Forwarded from Fast Forward
Antitrust: dati in mano agli utenti. Separiamoli da Facebook & Google! Reply:To Luca De Biase
https://www.youtube.com/watch?v=wXkzaX-kuAs
Una nuova visione sulla gestione dei dati ipotizzata da alcune persone dell'Antitrust potrebbe aprire un nuovo scenario.
Luca De Biase fa un articolo su Nova (ilsole24ore).
Noi qui aggiungiamo un tassello che riguarda la decentralizzazione dei dati: il progetto di Tim Berners-Lee.
Voi cosa ne pensate?
Potremmo davvero avvicinarci ad un'era dove i dati saranno totalmente in mano nostra, in un unico posto e da questo definire chi accede e come?
https://www.youtube.com/watch?v=wXkzaX-kuAs
Una nuova visione sulla gestione dei dati ipotizzata da alcune persone dell'Antitrust potrebbe aprire un nuovo scenario.
Luca De Biase fa un articolo su Nova (ilsole24ore).
Noi qui aggiungiamo un tassello che riguarda la decentralizzazione dei dati: il progetto di Tim Berners-Lee.
Voi cosa ne pensate?
Potremmo davvero avvicinarci ad un'era dove i dati saranno totalmente in mano nostra, in un unico posto e da questo definire chi accede e come?
YouTube
Antitrust: dati in mano agli utenti. Separiamoli da Facebook & Google! Reply:To Luca De Biase
Una nuova visione sulla gestione dei dati ipotizzata da alcune persone dell'Antitrust potrebbe aprire un nuovo scenario. Luca De Biase fa un articolo su Nova...
Forwarded from Fast Forward
9 Scoperte SEO: tra news e chicche tecniche. Vi sfido!
https://www.youtube.com/watch?v=EY41LlAdcZU
Tra notizie di settimana scorsa e chicce tecniche vi lancio una sfida a chi le sapeva tutte.
Le ho scelte in modo che siano concrete e utili per i vostri progetti, che possano fornirci spunti per il presente e il futuro del Search Marketing: grande tema del Search Marketing Connect
https://www.youtube.com/watch?v=EY41LlAdcZU
Tra notizie di settimana scorsa e chicce tecniche vi lancio una sfida a chi le sapeva tutte.
Le ho scelte in modo che siano concrete e utili per i vostri progetti, che possano fornirci spunti per il presente e il futuro del Search Marketing: grande tema del Search Marketing Connect
Forwarded from tagliaerbe
Google BERT: l’update più importante degli ultimi 5 anni? https://blog.tagliaerbe.com/2019/10/google-bert.html?utm_source=rss
TagliaErbe - Web Marketing & SEO Blog
Ottobre 2019 | TagliaErbe - Web Marketing & SEO Blog
Zoom Authority e Link Building, il valore della metrica
Come valutare un sito? Quali sono i parametri da prendere in considerazione per capire se un sito è in salute ed è vero, soprattutto in ottica link building? Sono domande piuttosto frequenti per tutti quelli che operano in attività online, soprattutto se inesperti o alle prime armi, e che in realtà possono avere la stessa risposta: la Zoom Authority!
Tag: #ZoomAuthority #LinkBuilding
👉 https://www.seozoom.it/zoom-authority-e-link-building-il-valore-della-metrica/
Come valutare un sito? Quali sono i parametri da prendere in considerazione per capire se un sito è in salute ed è vero, soprattutto in ottica link building? Sono domande piuttosto frequenti per tutti quelli che operano in attività online, soprattutto se inesperti o alle prime armi, e che in realtà possono avere la stessa risposta: la Zoom Authority!
Tag: #ZoomAuthority #LinkBuilding
👉 https://www.seozoom.it/zoom-authority-e-link-building-il-valore-della-metrica/
SEOZoom
La Zoom Authority è la metrica migliore per la link building
La Zoom Authority si sta imponendo come metrica migliore per valutare un sito anche in ottica link building perché è affidabile e non manipolabile
I fattori di posizionamento su Google del 2019, secondo SparkToro
Moz ha smesso di fare studi sui segnali di ranking da quando Rand Fishkin ha lasciato l’azienda.
Ma è proprio la nuova società di “randfish”, SparkToro, ad aver raccolto il testimone, e nell’agosto del 2019 ha chiesto a 1.584 professionisti operanti nel campo della SEO quali sono, secondo loro, i fattori di posizionamento su Google.
