Studio Commercialista Maraglino
377 subscribers
250 photos
7 videos
2 files
272 links
Il primo canale Telegram in Italia gestito da un dottore commercialista
Supportiamo società, ditte individuali e startup innovative offrendo le migliori soluzioni fiscali, digitali, finanziarie.
Offriamo consulenze dedicate info@mauriziomaraglino.it
Download Telegram
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Come intercettare finanziamenti a fondo perduto per nuove imprese di giovani e donne

Dal 24 marzo è possibile presentare domanda per la nuova misura “ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero” istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestita da Invitalia, a favore di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale. E’ quanto disposto dal decreto direttoriale pubblicato dal MiSE il…

https://www.mauriziomaraglino.it/come-intercettare-finanziamenti-a-fondo-perduto-per-nuove-imprese-di-giovani-e-donne/
🔥🔥Il meccanismo degli incentivi fiscali per chi investe in #startup e #pmi innovative è un tema che ha subito negli anni alcune modifiche e che suscita ancora dubbi e quesiti, nonostante le (quasi) chiare posizioni del MiSE e Agenzia Entrate.

🎧In questo podcast provo a spiegare come funziona lo strumento e come applicarlo per le deduzioni IRES e detrazioni IRPEF.

... e magari scoprite anche cosa lega un investitore di startup ad un premio oscar ... 😜

Qui il link per ascoltarmi 👉👉👉 https://mementopiu.it/MementoPiu/Portali?idDocMaster=9715402&idDataBanks=301&idUnitaDoc=0&nVigUnitaDoc=1&pagina=0&NavId=612516320&IsCorr=False&fbclid=IwAR0rlf684QXRkagCpnar57OIIA8hhrVYWwyFVXAc1TOFuamKrN7TOME5yXg


#mementopiu #giuffre #StudioMaraglino #IncentiviFiscali #Investimenti
🔥Novità in arrivo sul fronte del venture capital.

Nel DL Energia🇮🇹 è presente un emendamento che mira a rafforzare ulteriormente il settore del venture capital 🚀con il potenziamento dell’operatività dei fondi a sostegno del settore sottoscritti dal Ministero dello Sviluppo Economico.

💡La norma stabilisce che, per la gestione degli interventi, è prevista l'apertura di un apposito conto corrente di tesoreria centrale dello Stato🇮🇹 intestato al ministero dello Sviluppo Economico su cui far confluire le disponibilità dei fondi sottoscritti dallo stesso Mise 💶 (fino a due miliardi di euro) come sottoscrittore delle quote di uno o più fondi per il venture capital gestiti da Cdp Venture Capital Sgr.

🔥🔥La norma consentirà di amministrare in maniera più sicura, efficace e virtuosa le risorse a disposizione a sostegno dell'intero ecosistema dell'innovazione🚀🚀.

#StudioMaraglino #Innovazione #VentureCapital #Startup

Hai domande? Scrivimi a info@mauriziomaraglino.it
🔥🔥Continuano i podcast su tema investimenti in #startup 🚀
Spesso mi viene chiesto quale documentazione bisogna conservare per poter mantenere il beneficio fiscale anche in caso di verifica.
In questo mio ultimo #podcast 🎧 per Giuffrè Francis Lefebvre su Memento Pratico Giuffrè Francis Lefebvre illustro i documenti obbligatori utili per usufruire per la detrazione #IRPEF e deduzione #IRES al 30% e per la detrazione al 50% in “de minimis”.

Ascolta qui il podcast https://bit.ly/3rtIibJ



#pmi #giuffre #mementopiù
🔥L’immagine che vedete 👆 è il #NFT che a marzo dello scorso anno è stato acquistato per ben 2,9 milioni di dollari 💵.

🇹🇰Il NFT riproduce uno screenshot del primo "cinguettio" del fondatore di Twitter, Jack Dorsey.

