Forwarded from InsideThreads
🔥 Threads: risultati di ricerca in ordine cronologico inverso
L'app Threads di Meta ha introdotto un recente aggiornamento che consente agli utenti di visualizzare i risultati della ricerca in ordine cronologico inverso. Ciò significa che l'app mostrerà prima i post più recenti e poi quelli più vecchi.
❔ Cosa significa questa novità?
Questa funzionalità è una sorpresa poiché il capo di Instagram, Adam Mosseri, aveva inizialmente rifiutato l'idea dell'ordinamento cronologico. Tuttavia, sembra che Meta abbia cambiato idea, probabilmente a seguito delle richieste degli utenti.
L'ordinamento cronologico inverso consente agli utenti di vedere i post più recenti in cima alla pagina dei risultati di ricerca, rendendo più facile per loro trovare le informazioni che stanno cercando.
❔ Come funziona?
Per accedere al filtro cronologico inverso, gli utenti devono aggiornare la propria applicazione Threads. Quindi, quando cercano una parola chiave o scorrono i post nei tag, vedranno un pulsante con tre punti nella parte superiore dello schermo. Dopo aver fatto clic su quel pulsante, gli utenti possono selezionare le opzioni "Primi" e "Ultimi" per ordinare i propri post in ordine cronologico inverso.
⚠️ Disponibile solo per iOS!
Al momento, la funzionalità è disponibile solo per gli utenti iOS. Tuttavia, Meta ha dichiarato che intende estenderla a tutti gli utenti nei prossimi giorni.
👍 Conclusione:
L'introduzione dell'ordinamento cronologico inverso in Threads è una buona notizia per gli utenti che desiderano vedere i post più recenti in cima alla pagina dei risultati di ricerca. È probabile che questa funzionalità sia apprezzata da molti utenti, soprattutto se Meta la renderà disponibile anche per gli utenti Android.
Tag: #newsThreads #updateThreads #ThreadsiOS
L'app Threads di Meta ha introdotto un recente aggiornamento che consente agli utenti di visualizzare i risultati della ricerca in ordine cronologico inverso. Ciò significa che l'app mostrerà prima i post più recenti e poi quelli più vecchi.
Questa funzionalità è una sorpresa poiché il capo di Instagram, Adam Mosseri, aveva inizialmente rifiutato l'idea dell'ordinamento cronologico. Tuttavia, sembra che Meta abbia cambiato idea, probabilmente a seguito delle richieste degli utenti.
L'ordinamento cronologico inverso consente agli utenti di vedere i post più recenti in cima alla pagina dei risultati di ricerca, rendendo più facile per loro trovare le informazioni che stanno cercando.
Per accedere al filtro cronologico inverso, gli utenti devono aggiornare la propria applicazione Threads. Quindi, quando cercano una parola chiave o scorrono i post nei tag, vedranno un pulsante con tre punti nella parte superiore dello schermo. Dopo aver fatto clic su quel pulsante, gli utenti possono selezionare le opzioni "Primi" e "Ultimi" per ordinare i propri post in ordine cronologico inverso.
⚠️ Disponibile solo per iOS!
Al momento, la funzionalità è disponibile solo per gli utenti iOS. Tuttavia, Meta ha dichiarato che intende estenderla a tutti gli utenti nei prossimi giorni.
L'introduzione dell'ordinamento cronologico inverso in Threads è una buona notizia per gli utenti che desiderano vedere i post più recenti in cima alla pagina dei risultati di ricerca. È probabile che questa funzionalità sia apprezzata da molti utenti, soprattutto se Meta la renderà disponibile anche per gli utenti Android.
Tag: #newsThreads #updateThreads #ThreadsiOS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM