CICAP
5.61K subscribers
3.47K photos
251 videos
4 files
6.94K links
Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
www.cicap.org

ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716
📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246

#️⃣ Hashtag:
#podcast #sondaggio #quiz
#PilloleCICAP #CICAPnews
#CICAPfest #AboutUs
Download Telegram
Il 9 gennaio 2020, ore 17.00, il gruppo CICAP Friuli Venezia Giulia presenta la conferenza “Alimentazione e tumori: che ne dice la scienza?”.
Relatrice Valentina Ventura, medico chirurgo e dottore magistrale in Scienze dell’Alimentazione.

L'evento è organizzato dall’Università delle LiberEtà Auser, che lo ospita presso la propria sede, a Trieste, in via San Francesco 2.
Evento Facebook. Ingresso libero e gratuito.
🔗 @CICAP
Viaggi nel tempo e "veri" UFO nei film
Un fantasma in "Tre scapoli e un bebé"? Veri UFO ne "Lo Squalo"? Un impiccato ne "Il mago di Oz"? E poi viaggiatori nel tempo, spettri e creature preistoriche! Davvero alcuni celebri film contengono scene impreviste di autentici fenomeni insoliti o straordinari? Scopriamolo nel nuovo episodio di Strane Storie!
🍿 dal canale YouTube di Massimo Polidoro.
🔗 @CICAP
Diffondiamo volentieri l’appello finale di Science for Peace 2019: “Appello a chi sa di non sapere”, della Fondazione Umberto Veronesi.

Solo una comunità istruita e correttamente informata può essere in grado di prendere decisioni realmente consapevoli e responsabili perché costruite su solide basi.
📑 Leggi tutto e scarica il PDF.
🔗 @CICAP
Vi ricordiamo l'evento IL NAZISMO ESOTERICO.
A far luce tra mito e realtà sarà Alessandro Salvador, docente di storia della Germania all’università di Nottingham, con svariate esperienze di ricerca e pubblicazioni relative principalmente al primo dopoguerra in Germania.

L'appuntamento è sabato 21 dicembre, alle 20.30 presso l'auditorium Diemoz di Porcia (PN) in via delle Risorgive 3.
Trovi tutti i dettagli in questo evento Facebook.
🔗 @CICAP
Vogliamo celebrare assieme i 30 anni dalla fondazione del CICAP. Per farlo, abbiamo deciso di dare la parola sia ad alcune delle persone che hanno contribuito alla sua nascita, sia a coloro che nel tempo hanno contribuito a sviluppare e coordinare le tante iniziative che ogni anno vengono organizzate, a livello nazionale e a quello dei Gruppi locali.

Iniziamo oggi con l'editoriale di Query 39, scritto da Lorenzo Montali. 📝 Puoi leggerlo qui.

Gli articoli successivi, che puoi già leggere tutti online, verranno pubblicati qui nel corso dei prossimi giorni.
🔗 @CICAP #AboutUs
Retroscena e verità sulla casa di Amytiville, se stasera vi va un bell'horror d'epoca.
"Il progetto Amityville Horror viene messo a punto sul finire del 1974 grazie all'incontro fra due persone: Weber e Lutz, ciascuno di essi con un proprio personale obiettivo, più uno in comune a tutti e due."
🔗 @CICAP
Seminario rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado: "Educazione alla razionalità e intelligenza emotiva: il valore formativo della matematica".

🗓 16 gennaio 2020, h 15:00
📍Aula Anni del Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" dell'Università del Salento.
🔗 @CICAP
Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Carl Sagan, uno dei maggiori e più noti astrofisici statunitensi del secolo scorso.
Oltre che nella sua attività scientifica, Sagan è stato costantemente impegnato in un'instancabile opera di divulgazione scientifica.

Lo ricordiamo con un nostro articolo:
Carl Sagan: il grande divulgatore, di Silvano Fuso.
🔗 @CICAP
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Pillole di Superquark - Sicurezza ponti - (24/07/2019)
🔗 @CICAP
Perché nel 2019 continuano a proliferare maghi, terrapiattisti, gente che nega la medicina e la scienza?
Lo abbiamo chiesto al protagonista di un interessante incontro che coinvolge l’Università di Bari, organizzato dal CICAP Puglia: lo psicologo e psicoterapeuta Armando De Vincentiis, che affronta il tema della “Psicologia, quando si raggiungono i limiti della pseudoscienza”.
Psicologia dell'antiscienza: "L'ideologia spinge al delirio"
🔗 @CICAP
Cicap Day 2019 - Isola della Sostenibilità
Servizio sul Cicap Day 2019, nell’ambito dell’evento “Isola della Sostenibilità”. 7 dicembre 2019 – Mattatoio di Testaccio. Commento ed interviste: Nadia Cicciola. Riprese e montaggio video: Guerrino Filippini
🍿 dal canale YouTube CICAP Lazio.
🔗 @CICAP
Il 21 dicembre 1968 i gas emessi da uno stadio dell’Apollo 8 in viaggio vero l’orbita lunare provocano avvistamenti UFO in Italia e in altri Paesi.

🛸 Scopri com'è andata nell'articolo di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo.
🔗 @CICAP
Tra poco a Le Parole della Settimana saranno ospiti Piero Angela, Paolo Nespoli e Aldo Cazzullo.
L'appuntamento è alle 20.20 su Rai 3!
🔗 @CICAP
Oggi Piero Angela compie 91 anni!
Auguri Piero, auguri di cuore e sempre grazie.

Foto di Roberta Baria
.
🔗 @CICAP
#CICAPnews, la newsletter del CICAP: questa settimana parliamo di...
Cosa sta succedendo? Due notizie dal mondo che fanno riflettere...
⚡️ Leggi nel browser: clicca qui!

📧 Iscriviti a CICAP News per ricevere via email i nostri aggiornamenti settimanali: le novità più importanti su di noi, l'elenco degli appuntamenti in programma per le settimane a venire, la rassegna stampa, le pubblicazioni del CICAP e molto altro.
🔗 @CICAP
I quaderni del CICAP: Indagatori del Mistero (Q10)
1999-2009 Dieci anni di indagini nel mondo dell'insolito, a cura di Massimo Polidoro e Luigi Garlaschelli.
🔗 @CICAP