InsideSEO
533 subscribers
220 photos
2 videos
2 files
578 links
La SEO è da sempre un mistero per molti, è anche quella cosa che muore e resuscita spesso.
Questo è il canale che parla di SEO e di tutto quello che gira intorno ad essa.

Guide, consigli e novità, vengono servite con un post al giorno tutti i giorni.
Download Telegram
Google e la "Domain Authority": una conferma interessante.

Così ha detto John Mueller durante un'intervista. Sì, hanno alcune metriche che sono a livello di dominio.

Cerchiamo di capire però come incastrare alcune indicazioni tecniche in qualcosa di più ampio. Perché sicuramente è un'affermazione curiosa e interessante, detta da molti e negata sempre da Google, però si rischia di banalizzarla ai classici link e alle classiche attività tecniche.

Ma non è una cosa "tecnica".

Tag: #DomainAuthority #SEO #JohnMueller #Google #Dominio

👉 https://www.youtube.com/watch?v=iTc4f1Qo6_8
7 cose che potresti non sapere sulle categorie di Google My Business

Ho scoperto che le categorie di Google My Business sono spesso una tattica trascurata da molte persone.

Tag: #Google #GoogleMyBusiness

🇬🇧 https://selnd.com/2CcE3Xz
"Potete mettere quanti link interni volete". A dirlo Gary Illies di #Google cc #jacoposamo #dazeroaseo #linkbuilding https://t.co/B8hedXqZp8
Forwarded from Rudy Bandiera
Cosa cercano gli utenti su #Google

Una domanda che spesso viene fatta soprattutto ad inizio anno quando si tirano le somme dell'anno precedente. #SEMrush ha prodotto un report andando a classificare le parole chiave ricercate dagli utenti italiani su Google durante l'intero anno 2018. 
I risultati sono in parte palesi ma non mancano alcune ricerche a dir poco curiose.
Tante le categorie prese in considerazione da SEMrush: Social, Giornali, Viaggi ma anche Sport, E-commerce, Porno e chi più ne ha più ne metta...
A voi il divertimento ma vi spoilero che #amazon la fa da padrona e sbaraglia la concorrenza!
http://bit.ly/2HPk1IX
Google ha avuto un problema tecnico con l’indicizzazione dei siti

È stato un fine settimana movimentato, in casa Google: dalla serata di venerdì 5 aprile e fino a tutto oggi lunedì 8 aprile, l’algoritmo di Google ha iniziato a de-indicizzare molti URL senza un apparente motivo, per poi reinserirli dopo la segnalazione da parte dei proprietari. Il team di tecnici di Mountain View ha preso subito contromisure, ma gli interventi hanno richiesto più tempo di quanto inizialmente previsto.

Tag: #bug #algoritmo #Google #indicizzazione https://www.seozoom.it/google-ha-avuto-un-problema-tecnico-con-lindicizzazione-dei-siti/
Con un bellissimo tweet, la società #Google annuncia che il #bug che ha cancellato interi siti dalle #SERP è stato risolto. Leggi il post qui sopra per saperne di più su quello che è successo e qui in basso il comunicato.

https://twitter.com/searchliaison/status/1116152155713392640?s=19
SERP, si balla ancora: Google ufficializza un broad core update

Poche parole, in pratica le stesse utilizzate lo scorso anno, più o meno in questo periodo: tanto è bastato, però, per far salire le palpitazioni e le attenzioni di tutti i SEO del mondo sulle evoluzioni delle SERP, memori anche degli effetti proseguiti fino ad agosto e al cosiddetto medic update. Insomma, ci risiamo e si balla di nuovo, perché Google ha annunciato un nuovo core update del suo algoritmo di ricerca.

Tag: #SERP #SEO #Google

🇮🇹 https://www.seozoom.it/serp-si-balla-ancora-google-ufficializza-un-broad-core-update/
100+ fattori di successo per la SEO su Google

Ecco un post che raccoglie tutti i fattori che effettivamente migliorano il traffico in entrata sul proprio sito e migliorano la scalata nelle classifiche (SERP) di Google e come sfruttarli al meglio.


Tag: #FattoriSEO #SEO #SEOGoogle #Google #SERPGoogle

🇬🇧 http://bit.ly/2M88kuR
Forwarded from Monia Taglienti
🔥Analytics: nuova dashboard in tempo reale per le redazioni - Digitalic

A #ijf2019 di Perugia, sono state presentate le novità di Google per aiutare le organizzazioni di notizie a fare un uso migliore dei dati.

Google News sempre più performante!
📌[...Continua qui]

Tag: #GoogleNews #ijf2019 #Google
Come indicizzare un sito su Google

Si parla tanto di SEO e dell’importanza di conquistare un buon posizionamento sul motore di ricerca, ma prima di poter considerare questo aspetto bisogna tornare “all’origine di tutto”. Ecco perché vogliamo analizzare come indicizzare un sito su Google.

Tag: #SEO #indicizzare #posizionamento #Google

🇮🇹 https://blog.keliweb.it/2019/04/come-indicizzare-un-sito-su-google/
Dati strutturati, i consigli di Google per migliorare le performance

È da alcuni anni che Google consiglia di utilizzare i dati strutturati su un sito per garantire un’esperienza di ricerca più ricca, e ora sembra davvero arrivato il tempo in cui questa opzione non è più solo una scelta, ma un elemento che può far la differenza tra performance positive e negative. Ieri abbiamo parlato delle nuove tendenze di engagement degli utenti sulle SERP, e oggi un post sul blog dei webmaster di Google ci consente di approfondire ancor di più il tema.

Tag: #SERP #DatiStrutturati #Google #SEO

🇮🇹 https://www.seozoom.it/dati-strutturati-i-consigli-di-google-per-migliorare-le-performance/
Forwarded from Monia Taglienti
🔥 Google Search: il nuovo look dei risultati di ricerca

A mio avviso Google si è reso conto che il 65% delle persone non clicca sugli annunci sponsorizzati e ha proceduto con un restyling dell'aspetto grafico e contenutistico.

Il nuovo look mette in evidenza sostanzialmente questi aspetti:
▪️ Il brand con una piccola favicon.
▪️ La URL si sposta sopra il title.
▪️ Rimozione linea grigia al di sotto del title.
▪️ Gli annunci di Google ads messi in evidenza da un’etichetta nera.

👉🏼[...Scopri di più]

Tag: #Google #GoogleSearch #NewsGoogleSearch #UpdateGoogleSearch
Google BERT, il nuovo algoritmo di Google che rivoluziona il motore di ricerca

È giunta l'ora di parlare del nuovo algoritmo di Google che rivoluzionerà il suo motore di ricerca. Stiamo parlando di Google BERT, che è l'acronimo di Bidirectional Encoder Representations from Transformers.

🔗 https://wp.me/p8b9Kz-1bc

Tag: #Algoritmo #Google #BERT #GoogleBERT #SEO #AlgoritmoGoogle
Come riconoscere un update di Google

L’ipocondria è quella condizione per la quale una persona è costantemente ossessionata per il proprio stato di salute, al punto tale da sobbalzare a ogni minimo segnale, tanto che un semplice starnuto può essere foriero di peste nera. L’atteggiamento sembra essere assai diffuso fra i professionisti che si occupano di ottimizzazione sui motori di ricerca non tanto per la propria condizione psicofisica tanto per quella professionale dei propri portali.

Tag: #GoogleUpdate #Google #SEO #SERP

👉
https://www.insem.it/blog/come-riconoscere-un-update-di-google/
Cosa sono gli attributi rel="sponsored" e rel="ugc"?

Chi fa il SEO specialist di professione è ormai abituato, purtroppo, al fatto che Google non dorme mai e ha sempre la necessità, anche non richiesta, a mio avviso, di inventarsi qualcosa. È il caso dell'argomento che affronteremo oggi: sto parlando dei nuovi attributi dei link rel="sponsored" e rel="ugc".

Tag: #SEO #RelSponsored #RelUGC #UGC #Sponsored #Google

👉
https://it.semrush.com/blog/cosa-sono-attributi-rel-sponsored-e-ugc/
A cosa serve la SEO? Ce lo spiega Google

I meno esperti e chi è alle prime armi nel mondo del Web vede in genere la SEO come una serie di strategie off-limits con cui tentare di ingannare i motori di ricerca, confondendo forse pratiche vecchie o tecniche di black hat SEO come la regolarità. In realtà, l’attività di ottimizzazione della visibilità del sito sui motori di ricerca è fondamentale, ed è proprio Google a ricordarcelo e spiegarcelo in maniera semplice.

👉 https://www.seozoom.it/a-cosa-serve-la-seo-ce-lo-spiega-google/

Tag: #Google #SEOGoogle #BlackHatSEO
[#OldPost/#Repost] Google WordPress e “cosa vede”

Capita spesso nei forum di leggere richieste del rapporto tra Google, WordPress o altra piattaforma. Rispondendo al thread “Sito penalizzato” mi è venuta voglia di chiarire in modo semplice come funziona veramente il processo di una pagina web e soprattutto cosa vede Google: spero di esserci riuscito.

👉 http://bit.ly/2I4IEwK

Tag: #Google #WordPress #CMS #SEO
Come usare il Global Market Finder di Google

Trovare i mercati internazionali con maggior potenziale è fondamentale per chi vuole espandere la propria attività. A supportare le aziende in questa decisione è approdato, da poco più di un anno anche in Italia, un nuovo strumento (gratuito) fornito da Google: il Global Market Finder. Scopriamolo nei dettagli.

👉 https://it.semrush.com/blog/google-global-market-finder/

Tag: #GlobalMarketFinder #Google #Tool #ToolGoogle
Google per gli eCommerce: 8 consigli per fare bene business oggi

Un salto in avanti di 10 anni rispetto al flusso standard: l’effetto Coronavirus ha creato uno scenario imprevedibile sulle abitudini di consumo degli italiani, che si sono dovuti affidare quasi inevitabilmente al commercio digitale per le spese di ogni tipo di bene durante il lockdown.

🔗 Scopri di più:
https://www.seozoom.it/siti-ecommerce-google-consigli/

Tag: #ecommerce #lockdown #google #poisizionamento
Quanto spazio Google sottrae ai risultati organici

Dove sono finiti i link blu su Google? Tra local pack, knowledge panel, box di risposte dirette, carousel e featured snippet, è sempre più difficile trovare a colpo d’occhio i vecchi risultati organici, frutto del lavoro di classificazione dell’algoritmo e degli sforzi SEO.

Continua a leggere qui:
https://www.seozoom.it/google-serp-features-tolgono-visibilita-organico/

Tag: #RisultatiOrganici #Google #FeaturedSnippet #Carousel #SEO