2 tool per programmare i tuoi post
Oggi colgo l’occasione per presentarvi 2 tool indispensabili per programmare e controllare il loro impatto sui social!
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/2-tool-per-programmare-i-tuoi-post/
Tag: #tool #toolsocial #programmarepost
Oggi colgo l’occasione per presentarvi 2 tool indispensabili per programmare e controllare il loro impatto sui social!
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/2-tool-per-programmare-i-tuoi-post/
Tag: #tool #toolsocial #programmarepost
3 tool per il Social Media Analytics
Oggi colgo l’occasione per presentarvi 3 tool indispensabili per valutare se la vostra social media strategy sta riscuotendo il successo sperato.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/3-tool-per-il-social-media-analytics/
Tag: #tool #toolsocial #socialmedia #SocialMediaAnalytics
Oggi colgo l’occasione per presentarvi 3 tool indispensabili per valutare se la vostra social media strategy sta riscuotendo il successo sperato.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/3-tool-per-il-social-media-analytics/
Tag: #tool #toolsocial #socialmedia #SocialMediaAnalytics
Google Ads: punteggio di qualità relativo alle parole chiave
Oggi andiamo a scoprire insieme Google Ads e nello specifico vedremo insieme che cos'è il quality score, ovvero il punteggio di qualità degli annunci relativo alle parole chiave.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/google-ads-punteggio-di-qualita/
Tag: #GoogleAds #PunteggioQualità #QualityScore
Oggi andiamo a scoprire insieme Google Ads e nello specifico vedremo insieme che cos'è il quality score, ovvero il punteggio di qualità degli annunci relativo alle parole chiave.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/google-ads-punteggio-di-qualita/
Tag: #GoogleAds #PunteggioQualità #QualityScore
WordPress: categorie e tag, cosa sono e come si distinguono?
Oggi ho scelto di parlare di WordPress, uno dei tanti CMS (content management system), cioè un sistema di gestione dei contenuti. Lo scopo di questo articolo, non ha solo lo scopo di mostrare le tassonomie di default, cioè le Categorie e i Tag. Ma anche come usare correttamente queste due tassonomie per migliorare l’esperienza dell’utente e la SEO del tuo sito.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/wordpress-categorie-e-tag/
Tag: #WordPress #Categorie #Tag #WordPressTag #WordPressCategorie
Oggi ho scelto di parlare di WordPress, uno dei tanti CMS (content management system), cioè un sistema di gestione dei contenuti. Lo scopo di questo articolo, non ha solo lo scopo di mostrare le tassonomie di default, cioè le Categorie e i Tag. Ma anche come usare correttamente queste due tassonomie per migliorare l’esperienza dell’utente e la SEO del tuo sito.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/wordpress-categorie-e-tag/
Tag: #WordPress #Categorie #Tag #WordPressTag #WordPressCategorie
È domenica, lo so.
Non si dovrebbe lavorare, lo so.
Dovrei staccare, lo so.
Però la passione non si può fermare.
Quindi oggi si ripassa la checklist delle cose realizzate e non realizzate per un progetto a cui sto collaborando.
Foglio attaccato alla lavagna (parete) e si spuntano le cose che vengono controllate man mano che mi capitano a portata di click.
Insomma questa domenica è dedicata alla SEO e WordPress.
Tag: #VitaDaNerd #VitaDaFreelance
Non si dovrebbe lavorare, lo so.
Dovrei staccare, lo so.
Però la passione non si può fermare.
Quindi oggi si ripassa la checklist delle cose realizzate e non realizzate per un progetto a cui sto collaborando.
Foglio attaccato alla lavagna (parete) e si spuntano le cose che vengono controllate man mano che mi capitano a portata di click.
Insomma questa domenica è dedicata alla SEO e WordPress.
Tag: #VitaDaNerd #VitaDaFreelance
Il Web è una merda oppure no?
Si lo so, il titolo è un pochino clickbait, ma è anche vero che ogni tanto bisogna giocare con le parole e allo stesso tempo attirare l'attenzione su un argomento che non doveva avere futuro. Infatti è dai tempi dell'esplosione delle dot com, che Internet e il Web sono stati visti come una sorta di bolla che sarebbe scoppiata prima o poi.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/web-e-una-merda/
Tag: #Riflessione #Web
Si lo so, il titolo è un pochino clickbait, ma è anche vero che ogni tanto bisogna giocare con le parole e allo stesso tempo attirare l'attenzione su un argomento che non doveva avere futuro. Infatti è dai tempi dell'esplosione delle dot com, che Internet e il Web sono stati visti come una sorta di bolla che sarebbe scoppiata prima o poi.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/09/web-e-una-merda/
Tag: #Riflessione #Web
Lo sapevi che?
Lo sapevi che puoi guardare in tempo reale il traffico marittimo e il traffico aereo direttamente da casa tua seduto in poltrona?
Ecco qui due siti che ti permettono di guardare in tempo reale quello che succede sui mari e gli oceani di tutto il mondo, ma anche quello che succede nei cieli di tutto il mondo:
- per il traffico marittimo
⛴ https://www.marinetraffic.com/
- per il traffico aereo
✈️ https://www.flightradar24.com/
Tag: #LoSapeviChe
Lo sapevi che puoi guardare in tempo reale il traffico marittimo e il traffico aereo direttamente da casa tua seduto in poltrona?
Ecco qui due siti che ti permettono di guardare in tempo reale quello che succede sui mari e gli oceani di tutto il mondo, ma anche quello che succede nei cieli di tutto il mondo:
- per il traffico marittimo
⛴ https://www.marinetraffic.com/
- per il traffico aereo
✈️ https://www.flightradar24.com/
Tag: #LoSapeviChe
Ripensa al tuo modo di comunicare!
Ripensa al tuo modo di comunicare, prima che sia troppo tardi e che il danno diventi irreparabile.
Alla luce di quanto successo ieri dalle ore 16:30 alle 02:20 entrerà sicuramente nella storia di Internet e nella storia di come non fare le cose ad minkium. Perché quello che è successo in casa Facebook dovrebbe farci riflettere molto sulle scelte e le tempistiche quando intervenire sui nostri progetti.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/ripensa-al-tuo-modo-di-comunicare/
Tag: #Riflessioni #Comunicare #SociaNetwork
Ripensa al tuo modo di comunicare, prima che sia troppo tardi e che il danno diventi irreparabile.
Alla luce di quanto successo ieri dalle ore 16:30 alle 02:20 entrerà sicuramente nella storia di Internet e nella storia di come non fare le cose ad minkium. Perché quello che è successo in casa Facebook dovrebbe farci riflettere molto sulle scelte e le tempistiche quando intervenire sui nostri progetti.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/ripensa-al-tuo-modo-di-comunicare/
Tag: #Riflessioni #Comunicare #SociaNetwork
Forwarded from InsideTelegram
Telegram: COME FUNZIONANO e si COSTRUISCONO i BOT 🤖+TOP 11 MIGLIORI BOT
🤖 Nell'universo TELEGRAM ti senti a tuo agio ma vuoi mettere gli steroidi al suo utilizzo?
Scopri COME FUNZIONANO i BOT di TELEGRAM e come di costruiscono. Ti cambieranno la vita!
Guarda il video tutorial:
https://youtu.be/mq6Gwmj_yEE
Tag: #TipsTricksTelegram #TipsTelegram #TricksTelegram #TelegramDesktop #GuideTelegram #InsideTelegram
🤖 Nell'universo TELEGRAM ti senti a tuo agio ma vuoi mettere gli steroidi al suo utilizzo?
Scopri COME FUNZIONANO i BOT di TELEGRAM e come di costruiscono. Ti cambieranno la vita!
Guarda il video tutorial:
https://youtu.be/mq6Gwmj_yEE
Tag: #TipsTricksTelegram #TipsTelegram #TricksTelegram #TelegramDesktop #GuideTelegram #InsideTelegram
Come avere successo di fronte agli ostacoli quotidiani
Qualche tempo fa scrissi una riflessione sulla vita di un freelance, raccontando la mia esperienza e quello che significa per me essere un libero professionista. Da questa riflessione sono nate diverse discussioni e sono arrivate tante domande.
Tra queste domande una mi ha colpito in particole, cioè questa: come hai fatto ad avere successo di fronte agli ostacoli quotidiani e considerando che probabilmente hai dovuto lavorare molto più di altre persone?
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/come-avere-successo/
Tag: #Riflessioni #Obbiettivi #Successo
Qualche tempo fa scrissi una riflessione sulla vita di un freelance, raccontando la mia esperienza e quello che significa per me essere un libero professionista. Da questa riflessione sono nate diverse discussioni e sono arrivate tante domande.
Tra queste domande una mi ha colpito in particole, cioè questa: come hai fatto ad avere successo di fronte agli ostacoli quotidiani e considerando che probabilmente hai dovuto lavorare molto più di altre persone?
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/come-avere-successo/
Tag: #Riflessioni #Obbiettivi #Successo
Forwarded from Rudy Bandiera
Troppi Re e pochi Fanti
Ci hanno convinti che siamo tutti meglio di tutti gli altri, ci hanno convinti che siamo migliori in qualcosa se non in molte cose.
Ci hanno convinti che saremo i vincenti, saremo quelli che sfonderanno, ci hanno convinti che siamo fichi, che siamo degli “speciali” che siamo i più intelligenti, i più veloci, i più abili.
Ci hanno convinti che perdere non esiste, che la competizione è più importante di tutto, che il gregario è, per sua natura, un perdente.
Ci hanno convinti che non possiamo arrivare secondi perché se arriviamo secondi siamo i primi dei perdenti, come dice quel becero esempio che è Briatore.
Ci hanno convinti che la collaborazione è roba da sfigati, che la competizione è sana perché porta ad eccellere, perché chi eccelle tira la volata a tutti gli altri.
Ci hanno convinti che tutti, ma proprio tutti, abbiamo un posto nella storia e che nessuno di noi è destinato all’oblio, a non diventare qualcuno.
Tutte queste convinzioni ce le hanno messe in testa anni di educazione al consumo sfrenato ed insano, anni in cui il mondo non aveva limiti di crescita (o credeva di non averne), anni in cui il mondo non aveva limiti morali perché non aveva limiti alla propria -presunta- crescita.
Ci hanno messo in testa queste cose perché sembrava giusto, creando così una società che non è solo competitiva, ma è brutale, agguerrita, violenta.
La competizione si è esacerbata fino a diventare il male, perché mutata e diventata qualcosa di diverso.
Il Web ha amplificato tutto questo, rendendo quello che prima era una “corsa al Grande Fratello” una fatto normale: la guerra dei like, la micro-fama, la voglia di “farcela” perché ci hanno detto che DOBBIAMO farcela.
Credo che si debba cambiare direzione: dobbiamo iniziare a dire ai nostri ragazzi che il perdere con dignità è un valore, che il fallire non è morire e che senza i fallimenti non miglioreremo mai.
Dobbiamo pensare che il mondo del Web collaborativo è un valore intrinsecamente superiore al successo personale, perché non può esistere un successo personale in un mondo fatto di macerie morali.
In definitiva, quello che dobbiamo fare è imparare che non siamo tutti speciali, che non tutti “ce la faremo” e che non farcela non è una sconfitta ma la normalità.
Dobbiamo imparare che lavorare insieme è meglio che lavorare per schiacciare gli altri.
La normalità non è il male, la normalità è normale: tentare di migliorare noi stessi e la nostra posizione è normale, lottare è normale, accanirsi e sentirsi migliori per partito preso no, non lo è.
Ci hanno convinti che siamo tutti meglio di tutti gli altri, ci hanno convinti che siamo migliori in qualcosa se non in molte cose.
Ci hanno convinti che saremo i vincenti, saremo quelli che sfonderanno, ci hanno convinti che siamo fichi, che siamo degli “speciali” che siamo i più intelligenti, i più veloci, i più abili.
Ci hanno convinti che perdere non esiste, che la competizione è più importante di tutto, che il gregario è, per sua natura, un perdente.
Ci hanno convinti che non possiamo arrivare secondi perché se arriviamo secondi siamo i primi dei perdenti, come dice quel becero esempio che è Briatore.
Ci hanno convinti che la collaborazione è roba da sfigati, che la competizione è sana perché porta ad eccellere, perché chi eccelle tira la volata a tutti gli altri.
Ci hanno convinti che tutti, ma proprio tutti, abbiamo un posto nella storia e che nessuno di noi è destinato all’oblio, a non diventare qualcuno.
Tutte queste convinzioni ce le hanno messe in testa anni di educazione al consumo sfrenato ed insano, anni in cui il mondo non aveva limiti di crescita (o credeva di non averne), anni in cui il mondo non aveva limiti morali perché non aveva limiti alla propria -presunta- crescita.
Ci hanno messo in testa queste cose perché sembrava giusto, creando così una società che non è solo competitiva, ma è brutale, agguerrita, violenta.
La competizione si è esacerbata fino a diventare il male, perché mutata e diventata qualcosa di diverso.
Il Web ha amplificato tutto questo, rendendo quello che prima era una “corsa al Grande Fratello” una fatto normale: la guerra dei like, la micro-fama, la voglia di “farcela” perché ci hanno detto che DOBBIAMO farcela.
Credo che si debba cambiare direzione: dobbiamo iniziare a dire ai nostri ragazzi che il perdere con dignità è un valore, che il fallire non è morire e che senza i fallimenti non miglioreremo mai.
Dobbiamo pensare che il mondo del Web collaborativo è un valore intrinsecamente superiore al successo personale, perché non può esistere un successo personale in un mondo fatto di macerie morali.
In definitiva, quello che dobbiamo fare è imparare che non siamo tutti speciali, che non tutti “ce la faremo” e che non farcela non è una sconfitta ma la normalità.
Dobbiamo imparare che lavorare insieme è meglio che lavorare per schiacciare gli altri.
La normalità non è il male, la normalità è normale: tentare di migliorare noi stessi e la nostra posizione è normale, lottare è normale, accanirsi e sentirsi migliori per partito preso no, non lo è.
Quando hai la pancia piena è tutto più facile
Sono mesi che penso se scrivere questo post nel mio diario, ma oggi ho trovato la forza per raccontarlo.
Lo faccio oggi, perché ho dovuto riflettere bene sulle cose e non volevo essere banale nel mio racconto.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/quando-hai-la-pancia-piena-e-tutto-piu-facile/
Tag: #diario #racconto #riflessione
Sono mesi che penso se scrivere questo post nel mio diario, ma oggi ho trovato la forza per raccontarlo.
Lo faccio oggi, perché ho dovuto riflettere bene sulle cose e non volevo essere banale nel mio racconto.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/quando-hai-la-pancia-piena-e-tutto-piu-facile/
Tag: #diario #racconto #riflessione
🙏 GRAZIE DEL REFERRAL MA...
Tag: #gdpr
Un’agenzia ci manda un possibile cliente che ha bisogno di mettere a norma il sito web.
Questo sito non è legalmente impegnativo: è un sito vetrina con un blog e non serve al momento ai fini di conversione:
▶️ non ci sono tool esterni collegati come ad esempio un crm
▶️ non ci sono cookie di terze parti
▶️ non ci sono form di pagamento non essendo un e-commerce
Il nostro preventivo per la messa a norma di gdpr del sito quindi è quello con il costo più basso.
🗣 avvocato non è ciò che ho chiesto io
Questa la risposta del prospect alla nostra mail.
🗣 Io voglio solo la privacy policy, la cookie policy non le serve
Questa è la sua conclusione.
La nostra riflessione qual è:
dei 10 adeguamenti minimi necessari per un sito web lei ne prende in considerazione 2 (privacy e cookie) e di 2 ne vuole solo 1 (privacy).
📧 La nostra mail: Gentile prospect, senza la cookie policy il sito non è a norma di legge
🗣 Non mi serve perché i cookie sono anonimizzati
📧 La nostra mail: Anche se Google Analytics è anonimizzato, i tracciamenti ci sono e c’è anche il pixel di Facebook sul suo sito web, quindi la cookie policy – ma anche gli altri 8 adeguamenti sono necessari-.
Il potenziale cliente si è rivolto a noi per un obiettivo che non è avere una privacy policy, ma è avere un sito a norma di GDPR e non rischiare sanzioni.
➡️ Legal for Digital non si adegua al cliente e rinuncia all’adeguamento.
Perché❓
In ambito legale spesso non ci si può adattare ai voleri del cliente: se avessimo seguito le sue indicazioni non raggiungeremmo lo scopo per cui il cliente stesso si è rivolto al nostro studio.
👉 Meglio rinunciare che portare a casa un lavoro non legale.
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #gdpr
Un’agenzia ci manda un possibile cliente che ha bisogno di mettere a norma il sito web.
Questo sito non è legalmente impegnativo: è un sito vetrina con un blog e non serve al momento ai fini di conversione:
▶️ non ci sono tool esterni collegati come ad esempio un crm
▶️ non ci sono cookie di terze parti
▶️ non ci sono form di pagamento non essendo un e-commerce
Il nostro preventivo per la messa a norma di gdpr del sito quindi è quello con il costo più basso.
🗣 avvocato non è ciò che ho chiesto io
Questa la risposta del prospect alla nostra mail.
🗣 Io voglio solo la privacy policy, la cookie policy non le serve
Questa è la sua conclusione.
La nostra riflessione qual è:
dei 10 adeguamenti minimi necessari per un sito web lei ne prende in considerazione 2 (privacy e cookie) e di 2 ne vuole solo 1 (privacy).
📧 La nostra mail: Gentile prospect, senza la cookie policy il sito non è a norma di legge
🗣 Non mi serve perché i cookie sono anonimizzati
📧 La nostra mail: Anche se Google Analytics è anonimizzato, i tracciamenti ci sono e c’è anche il pixel di Facebook sul suo sito web, quindi la cookie policy – ma anche gli altri 8 adeguamenti sono necessari-.
Il potenziale cliente si è rivolto a noi per un obiettivo che non è avere una privacy policy, ma è avere un sito a norma di GDPR e non rischiare sanzioni.
➡️ Legal for Digital non si adegua al cliente e rinuncia all’adeguamento.
Perché❓
In ambito legale spesso non ci si può adattare ai voleri del cliente: se avessimo seguito le sue indicazioni non raggiungeremmo lo scopo per cui il cliente stesso si è rivolto al nostro studio.
👉 Meglio rinunciare che portare a casa un lavoro non legale.
😉 @avvocatovercellotti
Caro Phishing e cara Cybersecurity, quanto costate per le aziende?
Oggi proviamo a dare una risposta a questa domanda: caro phishing e cara cybersecurity, quanto costate per le aziende?
Per dare una risposta a questa domanda, parto da qui, cioè ricordandovi quello che è successo qualche mese fa quando i sistemi della Regione Lazio sono stati attaccati e messi in ginocchio da un attacco informatico che poteva essere prevenuto. Si perché se si è arrivati ad avere un problema informatico del genere, è perché qualcuno ha sottovalutato tutta una serie di rischi e non ha controllato con attenzione i vari processi.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/phishing-cybersecurity-costo/
Tag: #phishing #cybersecurity
Oggi proviamo a dare una risposta a questa domanda: caro phishing e cara cybersecurity, quanto costate per le aziende?
Per dare una risposta a questa domanda, parto da qui, cioè ricordandovi quello che è successo qualche mese fa quando i sistemi della Regione Lazio sono stati attaccati e messi in ginocchio da un attacco informatico che poteva essere prevenuto. Si perché se si è arrivati ad avere un problema informatico del genere, è perché qualcuno ha sottovalutato tutta una serie di rischi e non ha controllato con attenzione i vari processi.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/phishing-cybersecurity-costo/
Tag: #phishing #cybersecurity
Forwarded from InsideSEO
⁉️Scopriamo IndexNow!⁉️
Che cos'è IndexNow?
IndexNow consente ai proprietari di siti Web di informare i motori di ricerca delle modifiche più recenti del contenuto dei loro siti Web.
Video consigliato:
IndexNow: un nuovo protocollo SEO per l'indicizzazione!
https://youtu.be/rIqXFrI65m0?t=300
Sito ufficiale del progetto:
https://www.indexnow.org/locale/it_it/index
Tag: #SEO #ProtocolloSEO #IndexNow
Che cos'è IndexNow?
IndexNow consente ai proprietari di siti Web di informare i motori di ricerca delle modifiche più recenti del contenuto dei loro siti Web.
Video consigliato:
IndexNow: un nuovo protocollo SEO per l'indicizzazione!
https://youtu.be/rIqXFrI65m0?t=300
Sito ufficiale del progetto:
https://www.indexnow.org/locale/it_it/index
Tag: #SEO #ProtocolloSEO #IndexNow
SIAE, attacco con ransomware
Il sito della SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) è stato attaccato con un ransomware del team Everest.
Bene solo con questa frase avrei potuto chiudere questo post, perché basta e avanza. In realtà, neanche farlo apposta qualche ora fa avevo pubblicato all'interno di questo blog un articolo in cui parlavo di quelli che sono i costi che le aziende devono affrontare una volta subito un attacco informatico.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/siae-attacco-con-ransomware/
Tag: #ransomware #SIAE #Everest #EverestRansomware #cybersecurity
Il sito della SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) è stato attaccato con un ransomware del team Everest.
Bene solo con questa frase avrei potuto chiudere questo post, perché basta e avanza. In realtà, neanche farlo apposta qualche ora fa avevo pubblicato all'interno di questo blog un articolo in cui parlavo di quelli che sono i costi che le aziende devono affrontare una volta subito un attacco informatico.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/siae-attacco-con-ransomware/
Tag: #ransomware #SIAE #Everest #EverestRansomware #cybersecurity
⁉️Facebook cambia nome
Cosa fai per staccare il più possibile la reputazione dell’azienda Facebook da quella del social network Facebook, sempre più compromesso dagli scandali come quello di Cambridge Analytica sulla fuga di dati, dalle inchieste politiche e giudiziarie negli Usa, dagli scontri con i governi in Australia e in Europa, dalle rivelazioni sempre più dirompenti degli stessi dipendenti, da ultimo la whistleblower Frances Haugen, sulla mancanza di trasparenza e di etica ormai dominanti nel mondo di Zuckerberg?
Cambi il nome della società principale.
Il nuovo nome dovrebbe essere annunciato il prossimo 28 ottobre nel corso di Connect, l’appuntamento annuale che Facebook dedica agli sviluppatori. Durante quella manifestazione verrà annunciato il nome che controllerà tutto l'ecosistema Facebook oggi composto dal social Faceook, WhatsApp, Instagram, Facebook Messenger, Oculus ed un'altra decina di aziende.
Tag: #Facebook #NewsFacebook #rebranding
Cosa fai per staccare il più possibile la reputazione dell’azienda Facebook da quella del social network Facebook, sempre più compromesso dagli scandali come quello di Cambridge Analytica sulla fuga di dati, dalle inchieste politiche e giudiziarie negli Usa, dagli scontri con i governi in Australia e in Europa, dalle rivelazioni sempre più dirompenti degli stessi dipendenti, da ultimo la whistleblower Frances Haugen, sulla mancanza di trasparenza e di etica ormai dominanti nel mondo di Zuckerberg?
Cambi il nome della società principale.
Il nuovo nome dovrebbe essere annunciato il prossimo 28 ottobre nel corso di Connect, l’appuntamento annuale che Facebook dedica agli sviluppatori. Durante quella manifestazione verrà annunciato il nome che controllerà tutto l'ecosistema Facebook oggi composto dal social Faceook, WhatsApp, Instagram, Facebook Messenger, Oculus ed un'altra decina di aziende.
Tag: #Facebook #NewsFacebook #rebranding
Attacchi phishing: i social Network sono i primi ad essere presi di mira
Attacchi phishing, pare che i social network sono i primi ad essere presi di mira dai criminali informatici.
Continua la serie di articoli dedicati ai data breach, alla cybersecurity e al phishing. Infatti non è la prima volta che all’interno di questo blog tratto questo tipo di argomento.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/attacchi-phishing/
Tag: #cybersecurity #phishing #socialnetwork
Attacchi phishing, pare che i social network sono i primi ad essere presi di mira dai criminali informatici.
Continua la serie di articoli dedicati ai data breach, alla cybersecurity e al phishing. Infatti non è la prima volta che all’interno di questo blog tratto questo tipo di argomento.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2021/10/attacchi-phishing/
Tag: #cybersecurity #phishing #socialnetwork