Tag: #FattoriPosizionamento #Google2019 #SparkToro #SEO #FattoriPosizionamento2019
👉 https://blog.tagliaerbe.com/2019/09/fattori-posizionamento-google-2019-sparktoro.html
Moz ha smesso di fare studi sui segnali di ranking da quando Rand Fishkin ha lasciato l’azienda.
Ma è proprio la nuova società di “randfish”, SparkToro, ad aver raccolto il testimone, e nell’agosto del 2019 ha chiesto a 1.584 professionisti operanti nel campo della SEO quali sono, secondo loro, i fattori di posizionamento su Google.
Tag: #FattoriPosizionamento #Google2019 #SparkToro #SEO #FattoriPosizionamento2019
👉 https://blog.tagliaerbe.com/2019/09/fattori-posizionamento-google-2019-sparktoro.html
TagliaErbe - Web Marketing & SEO Blog
I fattori di posizionamento su Google del 2019, secondo SparkToro
SparkToro ha chiesto a 1.584 professionisti operanti nel campo della SEO, quali sono secondo loro, i fattori di posizionamento su Google. Ecco i risultati.
Le 5 pratiche dimenticate in un progetto SEO (che però te lo svoltano)
Un progetto online per dirsi funzionale e in ottica di Ritorno dell’Investimento ha necessità di essere ben fruibile e visibile attraverso i maggiori canali di accesso all’online e, ad esempio per uno di natura editoriale, l’Organic Search (o ricerca organica) rappresenta ancora oggi uno dei pilastri fondamentali, responsabile per il 53% del traffico di un portale.
Tag: #SEO #ProgettoSEO #PraticheDinamiche #OrganicSearch
👉
https://www.insem.it/blog/le-5-pratiche-dimenticate-in-un-progetto-seo-che-pero-te-lo-svoltano/
Un progetto online per dirsi funzionale e in ottica di Ritorno dell’Investimento ha necessità di essere ben fruibile e visibile attraverso i maggiori canali di accesso all’online e, ad esempio per uno di natura editoriale, l’Organic Search (o ricerca organica) rappresenta ancora oggi uno dei pilastri fondamentali, responsabile per il 53% del traffico di un portale.
Tag: #SEO #ProgettoSEO #PraticheDinamiche #OrganicSearch
👉
https://www.insem.it/blog/le-5-pratiche-dimenticate-in-un-progetto-seo-che-pero-te-lo-svoltano/
Insem S.p.A.
Le 5 pratiche dimenticate in un progetto SEO (che però te lo svoltano) | Insem S.p.A.
5 pratiche dimenticate che possono essere la carta vincente per il tuo progetto che lato Search langue visite e ROI..
Che cos'è e come usare il Site Kit di Google?
Da alcune ore è disponibile all'interno del repository ufficiale del CMS WordPress il plugin Site Kit di Google. Per chi non lo sapesse oppure ha appena scoperto questa notizia, il plugin Site Kit, altro non è che il plugin ufficiale realizzato dagli sviluppatori o meglio ingegneri Google e dedicato a tutti coloro che hanno scelto di sviluppare/realizzare un progetto web basato sul CMS WordPress.
Tag: #Plugin #PluginWordPress #SiteKit #SEO #Tool
🔗 https://wp.me/p8b9Kz-1aY
Da alcune ore è disponibile all'interno del repository ufficiale del CMS WordPress il plugin Site Kit di Google. Per chi non lo sapesse oppure ha appena scoperto questa notizia, il plugin Site Kit, altro non è che il plugin ufficiale realizzato dagli sviluppatori o meglio ingegneri Google e dedicato a tutti coloro che hanno scelto di sviluppare/realizzare un progetto web basato sul CMS WordPress.
Tag: #Plugin #PluginWordPress #SiteKit #SEO #Tool
🔗 https://wp.me/p8b9Kz-1aY
SEO per siti multilingua: come organizzare un sito “internazionale”
Perché limitarsi a una visione ristretta? In questo articolo, fornito dal consulente SEO Roberto Mazzanti, viene analizzato come internazionalizzare un’attività web (in particolar modo, attività aziendali). Andare oltre le linee immaginarie che dividono i Paesi e abbracciare idealmente il mondo intero con il proprio lavoro.
Sei pronto? Si parte.
Tag: #SEO #SitiMultilingua #SitoInternazionale
👉 https://www.goodworking.it/seo-per-siti-multilingua-come-organizzare-un-sito-internazionale/
Perché limitarsi a una visione ristretta? In questo articolo, fornito dal consulente SEO Roberto Mazzanti, viene analizzato come internazionalizzare un’attività web (in particolar modo, attività aziendali). Andare oltre le linee immaginarie che dividono i Paesi e abbracciare idealmente il mondo intero con il proprio lavoro.
Sei pronto? Si parte.
Tag: #SEO #SitiMultilingua #SitoInternazionale
👉 https://www.goodworking.it/seo-per-siti-multilingua-come-organizzare-un-sito-internazionale/
Good Working
SEO per siti multilingua: guida all'ottimizzazione | Good Working
Come rendere un sito web internazionale? Scopriamo come ottimizzare al meglio un sito multilingua lato SEO.
La checklist per i SEO copywriter
Si fa presto a dire SEO Copywriting, come se bastasse un non meglio precisato stile di scrittura a posizionare i contenuti sui motori di ricerca. Se pensiamo a un sito Web o a un blog, ogni pagina, ogni post rappresenta una storia a sé, fatta di tante micro-azioni e controlli da ripetere ogni volta che si sta per “mettere online” un contenuto inedito.
Tag: #SEOcopywriter #Copywriter #ContentMarketing #SEO
👉
https://it.semrush.com/blog/checklist-seo-copywriter/
Si fa presto a dire SEO Copywriting, come se bastasse un non meglio precisato stile di scrittura a posizionare i contenuti sui motori di ricerca. Se pensiamo a un sito Web o a un blog, ogni pagina, ogni post rappresenta una storia a sé, fatta di tante micro-azioni e controlli da ripetere ogni volta che si sta per “mettere online” un contenuto inedito.
Tag: #SEOcopywriter #Copywriter #ContentMarketing #SEO
👉
https://it.semrush.com/blog/checklist-seo-copywriter/
Semrush Blog
La checklist per i SEO copywriter
Vuoi scrivere contenuti SEO friendly che si posizionano bene nelle serp di Google? Segui i passaggi indicati in questa guida di seo copywriting e assicurati di controllare e ottimizzare tutti gli elementi più importanti dei tuoi articoli, dalle keyword ai…
Forwarded from My Social Web
Grandi novità per Search Console.
• C'è un nuovo report, quello dedicato alla velocità.
• Puoi usare un plugin per portare i dati nel backend.
La guida di My Social Web è aggiornata 👇 https://www.mysocialweb.it/2019/03/18/search-console-google/
• C'è un nuovo report, quello dedicato alla velocità.
• Puoi usare un plugin per portare i dati nel backend.
La guida di My Social Web è aggiornata 👇 https://www.mysocialweb.it/2019/03/18/search-console-google/
My Social Web
Search Console: guida base per iniziare
Ci sono elementi che possono fare la differenza quando lavori sul web. Un esempio? Ecco cosa puoi fare con la Google Search Console.
Come ricevere backlink?
Qual è la soluzione ideale per ottenere link in ingresso? Io punto sul content marketing, i contenuti di qualità. Quali sono i punti di forza della strategia?
Ecco cosa sapere.
Tag: #SEO #SERP #Backlink #ContentMarketing
👉 https://www.mysocialweb.it/2017/02/22/ricevere-backlink/
Qual è la soluzione ideale per ottenere link in ingresso? Io punto sul content marketing, i contenuti di qualità. Quali sono i punti di forza della strategia?
Ecco cosa sapere.
Tag: #SEO #SERP #Backlink #ContentMarketing
👉 https://www.mysocialweb.it/2017/02/22/ricevere-backlink/
Come scrivere l’introduzione di un blog post che cattura i lettori?
Hai scritto un articolo irripetibile. È utile e sai che il tuo pubblico lo apprezzerà. Sei proprio soddisfatto. Eppure, un dubbio fastidioso si è insinuato nella tua mente: e se l’introduzione del blog post facesse schifo? Se nessuno continuasse a leggerlo?
È un pensiero paralizzante: come iniziare un articolo che possa catturare i lettori?
Tag: #ContentMarketing #SEOCopywriter #Copywriter #Blogging #InboundMarketing
👉 https://www.sergioalbertini.it/come-scrivere-introduzione-blog-post-cattura-lettori/
Hai scritto un articolo irripetibile. È utile e sai che il tuo pubblico lo apprezzerà. Sei proprio soddisfatto. Eppure, un dubbio fastidioso si è insinuato nella tua mente: e se l’introduzione del blog post facesse schifo? Se nessuno continuasse a leggerlo?
