Flavius Florin Harabor || 2088.it
349 subscribers
508 photos
15 videos
2 files
480 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
Forwarded from Quelli del Marketing
🔥 Giornalismo e content strategy: come riconoscere fake news e contenuti notiziabili

👉 Con l’avvento di internet il mestiere del giornalista è cambiato: non bastano più le sole "5W" del giornalismo anglosassone, ma occorre sapersi interfacciare con le caratteristiche tecniche delle piattaforme e gli algoritmi dei motori di ricerca. Ne parleremo insieme a due giornaliste e creatici di contenuti per il web: Francesca Ferrara e Cristina Maccarrone.

Francesca e Cristina ci parleranno di tecniche di scrittura, parole chiave e hashtag per rendere un contenuto notiziabile ed evitare fake news e clickbaiting.

💬 Conducono la diretta Alessandro Mazzù e Giovanni Mattiazzo

❗️Non mancate!

Nota Importante:
Se non hai mai partecipato ad una Live su Telegram, sappi che ti basterà unirti all'evento che trovi fissato in alto in questo Gruppo oppure cliccando sul link qui sotto 👇🏽👇🏽👇🏽
https://t.me/+5zKZahnFFHg2ZTQ8

Tag: #ContentStrategy #FakeNews #SEO #Clickbaiting #Live #DirettaStreaming
Immagini fake e Deepfake: è aumentato il rischio di contenuti deepfake e fake utilizzando le intelligenze artificiali come Dall·E, ChatGPT e Midjourney!

In questo articolo, esploreremo il rischio del deepfake e delle immagini fake, e come le intelligenze artificiali come Dall·E, ChatGPT e Midjourney possono contribuire a mitigare questo rischio.

ℹ️ Continua a leggere qui:
https://2088.it/immagini-fake-e-deepfake/

Tag: #Deepfake #ImmaginiFake #FakeNews #Fake #DallE #ChatGPT #Midjourney
Forwarded from Monia Taglienti
📰 IL FUTURO DEL GIORNALISMO

Perché ne parlo? Perché potevo diventare una Giornalista subito dopo la Laurea, ma ho volutamente virato verso la Consulenza in termini di Comunicazione Integrata.

📍Perché già nel 2010 ho evitato di aderire al ruolo?

Nel “Digital News Report” di “Reuters Institute” dell'Università di Oxfordc, che è un'istituzione autorevole che si occupa di studio del giornalismo si conferma che LA FIDUCIA NELLE NOTIZIE RIMANE BASSA(34%).

I giornali più affidabili sono generalmente quelli visti come meno schierati, mentre quelli con un chiaro schieramento tendono a suscitare una minore fiducia.

Tuttavia facendo un buon lavoro di reputazione le testate giornalistiche potrebbero sicuramente arrivare ad avere:

🖌️ maggiore fiducia da parte dei lettori,
🖌️ maggiore capacità economica data da abbonamenti,
🖌️ maggiore potere di azione.

Ma si sa la reputazione non è facile da costruire e con fakenews, clickbait e promozione da strilloni non si raggiunge sicuramente. Anche se ci sono alcune testate che fanno davvero un ottimo lavoro, ma continuano a rimanere poche.

✂️ Secondo te è quale sarà il prossimo futuro del Giornalismo tradizionale e digitale?

Tag: #Giornalismo #Comunicazione #ComunicazioneIntegrata #DigitalNewsReport #ReutersInstitute #fakenews #clickbait #promozione #reputazione
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM