Flavius Florin Harabor || 2088.it
344 subscribers
495 photos
14 videos
2 files
470 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
🤓 L'app Epik mente!

Per chi non lo sapesse e per chi si fosse perso questa notizia, recentemente è comparsa sul mercato Epik. In poche parole l'app che crea il tuo alterego in stile anni '90.

Come si usa?
👉🏽 Epik può essere scaricata dallo store dello smartphone iOS o Android.
👉🏽 Si autorizza l'accesso alla galleria delle immagini, si selezionano da un minimo di 8 ad un massimo di 12 foto che si vogliono utilizzare.
👉🏽 È richiesto che queste foto siamo le dei selfie molto chiari, nitidi e semplici.
👉🏽 Si scegliere tra due tipologie di elaborazione: standard o express. La prima restituisce gli scatti in 24 ore, la seconda invece in 2 ore.
👉🏽 Indipendentemente dal pacchetto vengono generate creare 60 immagini ispirate agli annuari.

🚨 Nota importante:
È vietato utilizzare foto di minori. Però sappiamo che nessuno rispetta le regole.

Ed eccoci qui al risultato finale!
Ci troviamo davanti a quello che scrissi qualche mese fa, nella mia riflessione sul mio blog persone: I pregiudizi degli esseri umani nel mondo della tecnologia!
In cui analizzavo un pochino la situazione sul come si comportava la tecnologia in base ai nostri input.

Infatti, se uno prende il risultato finale generato per se stesso oppure va a vedere le creazioni dei proprio contatti, dei VIP accorsi ad utilizzare l'app e in un secondo momento va a cercare sul web le foto dell'epoca ci si accorge che in realtà l'app Epik mente.

Perché mente?
Semplicemente perché le foto generate non rispecchiano la verità, basata su quella che era la realtà dell'epoca. Si certo, lo so benissimo pure io che l'AI genera le immagini partendo da una serie di informazioni con cui è stata allenata. Infatti, quello che dico io, è che siamo davanti all'ennesimo esempio di come un'altra AI è stata allenata con moltissimi luoghi comuni. Luoghi comuni che spesso abbiamo visto in film e serie televisive, ma ache video clip o riviste pattinate per teenager e non solo.

Quindi, a questo punto se uno prendesse un annuario scolastico americano dell'epoca, non troverà tutte queste foto di cheerleader, sportivi di vario genere, persone vestite da rapper e chi più ne ha, più ne metta. Ma troverà foto di persone vestite in modo normale e che il più delle volte hanno la divisa della propria scuola. Quindi una vera delusione. Anzi ci si vestiva proprio di merda ai tempi e avevamo dei gusti strani.

In tutto questo, la cosa bella è stata vedere il post sul profilo di Arnold Schwarzenegger su Instagram. È proprio dal suo post, che prima mi ha fatto ridere un sacco, ma in un secondo momento mi ha fatto riflettere e ritornare in mente l'articolo scritto a Febbraio di quest'anno e in cui raccontavo come i pregiudizi degli essere umani e i loro luoghi comuni, non fanno altro che animare una tecnologia che nel tempo diveneterà piena di pregiudizi e non solo. Cose che la tecnologia già oggi fa. Tipo gli algoritmi delle macchine con guida autonoma che scelgono il minore dei danni e che quindi potrebbero scegliere di investire un gruppo di ciclisti per salvare la vita delle persone a bordo.

Certo lo so che è molto estremo come esempio e certamente non c'è nulla di sbagliato in tutto ciò. Cioè che un'app con un'AI generi contenuti del genere, non fa danni a nessuno. Tranne il piccolo dettaglio che improvvisamente potrebbero essere generate delle Immagini fake e Deepfake su di noi, ma è una cosa banale.
Quindi insomma che volte che sia. Così come, non venite a lamentarvi che ChatGPT non risponde più in modo intelligente. Così come che le intelligenze artificiali generano fake news e violano la privacy.

Ricordatevi questa cosa:
Siete voi o meglio siamo noi ad alimentare e far crescere la conoscenza delle AI.
Lo facciamo ogni giorno attraverso le varie richieste e con le informazioni che fornite in modo diretto o indiretto, alimentiamo una tecnologia che un domani può rivelarsi analfabeta funzionale oppure che decida sulle sorti altrui, tipo essere o non essere assunti.

Voi cosa ne pensate?
💬 Lasciate un commento!

Tag: #AI #IA #Epik #AppEpik #riflessioni #IntelligenzaArtificiale
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM