Flavius Florin Harabor || 2088.it
347 subscribers
507 photos
15 videos
2 files
479 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
🗓 RestartHER - per donne con un progetto di business da realizzare

Corso online per donne con un progetto di business da realizzare.

ℹ️ Informazioni sull'evento

VIA: Alessandra Lomonaco & Huky srl

Tag: #eventi #formazione #corsi #donne #business #RestartHER
RestartHer è il corso online di 6 settimane per donne con un’idea di business 🚀
Con #RestartHer sviluppiamo le competenze necessarie per mettersi in proprio.

📆 Inizio corso il 4 maggio dalle 18 alle 20.

🔎 12 ore di video lezioni live
🔎 6 lezioni live, rivedibili on demand
🔎 chat online sempre attiva per condivisioni e domande
🔎 community riservata per sempre
🔎 attestato di partecipazione
🔎 materiale didattico

Info: Restarther.huky.it

#imprenditoriafemminile #empowerment #womenempowerment #corso #formazione #startup #huky #donne
Forwarded from Monia Taglienti
In Italia le #donne occupate sono circa 9,5 milioni, contro i 13 milioni di uomini occupati. Inoltre, una donna su cinque fuoriesce dal mercato del #lavoro a seguito della maternità, il che è già triste che si debba scegliere. Sono figlia di una madre che ha scelto di lasciare il lavoro: il fastidio misto a responsabilità di ciò, visto che è una donna di grande forza e creatività, hanno guidato sempre i miei passi, ma questo è un altro discorso.

Oltre le scelte obbligate, è per di più triste, che si debba fare un distinguo tra generi, aberrante nel 2024 a mio avviso ancor di più, in alcune categorie professionali. Ma va beh, capisco che la mia visione potrebbe risultare eccessivamente aperta rispetto alla chiusura che viviamo.

🤓 Ma procediamo.

Oltre i dati abbiamo chiaro il modus operandi del mondo del lavoro che sancisce stereotipi di chiara evidenza. Essere attenti a non creare uno stereotipo di #leadershipfemminile a cui le donne si sentano obbligate ad aderire e vadano in frustrazione se non lo rispettano.

In fondo siamo tutte diverse, come sono diversi gli uomini tra di loro e ognuno ha diritto al proprio stile. È quindi importante anche avere un’alternativa al modello di #leadershipmaschile in cui molte e molti non si riconoscono.

⭐️ Il VALORE è nell’unione del maschile e femminile che sono in ognuno di noi come FORZA MOTRICE TERZA che si fa largo negli stereotipi sociali.

Trovare un equilibrio è fondamentale: una #leadershipneutrale che rispetta l’etica e la morale di base. Che unisca la consapevolezza del sé e l’intuizione umanistica con fiducia, flusso e slancio. Un modo nuovo che diventi un mondo nuovo POSSIBILISTA che non è quello maschile ASSOLUTISTA, ma quello proprio di sensibilità che si fa empatia, fragilità che si fa forza, coraggio che si fa visione.

Un mondo terzo racchiuso nel macrocosmo di ognuno di noi che:
🌀ha il coraggio di rappresentare se stesso
🌀valorizzare le differenze
🌀ha consapevolezza del sé

E tutto ciò, sappiamo bene, non abbia genere d’appartenenza inequivocabilmente