Forwarded from InsiDevCode
🔥 WordPress 6.3.1
È stata rilasciata la versione 6.3.1 di WordPress. Questa versione corregge 10 bug tra minori e maggiori.
Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/documentation/wordpress-version/version-6-3-1/
Vi ricordo che la versione di WordPress 6.3 è stata rilasciata tra il 10 e l'11 agosto di quest'anno!
Ecco tutte le novità introdotte:
⛓ https://wp.me/p8b9Kz-1ka
Tag: #WordPress #WordPressUpdate #WordPressNews #CMS #Update #Sicurezza #Security
È stata rilasciata la versione 6.3.1 di WordPress. Questa versione corregge 10 bug tra minori e maggiori.
Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/documentation/wordpress-version/version-6-3-1/
Vi ricordo che la versione di WordPress 6.3 è stata rilasciata tra il 10 e l'11 agosto di quest'anno!
Ecco tutte le novità introdotte:
⛓ https://wp.me/p8b9Kz-1ka
Tag: #WordPress #WordPressUpdate #WordPressNews #CMS #Update #Sicurezza #Security
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🤯 URLCheck per Android analizza gli URL prima di aprirli
Analizzare i link prima di aprirli per evitare brutte sorprese...
👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1331
#️⃣ #android #phishing #sicurezza #tool #toolperandroid
Analizzare i link prima di aprirli per evitare brutte sorprese...
👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1331
#️⃣ #android #phishing #sicurezza #tool #toolperandroid
🛠 Telegram API e Telegram Bot API: cosa sono e a cosa servono?
Vuoi creare un chatbot con Telegram e in maniera del tutto Gratuita e personalizzata?
Scopriamo insieme come farlo grazie alle Telegram Bot API e le Telegram API.
ℹ️ Continua qui:
⛓ https://www.automatiking.com/telegram-api-e-telegram-bot-api-cosa-sono/
Tag: #API #APIBot #TelegramAPI #TelegramBot #TelegramBotAPI #BotAPI #Telegram #InsideTelegram
Vuoi creare un chatbot con Telegram e in maniera del tutto Gratuita e personalizzata?
Scopriamo insieme come farlo grazie alle Telegram Bot API e le Telegram API.
ℹ️ Continua qui:
⛓ https://www.automatiking.com/telegram-api-e-telegram-bot-api-cosa-sono/
Tag: #API #APIBot #TelegramAPI #TelegramBot #TelegramBotAPI #BotAPI #Telegram #InsideTelegram
Forwarded from Fast Forward
Google NON Penalizza i Contenuti generati con Intelligenza Artificiale
https://www.youtube.com/watch?v=BOlDZLXygBM
C'è un po' di confusione per l'update di Google dedicato ai contenuti e l'aggiornamento delle linee guida.
E poi c'è stato il Core Update e la domanda che faccio ai SEO è: c'è stato un bug?
Parliamone :)
https://www.youtube.com/watch?v=BOlDZLXygBM
C'è un po' di confusione per l'update di Google dedicato ai contenuti e l'aggiornamento delle linee guida.
E poi c'è stato il Core Update e la domanda che faccio ai SEO è: c'è stato un bug?
Parliamone :)
Forwarded from Fast Forward
Come Raddoppiare le Visualizzazioni dei Video grazie a YouTube Shorts!
https://www.youtube.com/watch?v=WIVgwYDoYUs
Da qualche giorno è possibile linkare da uno Shorts qualsiasi altro video di YouTube: VOD, Live, Shorts. Con un piano strategico fatto bene si può arrivare a raddoppiare le visualizzazioni
https://www.youtube.com/watch?v=WIVgwYDoYUs
Da qualche giorno è possibile linkare da uno Shorts qualsiasi altro video di YouTube: VOD, Live, Shorts. Con un piano strategico fatto bene si può arrivare a raddoppiare le visualizzazioni
Forwarded from Fast Forward
Google Gemini è 5 volte più potente di GPT-4: ma è vero?
https://giorgiotaverniti.substack.com/p/google-gemini-e-5-volte-piu-potente
SECONDO ME QUESTA EDIZIONE SPACCA ❤️
https://giorgiotaverniti.substack.com/p/google-gemini-e-5-volte-piu-potente
SECONDO ME QUESTA EDIZIONE SPACCA ❤️
Forwarded from Fast Forward
Addio ai Link nei Top 3 Fattori di Ranking per Google?
https://www.youtube.com/watch?v=4oec5dH94K4
Da Google ci dicono che i Link non sono più tra i 3 fattori di ranking.
