Flavius Florin Harabor || 2088.it
393 subscribers
650 photos
35 videos
2 files
605 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
Riflessione del Venerdì mattina!

Stavo guardando la dashboard per professionisti di Facebook e gli insights di Instagram dedicati ai miei profili.

Guardando questi dati ho pensato a quanto sia diventato sempre più difficile fare questo lavoro, perché basta una battuta basata su un luogo comune per vedersi prima bannare e poi dopo 2 giorni vedersi limitare il profilo di Facebook per 20 giorni.

Questo ha comportato un calo delle impressioni, interazioni e condivisioni dei miei post. Alcuni di questi erano dedicati al mio lavoro. Diciamo che potrebbe considerarsi un danno economico non da poco.

Tanto per capirci, questo post dedicato a Telegram for business e Telegram BotFather, hanno generato il 50% in meno di interesse rispetto ai post molto simili pubblicati prima di 20 giorni fa.

Per non parlare che a fine ottobre, inizio novembre dell'anno scorso, in seguito a due persone che mi hanno tolto il follow e una di loro mi ha bannato su Instagram, il mio profilo per un mese e mezzo ha perso oltre il 70% di "traffico".

Insomma oggi non possiamo non essere presenti sui social, soprattutto chi come me fa formazione, fa il relatore ed un consulte web marketing e tutte le altre categorie.

Non solo siamo "costretti" ad essere presenti attivamente, ma allo stesso tempo dobbiamo stare attenti a qualsiasi cosa pubblichiamo, quando la pubblichiamo e quanto spesso lo facciamo.

Perché ormai dipendiamo da una serie di algoritmi, che in alcuni casi sono stati allenati male e che ci possono punire per qualsiasi cosa, anche non pubblicare nulla per giorni.

Voi che cosa ne pensate?
Lasciate un commento qui sotto!

Tag: #Riflessione #SocialNetwork #Algoritmi
Libertà digitale in pericolo: chi controlla la tua voce online?

In un’era in cui trascorriamo mediamente oltre 6 ore al giorno online (no, non è un dato lanciato a casa, è la cruda realtà), la questione di chi controlla la nostra visibilità digitale e le nostre fonte di informazione è diventata cruciale.

L’invisibilità algoritmica rappresenta la nuova frontiera della censura: non più esplicita, ma sottile e difficile da dimostrare. Ma cosa succede quando i proprietari delle piattaforme social decidono cosa possiamo vedere, dire e condividere?

📖 Continua a leggere qui:
⛓️ https://2088.it/liberta-digitale-in-pericolo/

Tag: #LibertaDigitale #Censura #CensuraAlgoritmica #Algoritmi #Social #SocialMedia #Riflessione