Studio Commercialista Maraglino
379 subscribers
248 photos
7 videos
2 files
270 links
Il primo canale Telegram in Italia gestito da un dottore commercialista
Supportiamo società, ditte individuali e startup innovative offrendo le migliori soluzioni fiscali, digitali, finanziarie.
Offriamo consulenze dedicate info@mauriziomaraglino.it
Download Telegram
🔥La Direttiva #DAC8, parte integrante dell’ambizioso pacchetto di riforme fiscali dell’Unione Europea, è stata progettata per regolamentare il settore delle #criptovalute e garantire una maggiore trasparenza fiscale. Tuttavia, questa nuova normativa solleva numerosi dubbi interpretativi tra gli operatori del settore. Ecco secondo me alcuni dei principali punti di discussione, anche dopo l’ultima pubblicazione della circolare AdE 30/E del 27 ottobre 2023:

1️⃣Ambito di Applicazione:
Uno dei punti critici è secondo me determinare quali attività rientrino nell’ambito di applicazione della DAC 8. Ad esempio, le criptovalute utilizzate esclusivamente per fini personali potrebbero essere escluse dalla normativa, ma dove tracciare la linea?

2️⃣Dichiarazione Fiscale:
La Direttiva DAC 8 richiede una maggiore trasparenza, ma come verranno dichiarate le criptovalute? Saranno considerate attività finanziarie o beni digitali? Questo può avere un impatto significativo sulla tassazione.

3️⃣Identificazione degli Utenti:
Una delle sfide principali è l’identificazione degli utenti delle criptovalute, soprattutto nelle reti decentralizzate. Come applicare le regole di KYC (Know Your Customer) in modo efficace?

4️⃣Exchange e Wallet Providers:
La DAC 8 mette a carico degli operatori di exchange e wallet providers nuovi obblighi di registrazione e reporting. Tuttavia, c’è incertezza su come questi operatori dovrebbero adempiere a tali responsabilità in maniera pratica.

5️⃣Imposizione Fiscale:
Le implicazioni fiscali delle criptovalute variano da paese a paese. La DAC 8 cerca di armonizzare le normative fiscali, ma i dettagli specifici non sono ancora chiari.

🟢Ritengo che la Direttiva DAC 8 sia un passo importante verso la regolamentazione delle criptovalute nell’UE, ma molti dettagli richiedono ancora chiarezza.

🔵Gli operatori del settore e gli esperti stanno lavorando per definire linee guida precise e garantire una transizione senza intoppi verso il nuovo quadro normativo.

Qui la mia ultima pubblicazione su Memento Pratico Giuffrè Francis Lefebvre 👇👇👇



https://mementopiu.it/MementoPiu/Portali?idDocMaster=10760779&idDatabanks=301&idUnitaDoc=0&nVigUnitaDoc=1&pagina=0&NavId=&IsCorr=False