Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🔥 Come funziona la directory dei blocchi di WordPress
Una nuova funzionalità di Wordpress in grado di facilitare la vita a tutti i blogger
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/796
#️⃣ #wordpress
Una nuova funzionalità di Wordpress in grado di facilitare la vita a tutti i blogger
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/796
#️⃣ #wordpress
Dummy-X
Come funziona la directory dei blocchi di Wordpress
Una nuova funzionalità di Wordpress in grado di facilitare la vita a tutti i blogger
Forwarded from My Social Web
Qualche idea per la tua landing page
• Headline https://bit.ly/3xdgRne
• Call to action https://bit.ly/3gXYFbK
• Hero Shot https://bit.ly/35SSIGR
• Body Copy https://bit.ly/3quLBxx
• Bottoni CTA https://bit.ly/2SutDPg
• Headline https://bit.ly/3xdgRne
• Call to action https://bit.ly/3gXYFbK
• Hero Shot https://bit.ly/35SSIGR
• Body Copy https://bit.ly/3quLBxx
• Bottoni CTA https://bit.ly/2SutDPg
Forwarded from Toolperstartup
Ridimensiona immagini direttamente online
Resizing app è il tool che ti permette di ridimensionare, ottimizzare e convertire immagini direttamente online in modo completamente gratuito.
Categorie: #Design
🔗 https://resizing.app/
Resizing app è il tool che ti permette di ridimensionare, ottimizzare e convertire immagini direttamente online in modo completamente gratuito.
Categorie: #Design
🔗 https://resizing.app/
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🔥 Dove si trova la sitemap.xml in Blogger?
Procuriamoci la sitemap su un blog su blogspot per utilizzarlo nel Webmaster Tool di Google
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/2518
#️⃣ #blogger #blogspot #sitemap #webmaster
Procuriamoci la sitemap su un blog su blogspot per utilizzarlo nel Webmaster Tool di Google
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/2518
#️⃣ #blogger #blogspot #sitemap #webmaster
Dummy-X
Dove si trova la sitemap.xml in Blogger?
Procuriamoci la sitemap su un blog su blogspot per utilizzarlo nel Webmaster Tool di Google
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
📄 Cos’è l’attributo Placeholder in HTML
Come migliorare l'esperienza d'uso dei form del nostro sito con l'utilizzo del placeholder
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/952
#️⃣ #html
Come migliorare l'esperienza d'uso dei form del nostro sito con l'utilizzo del placeholder
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/952
#️⃣ #html
Dummy-X
Cos’è l’attributo Placeholder in HTML
Come migliorare l'esperienza d'uso dei form del nostro sito con l'utilizzo del placeholder
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🖥 StanleyWP per WordPress
Un tema minimalista per un portfolio e blog personale
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/43
#️⃣ #temawordpress #wordpress
Un tema minimalista per un portfolio e blog personale
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/43
#️⃣ #temawordpress #wordpress
Dummy-X
StanleyWP per Wordpress
Un tema minimalista per un portfolio e blog personale
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🗒 Elegant per WordPress
Un tema professionale e funzionale per ogni tipo di attività online
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/4133
#️⃣ #download #temawordpress #wordpress
Un tema professionale e funzionale per ogni tipo di attività online
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/4133
#️⃣ #download #temawordpress #wordpress
Dummy-X
Elegant per Wordpress
Un tema professionale e funzionale per ogni tipo di attività online
Forwarded from skande
Per il 75% degli utenti la credibilità di un'azienda si basa sulla comunicazione e il design del suo sito Web, come afferma la Stanford Web Credibility Research.
In altre parole, l'approccio al sito costituisce una parte essenziale dell'impressione che la tua impresa lascia ai visitatori e tale impressione determinerà quanto le persone ritengano affidabile e credibile la tua attività.
Mercoledì 22 settembre alle ore 10:00 ne parlerò al webinar gratuito "Esperienza utente e percezione di Brand", insieme a Marco Policicchio.
Per info e iscrizioni clicca qua: https://direc.to/hhhv
In altre parole, l'approccio al sito costituisce una parte essenziale dell'impressione che la tua impresa lascia ai visitatori e tale impressione determinerà quanto le persone ritengano affidabile e credibile la tua attività.
Mercoledì 22 settembre alle ore 10:00 ne parlerò al webinar gratuito "Esperienza utente e percezione di Brand", insieme a Marco Policicchio.
Per info e iscrizioni clicca qua: https://direc.to/hhhv
Siteimprove
| Siteimprove
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
WordPress: categorie e tag, cosa sono e come si distinguono?
Oggi ho scelto di parlare di WordPress, uno dei tanti CMS (content management system), cioè un sistema di gestione dei contenuti. Lo scopo di questo articolo, non ha solo lo scopo di mostrare le tassonomie di default, cioè le Categorie e i Tag. Ma anche come usare correttamente queste due tassonomie per migliorare l’esperienza dell’utente e la SEO del tuo sito.
Leggi qui:
https://2088.it/2021/09/wordpress-categorie-e-tag/
Tag: #WordPress #Categorie #Tag #WordPressTag #WordPressCategorie
Oggi ho scelto di parlare di WordPress, uno dei tanti CMS (content management system), cioè un sistema di gestione dei contenuti. Lo scopo di questo articolo, non ha solo lo scopo di mostrare le tassonomie di default, cioè le Categorie e i Tag. Ma anche come usare correttamente queste due tassonomie per migliorare l’esperienza dell’utente e la SEO del tuo sito.
Leggi qui:
https://2088.it/2021/09/wordpress-categorie-e-tag/
Tag: #WordPress #Categorie #Tag #WordPressTag #WordPressCategorie
Forwarded from Francesco Celiento - Feed
Novità Simple.css Theme Wordpress nella sua nuova versione 0.4.4
Update della 0.4.4:
- Aggiunti metà tag per la gestione OpenGraph per l'anteprima del contenuto nei social network
- Minimizzato il messaggio versione nel footer per migliorare la leggibilità su dispositivi con display piccolo
Source: https://github.com/FrancescoCeliento/simplecssorg-theme-wordpress
#theme #wordpress #themewordpress #simplecss #simplecssthemewordpress
Update della 0.4.4:
- Aggiunti metà tag per la gestione OpenGraph per l'anteprima del contenuto nei social network
- Minimizzato il messaggio versione nel footer per migliorare la leggibilità su dispositivi con display piccolo
Source: https://github.com/FrancescoCeliento/simplecssorg-theme-wordpress
#theme #wordpress #themewordpress #simplecss #simplecssthemewordpress
GitHub
GitHub - FrancescoCeliento/simplecssorg-theme-wordpress
Contribute to FrancescoCeliento/simplecssorg-theme-wordpress development by creating an account on GitHub.
All'interno del vostro sito web oppure nei siti dove scrivete principalmente, quale editore utilizzate come principale?
Anonymous Poll
65%
Editor Classico
35%
Editor Gutenberg
🙏 GRAZIE DEL REFERRAL MA...
Tag: #gdpr
Un’agenzia ci manda un possibile cliente che ha bisogno di mettere a norma il sito web.
Questo sito non è legalmente impegnativo: è un sito vetrina con un blog e non serve al momento ai fini di conversione:
▶️ non ci sono tool esterni collegati come ad esempio un crm
▶️ non ci sono cookie di terze parti
▶️ non ci sono form di pagamento non essendo un e-commerce
Il nostro preventivo per la messa a norma di gdpr del sito quindi è quello con il costo più basso.
🗣 avvocato non è ciò che ho chiesto io
Questa la risposta del prospect alla nostra mail.
🗣 Io voglio solo la privacy policy, la cookie policy non le serve
Questa è la sua conclusione.
La nostra riflessione qual è:
dei 10 adeguamenti minimi necessari per un sito web lei ne prende in considerazione 2 (privacy e cookie) e di 2 ne vuole solo 1 (privacy).
📧 La nostra mail: Gentile prospect, senza la cookie policy il sito non è a norma di legge
🗣 Non mi serve perché i cookie sono anonimizzati
📧 La nostra mail: Anche se Google Analytics è anonimizzato, i tracciamenti ci sono e c’è anche il pixel di Facebook sul suo sito web, quindi la cookie policy – ma anche gli altri 8 adeguamenti sono necessari-.