È un pensiero paralizzante: come iniziare un articolo che possa catturare i lettori?
Tag: #ContentMarketing #SEOCopywriter #Copywriter #Blogging #InboundMarketing
👉 https://www.sergioalbertini.it/come-scrivere-introduzione-blog-post-cattura-lettori/
Sergio Albertini
Come scrivere l’introduzione di un blog post che cattura i lettori
Come puoi scrivere l'introduzione di un blog post che catturare i lettori e li fa continuare a leggere? Ecco qualche consiglio prezioso.
Google BERT, il nuovo algoritmo di Google che rivoluziona il motore di ricerca
È giunta l'ora di parlare del nuovo algoritmo di Google che rivoluzionerà il suo motore di ricerca. Stiamo parlando di Google BERT, che è l'acronimo di Bidirectional Encoder Representations from Transformers.
🔗 https://wp.me/p8b9Kz-1bc
Tag: #Algoritmo #Google #BERT #GoogleBERT #SEO #AlgoritmoGoogle
È giunta l'ora di parlare del nuovo algoritmo di Google che rivoluzionerà il suo motore di ricerca. Stiamo parlando di Google BERT, che è l'acronimo di Bidirectional Encoder Representations from Transformers.
🔗 https://wp.me/p8b9Kz-1bc
Tag: #Algoritmo #Google #BERT #GoogleBERT #SEO #AlgoritmoGoogle
InsiDevCode
Google BERT - InsiDevCode
Che cos'è Google BERT e come questo rivoluzionerà il mondo delle ricerche attraverso Google Search, ma anche Google Home e Amazon Echo? Scopri di più!
Forwarded from My Social Web
Ottimizzazione SEO di un PDF
• Inserisci con cura i tuoi metadati del file
• Migliora il nome del file del documento
• Ottimizza il PDF come una pagina web
• Punta tutto sulla distribuzione online
• Devi comprimere il file PDF per internet
Il resto lo trovi qui https://www.mysocialweb.it/2017/09/22/ottimizzazione-seo-dei-pdf/
• Inserisci con cura i tuoi metadati del file
• Migliora il nome del file del documento
• Ottimizza il PDF come una pagina web
• Punta tutto sulla distribuzione online
• Devi comprimere il file PDF per internet
Il resto lo trovi qui https://www.mysocialweb.it/2017/09/22/ottimizzazione-seo-dei-pdf/
Cosa sono le entità su Google e perché servono alla SEO
Pochi giorni fa, commentando le parole di Gary Illyes sui modi con cui Google valuta la qualità dei contenuti il discorso è ricaduto sulle entità o entity, fulcro del web semantico e chiave con cui l’algoritmo di ricerca riesce a identificare i topic e metterli in relazione tra loro.
Tag: #GoogleEntity #SEO #SearchIntent #WebSemantico
👉
https://www.seozoom.it/cosa-sono-le-entita-su-google-e-perche-servono-alla-seo/
Pochi giorni fa, commentando le parole di Gary Illyes sui modi con cui Google valuta la qualità dei contenuti il discorso è ricaduto sulle entità o entity, fulcro del web semantico e chiave con cui l’algoritmo di ricerca riesce a identificare i topic e metterli in relazione tra loro.
Tag: #GoogleEntity #SEO #SearchIntent #WebSemantico
👉
https://www.seozoom.it/cosa-sono-le-entita-su-google-e-perche-servono-alla-seo/
SEOZoom
Cosa sono le entità su Google e perché servono alla SEO
Guida alle entità per Google e la SEO: concetti unici per interpretare il Web, stabilire relazioni e definire le migliori risposte alle query
Google BERT: l’update più importante degli ultimi 5 anni?
Google sta investendo sempre più soldi e risorse nell’intelligenza artificiale e nel machine learning, con l’obiettivo di comprendere sempre meglio le query degli utenti. Le ricerche sul motore, d’altra parte, vengono effettuate sempre più con linguaggio naturale e sempre meno utilizzando solo parole chiave.
Il 25 Ottobre 2019 ha annunciato ufficialmente sul suo blog “il più grande passo avanti negli ultimi 5 anni e uno dei più grandi nella storia della Search”: parliamo di Google BERT.
