Flavius Florin Harabor || 2088.it
345 subscribers
495 photos
14 videos
2 files
470 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
🙈Multa da 4 milioni per violazione privacy!!!
Tag: #Gdpr #privacy

Uber ha subito una sanzione da 4.2 milioni di euro per varie violazioni a livello privacy:
- informativa privacy inidonea
- trattamento dati senza consenso
- poca trasparenza sul trattamento dati
- mancata notifica al Garante

Mi immagino il Ceo di Uber che legge la notizia, prende il telefono in mano, seleziona l’interno della sua segretaria e le dice:”Karen, tira fuori il blocchetto degli assegni che devo pagare una multina”.

Fatto ciò, si rimette a lavorare come niente fosse.

Avete idea di cosa fattura Uber????

➡️ Poi c’è una srl italiana che non risponde a una richiesta di un utente per il trattamento dei suoi dati personali nei 30 giorni richiesti dal Gdpr

Risultato: multa da 20.000 euro

Sono sicuro che il Ceo dell’srl non avrà avuto lo stesso approccio che ho ipotizzato per il Ceo di Uber.

Il Gdpr non è solo questione di rispetto della normativa ma di forza economica dell’azienda nell’assorbire le sanzioni.

Anche perché 20k per una violazione così “stupida” ed evitabile non sono per niente pochi 😏
🎯GOOGLE MODULI E GESTIONE DEI CONSENSI PRIVACY
Tag:
#privacy

Google Moduli è un ottimo strumento e, tralasciando la questione trasferimento dati all'estero, può raccogliere una serie infinita di dati personali.

Se non si decide di utilizzarlo in modalità "anonima", sicuramente nome, cognome, mail, magari numero di telefono vengono raccolti con la semplice compilazione del modulo.

🧐Ma il consenso alla raccolta dati???

La semplice compilazione del modulo è sufficiente a garantire un "consenso implicito"?

Assolutamente no!

Perché se ci ricordiamo i pilastri del consenso, serve un consenso con un'azione affermativa, informato e registrato.

➡️ Quindi ecco cosa devi fare in pratica:

1) Impostare una casella di controllo, magari alla fine del modulo, con la quale chiedere il consenso al trattamento dei dati personali

2) La frase potrebbe essere qualcosa del tipo: "Acconsento al trattamento dei miei dati personali e dichiaro di aver preso visione della privacy policy." E poi va inserito il link della stessa.

3) La casella di controllo deve essere settata come obbligatoria, perché senza quel consenso non possiamo trattare legalmente quei dati personali

4) Integrare la Privacy Policy del tuo sito con lo strumento Google Moduli e controllare che le finalità e le tempistiche del trattamento siano in linea con il fine dell'utilizzo di Google Moduli.

5) Potete anche valutare una seconda Casella di controllo, ma in questo caso non obbligatoria, per raccogliere il consenso per attività di marketing/newsletter

Spero via sia utile 🙂

Vuoi innalzare le tue competenze? Candidati in Academy al link qui sotto!
Forwarded from InsideTelegram
🔥 Iscrizione senza SIM, Timer di autoeliminazione globale, Topic 2.0 e altro

Nelle scorse settimane all'interno di questo canale e gruppo abbiamo già visto alcune delle novità che Telegram 9.2 avrebbe portata con se. Bene oggi abbiamo tutti i dettagli e soprattutto la versione stabile.

Ecco qui le novità:
👉🏽Iscrizione senza scheda SIM
👉🏽Timer di autoeliminazione globale
👉🏽Privacy assoluta
👉🏽Topic 2.0
👉🏽Anti-spam aggressivo
👉🏽Codici QR temporanei
👉🏽Ricerca emoji su iOS
👉🏽Utilizzo archivio dettagliato e altro su Android
👉🏽Nuove emoji personalizzate
👉🏽Altre emoji interattive

⚠️Il changelog per Telegram Desktop lo trovate qui » Telegram Check

Tag: #Telegram #TelegramNews #TelegramUpdate #TelegramiOS #TelegramAndroid #TelegramDesktop #InsideTelegram #InsideTelegramLab
ChatGPT non è la tua, non è tua ma di qualcun altro!