La base d'asta era stata fissata a 48 milioni di dollari in quanto Twitter è sulla bocca di tutti per via dell'acquisto del 9,2% del social network da parte di Elon Musk.

📉Peccato però che l’offerta più alta ( solo 7 in totale) è stata di 277 dollari, pari a 0,09 Eth per il Non-fungible token più famoso del metaverso.

⁉️⁉️Siamo di fronte alla prima ufficiale #bolla degli NFT ? 🙋‍♀️🙋🙋‍♂️
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Come procedere all’iscrizione del registro OAM per gli exchange crypto

L’ Organismo degli Agenti e Mediatori finanziari (OAM), attraverso un comunicato diffuso nei giorni scorsi, h apubblicato e predisposto le linee guida per l’iscrizione alla sezione speciale del registro, dedicata agli exchange (in realtà a tutti gli operatori che erogano servizi correlati allo scambio di valute virtuali) e agli operatori che forniscono servizi di portafoglio digitale.…

https://www.mauriziomaraglino.it/come-procedere-alliscrizione-del-registro-oam-per-gli-exchange-crypto/
🔥Elon Musk si compra Twitter

💵Il consiglio di amministrazione della società accetta l'offerta dal valore di 44 miliardi di dollari, in quello che è uno dei maggiori leverage buyout della storia, (acquisto anche attraverso il debito), di una società quotata.

📣Il tweet con cui Elon Musk ha annunciato l’acquisto di Twitter è già diventato un manifesto virale del cambiamento della piattaforma.

🚀Musk twitta:”La libertà di parola costituisce le fondamenta di una democrazia che funziona, e Twitter è la piazza digitale dove argomenti fondamentali per il futuro dell’umanità vengono discussi. Voglio rendere Twitter migliore, aggiungendo nuove funzioni, rendendo gli algoritmi open source per aumentare la fiducia, battendo i bot che fanno spam e autenticando gli umani".

⁉️Quindi nell’era del digitale e dell’intelligenza artificiale, Elon Musk vuole umanizzare il social network. Ci riuscirà ????

#futuro #network #intelligenzaartificiale #opensource #twitter #elonmusk
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Fondo perduto alle donne che fanno impresa dal 19 maggio

Ormai manca veramente poco! Dal prossimo 19 maggio è possibile presentare domanda per il “Fondo Impresa femminile”. Beneficiarie sono le imprese costituite da meno di 12 mesi, le lavoratrici autonome in possesso di partita IVA da meno di 12 mesi e persone fisiche che intendono costituire una startup femminile. Con la pubblicazione del Decreto Direttoriale…

https://www.mauriziomaraglino.it/fondo-perduto-alle-donne-che-fanno-impresa-dal-19-maggio/
🔥Dal 1° luglio cambiano le regole per i contribuenti in regime forfettario con l'introduzione della fattura elettronica!

Ma la modifica non interessa tutti i contribuenti forfettari come previsto dal nuovo decreto urgente in attuazione del PNRR.

👨‍🏫👩‍🏫Se vuoi scoprire se sei tra i soggetti obbligati, ascolta il mio ultimo Podcast per Giuffrè Francis Lefebvre su MementoPiù 😃per scoprire chi è obbligato alla nuova emissione e quali sono i miei consigli per evitare di ricorrere a spiacevoli sanzioni 🥸!
👉👉👉https://mementopiu.it/MementoPiu/Portali?idDocMaster=9730408&idDataBanks=301&idUnitaDoc=0&nVigUnitaDoc=1&pagina=0&NavId=1998461790&IsCorr=False

#MaurizioMaraglino #Forfettari #FatturaElettronica #MementoPiu
🔥Dichiarazione 730, il calendario con tutte le scadenze del 2022.

È tempo di fare i conti con il Fisco tramite la dichiarazione dei redditi e la compilazione del modello 730.

🫡Ma quali sono gli adempimenti che i contribuenti e i professionisti intermediari (come Caf o commercialisti) sono tenuti a rispettare?
Qui un riepilogo delle scadenze da tenere a mente:

2 maggio – È il primo giorno utile per il contribuente per presentare le dichiarazioni al Caf o a un professionista abilitato;

23 maggio – A partire questa data i lavoratori dipendenti e pensionati potranno accedere al modello 730 precompilato, collegandosi al sito agenziaentrate.gov.it con credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa, il contribuente può delegare l’accesso al Caf o a un professionista abilitato;

15 giugno – Entro questa data, per le dichiarazioni presentate dal contribuente entro il 31 maggio, il Caf o il professionista abilitato devono trasmettere in via telematica all’Agenzia le dichiarazioni e rilasciare la ricevuta di presentazione del 730 e il relativo modello;

29 giugno – Entro questa data, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1° al 20 giugno, il Caf o il professionista abilitato devono trasmettere in via telematica all’Agenzia le dichiarazioni e rilasciare la ricevuta di presentazione del 730 e il relativo modello;

30 giugno – È l’ultimo giorno utile per il contribuente che intende presentare il 730 in forma cartacea attraverso un ufficio postale;

23 luglio – Entro questa data, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio, il Caf o il professionista abilitato devono trasmettere in via telematica all’Agenzia le dichiarazioni e rilasciare la ricevuta di presentazione del 730 e il relativo modello;

15 settembre – Entro questa data, per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 16 luglio al 31 agosto, il Caf o il professionista abilitato devono trasmettere in via telematica all’Agenzia le dichiarazioni e rilasciare la ricevuta di presentazione del 730 e il relativo modello;

30 settembre – È il termine di presentazione all’Agenzia Entrate della dichiarazione per il contribuente che sceglie il 730 precompilato. Entro la stessa data deve scegliere la destinazione dell’8, 5 o 2 per mille dell’Irpef;

30 settembre – Il 30 settembre è anche il termine massimo entro cui il Caf o il professionista abilitato devono trasmettere in via telematica all’Agenzia le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1° al 30 settembre e rilasciare la ricevuta di presentazione del 730 e il relativo modello;

25 ottobre – Entro questo giorno contribuente può presentare al Caf o al professionista abilitato la dichiarazione 730 integrativa;

10 novembre – Entro questa data il Caf o il professionista verifica la conformità dei dati esposti nella dichiarazione dei redditi integrativa, comunica al sostituto il risultato finale della dichiarazione e la trasmette in via telematica all’Agenzia.

#StudioMaraglino #730 #ScadenzeFiscali
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Tassazione sulle criptovalute: Cosa prevede il nuovo DDL al Senato

Presentato il Disegno di legge contenente “Disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio” che propone ulteriori novità in merito alla disciplina fiscale delle criptovalute.   Il tema delle criptovalute desta sempre più interesse, e dopo anni bui senza una corretta strada da seguire, sembra che l’attenzione abbia raggiunto finalmente il…

https://www.mauriziomaraglino.it/tassazione-sulle-criptovalute-cosa-prevede-il-nuovo-ddl-al-senato/
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Come intercettare contributi a fondo perduto per il commercio al dettaglio

Dalle ore 12.00 del 3 maggio e fino alle 12.00 del 24 maggio sarà possibile presentare istanza per la partecipazione alla domanda di contributo a fondo perduto destinato alle attività che esercitano il commercio al dettaglio.  A disporlo è il decreto della Direzione generale incentivi del ministero dello Sviluppo economico che stabilisce le modalità di…

https://www.mauriziomaraglino.it/come-intercettare-contributi-a-fondo-perduto-per-il-commercio-al-dettaglio/
Studio Commercialista Maraglino
Photo
Investimenti sostenibili 4.0: Dal 18 maggio nuovi contributi alle imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato il via alla nuova misura “Investimenti sostenibili 4.0” a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. L’obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dall’emergenza Covid e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività…

https://www.mauriziomaraglino.it/investimenti-sostenibili-4-0-dal-18-maggio-nuovi-contributi-alle-imprese/