Solo a me sembra che trattare la materia in questo modo sia scorretto?
Come se da Google fossero rimasti un po' agli anni 2000 su questo ambito...
https://www.youtube.com/watch?v=4oec5dH94K4
Da Google ci dicono che i Link non sono più tra i 3 fattori di ranking.
Solo a me sembra che trattare la materia in questo modo sia scorretto?
Come se da Google fossero rimasti un po' agli anni 2000 su questo ambito...
Forwarded from Fast Forward
ChatGPT: torna il Browsing. 5 cose che puoi fare!
https://www.youtube.com/watch?v=96NC6wyiJLc
Con l'integrazione di Bing, ChatGPT torna a navigare su Internet.
La funzione Browse with Bing è torna, vi dico 5 cose che potete fare e poi mi aspetto le vostre idee nei commenti sotto al video!
https://www.youtube.com/watch?v=96NC6wyiJLc
Con l'integrazione di Bing, ChatGPT torna a navigare su Internet.
La funzione Browse with Bing è torna, vi dico 5 cose che potete fare e poi mi aspetto le vostre idee nei commenti sotto al video!
🤖 DALL·E 3, disponibile "gratuitamente" per tutti via Bing Image Creator
In rete è comparsa la notizia che l'intelligenza artificiale DALL·E 3 è ora disponibile "gratuitamente" per tutti.
Perché ho messo gratuitamente, tra le virgolette?
La risposta te la offre la stessa piattaforma: "La generazione di immagini richiede più tempo senza crediti. Vuoi velocizzare l'operazione? Usa 500 punti Rewards per 5 altri incrementi!".
Questo perché questa intelligenza artificiale è integrata in Immage Creator.
Per chi non lo sapesse Image Creator è un prodotto Microsoft, introdotto nel motore di ricerca e progetto Bing, che consente agli utenti di generare immagini di intelligenza artificiale con DALL·E partendo da un testo nella propria lingua o in inglese.
Quindi, possiamo dire che alla luce di questi dettagli, non è tutto gratis tutto quello che luccica.
Ma torniamo a noi!
Immage Creator e DALL·E!
Se si vuole testare l’ultima versione di DALL·E, basta accedere a Bing Image Creator e iniziare a dare in pasto all'intelligenza artificiale il promt giusto.
Se in passato come me avete già fatto delle prove e volete vedere se c'è un certo miglioramento, allora potete usare lo stesso promt.
⛓ Clicca qui per accedere a Immage Creator!
🧑💻 I miei test e la mia impressione!
Da alcuni test personali e su alcuni prompt usati negli ultimi 3 mesi, devo dire che i risultati ottenuti si avvicinino molto a quella che era la mia aspettativa qualche mese fa e soprattutto si nota come gli sviluppatori di Dall-E 3 abbiano fatto un ottimo lavoro.
La qualità dell'immagine è migliore, il testo generato all'interno dell'immagine è più comprensivo e rispetta la richiesta.
Certamente ci sono ancora molti miglioramenti da fare, soprattutto quando il promt richiede delle cose particolari come l'inserimento di testo o di icone, ma sono sicuro che migliorerà nei prossimi mesi ancor di più.
❔ Voi che cosa ne pensate?
💬 Lasciate un commento.
Tag: #DALLE #DALLE3 #ImageCreator #MicrosoftBing #Bing #AI #IA #AIgenerativa #IAgenerativa
In rete è comparsa la notizia che l'intelligenza artificiale DALL·E 3 è ora disponibile "gratuitamente" per tutti.
Perché ho messo gratuitamente, tra le virgolette?
La risposta te la offre la stessa piattaforma: "La generazione di immagini richiede più tempo senza crediti. Vuoi velocizzare l'operazione? Usa 500 punti Rewards per 5 altri incrementi!".
Questo perché questa intelligenza artificiale è integrata in Immage Creator.
Per chi non lo sapesse Image Creator è un prodotto Microsoft, introdotto nel motore di ricerca e progetto Bing, che consente agli utenti di generare immagini di intelligenza artificiale con DALL·E partendo da un testo nella propria lingua o in inglese.
Quindi, possiamo dire che alla luce di questi dettagli, non è tutto gratis tutto quello che luccica.
Ma torniamo a noi!
Immage Creator e DALL·E!
Se si vuole testare l’ultima versione di DALL·E, basta accedere a Bing Image Creator e iniziare a dare in pasto all'intelligenza artificiale il promt giusto.