Il potere dell’intelligenza artificiale (IA) è stato rapidamente accettato in tutto il mondo, con sempre più organizzazioni che adottano tecnologie come il machine learning e il deep learning per automatizzare i loro processi aziendali. Tuttavia, c’è sempre una preoccupazione crescente per la sicurezza dei dati. Recentemente, molte aziende come JPMorgan, Amazon, Samsung, Microsoft, Verizon e Accenture hanno vietato l’utilizzo di ChatGPT ai propri dipendenti per il rischio di data leak.

ℹ️ Continua a leggere qui:
https://2088.it/chatgpt/

Tag: #AI #ChatGPT #dataleak #privacy
Sviluppa strategie privacy-first per il tuo business

Le aziende di tutto il mondo si trovano ad affrontare la sfida di come fornire esperienze di marketing private, pertinenti ed efficaci.

Scopri come tre brand europei leader stanno già implementando una nuova generazione di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per affrontare questa sfida.

ℹ️ Continua a leggere qui:
https://www.thinkwithgoogle.com/intl/it-it/futuro-del-marketing/privacy-e-fiducia-digitale/esperienza-personalizzata-strumenti-privacy/

Tag: #privacyfirst #privacy #strategie #business
L'AI è la chiave che può moltiplicare i tuoi risultati di business

Le normative sulla privacy e le piattaforme tecnologiche cambiano continuamente. In questo contesto chi fa marketing deve adattarsi velocemente per raggiungere i clienti nei loro processi decisionali e misurare i risultati.

Ecco come ottenere le informazioni strategiche necessarie per far crescere la tua attività.

ℹ️ Continua a leggere qui:
https://www.thinkwithgoogle.com/intl/it-it/strategie/marketing-automation/vantaggi-intelligenza-artificiale/

Tag: #AI #privacy #strategie #business
🚫 Disattivo!
👎 Disattivi cosa caro/a utente del web?

Se c'è una cosa che ho sempre disprezzato della tecnologia, sono le catene. Iniziate con gli SMS e sfociate oggi sui social o le app di messaggistica istantanea.

Ogni giorno c'è una catena nuova, seguita ovviamente da una caterva di persone che legge e non capisce cosa sta leggendo, però copia/incolla oppure condivide lo scempio che ha davanti agli occhi.

Ed è così che un professionista del web come me, ogni giorno perde diversi neuroni e diversi minuti per risponder per l'ennesima volta che quello che si sta copiando/incollando oppure condividendo, è una grandissima cazzata.

Se come probabilmente io non sono così autorevole da farvi capire come stanno le cose, vi lascio i contenuti realizzati da altri colleghi e colleghe, che su questo argomento si sono espresse.

ℹ️ Guarda il video:
Anch'io sto disattivando FACEBOOK a pagamento...

https://www.youtube.com/watch?v=MruwGuk6ZlQ

📰 Leggi l'articolo di Fabio De Notariis:
Io nego il mio consenso… come se fosse antani

https://www.digitalswat.org/nego-il-mio-consenso/

E tu cosa ne pensi?
💬 Lascia un commento a questo post e parliamone.

Tag: #Internet #Riflessioni #Privacy #Catene
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Monia Taglienti
Whatsapp cambia dall’11 aprile!

🌀 si abbassa l’età minima da 16 a 13 anni per l’iscrizione
🌀 si potranno ricevere messaggi da altre app
🌀 ci saranno degli adeguamenti in termini di privacy per essere in linea ai regolamenti UE (il Digital Market Act e il Digital Services Act).
🔗 Scopri di più!

Sai che io e @flaviusharabor abbiamo anche fatto uno speech al @talentgarden? Come si chiamava? Ma ovviamente WhatsApp vs Telegram 🔥

Tag: #appdeveloper #comunicazione #marketing #datisensibili #privacy #DigitalMarketAct #DigitalServicesAct
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM