Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Academy 2088
Pian, piano il portale Academy 2088 sta prendendo piede e prende forma.
Questo piccolo video, vi mostra in anteprima una piccola parte di quello che sarà Academy 2088.
ℹ️Ecco il link al sito:
⛓https://academy.2088.it/
Altre novità e comunicazioni saranno annunciate in questo canale nei prossimi giorni.
Tag: #Progetti #Academy2088
PS: se guardate il video da smartphone o tablet, scaricatelo nella galleria e visualizzatelo dall'interno della Galleria. 🤓🤓🤓
Pian, piano il portale Academy 2088 sta prendendo piede e prende forma.
Questo piccolo video, vi mostra in anteprima una piccola parte di quello che sarà Academy 2088.
ℹ️Ecco il link al sito:
⛓https://academy.2088.it/
Altre novità e comunicazioni saranno annunciate in questo canale nei prossimi giorni.
Tag: #Progetti #Academy2088
PS: se guardate il video da smartphone o tablet, scaricatelo nella galleria e visualizzatelo dall'interno della Galleria. 🤓🤓🤓
Forwarded from My Social Web
Quanti siti usano #WordPress: percentuali e quote di mercato https://bit.ly/3EaN3ua
Il 65,2% dei siti web che usano un content management system ha scelto WordPress per gestire le proprie pubblicazione. Questo significa che è il CMS più diffuso del web.
Il 65,2% dei siti web che usano un content management system ha scelto WordPress per gestire le proprie pubblicazione. Questo significa che è il CMS più diffuso del web.
🎯 LA DIFFAMAZIONE CHE FA RISPARMIARE
Tag: #legaltips
È capitato a molti se non a tutti che il committente non sia stato soddisfatto dei risultati raggiunti nella strategia di marketing.
Questo può succedere, ma un conto è se il cliente durante la collaborazione vi ha lasciato lavorare, un conto è se non lo ha fatto, cosa che spesso accade se è poco educato al digital.
Questo è il caso di una web agency nostra cliente per la contrattualistica, dove il committente si è spinto davvero oltre:
Un’attività che lavorava solo attraverso i canali offline, si rivolge all’agency per il processo di digitalizzazione e la promozione dell’attività.
La collaborazione prevedeva quindi:
✔️ creazione e messa online del sito web
✔️ consulenze periodiche
✔️ comunicazione sui canali digitali: organico social e Facebook ads. Google ads da valutare in un secondo momento
Il contratto di collaborazione è della durata di un anno.
Il sito va online e dopo 6 mesi di collaborazione per la comunicazione digitale, il committente comunica all’agenzia la propria insoddisfazione per le campagne di advertising e chiede di stopparle e risparmiare quindi quel budget.
Quindi l’unica attività che rimane in essere è la gestione dei post organici.
A fine anno, quando si poteva concludere o rinnovare la collaborazione il cliente si dichiara insoddisfatto, perché non ha ottenuto i risultati attesi in termini di conversioni, ed è andato fortemente in perdita.
Il titolare dell’agenzia chiarisce che aveva proposto l’advertising proprio perché è l’unico modo per dare visibilità velocemente e ad un ampio target di potenziali clienti, ad un brand totalmente nuovo a livello digitale. Chiarisce inoltre che l'agenzia si è impegnata per un’obbligazione di mezzi e non di risultati.
Il cliente tuttavia non solo non vuole continuare la collaborazione, ma all’improvviso diventa digitale e recensisce la web agency su tutti i canali: Facebook, trustpilot, GMB, con osservazioni negative. Ma non si ferma qui: inserisce commenti negativi su ogni post che pubblica.
Come se non bastasse si rivolge all’avvocato per ottenere la restituzione di quanto pagato e avere il risarcimento di un danno non ben quantificato economicamente per i mancati introiti.
Qual è stata la strategia del nostro studio?
1️⃣ Non c’è restituzione perché il contratto è chiaro: la web agency non si impegna per un’obbligazione di risultato. Cioè non ha mai dichiarato quante conversioni e di quale entità sarebbe stata responsabile.
