Studio Commercialista Maraglino
374 subscribers
249 photos
7 videos
2 files
271 links
Il primo canale Telegram in Italia gestito da un dottore commercialista
Supportiamo società, ditte individuali e startup innovative offrendo le migliori soluzioni fiscali, digitali, finanziarie.
Offriamo consulenze dedicate info@mauriziomaraglino.it
Download Telegram
🔥 Quasi un milione di partite IVA non dovranno corrispondere l'IRAP: è tra le novità più importanti della Legge di Bilancio 2022.


💣Oltre ai professionisti in regime forfetario cui erano già esclusi, la modifica normativa allarga l’esclusione a tutti coloro che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo 👩‍🏫👨‍🏫ad esclusione:


gli studi professionali associati;

le società di persone;

le società di capitali;

gli enti commerciali in generale;

gli enti del terzo settore.


💶Per tutte le partite IVA professionisti, autonomi, ditte individuali, non aderenti al regime forfetario, l’ultimo versamento Irap sarà il saldo eventuale, dell’imposta 2021, da versare a giugno 2022, dato che l’esonero dall’imposta decorre dall’anno fiscale 2022 e tali soggetti non possono avere un anno fiscale non coincidente con quello solare.

💡Non saranno dovuti gli acconti 2022, di solito previsti in giugno e in novembre.

🔥L’abolizione dell’Irap per questa tipologia di soggetti, ne comporta:

la riduzione della pressione fiscale per contribuenti soggetti ad aliquota progressiva, e obbligati al versamento dei contributi previdenziali;

la riduzione del contenzioso in tema di Irap.

#StudioMaraglino #IRAP

🔥Proponimi un quesito 👨‍🏫 Scrivimi pure a: info@mauriziomaraglino.it
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Credito d’imposta Ricerca, Sviluppo e Innovazione: Le novità del 2022

Il 2022 introduce importanti novità circa il credito d’imposta ricerca e sviluppo e innovazione. Nello specifico la legge di bilancio 2022  (n. 234 del 30 dicembre 2021) ha modificato ed esteso la disciplina del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative di…

https://www.mauriziomaraglino.it/credito-dimposta-ricerca-sviluppo-e-innovazione-le-novita-del-2022/
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Bando Custodiamo le Imprese 2022: Apre anche a Bar e Ristoranti

E’ stata riaperta il 13 gennaio 2022 la misura straordinaria “Custodiamo le imprese” promossa dalla Regione Puglia che trova la sua base giuridica nazionale nel Regime Quadro di cui agli articoli da 53 a 64 del D.L. n. 34/2020, come da ultimo emendato dall’art. 28 del D.L. n. 41/2021. La misura si inserisce nell’ambito del…

https://www.mauriziomaraglino.it/bando-custodiamo-le-imprese-2022-apre-anche-a-bar-e-ristoranti/
🔥💡💶📌🇪🇺🚀Il ministero dello Sviluppo economico stanzia la somma a sostegno di startup e pmi con il supporto di Cdp venture capital


🔥Il Mise ha assegnato risorse pari a 💶2 mld di euro a Cdp Venture Capital Sgr, controllata al 70% dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti Cdp, che ha il compito di attirare nuovi investitori, nazionali ed internazionali, e far crescere il mercato del venture capital in Italia.

🔥Ulteriori 💶550 mln di euro sono previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza Pnrr.

🚀Il Fondo avrà l'obiettivo di sostenere gli operatori del venture capital, anche attraverso il potenziamento dell’attività di investimenti indiretti in fondi; la promozione di iniziative a favore dei processi di transizione ecologica e digitale delle PMI italiane e delle filiere chiave; la creazione di nuovi strumenti di equity e debito per le startup in fase avanzata di sviluppo; il rafforzamento del sostegno alle startup nelle fasi iniziali anche attraverso poli di trasferimento tecnologico e programmi di accelerazione.
I fondi di investimento gestiti da CDP Venture Capital SGR sono:

Fondo Italia Venture I per supportare le start-up lungo tutto il ciclo di vita delle imprese, dalla fase seed al late stage;

Fondo Italia Venture II per supportare le start-up con focus nelle regioni del Sud Italia;

Fondo di Fondi VenturItaly per favorire la nascita di fondi di Venture Capital anche di nuova costituzione;

Fondo Acceleratori, per favorire la nascita di un ecosistema di acceleratori di impresa a supporto delle start-up;

Fondo Boost Innovation, per favorire co-Investimenti con partner industriali - istituzionali in imprese caratterizzate da forte innovazione di prodotto e-o servizio sia in fase pre-seed -seed, sia in fase più avanzata;

Fondo Technology Transfer, per favorire Investimenti diretti e indiretti al fine di accelerare la nascita e lo sviluppo delle start-up deep tech e di fondi di investimento specializzati nel trasferimento tecnologico;

Fondo Evoluzione, per favorire investimenti diretti, attraverso round A e B, nelle migliori start-up e PMI innovative guidate da imprenditori talentuosi e ambiziosi;

Fondo Rilancio Start-up, che co-investe con investitori regolamentati e/o qualificati in start-up o PMI innovative italiane che: 1 siano state ammesse alle agevolazioni Smart & Start; 2 abbiano subito una riduzione di almeno il 30% dei ricavi nel 2020 rispetto a uno dei semestri del 2019.

Vuoi aprire la tua startup 🚀? Hai bisogno di uno studio che ti assiste dalla genesi💡, alla creazione e lancio sul mercato ? Sei sul canale giusto !!


Contattami per una consulenza dedicata !

#StudioMaraglino #Innovazione #Startup #CDP #VentureCapital
🔥🚀Oggi voglio segnalarvi l'apertura della prima call4startup del venture capital 2.0 LIFTT dell'imprenditore e amico Stefano Buono, uno degli operatori più attivi in Italia sul fronte startup e innovazione!

La call è aperta fino al 25 febbraio 2022 ed è rivolta a 3 specifici ambiti di business.

New Materials,

Energy & Environment

FinTech.


🚀Tutti i partecipanti alla call dovranno inviare, tramite apposito form presente sulla pagina dedicata https://call4startup.liftt.com un deck di presentazione, indicando, oltre al mercato di riferimento e al tipo di prodotto-soluzione, stato e piano di sviluppo, fase di progetto pre-seed, seed, early stage, funding need e indicazioni in merito alla proprietà intellettuale e al team.

🚀I finalisti della Call verranno selezionati per partecipare ad una giornata di pitch in presenza nella sede di LIFTT alle Ogr Tech e valutati da una giuria di esperti di settore e membri del team di LIFTT. In caso di impossibilità a partecipare di persona sarà possibile collegarsi in remoto.

🔥I migliori progetti avranno la possibilità di essere selezionati per un eventuale investimento da parte di LIFTT — a fronte della sottoscrizione di una partecipazione — di una somma da concordare nel capitale sociale della società.

🚀Se hai bisogno di un supporto contattami in privato oppure all'indirizzo mail info@mauriziomaraglino.it

#Bandi #Startup #VentureCapital
🔥Oggi vorrei segnalarvi il nuovo strumento del credito d’imposta per le Società Benefit !

L’incentivo sostiene il rafforzamento del sistema delle società benefit in Italia, sostenendo le spese per la loro costituzione e trasformazione delle aziende in società benefit.

💡Le Società Benefit sono aziende che, nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri portatori di interesse.

🔥Per poter accedere al Credito d’imposta è indispensabile:

aver sostenuto spese per la costituzione oppure per la trasformazione in società benefit, a partire dal 19 luglio 2020 – data di entrata in vigore del decreto rilancio – fino al 31 dicembre 2021;
svolgere un’attività economica in Italia.

🔥Rientrano tra le spese ammissibili:

spese notarili e d’iscrizione nel Registro delle imprese;

spese inerenti all’assistenza professionale e alla consulenza sostenute e direttamente destinate alla costituzione o alla trasformazione in società benefit.

🚀Il credito d’imposta arriva fino al 50% delle spese ammissibili e fino a un massimo di 10.000 euro.

L’agevolazione è cumulabile con altri aiuti concessi in “de minimis”, ma è possibile presentare una sola domanda per beneficiario.

🚀Sei una società Benefit e non hai sfruttato il credito d’imposta ?

Contattaci subito per ricevere il nostro supporto!

#StudioMaraglino #SocietaBenefit #CreditoImposta #Incentivi
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Come funziona il nuovo BANDO NIDI PUGLIA per sostenere imprese giovanili, rosa e turistiche

Dal 17 febbraio 2022 la Regione Puglia rilancia l’importante strumento di ingegneria finanziaria del BANDO NIDI ( Nuove iniziative d’impresa) volto a sostenere il tessuto imprenditoriale della regione con un nuovo restyling della misura.  Le novità introdotte dallo strumento di agevolazione puntano ad  incentivare l’avvio di nuove imprese, anche in considerazione degli effetti provocati dalla…

https://www.mauriziomaraglino.it/come-funziona-il-nuovo-bando-nidi-puglia-per-sostenere-imprese-giovanili-rosa-e-turistiche/
🔥Come funziona il Fondo Impresa Donna, una delle opportunità più attese fra i finanziamenti per l'imprenditoria femminile 2022, supportata dal PNRR con 400 milioni di euro?


🎯Scopri tutti i dettagli ascoltando il mio podcast su #Mementopiu la rivista specializzata di #GiuffrèFrancisLefebvre

💡Puoi leggermi e ascoltarmi tutte le settimane collegandoti direttamente al sito #Mementopiù

#StudioMaraglino #Podcast #InformazioneProfessionale #Pnrr
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Criptovalute e Antiriciclaggio: In Gazzetta Ufficiale le nuove regole per le società che operano in Italia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 40 del 17 febbraio 2022 il DM del 13 gennaio 2022, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, avente ad oggetto “Modalità e tempistica con cui i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e i prestatori di servizi di portafoglio digitale sono tenuti a comunicare la propria operatività sul…

https://www.mauriziomaraglino.it/criptovalute-e-antiriciclaggio-in-gazzetta-ufficiale-le-nuove-regole-per-le-societa-che-operano-in-italia/
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Come si calcola il Margine Operativo Lordo

Il margine operativo lordo, o conosciuto anche come MOL, è un indicatore che consente di analizzare la performance aziendale, con l’obiettivo di misurare quella che è la capacità reddituale di un’azienda derivante dalla sua gestione ordinaria, dal suo “core business”, senza considerare gli oneri/interessi finanziari, gli ammortamenti e le imposte. È un margine degno di…

https://www.mauriziomaraglino.it/come-si-calcola-il-margine-operativo-lordo/
Tanti auguri 🎁 Lucio!
😇Ovunque tu sia !
Voglio condividere con voi una delle più belle poesie in musica 🎵

❤️ il brano racconta la speranza tramite la storia d’amore tra due giovani, uno di Berlino Est e uno di Berlino Ovest.

Le incertezze durante la guerra !

Incertezze che stiamo purtroppo rivivendo in queste ore 🇺🇦

Buona musica e buon fine settimana!


https://youtu.be/RXjE4q3Hyd4

#LucioDalla #Futura #4marzo #BuoncompleannoLucio
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Come si valuta un azienda. Lo strumento della perizia

La valutazione d’azienda o di un ramo di d’azienda è un processo di stima che ha come obiettivo principale  quello di definire, in un determinato momento, il valore del capitale economico, ovvero il patrimonio investito nell’impresa da parte dei proprietari. Il cuore di una valutazione aziendale o di un ramo di azienda è rappresentato dalla perizia di stima. La perizia…

https://www.mauriziomaraglino.it/come-si-valuta-un-azienda-lo-strumento-della-perizia/