Flavius Florin Harabor || 2088.it
345 subscribers
495 photos
14 videos
2 files
470 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
Samsung vieta ChatGPT dopo la fuga di dati!

Leggevo questo articolo di mashable.com e mi sono soffermato su questa parte dell'articolo:
"I dipendenti Samsung hanno condiviso il codice sorgente con ChatGPT per verificare la presenza di errori e lo hanno utilizzato per riassumere le note della riunione."

Adesso io mi chiedo, da sviluppatore mediocre e soprattutto da persone che ha studiato giusto un pochino di informatica e di ingegneria del software, ma come è possibile?

Come è possibile, che delle persone sicuramente non mediocre come me nello sviluppo siano così sprovvedute da dare in pasto il proprio lavoro a terzi?

Considero che queste persone, che sicuramente prendono uno stipendio molto alto, perché considerate al top, siano sopravalutare.

Altrimenti io non mi posso spiegare come delle persone al top decidano di affidare la correzione o il test del loro lavoro a dei sistemi realizzati da terzi.

Poi mi chiedo, ma quando scrivevano il codice usavano il Blocco Note del proprio OS oppure in IDE?

Perché se usavano il Blocco Note, effettivamente ti possono capitare le sviste, ma se usi Visual Studio Code, Android Studio, Brackets, Notepad++, Eclipese etc, figa questi ti avvisano quando sbagli e ti suggeriscono delle soluzioni.

Dopo vengono licenziati ed è colpa del padrone ricco che non capisce nulla. Poi sono gli stessi che dicono che l'intelligenza artificiale ruberà loro il lavoro.

Se fanno cazzate del genere, si meritano di essere licenziati e che l'intelligenza artificiale rubi loro il lavoro.

Voi cosa ne pensate?

Tag: #Riflessioni #AI #ChatGPT #Samsung