InsideTelegram
2.43K subscribers
1.39K photos
139 videos
30 files
1.74K links
Questo è il canale ufficiale del progetto insidetelegram.eu.
All'interno di questo canale troverete un sacco di news, guide, trucchi e consigli per l'utilizzo di Telegram, ma anche slide e molto altro ancora.
Download Telegram
Channel Help:
InsideTelegram diventa Social

Ci siamo promessi di lavorare tutti i giorni per offrirvi novità e cose interessanti. Quindi anche se oggi dalle parti di Venezia c'è la Festa del Redentore, noi di InsideTelegram siamo qui con una piccola novità. Finalmente abbiamo aperto le porte e le finestre sui social, questo significa che da oggi ci puoi seguire sui canali social ufficiali:
🔘 InsideTelegram su Twitter
🔘 InsideTelegram su Facebook

Speriamo che tutto questo sia di vostro gradimento, nel mentre vi promettiamo che per oggi e per questo week-end è tutto. A lunedì, passate un buon fine settimana!

Tag: #InsideTelegram #social
🫂 Effetto blocco Instagram in Russia?

Come sapete dall'inizio del conflitto tra la Russia e l'Ucraina ho cercato di seguire da vicino quello succedeva all'interno dei social a livello internazionale. Cercando di capire che cosa veniva comunicato da parte delle persone, quali erano le informazioni più condivise e soprattutto quali erano i social che riscuotevano più successo.

Questo mi ha spinto ad un certo punto a scrivere il post dal titolo: La prima guerra social della storia. Una piccola riflessione apprezzata abbastanza da diversi lettori del mio blog.
Però ad un certo punto le cose sono diventate molto più grosse e molto più importanti. Si è passati dalla minaccia di blocco di alcune piattaforme social, alla loro chiusura e blocco. All'inizio ci furono solo dei tentativi, ma già qualche giorno fa inizia a capire che le cose sarebbero andate in queste direzione. Quindi ecco che tra una cosa e l'altra avevo scritto questo post: Social Media Marketing: come una guerra può influenzare questo mercato?

Bene oggi sono qui per confermarvi che sempre più piattaforme vengono bloccate oppure viene limitato il loro accesso agli utenti russi. Blocchi e limitazioni che hanno portato i cittadini russi a migrare verso altre piattaforme. Una di queste è Telegram, che nelle ultime 48 ore stando alle rilevazioni fatte dai colleghi di TGStat.ru, che ha raccolto ben 40 milioni di nuovi iscritti. In realtà Telegram ha visto un flusso continuo di diversi milioni di nuovi iscritti al giorni sin dal 24 Febbraio, ma quello che è successo negli ultimi giorni ha influenzato molto la scelta di cittadini russi di utilizzare questa app.

Questo flusso di iscritti è stato generato dal blocco di Instagram in Russia e anche grazie a diversi influencer molto attivi su Instagram, che hanno invitato il loro pubblico a seguirli su Telegram.

Per il momento questo è tutto, continuate a seguirmi per altre riflessioni e news.
Nonostante questo non sia un post del mio blog, aspetto comunque i vostri commenti qui sotto e se volte sostenere questo progetto potete farlo direttamente da qui.

Leggi anche:
🌐 Situazione social in Russia (prima puntata)
🌐 Canali Telegram russi e ucraini: il punto della situazione.
🌐 BBC News Russia: le conseguenze del blocco
🌐 Situazione social in Russia

Tag: #Riflessione #CanaliTelegram #Social #SocialRussia #Telegram
📊 Telegram, ma quanti utenti hai in Italia?

Spesso mi capita di ricevere questa domanda da parte delle persone che partecipano agli eventi in cui sono relatore e parlo proprio di Telegram.

Negli anni questa applicazione in alcuni casi è cresciuta tantissimo, in altri casi è rimasta molto ferma. Però con il passare del tempo, l'app ha consolida nel tempo la sua posizione sul mercato, sia a livello mondiale superando la quota dai 550 milioni di utilizzatori a livello mondiale, sia a livello nazionale attestandosi nel 2021 sulla quota dei 17 milioni di utilizzatori.

Quest'ultima informazione è presa dal post di Vincenzo Cosenza: Social media in Italia: utenti e tempo di utilizzo 2021.
Infatti, Vincenzo Cosenza, ogni anno fa il punto sull’utilizzo dei social media in Italia, rielaborando i dati di Audiweb powered by Nielsen.

Insomma in questi anni Telegram è cresciuto pian piano, prima aveva 9 milioni, poi è arrivato a 10, poi ha toccato la quota 13 milioni, poi quasi 15 e nel 2021 ha toccato la quota dei 17 milioni di utenti di utilizzatori. Certo, qualcuno dirà che non ha i numeri di WhatsApp, ma è anche vero che Telegram FZ-LLC è una start up, mentre WhatsApp è un'azienda che fa parte del gruppo Meta Inc da diversi anni. Allo stesso tempo Telegram non ha nessun social di appoggio per coinvolgere gli utenti ad utilizzare l'app, mentre WhatsApp ha Facebook e anche Instagram.

Sicuramente Telegram FZ-LLC deve lavorare un pochino di più per fare un'identità vera a questo progetto, perché ancora oggi non si capisce se dobbiamo vedere questa applicazione più come un sistema per la messaggistica istantanea oppure un social network. Per dire la verità, io durante gli eventi preferisco definirla come un mega ecosistema ibrido, fatto di messaggi istantanei e informazioni a portata di mano.

Per il momento questo è tutto, continuate a seguirmi per altre riflessioni e news.
Nonostante questo non sia un post del mio blog, aspetto comunque i vostri commenti qui sotto e se volte sostenere questo progetto potete farlo direttamente da qui.

Tag: #Telegram #StatisticheTelegram #Utenti #SocialMedia #Social