Studio Commercialista Maraglino
379 subscribers
248 photos
7 videos
2 files
270 links
Il primo canale Telegram in Italia gestito da un dottore commercialista
Supportiamo società, ditte individuali e startup innovative offrendo le migliori soluzioni fiscali, digitali, finanziarie.
Offriamo consulenze dedicate info@mauriziomaraglino.it
Download Telegram
📣Agevolazioni sui mutui per i giovani under 36, ma solo fino al 31 dicembre!

🔥Dal 1º dicembre e solo fino al 31 dicembre 2022 i giovani under 36 possono recarsi in banca e richiedere un mutuo per l’acquisto della prima casa senza preoccuparsi dei tassi d’interesse in forte risalita.
L’emendamento è stato presentato dal nuovo esecutivo al decreto Aiuti ter: il mese di dicembre si prospetta come il termine ultimo per i giovani per beneficiare senza problemi delle agevolazioni dello Stato sui mutui.

🚀Mutui per giovani under 36: chi può richiederli👇

Per poter usufruire delle agevolazioni in corso previste dalla legge è necessario avere un ISEE inferiore a 40.000€ e rientrare in uno di questi 3 gruppi:
✳️non aver compiuto i 36 anni di età;
✳️essere genitori single con figli minori a carico;
✳️giovani coppie in cui uno dei due non abbia superato i 35 anni.
🔥Per accedere al beneficio è necessario far ricorso al Fondo di Garanzia prima casa gestito da Consap, che prevede un accesso prioritario per i giovani tra i 18 e i 35 anni.
💰Il Fondo offre una garanzia statale fino all’80% della quota capitale e permette di ottenere un mutuo a tassi agevolati, con piani di ammortamento che vanno maggiormente incontro alle esigenze del mutuatario.
In sintesi i mutui under 36, fino alla fine di quest’anno, continueranno a costare meno dei mutui standard.

💸Vantaggi Fiscali

✳️
esenzione dall’imposta di registro prima casa 2% del valore catastale;
✳️esenzione dall’imposta ipotecaria 50€ per l’acquisto da un privato e 200€ per l’acquisto da un’impresa;
✳️esenzione dall’imposta catastale 50€ per l’acquisto da un privato e 200€ per l’acquisto da un’impresa;
✳️esenzione dall’imposta sostitutiva sul mutuo pari allo 0,25;
✳️credito d’imposta di pari importo sull’IVA 4% sulla prima casa se comprata dal costruttore;
✳️detraibilità degli interessi passivi e degli altri oneri relativi al mutuo fino al 19% dell’importo sostenuto e a un massimo di 4.000€ annui.

#StudioMaraglino #MutuoUnder36 #PrimaCasa