CICAP
5.59K subscribers
3.46K photos
251 videos
4 files
6.94K links
Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
www.cicap.org

ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716
📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246

#️⃣ Hashtag:
#podcast #sondaggio #quiz
#PilloleCICAP #CICAPnews
#CICAPfest #AboutUs
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Questa sera LIVE con Sofia Lincos (@solincos) e Agnese Picco (@archeofriendly): una interessante chiacchierata sulle leggende metropolitane!

🕵️‍♀️🕵️‍♀️ Stasera alle 21 sintonizzati su Twitch per guardare la diretta. Ti aspettiamo!
🔗 @CICAP
Mio cuggino topo-cane: quanto conoscete le leggende metropolitane? Cosa sono, come nascono e come si diffondono?
📺 La diretta si è ormai conclusa, ma puoi rivederla tutta qui: www.twitch.tv/videos/520591673.
🔗 @CICAP
#CICAPnews: nella più recente newsletter del CICAP Lombardia parliamo di...
18 dicembre, Vigevano | La Razionale Alcoolica: il mistero del Passo Dyatlov
⚡️ Leggi nel browser: clicca qui!

📧 Iscriviti alla newsletter del CICAP Lombardia per essere informato via mail sulle nostre attività.
Seguici anche su Twitter, Facebook e Instagram. Il nostro sito è lombardia.cicap.org.
🔗 @CICAP
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Chi sono gli "altri"? Classico thriller di fantasmi con finale a sorpresa.
Quanta paura vi ha fatto The Others?
🔗 @CICAP
Si avvicina la fine del 2019, e con lei quel periodo in cui ci daremo alla nostra lettura preferita...
L'oroscopo: perché ci crediamo ancora?
🔗 @CICAP
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Cos'è il mistero del passo Dyatlov? Qual è il confine tra realtà e leggenda?
🍻 Ce ne parlerà Rodolfo Rolando alla razionale alcoolica a Vigevano mercoledì 18 dicembre! I posti prenotabili sono esauriti, ma nel caso se ne liberassero: http://bit.ly/RazionaleVIG18.

💡Se il tema vi incuriosisce, potete leggere il nostro articolo su Query Online o ascoltare la puntata dedicata del nostro podcast Radio CICAP.
🍺 Ringraziamo Rodolfo per essersi prestato per questo teaser! Noi lo adoriamo, e voi?
🔗 @CICAP
Dopo 4 anni torna a Bologna il "Corso per indagatori di Misteri"!
🎊 7 FINE SETTIMANA, 20 DOCENTI: POSTI LIMITATI

Vuoi scoprire come riconoscere trucchi e inganni del mondo dell'occulto? Vuoi imparare a indagare fenomeni misteriosi del passato e del presente? Vuoi partecipare a esperimenti con veggenti e sensitivi? Vuoi capire come smascherare le manipolazioni e le bufale mediatiche?
🤩 Il CICAP ha quello che fa per te! Un vero e proprio "Corso per indagatori di misteri".

Un'occasione unica per trascorrere insieme agli esperti del CICAP, una volta al mese e in una città d'arte ricchissima di spunti per gli indagatori di misteri, un fine settimana pieno di scoperte e curiosità in compagnia di nuovi e vecchi amici.
➡️ Iscriviti: www.cicap.org/corso/2020.
🔗 @CICAP
#CICAPnews, la newsletter del CICAP: questa settimana parliamo di...
CICAP Fest: una festa da oltre 20.000 presenze - ECCO IL VIDEO!
⚡️ Leggi nel browser: clicca qui!

📧 Iscriviti a CICAP News per ricevere via email i nostri aggiornamenti settimanali: le novità più importanti su di noi, l'elenco degli appuntamenti in programma per le settimane a venire, la rassegna stampa, le pubblicazioni del CICAP e molto altro.
🔗 @CICAP
IL NAZISMO ESOTERICO
A far luce tra mito e realtà sarà Alessandro Salvador, docente di storia della Germania all’università di Nottingham, con svariate esperienze di ricerca e pubblicazioni relative principalmente al primo dopoguerra in Germania.

L'appuntamento è sabato 21 dicembre, alle 20.30 presso l'auditorium Diemoz di Porcia (PN) in via delle Risorgive 3.
Trovi tutti i dettagli in questo evento Facebook.
🔗 @CICAP
Il 15 dicembre 1965, Gemini 6A (pilotato da Walter Schirra e Thomas Stafford) e Gemini 7 (con a bordo Frank F. Borman e James Lovell) si avvicinano in orbita fino a 30 centimetri di distanza; è il primo rendezvous avvenuto nello spazio, e il primo passo per interconnettere due velivoli in orbita (primato conquistato da Neil Armstrong su Gemini 8 nel marzo successivo).

🛰 La sonda Gemini 7 vista dalla Gemini 6A, in primo piano (credit: Pubblico Dominio)
🔗 @CICAP #PilloleCICAP
Giovedì 19 dicembre 2019, ore 21, La chiocciola degli Angeli (Viale Angeli 107, Cuneo): razionale alcoolica "Viaggio nel mondo del paranormale".

Nel 1988 Piero Angela pubblicava Viaggio nel mondo del paranormale, frutto di un’indagine critica sulla parapsicologia. A oltre 40 anni di distanza, ci si rende conto che molti temi sono ancora attuali: il metodo scientifico, la difficoltà dei controlli, i fachiri, l’ESP, i poteri delle piante, i sogni premonitori, la fotografia Kirlian, le guarigioni miracolose… Ne parliamo con l’esperto Raffaele Montagnoni.
🔗 @CICAP
CICAP Fest 2019: una festa da 20.000 presenze!
Un video riepilogo di quello che è stato il #CICAPfest del 2019, una grande festa della scienza e della curiosità che ha registrato oltre 20.000 presenze in tre giorni pieni di eventi e stimoli.

L'appuntamento è per il prossimo anno nuovamente a Padova dall'11 al 13 settembre 2020! Leggi l'articolo: www.cicap.org/n/articolo.php?id=279201.
Riprese e montaggio: Claudio Fratticci.
🍿 dal canale YouTube CICAP.
🔗 @CICAP
#CICAPnews: nella più recente newsletter del CICAP Lombardia parliamo di...
19 dicembre, Milano | L'impresa dell'Apollo 11
⚡️ Leggi nel browser: clicca qui!

📧 Iscriviti alla newsletter del CICAP Lombardia per essere informato via mail sulle nostre attività.
Seguici anche su Twitter, Facebook e Instagram. Il nostro sito è lombardia.cicap.org.
🔗 @CICAP
100 Domande e Risposte (Q9) sul paranormale, l'insolito, i misteri e le pseudoscienze di Silvano Fuso.
Esistono i sogni premonitori? Si può leggere il pensiero? Funziona l’omeopatia? Si può essere rapiti dagli alieni? Il mondo finirà nel 2012?
Sono solo alcune delle centinaia di domande che vengono abitualmente poste al CICAP.
🔗 @CICAP
Il 14 dicembre 1903, i fratelli Wright compiono in Carolina del Nord il primo tentativo di volo con il loro “Flyer” a motore.
🛫 Ci riusciranno solo tre giorni più tardi, alle 10:35 del 17 dicembre 1903, giorno in cui ha inizio l’era dell’aviazione.

📸 Wikipedia - Alamy stock photo
🔗 @CICAP
#PilloleCICAP