site-kit-di-google/

Tag: #WordPress #Google #SiteKit #GoogleSiteKit #Plugin #PluginWordPress #CMS
Strumenti utili

Ultimamente mi sono confrontato con alcuni colleghi e soprattutto con alcuni ragazzi che volevano capire come potevano testare i loro lavori, senza dover passare attraverso un'installazione da zero e dedicata per il CMS WordPress. Infatti capita spesso di dover provare alcuni plugin, alcuni temi e alcune configurazioni di WordPress prima di aggiornare oppure prima di rilasciare il proprio lavoro.

Tra gli strumenti che ho testato ultimamente ho trovato questi due:
--> TasteWP
--> Hosting CMS Gratis offerto da host.it

Nel primo caso (TasteWP) parliamo di un ambiente veloce che ti permette di copiare velocemente il tuo sito e iniziare a lavorare. Mentre nel secondo caso (Hosting CMS Gratis) hai la possibilità di avere un hosting gratuito per 180 giorni con Spazio SSD da 6GB. Le prestazioni del server che ospitano il servizio sono molto elevate. Attualmente ho usato questo servizio per testare un plugin WordPress che sto sviluppando e poi anche per presentare l'anteprima di ottimizzazione di un sito.

Devo dire che entrambi i servizi sono molto utili per gli sviluppatori e per chi non vuole sbattersi troppo in configurazioni strane.
Queste sono le due risorse che volevo segnalarvi e che negli ultimi mesi mi hanno permesso di gestire al meglio alcuni dei miei progetti.

Voi ne conoscete altri?
💬 Lasciate un commento a questo post.

Tag: #RisorseUtili #Servizi #ServiziUtili #Hosting #WordPress #Test #TestWordPress
🔥 Vulnerabilità critica nel plugin UpdraftPlus

Attualmente il plugin UpdraftPlus è installato e utilizzato su oltre 3 milioni di siti a livello mondiale.
Come sapete questo plugin ha lo scopo di creare delle copie di backuop del vostro sito, in modo tale che se subite degli attacchi informatici oppure fatte delle modifiche non proprio ortodosse potete riportare il sito al momento del suo funzionamento.

Il problema riguarda tutte le versioni di UpdraftPlus dalla 1.16.7 alla 1.22.2. Insomma non c'è una che si salvi

Vi consiglio di aggiornare UpdraftPlus di alla versione 1.22.3 per chi usa il plugin nella formula Free o alla versione 2.22.3 per chi usa il plugin nella formula Premium.

Stando alle rilevazioni e testa fatti, l'ultima versione disponibile dal 17 febbraio è la 1.22.4, risolve i bug relativi alla stampa delle opzioni di backup automatico su PHP 8.

Nota:
Tutti coloro che mi hanno lasciato in gestione il loro sito e hanno questo plugin attivo, possono dormire sogni tranquilli, perché non solo il plugin è stato aggiornato all'ultima versione, ma controllato molto prima che non succedesse nulla.

🇬🇧 Info:
https://thehackernews.com/2022/02/critical-flaw-uncovered-in-wordpress.html

Tag: #sicurezza #update #cms #wordpress #pluginwordpress
🔥 WordPress 5.9.1 update

Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.

La versione 5.9.1 corregge ben 82 bug. Questi bug risolti sono così divisi:
» 33 bug fixes sono dedicati al Core di WordPress
» 52 bug fixes sono dedicati all'editor Gutenberg

🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-1/

È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.

Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
🔥 WordPress 5.9.2 update

Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.

La versione 5.9.2 corregge alcuni problemi di sicurezza e 1 bug.

🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-2/

È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.

Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
🔥 WordPress 5.9.2 Security Update Fixes XSS and Prototype Pollution Vulnerabilities

Perché è importante aggiornare il proprio sito basato su WordPress alla versione 5.9.2?
Semplicemente perché all'interno della versione 5.9.0 e nella 5.9.1 sono stati scoperti due bug di sicurezza che mettono in pericolo la sicurezza del tuo progetto web bastato su WordPress.

🇬🇧 Per ulteriori informazioni, leggere qui:
https://www.wordfence.com/blog/2022/03/wordpress-5-9-2-security-update-fixes-xss-and-prototype-pollution-vulnerabilities/

Tag: #Sicurezza #Security #CMS #WordPress
🔥 WordPress 5.9.3 update

Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.

La versione 5.9.3 corregge alcuni problemi di sicurezza: 9 features bug fix nel Core e 10 bug fix nel block editor .

🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-3/

È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.

Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
Forwarded from InsiDevCode
Jetpack 10.8: QR-Code, Openverse e altre novità

Tra le risorse messe a disposizione dal team e società Automattic, sicuramente il plugin Jetpack è uno dei più gettonati. Infatti, ad oggi risulta installato e attivo in oltre 5 milioni di siti web basati su WordPress.
Link: https://wp.me/p8b9Kz-1jl

#️Tag: #jetpack #news #plugin #WordPress #update #PluginWordPress #JetpackUpdate

👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2022-04-06 17:06:10