Tag: #GoogleBERT #BERT #GoogleUpdate #SEO
👉
https://blog.tagliaerbe.com/2019/10/google-bert.html
Google sta investendo sempre più soldi e risorse nell’intelligenza artificiale e nel machine learning, con l’obiettivo di comprendere sempre meglio le query degli utenti. Le ricerche sul motore, d’altra parte, vengono effettuate sempre più con linguaggio naturale e sempre meno utilizzando solo parole chiave.
Il 25 Ottobre 2019 ha annunciato ufficialmente sul suo blog “il più grande passo avanti negli ultimi 5 anni e uno dei più grandi nella storia della Search”: parliamo di Google BERT.
Tag: #GoogleBERT #BERT #GoogleUpdate #SEO
👉
https://blog.tagliaerbe.com/2019/10/google-bert.html
TagliaErbe - Web Marketing & SEO Blog
Ottobre 2019 | TagliaErbe - Web Marketing & SEO Blog
Forwarded from Fast Forward
Come creare Metriche, KPI e Filtri in Google Data Studio
https://www.youtube.com/watch?v=wiHYRiNrFIw
Ecco come creare una metrica in Google Data Studio, oppure un KPI con una semplice formula. Inoltre, grazie ai filtri, puliremo i dati in tabella.
In questo caso ho preso i dati di YouTube Analytics per mostrarvi come lavorare con i mi piace e le visualizzazioni di YouTube, ma avrei potuto prendere anche altro.
https://www.youtube.com/watch?v=wiHYRiNrFIw
Ecco come creare una metrica in Google Data Studio, oppure un KPI con una semplice formula. Inoltre, grazie ai filtri, puliremo i dati in tabella.
In questo caso ho preso i dati di YouTube Analytics per mostrarvi come lavorare con i mi piace e le visualizzazioni di YouTube, ma avrei potuto prendere anche altro.
Quali sono gli errori SEO che fanno anche i professionisti del web marketing?
Quali sono i principali errori che si possono fare in una strategia SEO? In quali punti si può sbagliare miseramente e mandare un progetto in disgrazia? Ecco cosa sapere.
Tag: #ErroriSEO #SEO #WebMarketing
👉
https://www.mysocialweb.it/2019/09/30/errori-seo/
Quali sono i principali errori che si possono fare in una strategia SEO? In quali punti si può sbagliare miseramente e mandare un progetto in disgrazia? Ecco cosa sapere.
Tag: #ErroriSEO #SEO #WebMarketing
👉
https://www.mysocialweb.it/2019/09/30/errori-seo/
My Social Web
Quali sono gli errori SEO che fanno anche i professionisti del web marketing?
Scopri quali sono i peggiori errori SEO da non fare assolutamente nel tuo sito web per salvaguardare il posizionamento su Google.
Come riconoscere un update di Google
L’ipocondria è quella condizione per la quale una persona è costantemente ossessionata per il proprio stato di salute, al punto tale da sobbalzare a ogni minimo segnale, tanto che un semplice starnuto può essere foriero di peste nera. L’atteggiamento sembra essere assai diffuso fra i professionisti che si occupano di ottimizzazione sui motori di ricerca non tanto per la propria condizione psicofisica tanto per quella professionale dei propri portali.
Tag: #GoogleUpdate #Google #SEO #SERP
👉
https://www.insem.it/blog/come-riconoscere-un-update-di-google/
L’ipocondria è quella condizione per la quale una persona è costantemente ossessionata per il proprio stato di salute, al punto tale da sobbalzare a ogni minimo segnale, tanto che un semplice starnuto può essere foriero di peste nera. L’atteggiamento sembra essere assai diffuso fra i professionisti che si occupano di ottimizzazione sui motori di ricerca non tanto per la propria condizione psicofisica tanto per quella professionale dei propri portali.
Tag: #GoogleUpdate #Google #SEO #SERP
👉
https://www.insem.it/blog/come-riconoscere-un-update-di-google/
Insem S.p.A.
Come riconoscere un update di Google | Insem S.p.A.
Prima di urlare "Al lupo! Al lupo!" fai un respiro e rifletti: davvero è uscito un nuovo update di Google? Ecco come identificarlo. Se esiste!
Forwarded from My Social Web
Ecco uno dei #SEO tool gratuiti più famosi. A cosa serve? Come si chiama? Trovi tutto in questa lista https://www.mysocialweb.it/2019/06/18/strumenti-seo-gratuiti/ Ci sono anche tool per monitorare il posizionamento e trovare keyword gratis.