Flavius Florin Harabor || 2088.it
350 subscribers
508 photos
15 videos
2 files
480 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
Chi è Mary Kenneth Keller?

Mary Kenneth Keller è stata la prima persona a ottenere un dottorato in informatica negli Stati Uniti. Questo è avvenuto il 7 Giugno 1965.

C'è da aggiungere che Mary Kenneth Keller è stata una monaca cristiana e educatrice statunitense, pioniere dell'informatica.

Mary Keller ha conseguito la laurea presso l'Università del Wisconsin-Madison. Il titolo della sua tesi è stato Inductive Inference on Computer Generated Patterns, e riguardava l'elaborazione di algoritmi per la soluzione analitica di equazioni differenziali.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica
Chi è Margaret Hamilton?
Ecco la donna che ha portato l'umanità sulla Luna

Ha scritto il codice del computer di bordo della missione Apollo 11 che ha portato Neil Armstrong e Buzz Aldrin sul nostro satellite naturale. Ma è stata anche una pioniera dell'ingegneria del software e dell'analisi dei processi automatici.

Il team della Hamilton ha risolto le complicazioni relative allo sbarco dell'Apollo 11 sulla Luna, garantendo il successo della missione.

Hamilton ha pubblicato più di 130 articoli, atti e relazioni su vari argomenti; ha lavorato a 60 progetti ed è stata coinvolta in sei grandi programmi.

Update:
Vi invito a leggere questo post molto interessante: Coding Apollo

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica #Apollo11 #Luna
Chi è Hedy Lamarr?
Famosa come attrice, ma non è stata solo un'attrice
.

Hedy Lamarr, pseudonimo di Hedwig Eva Maria Kiesler, è stata un'attrice e inventrice austriaca naturalizzata statunitense.

Oltre ad essere una diva del cinema e le prima attrice ad interpretare una scena nuda fu anche una grande inventrice. L’ex studentessa di ingegneria a Vienna, ha sviluppato insieme al compositore George Antheil un sistema di guida a distanza per siluri.

Il brevetto consiste in un sistema di modulazione per la codifica di informazioni da trasmettere su frequenze radio, verso un’entità che li riceverà nello stesso ordine con il quale sono state trasmesse.

La sua invenzione contribuì in modo decisivo alla sconfitta dei nazisti ed è alla base di tutte le tecnologie di comunicazione senza fili che usiamo oggi, dal Wi-Fi al GPS.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica #WIFI #GPS
Chi è Karen Spärck Jones?

Divenne docente di informatica alla prestigiosa Cambridge, e fu per tutta la sua vita una forte sostenitrice dell’avvicinamento delle donne all’intero campo tecnologico.

Karen fu l’ideatrice del sistema alla base dei moderni motori di ricerca, con la creazione della cosiddetta funzione di peso td-idf. Questa funzione era capace di misurare la rilevanza e importanza di uno specifico termine in relazione ad uno o più documenti.

Karen presentò questo lavoro in un articolo nel 1972 “A statistical interpretation of term specificity and its application in retrieval”, che venne poi concretizzato da Mike Burrows nel 1994 con la creazione del motore di ricerca Alta Vista.

Un’opera essenziale per rendere più facilmente consultabili numerosissimi documenti destinati a moltiplicarsi e ammucchiarsi esponenzialmente nei decenni a venire.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica #MotoriDiRicerca
Chi è Radia Perlman?

Radia Perlman è un'informatica statunitense. Laureata in matematica, ha conseguito il Ph.D. in informatica presso il Massachusetts Institute of Technology. È considerata uno dei maggiori specialisti mondiali nell'ambito del software design e dell'ingegneria informatica delle reti.

Radia Perlman è ancora oggi una celebre informatica soprannominata affettuosamente “la madre degli switch“. Dopo una laurea in matematica ed un dottorato in informatica al prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT), Radia ha donato al progresso informatico un contribuito storicamente essenziale, senza la quale oggi non avremmo internet così come lo conosciamo.

Radia, fra i suoi numerosi contributi, è celebre per aver concepito l’algoritmo alla base del protocollo spanning tree, essenziale nel networking.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica #SoftwareDesign #SpanningTree
Chi è Adele Goldberg?

Adele Goldberg, è tutt’ora una celebre informatica statunitense. Laureata in matematica con un master in informatica, ha ottenuto il PhD in scienze dell’informazione.

È stata per diversi anni operativa presso il PARC, il Centro di ricerca Xerox a Palo Alto ed è stata la co-fondatrice della ParcPlace-Digitalk.

I suoi contributi al mondo dell’informatica sono stati riconosciuti e premiati nel corso degli anni, ed è nota in particolare per il lavoro di sviluppo del linguaggio di programmazione Smalltalk, in collaborazione con Alan Kay.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica #Smalltalk #Xerox
Chi è Anita Borg?

È stata colei che ha dato forse l’impulso maggiore a beneficio delle donne in campo informatico e tecnologico. Un apporto essenziale e ancora oggi estremamente attuale.

Celebre per i suoi lavori come ricercatrice e programmatrice, la Borg fondò nel 1987 Systers, una rete di email per donne che lavoravano e studiavano nell’ambito della tecnologia con un’alta formazione a livello tecnico.

Fra le imprese più grandi di Anita Borg, vi furono la creazione della Grace Hopper Celebration of Women in Computing e la fondazione dell’Institute for Women and Technology. La Grace Hopper, in omaggio alla celebre informatica militare statunitense, fu una conferenza che fondò in collaborazione con la collega Telle Whitney, allo scopo di radunare un gran numero di donne del campo della tecnologia.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica
Chi è Grace Murray Hopper?

Fu na brillante matematica, informatica ed anche una militare statunitense. Dopo aver ottenuto un PhD in matematica nel 1934 a Yale, insegnò per due anni al Vassar College e in seguito si arruolò nella Riserva della Marina nel ’43.

La sua genialità le offrì un posto in Marina nonostante non rientrasse negli standard minimi fisici, a causa della sua bassa statura. Per permetterle ciò venne persino emessa una deroga fatta su misura per lei.

A Grace la storia dell’informatica deve molto, in quanto fra le tante cose, il suo ruolo fu essenziale nella programmazione del COBOL, linguaggio adoperato ancora oggi in software commerciali di tipo bancario.

A Grace dobbiamo anche l’utilizzo del termine bug per definire un malfunzionamento di un computer, e le relative operazioni di debugging.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica #COBOL #Debugging
Chi è Frances Elizabeth Allen?

È stata un'informatica e accademica statunitense.

Pioniera nel campo dei compilatori ottimizzanti, i suoi successi includono il lavoro seminale nei compilatori, l'ottimizzazione dei codici e la parallelizzazione. Inoltre ha contribuito nel lavoro di intelligence sui linguaggi di programmazione e codici di sicurezza per la National Security Agency.

Allen fu la prima donna IBM Fellow e nel 2006 la prima donna a vincere il premio Turing.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica #Compilatori
Chi è Carol Shaw?

È tra le prime donne progettiste e programmatrici di videogiochi.

Shaw è meglio conosciuta per aver creato lo sparatutto a scorrimento verticale River Raid (1982) su Atari 2600. Ha lavorato per Atari, Inc. dal 1978 al 1980, dove ha progettato diversi giochi tra cui 3-D Tic-Tac-Toe (1978) e Video Checkers (1980), entrambi per Atari 2600.

Ha lasciato lo sviluppo di videogiochi nel 1984 ed è andata in pensione anticipata nel 1990.

Carol Shaw vive in California; è sposata con Ralph Merkle, un ricercatore in crittografia e nanotecnologie, dal 1983.

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #Informatica #Videogiochi #Atari