Il potenziale cliente si è rivolto a noi per un obiettivo che non è avere una privacy policy, ma è avere un sito a norma di GDPR e non rischiare sanzioni.
➡️ Legal for Digital non si adegua al cliente e rinuncia all’adeguamento.
Perché❓
In ambito legale spesso non ci si può adattare ai voleri del cliente: se avessimo seguito le sue indicazioni non raggiungeremmo lo scopo per cui il cliente stesso si è rivolto al nostro studio.
👉 Meglio rinunciare che portare a casa un lavoro non legale.
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #gdpr
Un’agenzia ci manda un possibile cliente che ha bisogno di mettere a norma il sito web.
Questo sito non è legalmente impegnativo: è un sito vetrina con un blog e non serve al momento ai fini di conversione:
▶️ non ci sono tool esterni collegati come ad esempio un crm
▶️ non ci sono cookie di terze parti
▶️ non ci sono form di pagamento non essendo un e-commerce
Il nostro preventivo per la messa a norma di gdpr del sito quindi è quello con il costo più basso.
🗣 avvocato non è ciò che ho chiesto io
Questa la risposta del prospect alla nostra mail.
🗣 Io voglio solo la privacy policy, la cookie policy non le serve
Questa è la sua conclusione.
La nostra riflessione qual è:
dei 10 adeguamenti minimi necessari per un sito web lei ne prende in considerazione 2 (privacy e cookie) e di 2 ne vuole solo 1 (privacy).
📧 La nostra mail: Gentile prospect, senza la cookie policy il sito non è a norma di legge
🗣 Non mi serve perché i cookie sono anonimizzati
📧 La nostra mail: Anche se Google Analytics è anonimizzato, i tracciamenti ci sono e c’è anche il pixel di Facebook sul suo sito web, quindi la cookie policy – ma anche gli altri 8 adeguamenti sono necessari-.
Il potenziale cliente si è rivolto a noi per un obiettivo che non è avere una privacy policy, ma è avere un sito a norma di GDPR e non rischiare sanzioni.
➡️ Legal for Digital non si adegua al cliente e rinuncia all’adeguamento.
Perché❓
In ambito legale spesso non ci si può adattare ai voleri del cliente: se avessimo seguito le sue indicazioni non raggiungeremmo lo scopo per cui il cliente stesso si è rivolto al nostro studio.
👉 Meglio rinunciare che portare a casa un lavoro non legale.
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Keliweb Community
😎 𝗜 𝟭𝟬 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗜 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗟𝗔𝗧𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗜𝗧𝗜 𝗘-𝗖𝗢𝗠𝗠𝗘𝗥𝗖𝗘
Un sito e-commerce, per poter rendere al meglio, dev’essere strutturato in maniera professionale. Molto importante è dunque il tipo di template su cui andrai a "costruire" il negozio online.
Questi sono i migliori template per fare commercio elettronico (divisi per i principali CMS usati nel settore):
- WORDPRESS
🛒 Kallyas
🛒 Oxygen
🛒 Aurum
- PRESTASHOP
🛒 Autumn
🛒 Naomi
🛒 Warehouse
🛒 Leo Tshirt
- MAGENTO
🛒 Ketty
🛒 Shopy
🛒 Perfectum
Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato all'argomento.
Leggi qui 👉🏼 blog.keliweb.it/2020/10/migliori-template-e-commerce/
Scopri tutti i nostri servizi di hosting per creare store online veloci e affidabili.
Clicca qui 👉🏼 https://bit.ly/3A8wjCQ
Hashtag: #Ecommerce
Un sito e-commerce, per poter rendere al meglio, dev’essere strutturato in maniera professionale. Molto importante è dunque il tipo di template su cui andrai a "costruire" il negozio online.
Questi sono i migliori template per fare commercio elettronico (divisi per i principali CMS usati nel settore):
- WORDPRESS
🛒 Kallyas
🛒 Oxygen
🛒 Aurum
- PRESTASHOP
🛒 Autumn
🛒 Naomi
🛒 Warehouse
🛒 Leo Tshirt
- MAGENTO
🛒 Ketty
🛒 Shopy
🛒 Perfectum
Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato all'argomento.
Leggi qui 👉🏼 blog.keliweb.it/2020/10/migliori-template-e-commerce/
Scopri tutti i nostri servizi di hosting per creare store online veloci e affidabili.
Clicca qui 👉🏼 https://bit.ly/3A8wjCQ
Hashtag: #Ecommerce
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
Landing page killer: consigli utili
Oggi vorrei rispondere alla domanda “come realizzare una landing page killer“, partendo da alcuni consigli che io considero utili. Ma prima di rispondere a questa domanda, andiamo a scoprire che cos’è una landing page.
Continua a leggere qui:
https://2088.it/2021/11/landing-page-killer/
Tag: #LandingPage #LandingPageKiller #ConsigliUtili
Oggi vorrei rispondere alla domanda “come realizzare una landing page killer“, partendo da alcuni consigli che io considero utili. Ma prima di rispondere a questa domanda, andiamo a scoprire che cos’è una landing page.
Continua a leggere qui:
https://2088.it/2021/11/landing-page-killer/
Tag: #LandingPage #LandingPageKiller #ConsigliUtili
Quale CMS vince la sfida delle performance per i Core Web Vitals?
È da ormai alcuni mesi che stiamo facendo i conti con gli effetti del Page Experience Update, che è partito a giugno 2021 e che ha ufficialmente introdotto (anche) i Core Web Vitals tra i fattori di ranking presi in considerazione dagli algoritmi di Google, e può essere utile fare il punto della situazione su alcuni degli aspetti che possono influenzare le performance tecniche dei nostri siti. I CMS sono uno degli elementi critici, e uno studio rivela come si stanno effettivamente comportando e che vantaggi (o svantaggi) danno a chi se ne serve.
Continua a leggere qui:
⛓ https://www.seozoom.it/core-web-vitals-cms-prestazioni-confronto/
Tag: #CMS #CoreWebVitals #Performace
È da ormai alcuni mesi che stiamo facendo i conti con gli effetti del Page Experience Update, che è partito a giugno 2021 e che ha ufficialmente introdotto (anche) i Core Web Vitals tra i fattori di ranking presi in considerazione dagli algoritmi di Google, e può essere utile fare il punto della situazione su alcuni degli aspetti che possono influenzare le performance tecniche dei nostri siti. I CMS sono uno degli elementi critici, e uno studio rivela come si stanno effettivamente comportando e che vantaggi (o svantaggi) danno a chi se ne serve.
Continua a leggere qui:
⛓ https://www.seozoom.it/core-web-vitals-cms-prestazioni-confronto/
Tag: #CMS #CoreWebVitals #Performace
SEOZoom
CMS e Core Web Vitals: prestazioni a confronto tra le piattaforme
Il rapporto sulla tecnologia Core Web Vitals svela quali CMS offrono le migliori prestazioni per i Core Web Vitals di Google: bene Duda e Wix
Una guida SEO a Yoast per WordPress
Yoast SEO per WordPress è un potente strumento di ottimizzazione. In questa guida esploreremo come funziona e come integrarlo al meglio con gli strumenti per le parole chiave di Semrush.
Continua a leggere qui:
⛓ https://it.semrush.com/blog/yoast-per-wordpress/
Tag: #CMS #WordPress #Yoast #GuidaSEO
Yoast SEO per WordPress è un potente strumento di ottimizzazione. In questa guida esploreremo come funziona e come integrarlo al meglio con gli strumenti per le parole chiave di Semrush.
Continua a leggere qui:
⛓ https://it.semrush.com/blog/yoast-per-wordpress/
Tag: #CMS #WordPress #Yoast #GuidaSEO
Semrush Blog
Una guida SEO a Yoast per WordPress
Yoast SEO per WordPress è un potente strumento di ottimizzazione. In questa guida esploreremo come funziona e come integrarlo al meglio con gli strumenti per le parole chiave di Semrush.
Come gestire pagine Tag nei blog e negli eCommerce
Uno dei dilemmi che si trova a gestire chi si occupa di blog e eCommerce riguarda la gestione delle pagine tag.
Continua a leggere qui:
⛓ https://www.webinfermento.it/come-gestire-pagine-tag/
Tag: #Tag #eCommerce #Blog
Uno dei dilemmi che si trova a gestire chi si occupa di blog e eCommerce riguarda la gestione delle pagine tag.
Continua a leggere qui:
⛓ https://www.webinfermento.it/come-gestire-pagine-tag/
Tag: #Tag #eCommerce #Blog
Forwarded from InsideSEO
Una guida all'uso e all'analisi del log file per la SEO
Abbiamo un modo per controllare il comportamento effettivo di Googlebot e degli altri crawler sul nostro sito: si tratta dei file di log, i file di registro che ci offrono dati utili per l’analisi delle informazioni legate agli aspetti tecnici del dominio, così da avere gli strumenti per verificare se un motore di ricerca legge correttamente il sito e scansiona tutte le pagine. Già da questo si dovrebbe capire il valore SEO dell’analisi dei log files, ma ci sono anche altri aspetti importanti che derivano da queste operazioni.
Continua a leggere qui:
⛓ https://www.seozoom.it/log-file-analisi-seo/
Tag: #SEO #FileLog #Googlebot
Abbiamo un modo per controllare il comportamento effettivo di Googlebot e degli altri crawler sul nostro sito: si tratta dei file di log, i file di registro che ci offrono dati utili per l’analisi delle informazioni legate agli aspetti tecnici del dominio, così da avere gli strumenti per verificare se un motore di ricerca legge correttamente il sito e scansiona tutte le pagine. Già da questo si dovrebbe capire il valore SEO dell’analisi dei log files, ma ci sono anche altri aspetti importanti che derivano da queste operazioni.
Continua a leggere qui:
⛓ https://www.seozoom.it/log-file-analisi-seo/
Tag: #SEO #FileLog #Googlebot
SEOZoom
Log file: cosa è, come fare l'analisi e perché serve anche alla SEO
I file di log raccontano la storia del sito e l'analisi dei dati serve ai professionisti SEO ad avere più informazioni su scansioni e non solo
Mobile SEO: come costruire e ottimizzare un sito mobile
Perché diventa necessario ottimizzare anche per la SEO mobile? Be’ prima di tutto, perché sono oramai più di dieci anni che si parla del boom del mobile, della sua importanza, ecc. ecc. Da alcuni anni gran parte dei siti web viene realizzato secondo la logica del “mobile first”, ovvero pensando prima alla progettazione del layout mobile del sito e non di quella desktop, come avveniva fino a pochi anni fa.
Continua a leggere qui:
⛓ https://www.webinfermento.it/mobile-seo/
Tag: #SEOmobile #OttimizzazioneMobile #MobileFirst
Perché diventa necessario ottimizzare anche per la SEO mobile? Be’ prima di tutto, perché sono oramai più di dieci anni che si parla del boom del mobile, della sua importanza, ecc. ecc. Da alcuni anni gran parte dei siti web viene realizzato secondo la logica del “mobile first”, ovvero pensando prima alla progettazione del layout mobile del sito e non di quella desktop, come avveniva fino a pochi anni fa.
Continua a leggere qui:
⛓ https://www.webinfermento.it/mobile-seo/
Tag: #SEOmobile #OttimizzazioneMobile #MobileFirst
Mobile SEO: come costruire e ottimizzare un sito mobile | Web in fermento
Le alternative e le buone pratiche per la costruzione e ottimizzazione di un sito mobile.
Forwarded from InsideSEO
Crawler di siti web: come scansionare un sito (con Semrush)
I crawler Web lavorano costantemente sul Web per estrarre e catalogare le informazioni. Ma come possono lavorare per te e il tuo sito web?
Continua a leggere qui:
⛓ https://it.semrush.com/blog/crawler-de-siti-web/
Tag: #Crawler #ToolSEO #Semrush
I crawler Web lavorano costantemente sul Web per estrarre e catalogare le informazioni. Ma come possono lavorare per te e il tuo sito web?
Continua a leggere qui:
⛓ https://it.semrush.com/blog/crawler-de-siti-web/
Tag: #Crawler #ToolSEO #Semrush
Semrush Blog
Crawler di siti web: come scansionare un sito (con Semrush)
I crawler Web lavorano costantemente sul Web per estrarre e catalogare le informazioni. Ma come possono lavorare per te e il tuo sito web?