2️⃣ In un commento ai post, il committente ha fatto un’affermazione diffamatoria per cui oltre ad esprimere giudizi negativi sull’operato, ha messo in discussione la professionalità e la correttezza dei titolari della web agency.
Questo ha messo il nostro cliente dalla parte della ragione, al punto che non solo non è il caso che il committente non chieda restituzione dell’importo pagato e tanto meno il risarcimento del danno, ma se insiste saremo noi a chiedere il risarcimento danni per diffamazione.
➡️ Ecco che “grazie” alla diffamazione subita il nostro cliente si è risparmiato le beghe legali
P.s. con questo non vogliamo certo augurarvi di essere diffamati, ma vi invito a non fare da soli se ricevete minacce di cause legali: rivolgetevi al vostro avvocato che saprà andare oltre quello che vedete voi!
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #legaltips
È capitato a molti se non a tutti che il committente non sia stato soddisfatto dei risultati raggiunti nella strategia di marketing.
Questo può succedere, ma un conto è se il cliente durante la collaborazione vi ha lasciato lavorare, un conto è se non lo ha fatto, cosa che spesso accade se è poco educato al digital.
Questo è il caso di una web agency nostra cliente per la contrattualistica, dove il committente si è spinto davvero oltre:
Un’attività che lavorava solo attraverso i canali offline, si rivolge all’agency per il processo di digitalizzazione e la promozione dell’attività.
La collaborazione prevedeva quindi:
✔️ creazione e messa online del sito web
✔️ consulenze periodiche
✔️ comunicazione sui canali digitali: organico social e Facebook ads. Google ads da valutare in un secondo momento
Il contratto di collaborazione è della durata di un anno.
Il sito va online e dopo 6 mesi di collaborazione per la comunicazione digitale, il committente comunica all’agenzia la propria insoddisfazione per le campagne di advertising e chiede di stopparle e risparmiare quindi quel budget.
Quindi l’unica attività che rimane in essere è la gestione dei post organici.
A fine anno, quando si poteva concludere o rinnovare la collaborazione il cliente si dichiara insoddisfatto, perché non ha ottenuto i risultati attesi in termini di conversioni, ed è andato fortemente in perdita.
Il titolare dell’agenzia chiarisce che aveva proposto l’advertising proprio perché è l’unico modo per dare visibilità velocemente e ad un ampio target di potenziali clienti, ad un brand totalmente nuovo a livello digitale. Chiarisce inoltre che l'agenzia si è impegnata per un’obbligazione di mezzi e non di risultati.
Il cliente tuttavia non solo non vuole continuare la collaborazione, ma all’improvviso diventa digitale e recensisce la web agency su tutti i canali: Facebook, trustpilot, GMB, con osservazioni negative. Ma non si ferma qui: inserisce commenti negativi su ogni post che pubblica.
Come se non bastasse si rivolge all’avvocato per ottenere la restituzione di quanto pagato e avere il risarcimento di un danno non ben quantificato economicamente per i mancati introiti.
Qual è stata la strategia del nostro studio?
1️⃣ Non c’è restituzione perché il contratto è chiaro: la web agency non si impegna per un’obbligazione di risultato. Cioè non ha mai dichiarato quante conversioni e di quale entità sarebbe stata responsabile.
2️⃣ In un commento ai post, il committente ha fatto un’affermazione diffamatoria per cui oltre ad esprimere giudizi negativi sull’operato, ha messo in discussione la professionalità e la correttezza dei titolari della web agency.
Questo ha messo il nostro cliente dalla parte della ragione, al punto che non solo non è il caso che il committente non chieda restituzione dell’importo pagato e tanto meno il risarcimento del danno, ma se insiste saremo noi a chiedere il risarcimento danni per diffamazione.
➡️ Ecco che “grazie” alla diffamazione subita il nostro cliente si è risparmiato le beghe legali
P.s. con questo non vogliamo certo augurarvi di essere diffamati, ma vi invito a non fare da soli se ricevete minacce di cause legali: rivolgetevi al vostro avvocato che saprà andare oltre quello che vedete voi!
😉 @avvocatovercellotti
Niente ragazzi e ragazze, se non sapete come trascorrere il resto della giornata, ecco vi informo che "stasera si fanno esperimenti audio di un certo livello" cit Alessandro Mazzù.
Oggi, dalle 18:00 alle 20:00 dal vivo su Clubhouse avrò il piacere di dare voce e delle risposte su Telegram ai partecipanti.
Ecco qui il link: https://www.clubhouse.com/event/xLnrGOWK
Ci sentiamo dopo, anzi ci annusiamo stasera.
Tag: #Telegram #Clubhouse #TelegramBusiness #Podcast #Diretta #WhatsApp #WhatsAppBusiness #Eventi
Oggi, dalle 18:00 alle 20:00 dal vivo su Clubhouse avrò il piacere di dare voce e delle risposte su Telegram ai partecipanti.
Ecco qui il link: https://www.clubhouse.com/event/xLnrGOWK
Ci sentiamo dopo, anzi ci annusiamo stasera.
Tag: #Telegram #Clubhouse #TelegramBusiness #Podcast #Diretta #WhatsApp #WhatsAppBusiness #Eventi
🎧 DIALOGHI SENZ'ASSENZIO - Telegram Vs Whatsapp
Se ve la siete persa, ecco la puntata di ieri!
Una punta da di 1 ora e 55 min, in cui io, insieme alle sorelle Alessandra Gallucci e Maria Rosaria Gallucci, abbiamo risposto alle domande fatte da Alessandro Mazzù e Giovanni Mattiazzo, ma anche a quelle rivolte dal pubblico che ha partecipato all'evento.
🔈 Ecco qui il link, in attesa che il podcast venga pubblicato in tutti i canali:
⛓ https://www.clubhouse.com/room/xoygzRRE
Tag: #Eventi #Clubhouse #DialoghiSenzAssenzio #Podcast #Telegram #WhatsApp #TelegramBusiness #WhatsAppBusiness
Se ve la siete persa, ecco la puntata di ieri!
Una punta da di 1 ora e 55 min, in cui io, insieme alle sorelle Alessandra Gallucci e Maria Rosaria Gallucci, abbiamo risposto alle domande fatte da Alessandro Mazzù e Giovanni Mattiazzo, ma anche a quelle rivolte dal pubblico che ha partecipato all'evento.
🔈 Ecco qui il link, in attesa che il podcast venga pubblicato in tutti i canali:
⛓ https://www.clubhouse.com/room/xoygzRRE
Tag: #Eventi #Clubhouse #DialoghiSenzAssenzio #Podcast #Telegram #WhatsApp #TelegramBusiness #WhatsAppBusiness
Forwarded from Toolperstartup
Novità per Rytr, il copywriting assistant
Il tool che scrive in automatico i testi (sì, anche in italiano) grazie all'intelligenza artificiale, aggiunge nuove funzionalità:
🔸 Registrazione alle API (ancora in beta)
🔸 Reset account: per tornare allo stato di partenza)
🔸 Estensione di Chrome: per velocizzare le operazioni
Qui il link al tool
Qui la recensione di Toolperstartup
Il tool che scrive in automatico i testi (sì, anche in italiano) grazie all'intelligenza artificiale, aggiunge nuove funzionalità:
🔸 Registrazione alle API (ancora in beta)
🔸 Reset account: per tornare allo stato di partenza)
🔸 Estensione di Chrome: per velocizzare le operazioni
Qui il link al tool
Qui la recensione di Toolperstartup
🔥Vi fanno il culo!
Adesso che ho avuto la vostra attenzione, vorrei offrirvi una consulenza gratuita. Non è che sia la prima e l'ultima, ma questa volta è importante. Anzi molto importante.
Se avete un qualsiasi blog, anche uno da 5 visite al giorno, non importa che CMS utilizzate per gestirlo e quanti plugin, ma la cosa importante è aggiornare la struttura.
Aggiornate il tutto perché se non vi fanno il culo come non lo potete neanche immaginare.
Esempio?
"GET /wp-content/plugins/wp-pinterest-automatic/changelog HTTP/1.1" 302 - "-" "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3"
"GET /wp-content/plugins/wp-automatic/changelog HTTP/1.1" 302 - "-" "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3"
Bene se hai l'accoppiata WordPress 5.4.8 e PHP 7, con il uno dei plugin WordPress Automatic o Pinterest Automatic, stai sicuro/a che resterai senza database.
Infatti, nel file di log ad un certo punto vedi gli accessi al tuo sito e come lui risponde con le pagine richieste e poi all'improvviso dopo due chiamate da parte di "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3" il sito non ha più il data base.
Oltre ai due prima indicati, abbiamo altri due plugin affetti dallo stesso problema, cioè Kiwi Social Share e PublishPress Capabilities. Tutti questi plugin, sembrano essere interessati dalle vulnerabilità “Authenticated Arbitrary Options update“.
Faceondo poi una ricerca, mi sono trovato davanti un report della Wordfence affermano che gli hacker stanno cambiando l’opzione “users_can_register” su “abilitato” e impostando l’opzione “default_role” su “amministratore” nella maggior parte dei casi. Ciò consente agli hacker di registrarsi come amministratore su un sito e di prenderne il controllo del sito.
Questo se vi va bene, altrimenti vi cancellano il data base. Dipende dal imbecille funzionale che trovi.
Quindi in conclusione: se non riuscite a seguire da vicino i vostri progetti, mettete la mano al portafoglio e fattevi aiutare da qualcuno che sa dove mettere le mani, perché quando sarà troppo tardi le lacrime non serviranno a nulla.
Vi ricordo che esistono amici che sanno dove mettere le mani e amici che non sanno dove mettere le mani. Io modestamente so usare bene le mani e le dita.
Detto questo, carissimi fatte molta attenzione ai vostri progetti, perché se non sono aggiornati e seguiti da vicino poi rimanete senza data base.
Firmato il vostro amico white hat il nerd.
Adesso che ho avuto la vostra attenzione, vorrei offrirvi una consulenza gratuita. Non è che sia la prima e l'ultima, ma questa volta è importante. Anzi molto importante.
Se avete un qualsiasi blog, anche uno da 5 visite al giorno, non importa che CMS utilizzate per gestirlo e quanti plugin, ma la cosa importante è aggiornare la struttura.
Aggiornate il tutto perché se non vi fanno il culo come non lo potete neanche immaginare.
Esempio?
"GET /wp-content/plugins/wp-pinterest-automatic/changelog HTTP/1.1" 302 - "-" "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3"
"GET /wp-content/plugins/wp-automatic/changelog HTTP/1.1" 302 - "-" "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3"
Bene se hai l'accoppiata WordPress 5.4.8 e PHP 7, con il uno dei plugin WordPress Automatic o Pinterest Automatic, stai sicuro/a che resterai senza database.
Infatti, nel file di log ad un certo punto vedi gli accessi al tuo sito e come lui risponde con le pagine richieste e poi all'improvviso dopo due chiamate da parte di "Fuzz Faster U Fool v1.3.1 Kali Exclusive <3" il sito non ha più il data base.
Oltre ai due prima indicati, abbiamo altri due plugin affetti dallo stesso problema, cioè Kiwi Social Share e PublishPress Capabilities. Tutti questi plugin, sembrano essere interessati dalle vulnerabilità “Authenticated Arbitrary Options update“.
Faceondo poi una ricerca, mi sono trovato davanti un report della Wordfence affermano che gli hacker stanno cambiando l’opzione “users_can_register” su “abilitato” e impostando l’opzione “default_role” su “amministratore” nella maggior parte dei casi. Ciò consente agli hacker di registrarsi come amministratore su un sito e di prenderne il controllo del sito.
Questo se vi va bene, altrimenti vi cancellano il data base. Dipende dal imbecille funzionale che trovi.
Quindi in conclusione: se non riuscite a seguire da vicino i vostri progetti, mettete la mano al portafoglio e fattevi aiutare da qualcuno che sa dove mettere le mani, perché quando sarà troppo tardi le lacrime non serviranno a nulla.
Vi ricordo che esistono amici che sanno dove mettere le mani e amici che non sanno dove mettere le mani. Io modestamente so usare bene le mani e le dita.
Detto questo, carissimi fatte molta attenzione ai vostri progetti, perché se non sono aggiornati e seguiti da vicino poi rimanete senza data base.
Firmato il vostro amico white hat il nerd.
Forwarded from Cibernetica Gerber
Programmare è un’arte.
Ho scomodato la parafrasi dell’opera immensa di Knuth, per dirvi come la penso io del mio lavoro, che è difficile da spiegare ai non developer.
Quando ho iniziato il mio percorso nell’informatica, volevo fare videogame. Non c’era un grande hardware, non c’era il 3D, non c’erano motori complessi, le risorse dei computer erano quelle degli…
https://ciberneticagerber.it/2021/12/31/programmare-e-unarte/
Ho scomodato la parafrasi dell’opera immensa di Knuth, per dirvi come la penso io del mio lavoro, che è difficile da spiegare ai non developer.
Quando ho iniziato il mio percorso nell’informatica, volevo fare videogame. Non c’era un grande hardware, non c’era il 3D, non c’erano motori complessi, le risorse dei computer erano quelle degli…
https://ciberneticagerber.it/2021/12/31/programmare-e-unarte/
Don’t Look Up, la non recensione!
Attenzione questa non è una recensione, ma il contenuto di questo post dedicato al film Netflix Don’t Look Up, potrebbe contenere tracce di scene ed elementi che possono essere considerati spoiler. Quindi carissimo lettore o carissima lettrice, se non vuoi rischiare lo spoiler del film fermati alla prossima frase, accendi Netflix e guardatelo.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2022/01/dont-look-up-la-non-recensione/
Tag: #DontLookUp #Riflessioni #Netflix
Attenzione questa non è una recensione, ma il contenuto di questo post dedicato al film Netflix Don’t Look Up, potrebbe contenere tracce di scene ed elementi che possono essere considerati spoiler. Quindi carissimo lettore o carissima lettrice, se non vuoi rischiare lo spoiler del film fermati alla prossima frase, accendi Netflix e guardatelo.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2022/01/dont-look-up-la-non-recensione/
Tag: #DontLookUp #Riflessioni #Netflix
Forwarded from Cibernetica Gerber
Combattere contro i bias
Riflettevo su un parallelo interessante tra le Intelligenze Artificiali e la vita in azienda. In entrambi sono tenuto, per etica del lavoro e personale, a stare attento ad eventuali bias e correggerli.
Nei dataset delle AI, i bias non sono rari e spesso si manifestano nel peggiore dei modi: discriminando qualcuno.
Gli esempi sono all’ordine…
https://ciberneticagerber.it/2022/01/18/combattere-contro-i-bias/
Riflettevo su un parallelo interessante tra le Intelligenze Artificiali e la vita in azienda. In entrambi sono tenuto, per etica del lavoro e personale, a stare attento ad eventuali bias e correggerli.
Nei dataset delle AI, i bias non sono rari e spesso si manifestano nel peggiore dei modi: discriminando qualcuno.
Gli esempi sono all’ordine…
https://ciberneticagerber.it/2022/01/18/combattere-contro-i-bias/
Forwarded from InsideCMS
Ahrefs SEO WordPress Plugin
Ahrefs è un Set di strumenti SEO tutto-in-uno, con Materiale didattico gratuito e una appassionata Community & supporto.
Tra i vari strumenti messi a disposizione da questa suite, da oggi in poi potete trovare anche il loro plugin dedicato alla SEO e al CMS WordPress.
📰Altre informazioni qui:
⛓https://ahrefs.com/it/wordpress-seo-plugin
Tag: #Plugin #PluginWordPress #SEO #Ahrefs #SEOWordPress #PluginWordPress
Ahrefs è un Set di strumenti SEO tutto-in-uno, con Materiale didattico gratuito e una appassionata Community & supporto.
Tra i vari strumenti messi a disposizione da questa suite, da oggi in poi potete trovare anche il loro plugin dedicato alla SEO e al CMS WordPress.
📰Altre informazioni qui:
⛓https://ahrefs.com/it/wordpress-seo-plugin
Tag: #Plugin #PluginWordPress #SEO #Ahrefs #SEOWordPress #PluginWordPress
Forwarded from Massimo Canducci - Futuri Possibili
✅ La pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere e di lavorare, accorciando i tempi dei cambiamenti di lungo periodo e attivando nuovi cambiamenti nel nostro modo di vivere, di lavorare e di stare con gli altri. ✅
https://www.facebook.com/massimo.canducci/posts/5926449137382250
https://www.facebook.com/massimo.canducci/posts/5926449137382250
Professione podcaster. Allena la voce scegli i giusti contenuti e strumenti e migliora il tuo personal branding
Moltissimi dei miei progetti sono nati dopo aver studiato e dopo aver seguito le indicazioni di professionisti che poi sono diventati amici.
Per esempio il canale e il progetto OnairSuTelegram è nato dopo aver ascoltato per tantissime ore Alessandro Mazzù. Non avrei mai pensato che un giorno potessi essere uno di contributor all'interno di un suo libro. Invece è successo e io ne sono onorato.
Vedere il mio nome all'interno di questo libro, insieme ad altri professionisti che stimo, mi rende felice e contento di quello che ho realizzato fino ad oggi.
Il libro può essere acquistato da qui.
Tag: #libri #podcast #risorse #contributi
Moltissimi dei miei progetti sono nati dopo aver studiato e dopo aver seguito le indicazioni di professionisti che poi sono diventati amici.
Per esempio il canale e il progetto OnairSuTelegram è nato dopo aver ascoltato per tantissime ore Alessandro Mazzù. Non avrei mai pensato che un giorno potessi essere uno di contributor all'interno di un suo libro. Invece è successo e io ne sono onorato.
Vedere il mio nome all'interno di questo libro, insieme ad altri professionisti che stimo, mi rende felice e contento di quello che ho realizzato fino ad oggi.
Il libro può essere acquistato da qui.
Tag: #libri #podcast #risorse #contributi
Forwarded from Cibernetica Gerber
Intervista a Flavius Florin Harabor
Presentati
Mi chiamo Flavius Florin Harabor, non è un nome d’arte, all’anagrafe sono stato inserito così.
Sono un nerd della classe ’88 che cerca di fare la sua parte.
Sin da piccolo ho capito che la tecnologia sarebbe stata la mia casa, infatti tutto il percorso di studio fino all’università ha avuto a che fare…
https://ciberneticagerber.it/2022/01/26/intervista-a-flavius-florin-harabor/
Presentati
Mi chiamo Flavius Florin Harabor, non è un nome d’arte, all’anagrafe sono stato inserito così.
Sono un nerd della classe ’88 che cerca di fare la sua parte.
Sin da piccolo ho capito che la tecnologia sarebbe stata la mia casa, infatti tutto il percorso di studio fino all’università ha avuto a che fare…
https://ciberneticagerber.it/2022/01/26/intervista-a-flavius-florin-harabor/
📺 Netflix Codes: il sito "segreto" di Netflix
Tra i vari siti e sezioni di Netflix, facendo due ricerche su Google puoi trovare anche Netflix Codes. Questo sito, altro non è che una lista di codici, categorie e sottocategorie per esplorare l'enorme catalogo Netflix con più facilità.
❓Come funziona❓
Una volta trovato il codice per la categoria che stai cercando, non ti resta che inserire il codice nella barra di ricerca all'interno dell'app oppure puoi sostituire la xx in questo link https://netflix.com/browse/genre/xx con il codice o semplicemente cliccare sul codice che trovi all'interno del sito.
ℹ️ Link al sito:
⛓ https://www.netflix-codes.com/
Tag: #Tips #TipsAndTricks #TipsTricks #Netflix #NetflixCode #hack
Tra i vari siti e sezioni di Netflix, facendo due ricerche su Google puoi trovare anche Netflix Codes. Questo sito, altro non è che una lista di codici, categorie e sottocategorie per esplorare l'enorme catalogo Netflix con più facilità.
❓Come funziona❓
Una volta trovato il codice per la categoria che stai cercando, non ti resta che inserire il codice nella barra di ricerca all'interno dell'app oppure puoi sostituire la xx in questo link https://netflix.com/browse/genre/xx con il codice o semplicemente cliccare sul codice che trovi all'interno del sito.
ℹ️ Link al sito:
⛓ https://www.netflix-codes.com/
Tag: #Tips #TipsAndTricks #TipsTricks #Netflix #NetflixCode #hack
🎧 Vocal Remover: rimozione vocale e isolamento
Separa la voce dalla musica da una canzone libera con potenti algoritmi AI
❓Come funziona❓
Questa applicazione online dividerà la vostra canzone preferita in due tracce separate: la base musicale e la voce pura (senza musica).
L’accurata eliminazione della voce è garantita da calcoli complessi operati da algoritmi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico. Nonostante la complessità e l’alto costo del servizio, esso è assolutamente gratuito.
Il processo di elaborazione dura di solito circa 10 secondi. Selezionate un file e aspettate.
ℹ️ Link al sito:
⛓ https://vocalremover.org/it/
Tag: #VocalRemover #Tool #TipsAndTricks #Sound #Musica
Separa la voce dalla musica da una canzone libera con potenti algoritmi AI
❓Come funziona❓
Questa applicazione online dividerà la vostra canzone preferita in due tracce separate: la base musicale e la voce pura (senza musica).
L’accurata eliminazione della voce è garantita da calcoli complessi operati da algoritmi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico. Nonostante la complessità e l’alto costo del servizio, esso è assolutamente gratuito.
Il processo di elaborazione dura di solito circa 10 secondi. Selezionate un file e aspettate.
ℹ️ Link al sito:
⛓ https://vocalremover.org/it/
Tag: #VocalRemover #Tool #TipsAndTricks #Sound #Musica
🕹 GeoFS - Free Online Flight Simulator
È domenica e ti stai annoiando?
Bene ecco qui un gioco per passare qualche ora, volando sopra il mondo senza dover installare nulla, ma avviando il gioco direttamente nel proprio browser.
❓Come funziona ❓
GeoFS è un simulatore di volo amatoriale multipiattaforma basato su browser basato sul Cesium WebGL Virtual Globe. La mappa gratuita si basa sulle immagini scattate dal satellite Sentinel-2 mentre la mappa HD proviene da Bing Maps. Il gioco presenta una varietà di aerei, inclusi gli aerei forniti dalla comunità.
ℹ️ Link al sito:
⛓ https://www.geo-fs.com/
Tag: #game #tool #tips #relax
È domenica e ti stai annoiando?
Bene ecco qui un gioco per passare qualche ora, volando sopra il mondo senza dover installare nulla, ma avviando il gioco direttamente nel proprio browser.
❓Come funziona ❓
GeoFS è un simulatore di volo amatoriale multipiattaforma basato su browser basato sul Cesium WebGL Virtual Globe. La mappa gratuita si basa sulle immagini scattate dal satellite Sentinel-2 mentre la mappa HD proviene da Bing Maps. Il gioco presenta una varietà di aerei, inclusi gli aerei forniti dalla comunità.
ℹ️ Link al sito:
⛓ https://www.geo-fs.com/
Tag: #game #tool #tips #relax