πŸ“° Otaku's Journal
4.21K subscribers
2.58K photos
435 videos
5.74K links
πŸ‘₯ Resta sempre connesso alle tue passioni con Otaku's Journal!

πŸ—ž Segui con noi le ultime notizie, reportage dal mondo degli Anime & Manga.

πŸ€– Bot inoltro:
@OtakusNewsBot

πŸ“ Contattaci:
@OtakusJournalStaff_bot

🌐 Sito:
www.otakusjournal.it
Download Telegram
β£πŸ“’ Il governo Giapponese mira a rimuovere i siti che riportano a materiale piratato

πŸ—ž Il giornale Giapponese Mainichi Shimbun ha riportato che l'agenzia per gli affari culturali intende bannare i siti che forniscono link ai media piratati. L'ente intende presentare alcune revisioni al Copyright Act nella prossima sessione della Dieta, il parlamento Giapponese, nel 2019.

πŸ‘β€πŸ—¨ I detentori del copyright sarebbero cosΓ¬ in grado di eliminare i link che riportano ai vari siti pirata, e non soltanto il materiale contenuto in questi ultimi.

⛔️ I gestori dei siti che trascurano questo divieto sarebbero soggetti ad azioni legali, mentre gli amministratori dei siti contenenti materiale illegale, verrebbero esposti a pene detentive della durata di 3 fino a 5 anni.

πŸ”™ Lo scorso Ottobre, la polizia in Giappone ha arrestato nove persone, sospettate per aver violato il Copyright Act con il famoso sito "Haruka Yume no Ato" 🌐 (in allegato un'immagine del sito), uno dei piΓΉ grandi nel settore della pirateria. Sebbene il sito non fosse illegale ai sensi della legge vigente, i gestori sono stati arrestati per aver distribuito link che riportano a vari media coperti da copyright Β©.

πŸ“Š Tra settembre 2017 e febbraio 2018, la pirateria ha inflitto un importo stimato di oltre 400 miliardi di yen πŸ’΄ (circa 3 milioni di euro πŸ’Ά)

🏷 #Pirateria #Copyright

πŸ–‹ @OtakusJournal
β£πŸ“’ Il governo giapponese mira a punire lo scaricamento illegale di libri e manga

βš–οΈ L'Agenzia per gli Affari Culturali giapponese ha annunciato VenerdΓ¬ che intende istituire misure punitive per chi scarica manga, riviste, libri e fotografie da internet sapendo di farlo illegalmente. Con le modifiche proposte le pene arriverebbero a 2 anni di prigione e 2 milioni di Yen di multa (piΓΉ di 15.000€). L'agenzia intende proporre la revisione della legge sul copyright nel 2019, alla prossima sessione ordinaria della Dieta (il parlamento giapponese).

πŸ’Ώ Attualmente in Giappone la legge punisce la pirateria solo per video e musica. La proposta quindi estende i divieti a libri e riviste.

βš–οΈ L'agenzia pianifica anche di proporre il bando per i siti leech che raccolgono link a materiale piratato. Il governo ha giΓ  chiesto agli ISP di bloccarli: la NTT ne ha giΓ  bloccati tre, anche se Γ¨ stata fatta causa alla compagnia appoggiandosi alle leggi contro la censura.

πŸ’Έ Il governo sembra prossimo a istituire nuove leggi per bloccare siti internet nel 2019, con la motivazione che la pirateria danneggerebbe editori e creatori di contenuti. Infatti l'Associazione giapponese per la Distribuzione di Contenuti Oltreoceano (CODA) afferma che tra Settembre 2017 e Febbraio 2018 la pirateria ha inflitto un danno stimato in piΓΉ di 400 miliardi di Yen (circa 3,1 miliardi di Euro). πŸ’±

πŸ’» Ad Aprile Γ¨ stato giΓ  chiuso il sito Mangamura, e i mangaka dichiarano di aver visto un incremento delle vendite nei mesi seguenti. A Novembre invece la Corte Distrettuale di Tokyo ha imposto che venissero resi noti i dati di un utente di Youtube che aveva caricato in un video il testo del manga Yamikin Ushijima-kun. La Corte ha cosΓ¬ stabilito che Γ¨ illegale condividere anche solo il testo di un manga.

🏷 #Notizie #Pirateria #Copyright

πŸ–‹ @OtakusJournal
β£πŸ“’ 29enne arrestato per aver distribuito anime in maniera illegale

πŸ†• La polizia della prefettura di Osaka ha arrestato un 29enne sospettato di aver violato le leggi che regolano i diritti d'autore. Quest'ultimo avrebbe usato il software di condivisione di file BitTorrent e distribuito illegalmente l'anime di World Trigger durante lo scorso settembre.

⛔️ "Volevo che venisse visto da tutti", queste sono state le parole del sospettato, il quale non si Γ¨ limitato alla singola distribuzione del titolo in questione. Egli, infatti, avrebbe caricato sulla piattaforma circa 30 opere popolari tra anime e serie live-action.

⚠️ L'ammontare dei danni causati si aggira intorno a 1,8 miliardi di Yen (circa 14 milioni di €).

🏷 #Giappone #Copyright

βœ’ @OtakusJournal
πŸ“’ La legge giapponese per la salvaguardia del copyright permetterΓ  gli screenshot

πŸ’΄ Uno dei piΓΉ gravi problemi dell'industria giapponese di anime e manga Γ¨ sicuramente quello della pirateria. Ogni anno le perdite per questa pratica si contano in decine di miliardi di yen. Per ovviare a questo problema il governo ha deciso di intervenire con una serie di riforme.

πŸ“Έ Qualche giorno fa l'Agenzia degli Affari Culturali ha fatto sapere che saranno permessi gli screenshot a opere protette da copyright. La decisione Γ¨ stata presa da un team di esperti che ha compreso anche alcuni mangaka.

I lavori della suddetta commisione dovrebbero terminare a gennaio del prossimo anno per poi far votare la legge al Parlamento Giapponese entro il febbraio prossimo.

🏷 #Notizie #Giappone #Copyright

βœ’οΈ @OtakusJournal
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
πŸ“’ My Hero Academia sponsor di un servizio anti-pirateria

πŸ’š Il Ministero giapponese degli Affari Interni e delle Comunicazioni ha pubblicato un video informativo con la "partecipazione" del manga My Hero Academia di Kohei Horikoshi.

🌐 Il video, in anteprima in alto al post, punta a far aumentare la consapevolezza delle leggi giapponesi diventate sempre più severe per tutelare i diritti di autore. Mette anche in evidenza i servizi di filtraggio sanzionati dal governo per il blocco di siti web illegali. Il servizio è rivolto a genitori e tutori che cercano di creare "un ambiente online sicuro per i giovani."

πŸ““ La legge sul copyright, riveduta di recente, punisce coloro che deliberatamente scaricano in maniera illegale file caricati o piratati tra cui manga, riviste e opere accademiche. La revisione vieta anche i cosiddetti "siti leech", che aggregano e forniscono collegamenti ipertestuali ai media piratati, a partire dal 1ΒΊ ottobre.

🏷 #Notizie #Anime #MyHeroAcademia #Copyright

βœ’οΈ @OtakusJournal