Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Regalino del sottoscritto su Monster4d: un'analisi degli impatti della nuova direttiva europea sul copyright sui siti web e sulle serp: come potrà cambiare la tendenza degli utenti a cliccare o meno sui risultati dei motori di ricerca? https://www.monster4d.com/direttiva-europea-copyright-spiegata-seo/
Monster 4D
La direttiva europea sul copyright e gli effetti sulla SEO spiegati
Che cosa comportano gli articoli 11 e 13 della direttiva europea sul copyright per chi lavora sui siti web? Analizziamo le conseguenze SEO dei potenziali cambiamenti delle serp
Forwarded from Keliweb Community
✍️ Come ottimizzare i vecchi articoli del tuo blog in ottica SEO.
Chi dice che i contenuti pubblicati anni fa debbano essere "dimenticati"? Nel nostro articolo di oggi ti forniamo alcuni suggerimenti per rendere i vecchi articoli ancora attuali, utili e produttivi.
Altro che materiale ormai obsoleto. Anche un articolo pubblicato 5 anni fa rappresenta un valore che, se rivisto in alcuni punti, può produrre grandi risultati ancora oggi.
Analizziamo dunque come ottimizzare i vecchi articoli in 7 step:
✅ Agire nel momento giusto
✅ Aspetto semantico
✅ Sostituzione link rotti
✅ Utilizzo del bold
✅ Riconsiderare le parole chiave
✅ Attualizzare il contenuto
✅ Lunghezza dei paragrafi
Leggi l'articolo: http://bit.ly/2EohNMQ
Hashtag: #SEO #Copywriting
Chi dice che i contenuti pubblicati anni fa debbano essere "dimenticati"? Nel nostro articolo di oggi ti forniamo alcuni suggerimenti per rendere i vecchi articoli ancora attuali, utili e produttivi.
Altro che materiale ormai obsoleto. Anche un articolo pubblicato 5 anni fa rappresenta un valore che, se rivisto in alcuni punti, può produrre grandi risultati ancora oggi.
Analizziamo dunque come ottimizzare i vecchi articoli in 7 step:
✅ Agire nel momento giusto
✅ Aspetto semantico
✅ Sostituzione link rotti
✅ Utilizzo del bold
✅ Riconsiderare le parole chiave
✅ Attualizzare il contenuto
✅ Lunghezza dei paragrafi
Leggi l'articolo: http://bit.ly/2EohNMQ
Hashtag: #SEO #Copywriting
Keliweb Blog
SEO Copywriting: come ottimizzare i vecchi articoli
Uno sguardo nei meandri del SEO Copywriting: come ottimizzare i vecchi articoli in ottica SEO, per non disperdere un valore che rischia di deprezzarsi.
Forwarded from Keliweb Community
🇮🇹 Lista dei migliori SEO italiani.
Sono anni che si parla di SEO, tra chi la santifica e chi invece la considera patria di fuffa. Noi siamo convinti che la SEO sia una cosa molto seria, importantissima per un'attività che cerca di fare affari su internet.
Per studiare al meglio la disciplina, occorre prendere spunto dai migliori professionisti del settore.
Noi ne abbiamo elencato 15.
Scopri chi sono (secondo noi) i migliori consulenti SEO italiani: http://bit.ly/2H45pDA
Hashtag: #SEO
Sono anni che si parla di SEO, tra chi la santifica e chi invece la considera patria di fuffa. Noi siamo convinti che la SEO sia una cosa molto seria, importantissima per un'attività che cerca di fare affari su internet.
Per studiare al meglio la disciplina, occorre prendere spunto dai migliori professionisti del settore.
Noi ne abbiamo elencato 15.
Scopri chi sono (secondo noi) i migliori consulenti SEO italiani: http://bit.ly/2H45pDA
Hashtag: #SEO
Keliweb Blog
Migliori SEO italiani, ecco chi sono i maghi del Search Engine Optimization
Chi sono i migliori SEO italiani? Noi ti suggeriamo 15 nomi da tenere d'occhio, profesionisti in grado di conquistare il motore di ricerca.
Forwarded from Rudy Bandiera
Cosa cercano gli utenti su #Google?
Una domanda che spesso viene fatta soprattutto ad inizio anno quando si tirano le somme dell'anno precedente. #SEMrush ha prodotto un report andando a classificare le parole chiave ricercate dagli utenti italiani su Google durante l'intero anno 2018.
