Vero Ma Strano
1.9K subscribers
388 photos
264 links
Curiosità, stranezze e assurdità da tutto il mondo e da tutti i tempi raccontate tramite vignette ironiche. Tutte vere... ma strane!

Per info, suggerimenti o altro: @VMSstaff_bot

Seguitemi anche su altri social: https://linktr.ee/veromastrano
Download Telegram
Va bene che la vita è breve... ma qui si esagera!
🔗 Fonte su Mente Digitale come ogni domenica!
#astronomia #ricerca #luna #cotone
Gli scherzi, quelli belli.
🔗 Fonte 🇬🇧
#astronomia #dogana #apollo11 #luna
Che bello incrociare i dati.
🔗 Fonte 🇮🇹
#terra #sole #luce #orbita #scienza #astronomia #fisica
Anassagora, detto "Sapientino".
Credeva anche che la Luna avesse le montagne!
E che fosse abitata. Vabbè, dai, era matematico che qualcosa non lo azzeccasse.
🔗 Fonte 🇬🇧
(Wiki inglese perché in quella italiana, come al solito, ci sono molte meno informazioni.)
#storia #anassagora #astronomia
L'astronomia, questa sconosciuta.
🔗 Fonte 🇬🇧
#astronomia #droni #india #cina

@VeroMaStrano
Anche per questo motivo fonti storiche diverse riportano un numero di stelle diverso (da 6 a 9). E ovviamente oltre alla buona vista dipende anche dall'oscurità e limpidezza del cielo notturno.
E voi quante ne vedete?
🔗 Fonte 🇮🇹
#storia #astronomia #pleiadi #stelle

@VeroMaStrano feat. @LaNostraStoria
Il tracollo del romanticismo.
.
A quanto pare, è di circa 81kg la quantità di feci che ogni astronauta espelle dalle Stazione Spaziale Internazionale. 💩
🔗 Fonte 🇮🇹
#astronomia #stellecadenti #cacca #iss

@VeroMaStrano
Seconda stella a destra
questo è il cammino
e poi dritto, fino al mattino
poi la strada la trovi da te
porta al pianeta che non c’è.
.
🔗 Fonte su Mente Digitale come (quasi) ogni domenica! 🧠
#veromastranonews #spazio #astronomia #pianeta

@VeroMaStrano
Adrian Fartade ne sa qualcosa...
Vi lascio anche la sua recensione scientifica per farvi 168 risate circa:
Recensione di @Link2universe
.
Però ha una bella colonna sonora, dai.
.
🔗 Fonte 🇬🇧
#armageddon #nasa #spazio #astronomia #test

@VeroMaStrano
Un minuto di silenzio per i sogni infranti di Giove.
.
Anche se c’è da dire che lo stesso team nel 2017 aveva scoperto dodici lune proprio attorno a Giove. La “battaglia” è ancora aperta, probabilmente!
.
🔗 Fonte su Mente Digitale come (quasi) ogni domenica! 🧠
#veromastranonews #spazio #lune #satelliti #astronomia #saturno

@VeroMaStrano
Solo mitomani, in giro!
.
Fu Herschel stesso (il suo scopritore) a dargli il nome di Georgium sidus (Stella/astro di Giorgio) nel 1781. Nel 1783 si accorse però che non era una cometa come pensava, bensì un pianeta e lo ribattezzò "Pianeta di Giorgio". Fuori dalla Gran Bretagna, però, il nome non piaceva e le proposte di nomi fioccarono come neve ad alta quota. Ci fu chi propose di chiamarlo Herschel, chi propose Astrea, Cibele e Nettuno, chi propose come compromesso il nome Nettuno di Giorgio III ecc.
Fu Bode a optare per il nome Urano, che, anche grazie al suo utilizzo in diverse pubblicazioni, prese velocemente piede (anche in Gran Bretagna) ed entro il 1850 Urano fu Urano per tutti.
.
🔗 Fonte 🇮🇹
#urano #spazio #astronomia #pianeti #stelladigiorgio

@VeroMaStrano
Ora quel "nano" ha tutto un altro senso!
.
Ovviamente si parla di anni plutoniani, basandoci sul fatto che un anno terrestre equivale a un periodo di rivoluzione del nostro pianeta attorno al Sole. Ebbene, il periodo di rivoluzione di Plutone è di 248 anni terrestri, quindi, da quando l'abbiamo scoperto non è ancora tornato nella medesima posizione rispetto al Sole (mentre noi l'abbiamo fatto ben 92 volte, per l'appunto).
I pianeti "neonati" per i loro tempi sono diversi, comunque. Ad esempio, Nettuno ha compiuto un anno nel 2011 mentre Urano è un bimbo grande coi suoi quasi 3 anni (è un ometto ormai, diciamocelo).

🔗 Fonte 🇮🇹
#astronomia #plutone #rivoluzione #anni

@VeroMaStrano