Se in passato come me avete già fatto delle prove e volete vedere se c'è un certo miglioramento, allora potete usare lo stesso promt.
⛓ Clicca qui per accedere a Immage Creator!
Da alcuni test personali e su alcuni prompt usati negli ultimi 3 mesi, devo dire che i risultati ottenuti si avvicinino molto a quella che era la mia aspettativa qualche mese fa e soprattutto si nota come gli sviluppatori di Dall-E 3 abbiano fatto un ottimo lavoro.
La qualità dell'immagine è migliore, il testo generato all'interno dell'immagine è più comprensivo e rispetta la richiesta.
Certamente ci sono ancora molti miglioramenti da fare, soprattutto quando il promt richiede delle cose particolari come l'inserimento di testo o di icone, ma sono sicuro che migliorerà nei prossimi mesi ancor di più.
Tag: #DALLE #DALLE3 #ImageCreator #MicrosoftBing #Bing #AI #IA #AIgenerativa #IAgenerativa
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Nelle scorse ore Elon Musk, ha testato in prima persona il sistema di streaming, che arriverà presto sulla piattaforma X, l'ex Twitter per capirci.
Nel post pubblicato sul suo profilo personale su X, Elon Musk non ha reso pubblici i suoi piani per effettuare il test e tutti i dettagli. Quello che in molti abbiamo cercato di capire, indagando è che Elon ha creato un nuovo account X chiamato "cyb3rgam3r420" e ha trasmesso in streaming la sua sessione di gioco su Diablo IV per 52 minuti.
Questa sessione di game streaming è stata in grado di generare all'incirca 1.300 spettatori simultanei e ha raccolto un totale di circa 20.000 visualizzazioni.
Dopo il test, Elon ha annunciato che l'esperimento di streaming è stato un successo.
Con l'introduzione di quest'ultima funzionalità, cioè di live streaming per i videogiochi e poi con il miglioramento introdotto qualche settimana fa per le live streaming, sembra che Elon Musk sia sulla buona strada per realizzare l'obiettivo di trasformare "X" in quello era il tuo obbiettivo "un'app per tutto". Un pochino quello che sta facendo Pavel Durov con Telegram.
Nota:
🤖 L'immagine usata per questo post è stata generata con DALL·E attraverso Immage Creator. Scopri di più!
Tag: #NewsX #LiveStreaming #GameStreaming #Streaming #X #ElonMusk #Gaming
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Fast Forward
Shock da Google: Google ADS influenza la SEO? Email secrete mostrano l'utente non più al centro..
https://giorgiotaverniti.substack.com/p/shock-da-google-google-ads-influenza
Non avrei mai voluto scrivere un pezzo su una questione del genere. Non lo vedo trattato da nessuna parte. Ma ciò che sta emergendo dal processo del Governo Americano contro Google è molto preoccupante per chi fa SEO e ADV.
Qui la FastLetter dove approfondisco
Qui il video su FastForward
https://giorgiotaverniti.substack.com/p/shock-da-google-google-ads-influenza
Non avrei mai voluto scrivere un pezzo su una questione del genere. Non lo vedo trattato da nessuna parte. Ma ciò che sta emergendo dal processo del Governo Americano contro Google è molto preoccupante per chi fa SEO e ADV.
Qui la FastLetter dove approfondisco
Qui il video su FastForward
Come usare ChatGPT e Midjourney gratis grazie a Telegram?
Con ChatGPT 4 e Telegram, si ottiene un assistente virtuale avanzato che può gestire una vasta gamma di compiti, dalla risposta a domande dei clienti all'automazione delle risposte ai messaggi.
Questo significa un notevole risparmio di tempo e risorse per la vostra attività.
👀 Guarda il video:
⛓ https://youtu.be/Gj-0jjvnk3A?si=mNxg76fz3iS07B8K
👨🏼🏫 Materiale extra:
- CREA IL TUO CANALE TELEGRAM (ebook)
- CORSO TELEGRAM AUTOMATICO (video corso)
Tag: #ChatGPP #Midjourney #BotTelegram #InsideTelegram #Telegram
Con ChatGPT 4 e Telegram, si ottiene un assistente virtuale avanzato che può gestire una vasta gamma di compiti, dalla risposta a domande dei clienti all'automazione delle risposte ai messaggi.
Questo significa un notevole risparmio di tempo e risorse per la vostra attività.
👀 Guarda il video:
⛓ https://youtu.be/Gj-0jjvnk3A?si=mNxg76fz3iS07B8K
👨🏼🏫 Materiale extra:
- CREA IL TUO CANALE TELEGRAM (ebook)
- CORSO TELEGRAM AUTOMATICO (video corso)
Tag: #ChatGPP #Midjourney #BotTelegram #InsideTelegram #Telegram
Forwarded from Telegram Check
"Alcuni temono che l'intelligenza artificiale possa schiavizzare l'umanità. Ma in un certo senso l'ha già fatto: attraverso gli algoritmi di raccomandazione dei contenuti.
Quante ore al giorno passate sui vostri dispositivi?"
— Pavel Durov —
Quante ore al giorno passate sui vostri dispositivi?"
— Pavel Durov —
Parliamo di mutande!
Si lo so, potrebbe far ridere questo argomento e messo in questo modo, ma in realtà quando si parla di marketing si devono sempre studiare quello che fanno gli altri e soprattutto avere il coraggio di mettersi in gioco.
Questo è quello che hanno fatto i ragazzi On That Ass.
Non si sono semplicemente limitati a presentare uno dei loro prodotti sui social, ma hanno realizzato un prodotto comune che potrebbe diventare un prodotto collezionabile. Intorno al questo "prodotto banale" e comune hanno sviluppato un sistema di consegne, ma anche di packaging molto particolare!
Se vuoi scoprire le risposte a queste domande:
👉🏻 Ma cos'è un Funnel di Vendita?
👉🏻La Subscription Economy è il Futuro delle Vendite?
Ma anche ad altre domande su questo progetto, ti consiglio il video di Stefano di AutomatiKing:
⛓ https://www.youtube.com/watch?v=ka6p4ywVtCA
❔ Voi cosa ne pensate?
💬 Lasciate un commento!
Tag: #Marketing #Packaging #SubscriptionEconomy #Funnel #FunnelDiVendita
Si lo so, potrebbe far ridere questo argomento e messo in questo modo, ma in realtà quando si parla di marketing si devono sempre studiare quello che fanno gli altri e soprattutto avere il coraggio di mettersi in gioco.
Questo è quello che hanno fatto i ragazzi On That Ass.
Non si sono semplicemente limitati a presentare uno dei loro prodotti sui social, ma hanno realizzato un prodotto comune che potrebbe diventare un prodotto collezionabile. Intorno al questo "prodotto banale" e comune hanno sviluppato un sistema di consegne, ma anche di packaging molto particolare!
Se vuoi scoprire le risposte a queste domande:
👉🏻 Ma cos'è un Funnel di Vendita?
👉🏻La Subscription Economy è il Futuro delle Vendite?
Ma anche ad altre domande su questo progetto, ti consiglio il video di Stefano di AutomatiKing:
⛓ https://www.youtube.com/watch?v=ka6p4ywVtCA
Tag: #Marketing #Packaging #SubscriptionEconomy #Funnel #FunnelDiVendita
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🤓 L'app Epik mente!
Per chi non lo sapesse e per chi si fosse perso questa notizia, recentemente è comparsa sul mercato Epik. In poche parole l'app che crea il tuo alterego in stile anni '90.
Come si usa?
👉🏽 Epik può essere scaricata dallo store dello smartphone iOS o Android.
👉🏽 Si autorizza l'accesso alla galleria delle immagini, si selezionano da un minimo di 8 ad un massimo di 12 foto che si vogliono utilizzare.
👉🏽 È richiesto che queste foto siamo le dei selfie molto chiari, nitidi e semplici.
👉🏽 Si scegliere tra due tipologie di elaborazione: standard o express. La prima restituisce gli scatti in 24 ore, la seconda invece in 2 ore.
👉🏽 Indipendentemente dal pacchetto vengono generate creare 60 immagini ispirate agli annuari.
🚨 Nota importante:
È vietato utilizzare foto di minori. Però sappiamo che nessuno rispetta le regole.
Ed eccoci qui al risultato finale!
Ci troviamo davanti a quello che scrissi qualche mese fa, nella mia riflessione sul mio blog persone: I pregiudizi degli esseri umani nel mondo della tecnologia!
In cui analizzavo un pochino la situazione sul come si comportava la tecnologia in base ai nostri input.
Infatti, se uno prende il risultato finale generato per se stesso oppure va a vedere le creazioni dei proprio contatti, dei VIP accorsi ad utilizzare l'app e in un secondo momento va a cercare sul web le foto dell'epoca ci si accorge che in realtà l'app Epik mente.
Perché mente?
Semplicemente perché le foto generate non rispecchiano la verità, basata su quella che era la realtà dell'epoca. Si certo, lo so benissimo pure io che l'AI genera le immagini partendo da una serie di informazioni con cui è stata allenata. Infatti, quello che dico io, è che siamo davanti all'ennesimo esempio di come un'altra AI è stata allenata con moltissimi luoghi comuni. Luoghi comuni che spesso abbiamo visto in film e serie televisive, ma ache video clip o riviste pattinate per teenager e non solo.
Quindi, a questo punto se uno prendesse un annuario scolastico americano dell'epoca, non troverà tutte queste foto di cheerleader, sportivi di vario genere, persone vestite da rapper e chi più ne ha, più ne metta. Ma troverà foto di persone vestite in modo normale e che il più delle volte hanno la divisa della propria scuola. Quindi una vera delusione. Anzi ci si vestiva proprio di merda ai tempi e avevamo dei gusti strani.
In tutto questo, la cosa bella è stata vedere il post sul profilo di Arnold Schwarzenegger su Instagram. È proprio dal suo post, che prima mi ha fatto ridere un sacco, ma in un secondo momento mi ha fatto riflettere e ritornare in mente l'articolo scritto a Febbraio di quest'anno e in cui raccontavo come i pregiudizi degli essere umani e i loro luoghi comuni, non fanno altro che animare una tecnologia che nel tempo diveneterà piena di pregiudizi e non solo. Cose che la tecnologia già oggi fa. Tipo gli algoritmi delle macchine con guida autonoma che scelgono il minore dei danni e che quindi potrebbero scegliere di investire un gruppo di ciclisti per salvare la vita delle persone a bordo.
Certo lo so che è molto estremo come esempio e certamente non c'è nulla di sbagliato in tutto ciò. Cioè che un'app con un'AI generi contenuti del genere, non fa danni a nessuno. Tranne il piccolo dettaglio che improvvisamente potrebbero essere generate delle Immagini fake e Deepfake su di noi, ma è una cosa banale.
Quindi insomma che volte che sia. Così come, non venite a lamentarvi che ChatGPT non risponde più in modo intelligente. Così come che le intelligenze artificiali generano fake news e violano la privacy.
Ricordatevi questa cosa:
Siete voi o meglio siamo noi ad alimentare e far crescere la conoscenza delle AI.
Lo facciamo ogni giorno attraverso le varie richieste e con le informazioni che fornite in modo diretto o indiretto, alimentiamo una tecnologia che un domani può rivelarsi analfabeta funzionale oppure che decida sulle sorti altrui, tipo essere o non essere assunti.
❔ Voi cosa ne pensate?
💬 Lasciate un commento!
Tag: #AI #IA #Epik #AppEpik #riflessioni #IntelligenzaArtificiale
Per chi non lo sapesse e per chi si fosse perso questa notizia, recentemente è comparsa sul mercato Epik. In poche parole l'app che crea il tuo alterego in stile anni '90.
Come si usa?
👉🏽 Epik può essere scaricata dallo store dello smartphone iOS o Android.
👉🏽 Si autorizza l'accesso alla galleria delle immagini, si selezionano da un minimo di 8 ad un massimo di 12 foto che si vogliono utilizzare.
👉🏽 È richiesto che queste foto siamo le dei selfie molto chiari, nitidi e semplici.
👉🏽 Si scegliere tra due tipologie di elaborazione: standard o express. La prima restituisce gli scatti in 24 ore, la seconda invece in 2 ore.
👉🏽 Indipendentemente dal pacchetto vengono generate creare 60 immagini ispirate agli annuari.
🚨 Nota importante:
È vietato utilizzare foto di minori. Però sappiamo che nessuno rispetta le regole.
Ed eccoci qui al risultato finale!
Ci troviamo davanti a quello che scrissi qualche mese fa, nella mia riflessione sul mio blog persone: I pregiudizi degli esseri umani nel mondo della tecnologia!
In cui analizzavo un pochino la situazione sul come si comportava la tecnologia in base ai nostri input.
Infatti, se uno prende il risultato finale generato per se stesso oppure va a vedere le creazioni dei proprio contatti, dei VIP accorsi ad utilizzare l'app e in un secondo momento va a cercare sul web le foto dell'epoca ci si accorge che in realtà l'app Epik mente.
Perché mente?
Semplicemente perché le foto generate non rispecchiano la verità, basata su quella che era la realtà dell'epoca. Si certo, lo so benissimo pure io che l'AI genera le immagini partendo da una serie di informazioni con cui è stata allenata. Infatti, quello che dico io, è che siamo davanti all'ennesimo esempio di come un'altra AI è stata allenata con moltissimi luoghi comuni. Luoghi comuni che spesso abbiamo visto in film e serie televisive, ma ache video clip o riviste pattinate per teenager e non solo.
Quindi, a questo punto se uno prendesse un annuario scolastico americano dell'epoca, non troverà tutte queste foto di cheerleader, sportivi di vario genere, persone vestite da rapper e chi più ne ha, più ne metta. Ma troverà foto di persone vestite in modo normale e che il più delle volte hanno la divisa della propria scuola. Quindi una vera delusione. Anzi ci si vestiva proprio di merda ai tempi e avevamo dei gusti strani.
In tutto questo, la cosa bella è stata vedere il post sul profilo di Arnold Schwarzenegger su Instagram. È proprio dal suo post, che prima mi ha fatto ridere un sacco, ma in un secondo momento mi ha fatto riflettere e ritornare in mente l'articolo scritto a Febbraio di quest'anno e in cui raccontavo come i pregiudizi degli essere umani e i loro luoghi comuni, non fanno altro che animare una tecnologia che nel tempo diveneterà piena di pregiudizi e non solo. Cose che la tecnologia già oggi fa. Tipo gli algoritmi delle macchine con guida autonoma che scelgono il minore dei danni e che quindi potrebbero scegliere di investire un gruppo di ciclisti per salvare la vita delle persone a bordo.
Certo lo so che è molto estremo come esempio e certamente non c'è nulla di sbagliato in tutto ciò. Cioè che un'app con un'AI generi contenuti del genere, non fa danni a nessuno. Tranne il piccolo dettaglio che improvvisamente potrebbero essere generate delle Immagini fake e Deepfake su di noi, ma è una cosa banale.
Quindi insomma che volte che sia. Così come, non venite a lamentarvi che ChatGPT non risponde più in modo intelligente. Così come che le intelligenze artificiali generano fake news e violano la privacy.
Ricordatevi questa cosa:
Siete voi o meglio siamo noi ad alimentare e far crescere la conoscenza delle AI.
Lo facciamo ogni giorno attraverso le varie richieste e con le informazioni che fornite in modo diretto o indiretto, alimentiamo una tecnologia che un domani può rivelarsi analfabeta funzionale oppure che decida sulle sorti altrui, tipo essere o non essere assunti.
Tag: #AI #IA #Epik #AppEpik #riflessioni #IntelligenzaArtificiale
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Fast Forward
Il Futuro della SEO tra Intelligenza Artificiale Generativa in Search e Messy Middle
https://www.youtube.com/watch?v=Bk3Mm3mCu0I
Con la SGE di Google la SEO subirà un'altra rivoluzione, ma questa volta impatta su troppe cose, tra le quali comunicazione e content.
E ha a che fare con il Messy Middle (che hanno aggiornato con un documento TROPPO interessante)
Siamo pronti al Futuro?
https://www.youtube.com/watch?v=Bk3Mm3mCu0I
Con la SGE di Google la SEO subirà un'altra rivoluzione, ma questa volta impatta su troppe cose, tra le quali comunicazione e content.
E ha a che fare con il Messy Middle (che hanno aggiornato con un documento TROPPO interessante)
Siamo pronti al Futuro?
Forwarded from InsideSEO
📚 Google ha pubblicato la guida ai sistemi di ranking della Ricerca Google!
Tra un aggiornamento e l’altro, giusto o sbagliato, dedicato a Google Search la società Google cerca di venire incontro a tutti con una documentazione il più possibile aggiornata e migliorata nel tempo. Infatti, nelle scorse ore, sul sito ufficiale Google Search Central Blog, il team ha pubblicato la guida ai sistemi di ranking della Ricerca Google.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/google-sistemi-di-ranking/
Tag: #GoogleSearch #SistemiDiRanking #Ranking #Guida
Tra un aggiornamento e l’altro, giusto o sbagliato, dedicato a Google Search la società Google cerca di venire incontro a tutti con una documentazione il più possibile aggiornata e migliorata nel tempo. Infatti, nelle scorse ore, sul sito ufficiale Google Search Central Blog, il team ha pubblicato la guida ai sistemi di ranking della Ricerca Google.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/google-sistemi-di-ranking/
Tag: #GoogleSearch #SistemiDiRanking #Ranking #Guida