I risultati sono in parte palesi ma non mancano alcune ricerche a dir poco curiose.
Tante le categorie prese in considerazione da SEMrush: Social, Giornali, Viaggi ma anche Sport, E-commerce, Porno e chi più ne ha più ne metta...
A voi il divertimento ma vi spoilero che #amazon la fa da padrona e sbaraglia la concorrenza!
http://bit.ly/2HPk1IX
Una domanda che spesso viene fatta soprattutto ad inizio anno quando si tirano le somme dell'anno precedente. #SEMrush ha prodotto un report andando a classificare le parole chiave ricercate dagli utenti italiani su Google durante l'intero anno 2018.
I risultati sono in parte palesi ma non mancano alcune ricerche a dir poco curiose.
Tante le categorie prese in considerazione da SEMrush: Social, Giornali, Viaggi ma anche Sport, E-commerce, Porno e chi più ne ha più ne metta...
A voi il divertimento ma vi spoilero che #amazon la fa da padrona e sbaraglia la concorrenza!
http://bit.ly/2HPk1IX
Hardware Upgrade
Google: ecco le parole chiave più ricercate dagli italiani. Amazon vince su tutte
Tante le parole ricercate dagli italiani durante lo scorso 2018 sul motore di ricerca dell'azienda di Mountain View. Alcune curiose ed altre invece classiche. Eccole tutte divise per categoria.
Forwarded from tagliaerbe
Come deve essere un contenuto, secondo Backlinko https://blog.tagliaerbe.com/2019/02/studio-content-marketing-backlinko.html
TagliaBlog
Come deve essere un contenuto, secondo Backlinko
Brian Dean (Backlinko) ha pubblicato qualche giorno fa un interessante studio sul content marketing, derivato dall’analisi di ben 912 milioni di blog post. Come sempre ti ricordo che correlazione NON significa causalità, quindi prendi i dati qui sotto molto…
Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Google Search Console ospiterà "Domain Properties" una voce per verificare in un colpo solo tutte le proprietà relative a uno stesso sito. https://webmasters.googleblog.com/2019/02/announcing-domain-wide-data-in-search.html?fbclid=IwAR1XfwlXmZKgIs8DSrMFaZGPISjiVMCjLZ_8evAAd-LmlGHrXUoZH1qKXTg
Official Google Webmaster Central Blog
Announcing domain-wide data in Search Console
Official news on crawling and indexing sites for the Google index
📰 Esperto SEO: come si trova e quanto costa un consulente SEO
🌐 https://sos-wp.it/esperto-seo/
Tag: #EspertoSEO #CostoSEO
🌐 https://sos-wp.it/esperto-seo/
Tag: #EspertoSEO #CostoSEO
SOS WP
Consulente SEO: come si trova e quanto costa un esperto SEO
Hai bisogno di un consulente SEO, ma non sai dove e come trovarlo? Ecco tutte le informazioni che ti servono e anche qualche consiglio utile.
Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Giorgio Taverniti risponde con la sua proverbiale competenza e chiarezza a 32 fra le domande più assurde che vengono poste riguardo la SEO. https://www.youtube.com/watch?v=LOn4c0vQFiI
YouTube
32 Risposte Semplici alle Domande più Assurde della SEO
Ho chiesto ai tanti consulenti con i quali sono amico le domande più frequenti che vengono fatte per la SEO.A queste domande solitamente si risponde deridend...
Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Regalino della domenica: strategie di ottimizzazione SEO on page spesso sottovalutate spiegate da Filippo Jatta https://www.ilariogobbi.it/strategie-ottimizzazione-seo-on-page-non-sottovalutare-filippo-jatta/
Ilario Gobbi-SEO Copywriting per Siti Web, Google e Youtube
Strategie di ottimizzazione SEO on page da non sottovalutare - Intervista a Filippo Jatta
Il SEO specialist Filippo Jatta ci spiega alcune delle più importanti e spesso sottovalutate strategie di ottimizzazione SEO on page.
Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Regalino della domenica: come partire dalla keyword research per realizzare mappe visive di keyword, utili per definire e spiegare i propri obiettivi di posizionamento. https://www.ilariogobbi.it/keyword-map-visive/
Ilario Gobbi-SEO Copywriting per Siti Web, Google e Youtube
Come creare mappe visive delle keyword con Keyword Grouper Pro e XMind
Le mappe visive delle keyword ci aiutano a spiegare gli obiettivi di posizionamento ai committenti e a chiarirci le idee su come distribuire le keyword. Scopri come realizzarle in maniera intuitiva
Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Regalino della domenica: Maura Cannaviello ci spiega come sfruttare in maniera sinergica SEO ed email marketing per aumentare la fidelizzazione dei clienti. https://www.ilariogobbi.it/strategie-seo-email-marketing-maura-cannaviello/
Ilario Gobbi-SEO Copywriting per Siti Web, Google e Youtube
Strategie SEO e di email marketing - Intervista a Maura Cannaviello
La SEO e l'email marketing costituiscono dei formidabili canali per ottenere traffico. Maura Cannaviello ci spiega come utilizzarli in maniera sinergica.
Forwarded from Keliweb Community
👨💼 Oggi parliamo di Domain Authority.
Come capire se il lavoro che stai facendo sta andando nella giusta direzione o se c'è da lavorare per migliorare le cose?
Un ottimo punto di partenza è scoprire qual è il livello di attendibilità e autorevolezza del tuo sito. Come? Calcolando la tua Domain Authority.
Nel nostro articolo di oggi valutiamo diversi fattori:
✅ Che cos'è la Domain Authority
✅ Come si calcola
✅ Quali sono gli elementi che possono fare la differenza
✅ Come aumentare il tuo punteggio
Se il tuo punteggio non ti soddisfa, puoi fare una serie di operazioni per risalire e dimostrarti una fonte più che affidabile. Per esempio, lavorare sui link in entrata, sui contenuti e sulla velocità del sito (fondamentale è la scelta del piano web hosting).
Leggi il nostro approfondimento in merito http://bit.ly/2FsfJE0
Hashtag: #DomainAuthority #Domini #SEO #ReputazioneOnline
Come capire se il lavoro che stai facendo sta andando nella giusta direzione o se c'è da lavorare per migliorare le cose?
Un ottimo punto di partenza è scoprire qual è il livello di attendibilità e autorevolezza del tuo sito. Come? Calcolando la tua Domain Authority.
Nel nostro articolo di oggi valutiamo diversi fattori:
✅ Che cos'è la Domain Authority
✅ Come si calcola
✅ Quali sono gli elementi che possono fare la differenza
✅ Come aumentare il tuo punteggio
Se il tuo punteggio non ti soddisfa, puoi fare una serie di operazioni per risalire e dimostrarti una fonte più che affidabile. Per esempio, lavorare sui link in entrata, sui contenuti e sulla velocità del sito (fondamentale è la scelta del piano web hosting).
Leggi il nostro approfondimento in merito http://bit.ly/2FsfJE0
Hashtag: #DomainAuthority #Domini #SEO #ReputazioneOnline
Forwarded from Keliweb Community
✍🏼 Iniziamo la nuova settimana lavorativa analizzando come creare contenuti efficaci.
👩🏼💼 La nostra amica Clara Amico (che abbiamo intervistato la scorsa settimana) fornisce una serie di consigli per creare contenuti davvero efficaci, con il quale veicolare l'azione degli utenti e, al tempo stesso, conquistare la prima pagina sul motore di ricerca.
Non perderti questi suggerimenti per conquistare il tuo pubblico e iniziare così a rendere redditizia la tua presenza sul web.
Leggi l'articolo: http://bit.ly/2HPvtm9
Hashtag: #SEOcopywriting
👩🏼💼 La nostra amica Clara Amico (che abbiamo intervistato la scorsa settimana) fornisce una serie di consigli per creare contenuti davvero efficaci, con il quale veicolare l'azione degli utenti e, al tempo stesso, conquistare la prima pagina sul motore di ricerca.
Non perderti questi suggerimenti per conquistare il tuo pubblico e iniziare così a rendere redditizia la tua presenza sul web.
Leggi l'articolo: http://bit.ly/2HPvtm9
Hashtag: #SEOcopywriting
Keliweb Blog
Un caffè con una zolletta di Copywriting in compagnia di Clara Amico
L'ospite della settimana è Clara Amico, responsabile del portale Coffee Writing. Quattro chiacchiere sul Copywriting e sul settore social.
Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Serp con featured snippet senza link alle fonti originali dei contenuti: è questo il futuro che ci attende? https://www.monster4d.com/featured-snippet-senza-link/
Monster 4D
Featured snippet senza link e scraping dei contenuti: quali scenari per le serp?
In un domani vicinissimo potremo avere dei featured snippet senza link ai siti dei contenuti di partenza: naturale evoluzione delle serp oppure possibili violazioni di copyright?
Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Regalino della domenica: considerazioni e strumenti per aggiornare i contenuti per migliorare il posizionamento. https://www.ilariogobbi.it/come-aggiornare-contenuti/
Ilario Gobbi-SEO Copywriting Siti Web & I Miti del Tubo Youtube
Come aggiornare i contenuti SEO per migliorare il posizionamento
Aggiornare periodicamente i contenuti permette di migliorare il posizionamento e di guadagnare la fiducia dei propri lettori. Ecco alcune considerazioni e tool per aggiornare i tuoi testi.
Forwarded from AIlario: SEO e Immaginario | Ilario Gobbi
Osservazioni e riflessioni sul March 2019 Core Update, l'imponente update di Google entrato in azione da marzo. https://www.monster4d.com/google-march-2019-core-update/
Monster 4D
March 2019 Core Update, l'aggiornamento di Google di Marzo 2019: in che cosa consiste
March 2019 Core Update è il nome del nuovo update di Google di marzo 2019,scopriamo in che cosa consiste, quali siti interessa e se riguarda il Medic Update
Forwarded from My Social Web
Altri consigli per la scrittura in ottica SEO ⤵️
• Meta description http://bit.ly/2AOsPL8
• H1 http://bit.ly/2E50rFn
• Header http://bit.ly/2E78S2X
• Immagini http://bit.ly/2tquYsW
• URL http://bit.ly/2tlmiUR
• Meta description http://bit.ly/2AOsPL8
• H1 http://bit.ly/2E50rFn
• Header http://bit.ly/2E78S2X
• Immagini http://bit.ly/2tquYsW
• URL http://bit.ly/2tlmiUR
My Social Web
Come usare la meta description come un vero digital copywriter
La meta description può diventare un punto di forza della tua strategia di blogging. In che modo? Perché devi curare questo contenuto? Ecco la mia idea.
Forwarded from Fast Forward
"C'è più ragione nelle SERP di Google che nelle sue linee guida ufficiali" Friedrich NietzSEO.
https://www.facebook.com/giorgiotave/posts/10219068577246764
Sono tornato, spero nel giro di pochi giorni di riprendere a fare video :)
https://www.facebook.com/giorgiotave/posts/10219068577246764
Sono tornato, spero nel giro di pochi giorni di riprendere a fare video :)
Google ha avuto un problema tecnico con l’indicizzazione dei siti
È stato un fine settimana movimentato, in casa Google: dalla serata di venerdì 5 aprile e fino a tutto oggi lunedì 8 aprile, l’algoritmo di Google ha iniziato a de-indicizzare molti URL senza un apparente motivo, per poi reinserirli dopo la segnalazione da parte dei proprietari. Il team di tecnici di Mountain View ha preso subito contromisure, ma gli interventi hanno richiesto più tempo di quanto inizialmente previsto.
Tag: #bug #algoritmo #Google #indicizzazione https://www.seozoom.it/google-ha-avuto-un-problema-tecnico-con-lindicizzazione-dei-siti/
È stato un fine settimana movimentato, in casa Google: dalla serata di venerdì 5 aprile e fino a tutto oggi lunedì 8 aprile, l’algoritmo di Google ha iniziato a de-indicizzare molti URL senza un apparente motivo, per poi reinserirli dopo la segnalazione da parte dei proprietari. Il team di tecnici di Mountain View ha preso subito contromisure, ma gli interventi hanno richiesto più tempo di quanto inizialmente previsto.
Tag: #bug #algoritmo #Google #indicizzazione https://www.seozoom.it/google-ha-avuto-un-problema-tecnico-con-lindicizzazione-dei-siti/
SEOZoom
L'Indice di Google ha avuto un bug: cosa è successo e chi è stato colpito
Google ha avuto un problema tecnico: centinaia di siti e di URL sono stati eliminati dall'indice di Google. Ecco gli effetti e come chiedere indicizzazione
Con un bellissimo tweet, la società #Google annuncia che il #bug che ha cancellato interi siti dalle #SERP è stato risolto. Leggi il post qui sopra per saperne di più su quello che è successo e qui in basso il comunicato.
https://twitter.com/searchliaison/status/1116152155713392640?s=19
https://twitter.com/searchliaison/status/1116152155713392640?s=19
Twitter
Google SearchLiaison
The indexing issue has now been fully resolved. We apologize for the inconvenience. We appreciate your patience as we restored normal operation.